🤝🏔️ Werde Mitglied des Jugendrates der EUSALP! Jugendliche zwischen 18 und 29 Jahren, die in einer der 48 EUSALP-Regionen in Deutschland, Frankreich, Italien, Österreich, Slowenien, der Schweiz oder Liechtenstein leben, können sich noch bis zum 31. Mai 2025 für die Teilnahme am 4. EUSALP-Jugendrat bewerben. Nach dem vierten Jahr seines Mandats, das am 1. Juli 2024 begann, erneuert der Jugendrat am 1. Juli 2025 mindestens die Hälfte seiner Sitze. ✅ Bewirb dich jetzt, um deine Region im EUSALP Jugendrat zu vertreten! EUSALP #EUSALP #Nachhaltigkeit #Jugendrat #Umweltschutz #Alpen
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima
Edilizia
Bozen Bolzano, Südtirol / Alto Adige 12.919 follower
(KlimaHaus Agentur) Dal 2002 più di 25.000 edifici certificati.
Chi siamo
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima è un ente pubblico economico che si occupa della certificazione energetica e ambientale di edifici e prodotti. L’Agenzia offre inoltre programmi di formazione per tutti gli operatori coinvolti nella costruzione e promuove iniziative per sensibilizzare e responsabilizzare tutta la cittadinanza su risparmio energetico, sostenibilità e mutamenti climatici. Fino ad oggi sono stati certificati oltre 10.000 edifici su tutto il territorio nazionale.
- Sito Web
-
http://www.agenziacasaclima.it
Link esterno per Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima
- Settore
- Edilizia
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Bozen Bolzano, Südtirol / Alto Adige
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2006
- Settori di competenza
- Certificazione, Zertifizierung, Formazione, Weiterbildung, Comunicazione, Kommunikation, PMI, Energieeffizienz, efficienzaenergetica, Wein, Vino, Schule, Scuola e Hotel
Località
-
Principale
Via A. Volta 13A Str.
Bozen Bolzano, Südtirol / Alto Adige 39100, IT
Dipendenti presso Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima
-
Rita Bonifacio
tirocinante at Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima Agentur für Energie Südtirol - KlimaHaus
-
Alessandro Grilli
EMBA, FtoF Fundraising Manager, Lecturer, Entrepreneur.
-
Guido Alberti
Aumentiamo i guadagni di chi opera in edilizia. Lavoriamo al fianco di imprenditori edili, partendo dai numeri, migliorando marketing, vendita e…
-
Franco Piva
Director at Ergodomus | 20+ Years in Mass Timber & DfMA(d) | Passionate About Woodworking | 木結構顧問
Aggiornamenti
-
🤝🏔️ Entra nel consiglio della gioventù alpina! I giovani tra i 18 e i 29 anni che vivono in una delle 48 regioni EUSALP in Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia, Svizzera o Liechtenstein possono candidarsi per far parte del Secondo Consiglio dei Giovani EUSALP fino al 31 maggio 2025. Il Consiglio dei Giovani è composto da 28 membri, quattro membri per ogni Regione Alpina, che fanno parte del Consiglio dei Giovani per un anno e possono rinnovare il loro mandato per un altro anno. ✅ Candidati ora per rappresentare la tua regione nel Consiglio dei Giovani della EUSALP! EUSALP #EUSALP #sostenibilità #gioventùalpina #consigliodeigiovani #tuteldelclima #alpi
-
Ieri si è svolto un evento imperdibile per tutti gli appassionati di edilizia sostenibile ed efficienza energetica! 💡🏠 Il convegno Isolamento termico dell’involucro edilizio leggero, organizzato da ANIT in collaborazione con l'Agenzia CasaClima, ha avuto luogo presso la Fiera di Bolzano, offrendo un'occasione unica per aggiornarsi sui temi più rilevanti del settore. 🔑 Tematiche principali: • Efficienza energetica e sostenibilità alla luce dei nuovi provvedimenti • La nuova EPBD (Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia), che guida ogni Paese verso gli obiettivi dell'Agenda 2030, mettendo in evidenza l’importanza di considerare non solo l’efficienza energetica ma anche il comfort acustico e la sostenibilità in senso ampio. • Approfondimenti sul contesto legislativo nazionale e locale per la provincia di Bolzano, con il contributo dell’Agenzia CasaClima. 🛠️ Materiali e sistemi innovativi: Grazie agli interventi, sono stati presentati i materiali e i sistemi ideali per rispondere ai nuovi criteri di efficienza energetica e sostenibilità, offrendo soluzioni concrete per i professionisti del settore. ⭐ Inoltre, durante l’incontro è stato possibile confrontarsi direttamente con i relatori, ponendo domande e approfondendo i temi trattati. È stato un evento interessante per chi vuole essere sempre aggiornato su come costruire un futuro più verde e sostenibile! 🌱💪 ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico Ulrich Klammsteiner #ANIT #CasaClima #Sostenibilità #EfficienzaEnergetica #Edilizia #Convegno #Bolzano #EPBD #IsolamentoTermico #SostenibilitàEdilizia #FuturoVerde
