Esperti di IA criticano la corsa a modelli sempre più grandi
MagIA. Magazine Intelligenza Artificiale
Servizi IT e consulenza IT
Turin, Piedmont 901 follower
L’intelligenza artificiale è più di quello che appare.
Chi siamo
Il Magazine Intelligenza Artificiale MagIA si colloca all’interno delle iniziative di public engagement dell’Università di Torino inaugurato dal progetto AI Aware e poi proseguito da Ai Debating. Il progetto nasce dalla consapevolezza che il dibattito sull’IA è spesso frammentato e limitato a specifiche aree di competenza, con scarsa comunicazione tra di esse. MagIA funge sia da Punto di vedetta che da Orientamento: la Redazione di MagIA monitora costantemente il flusso informativo, fornendo una panoramica completa e critica del settore; l’ampia rete di collaboratori offre una guida interpretativa per comprendere e navigare tra le varie tematiche dell’IA.
- Sito Web
-
https://magia.news
Link esterno per MagIA. Magazine Intelligenza Artificiale
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Turin, Piedmont
- Tipo
- Non profit
Località
-
Principale
Corso Svizzera 185
Turin, Piedmont, IT
Dipendenti presso MagIA. Magazine Intelligenza Artificiale
-
Federica D'Andrea
Writer and Content creator @ MagIA Magazine Intelligenza Artificiale | Linguist and Sociologist of technology | Social Shaping of Technology, AI…
-
Maria Zanzotto
PhD student in Ethics and AI | Università degli studi di Torino, Università degli Studi di Pavia - FINO convention
-
Mattia Corsini
Editorial Consultant at Fondazione Per la Cultura Torino | Redattore at MagIA | Teacher at UNITRE
-
Marta Baronio
AI researcher for AI Debating • Press&TechNews editor magia.news - Unito | TEDx Torino - Photographer&TeamCommunication | GEDI - Content Writer
Aggiornamenti
-
🤖 L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore legale, ma non senza insidie. Un recente caso nel Wyoming ci ricorda l'importanza di un approccio critico: uno studio legale ha citato casi giuridici "allucinati" dall'IA in documenti ufficiali. Un monito importante: l'IA è uno strumento potente, ma la supervisione umana resta fondamentale. Non possiamo delegare completamente il nostro giudizio professionale alla tecnologia. #LegalTech #ArtificialIntelligence #LegalInnovation #ProfessionalEthics #AI #Legal
IA e allucinazioni: sono stati citati casi giuridici inesistenti - MagIA
magia.news
-
🔍 Trump e Musk: i nuovi profeti del mito politico moderno. Dall'età dell'oro al "longtermismo", la loro visione promette un futuro radioso ma esclusivo. Interessante analisi di Antonio Scurati sul ritorno del pensiero mitico nella politica contemporanea e su come questi leader stiano minando la fiducia nella verità scientifica. Ma la vera domanda è: chi sarà davvero invitato a questo "ballo sul Titanic"? #PoliticaContemporanea #Leadership #FuturoSostenibile #AnalisiPolitica
Trump e Musk: il ruolo del mito nella politica contemporanea - MagIA
magia.news
-
🤖 Musk ha annunciato Grok 3, una famiglia di chatbot con una capacità di calcolo dieci volte superiore alla versione precedente. L'azienda riferisce prestazioni avanzate in matematica, scienze e programmazione. #grok3 #elonmusk #xAI #innovazione #intelligenzaartificiale
Musk presenta Grok 3, la nuova intelligenza artificiale di xAI - MagIA
magia.news
-
🔎 L’indagine ribadisce l’urgenza di controlli rigorosi sulle condizioni di lavoro nell’industria dell’IA. Il caso DeepSeek fa parte di una tendenza più ampia a esaltare i progressi tecnologici riducendo l’attenzione sul contributo del lavoro umano. #deepseek #lavoroumano #annotatori #diritti
Il lavoro umano dietro DeepSeek: l’indagine di DiPLab - MagIA
magia.news
-
🎮 L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dei videogiochi, ma a quale costo? Gli attori del sindacato SAG-AFTRA sono in prima linea nella battaglia per i diritti digitali, con oltre 160 produttori che hanno già firmato accordi di tutela. 🗣️ Come ha sottolineato Harrison Ford: "Non serve l'IA per rubare la mia anima". Una riflessione importante sul valore del talento umano nell'era digitale. 💡 Mentre i giganti del settore resistono al cambiamento, è tempo di aprire un dialogo serio sul futuro dell'intrattenimento digitale e sulla tutela degli artisti. #VideoGames #AI #DigitalRights #FutureOfEntertainment #ActorsRights
Videogiochi e IA: la battaglia degli attori per i diritti digitali - MagIA
magia.news
-
IA tra innovazioni, benefici e impatti nel settore energetico: l’intervento di Baronio
IA tra innovazioni, benefici e impatti nel settore energetico: l’intervento di Baronio - MagIA
magia.news
-
I Large Language Models mostrano prestazioni avanzate, ma il dibattito sulla loro capacità di sviluppare modelli causali del mondo o se operino esclusivamente attraverso associazioni statistiche è ancora aperto. #IntelligenzaArtificiale #AI #ModelliLinguistici #MachineLearning #LLM #WorldModels #Tecnologia #Innovazione #RicercaAI
Comprensione del linguaggio negli LLM tra astrazione e memorizzazione - MagIA
magia.news
-
🔹 Video deepfake sempre più realistici 🔹 ByteDance ha presentato OmniHuman-1, un’IA in grado di creare video ultra-realistici partendo da un’immagine e un audio. Tra innovazione e rischi, le implicazioni sono enormi: dalla manipolazione politica alle frodi finanziarie. Servono nuove regolamentazioni per affrontare questa evoluzione. #AI #Deepfake #Innovazione #SicurezzaDigitale
OmniHuman-1: il nuovo sistema di IA per la generazione dei video - MagIA
magia.news
-
Medicina di genere e intelligenza artificiale, un’alleanza virtuosa - Monica Cerutti - La medicina di genere riconosce le differenze biologiche e socioculturali tra uomini, donne e identità non binarie, influenzando diagnosi e cure. L’IA può supportare questa disciplina analizzando grandi quantità di dati e riducendo bias, ma solo se i dataset sono rappresentativi. È essenziale collaborare tra scienziati, medici e istituzioni per garantire un uso etico e inclusivo dell’IA, promuovendo una medicina più equa e personalizzata. #medicinaDiGenere #intelligenzaArtificiale #equitàSanitaria #biasAlgoritmici #datiInclusivi #personalizzazioneDelleCure #innovazioneMedica #ricercaScientifica #eticaDigitale #rappresentativitàDeiDati #prevenzione #diagnosi #terapia #salutePubblica #algoritmi #tecnologiaSanitaria #sanitàDigitale #medicinaPersonalizzata #sicurezzaDeiDati #inclusione
Medicina di genere e intelligenza artificiale, un’alleanza virtuosa - MagIA
magia.news