-
-
🏠🌿 Direttiva europea case green: dal 2025 stop ai bonus per le caldaie a gas A partire dal 2025, la Direttiva Europea sulle Case Green segna un importante cambiamento nel panorama energetico europeo, eliminando i bonus per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas con altre a combustibile fossile. Cosa è cambiato per chi desidera acquistare una caldaia a condensazione? 👉 Leggete l'articolo intero che ieri è stato pubblicato sul quotidiano L'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige #caldaieagas #direttivaeuropea #casegreen #stopaibonus #sistemiibridi 🏠🌿 Direttiva europea case green: dal 2025 stop ai bonus per le caldaie a gas A partire dal 2025, la Direttiva Europea sulle Case Green segna un importante cambiamento nel panorama energetico europeo, eliminando i bonus per la sostituzione delle vecchie caldaie a gas con altre a combustibile fossile. Cosa è cambiato per chi desidera acquistare una caldaia a condensazione? 👉 Leggete l'articolo intero che ieri è stato pubblicato sul Quotidiano L'Adige #caldaieagas #direttivaeuropea #casegreen #stopaibonus #sistemiibridi
-
🏠Wärmepumpentag 2025🌿 Am 21.03.2025 fand eine informative und spannende Veranstaltung, bei der die Schlüsselrolle der Wärmepumpe in der Energiewende diskutiert wurde. 🎯Stakeholder und Industriepartner haben den Status quo erörtert, Einblicke in Technik und Anwendung gegeben. Ein herzliches Dankeschön an alle Teilnehmer und Referenten für den anregenden Austausch und die wertvollen Beiträge! Gemeinsam gestalten wir die Energiewende. 💡Ihr möchtet die Präsentationen der Referenten ansehen? Hier findet ihr alle Unterlagen:👉 https://bit.ly/4bYP27A ⭐️ ⭐️ ⭐️ 🏠Giornata della Pompa di calore 2025🌿 Il 21 marzo 2025 si è tenuto un evento informativo per discutere il ruolo chiave della pompa di calore nella transizione energetica.🎯 Gli Stakeholder e i partner industriali hanno discusso lo status quo e hanno fornito approfondimenti sulla tecnologia e sulle applicazioni. Grazie a tutti i partecipanti e ai relatori per lo stimolante dialogo e i preziosi contributi! Insieme stiamo dando forma alla transizione energetica. 💡Volete vedere le presentazioni dei relatori? Potete trovare tutti i documenti qui: 👉 https://bit.ly/4kSIdZj LAMBDA HEAT PUMPS EXRG - Nilan iDM Energiesysteme GmbH Viessmann Climate Solutions Fachhochschule Salzburg - University of Applied Sciences ENERGREEN Group GmbH #wärmepumpe #pompadicalore #energiewende #transizioneenergetica #klimaschutz #tuteladelclima #energieeffizienz #efficienzaenergetica #nachhaltigkeit #sostenibilità
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
🏫KlimaHaus School - Grundschule Riffian👩🏫 Die neue Grundschule wurde offiziell eröffnet und mit dem KlimaHaus School Zertifikat ausgezeichnet! 🏆Ein nachhaltiges und energieeffizientes Gebäude, das den Kindern eine gesunde Lernumgebung bietet.🏡 Weitere Infos👉 https://bit.ly/41O8RK7 🌳🌳🌳 🏫CasaClima School - Scuola elementare Rifiano👩🏫 La nuova scuola primaria è stata inaugurata ufficialmente e ha ricevuto il certificato KlimaHaus School! 🏆 Un edificio sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico che offre ai bambini un ambiente di apprendimento sano.🌳 Ulteriori infos👉https://bit.ly/4ix8drI #KlimaHausSchool #CasaClimaSchool #energieeffizienz #efficienzaenergetica #nachhaltigkeit #sostenibilità
-
🌿🏠 Durchführungsverordnung im Bereich Gesamtenergieeffizienz von Gebäuden Die Südtiroler Landesregierung hat vergangenen Oktober die "Durchführungsverordnung im Bereich Gesamtenergieeffizienz von Gebäuden, in Umsetzung der Richtlinie (EU) 2024/1275, und Energiebonus", genehmigt. Damit wurde die EU-Richtlinie 2024/1275 über die Gesamtenergieeffizienz von Gebäuden umgesetzt. Mittlerweile ist auch das Notifizierungsverfahren der Durchführungsverordnung an die Europäische Kommission abgeschlossen. Ab dem 21. März tritt die Verordnung in Kraft, nachdem sie am 20. März im Amtsblatt der Region veröffentlicht wurde. 🌿🏠 Regolamento di esecuzione in materia di prestazione energetica nell’edilizia Lo scorso ottobre la Giunta provinciale della Provincia autonoma di Bolzano ha approvato il nuovo "Regolamento di esecuzione in materia di prestazione energetica nell’edilizia, in attuazione della direttiva (UE) 2024/1275, e di bonus energia". In questo modo è stata recepita la Direttiva UE 2024/1275 sul rendimento energetico degli edifici. È stata ora completata la procedura di notifica del Regolamento di esecuzione alla Commissione europea. Il Regolamento entrerà in vigore domani, 21 marzo, dopo essere stato pubblicato oggi in un supplemento del Bollettino Ufficiale della Regione. Peter Brunner #energieeffizienz #efficienzaenergetica #energiebonus #bonusenergetico #durchführungsverordnung #regolamentodiesecuzione #eu #ue
-
🤝Successful working days in Bolzano!🏡 🚀 We discussed progress, planned the next steps and strengthened our collaboration. A big thank you to everyone for their valuable commitment.🤝
🔹 🥳 Productive days in Bolzano! 🥳 🔹 This week, on March 18-19, we had a great project meeting in Bolzano, kindly hosted by CasaClima 🏡✨. During the meeting, we: ✅ Discussed progress across all work packages 📊 ✅ Exchanged updates on management & communication 🔄 ✅ Planned the next 6 months ahead 🚀 ✅ And, most importantly, got to see each other in person again! 🤝 A big thank you to CasaClima for hosting us and to everyone for the valuable discussions and collaboration! Looking forward to the next steps! 🔜 💡 #MESTRI #MESTRICE #Interreg #Interregce #CentralEurope #Euproject #smartdatamanagement #sustainablebuildingstandard #greenfinancing North West Croatia Regional Energy and Climate Agency (REGEA) | e7 energy innovation & engineering | Agentur für Energie Südtirol - KlimaHaus | Energieagentur Nordbayern | Mazowiecka Agencja Energetyczna | Jožef Stefan Institute, Energy Efficiency Centre | IPOPEMA | Zelena energetska zadruga (ZEZ) | Zagreb Stock Exchange | Energie Agentur Steiermark MESTRI-CE Interreg Central Europe – a project of Interreg CENTRAL EUROPE Programme, Co-funded by the European Union
-
-
Vi segnaliamo il primo webinar di GSE in-FORMA di quest’anno “Enti locali e comunità energetiche” che si terrà il 2 aprile. Si tratta di una formazione continua e gratuita dedicata a funzionari, tecnici e professionisti impegnati nell’ottimizzazione della produzione e del consumo energetico. L'obbiettivo di questo webinar è: 🎯 approfondire i contenuti del Decreto CACER per promuovere le Configurazioni di Autoconsumo Collettivo di Energie Rinnovabili, 🎯 il ruolo che un’Amministrazione Locale può ricoprire nelle Comunità Energetiche (CER) 🤩 una formazione tecnica e amministrativa sulle opportunità che le CER offrono agli Enti Locali per sviluppare politiche a favore del loro territorio, anche con il contributo PNRR 🤩 un confronto diretto con specialisti GSE e con esperti del settore sulle nuove normative ⛑️ 3 crediti formativi professionali per Ingegneri, Periti Industriali e Geometri Maggiori informazioni e il programma completo trovate qui 👉 https://bit.ly/4kZCvVp Registratevi ancora oggi 👉 https://bit.ly/4kYIs4Y Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica #gse #pubblicaamministrazione #transizioneenergetica #efficienzaenergetica #CER #energiarinnovabile
-
-
Discussions on crucial indicators for sustainable buildings were continued at the MESTRI-CE Interreg Central Europe round table organized by REGEA in Croatia on February 27th.
🔍 Key Indicators for Sustainable Buildings – Insights from the MESTRI-CE Round Table 🌱🏗️ On February 27, we (REGEA) hosted another MESTRI-CE round table in Croatia, continuing our discussion on sustainable building criteria and indicators. 📌 As in previous sessions, we began with a brief introduction to MESTRI-CE, emphasizing its goal: improving the technical and financial preparation of energy/comprehensive building renovations. 💡 The discussion focused on identifying the most impactful indicators for the long-term sustainability of the building stock, highlighting: ✅ Energy consumption (primary and final) – crucial for carbon footprint reduction ✅ Emissions – key to achieving carbon neutrality ✅ Materials – promoting recycled & renewable resources for a circular economy ✅ Water – essential for resource conservation ✅ Climate adaptation & resilience – ensuring long-term durability ✅ Health & Comfort – directly affecting occupant well-being 🔎 The discussion also addressed challenges in assessment methodologies. Some indicators, such as Life-Cycle Global Warming Potential, are not yet incorporated into Croatian regulations, while others, like the Smart Readiness Index, are still in the testing phase. Thank you to all stakeholders for their valuable contributions! Your insights are essential in shaping a more sustainable built environment. 🌍🏢 #MESTRI #MESTRICE #Interreg #Interregce #CentralEurope #Euproject #smartdatamanagement #sustainablebuildingstandard #greenfinancing North West Croatia Regional Energy and Climate Agency (REGEA) | e7 energy innovation & engineering | Agentur für Energie Südtirol - KlimaHaus | Energieagentur Nordbayern | Mazowiecka Agencja Energetyczna | Jožef Stefan Institute, Energy Efficiency Centre | IPOPEMA | Zelena energetska zadruga (ZEZ) | Zagreb Stock Exchange | Energie Agentur Steiermark MESTRI-CE Interreg Central Europe – a project of Interreg CENTRAL EUROPE Programme, Co-funded by the European Union
-