🚀 Avviata la 22ª edizione del corso Human Resource Management di CUOA Business School! Sarà un viaggio coinvolgente per chi vuole approfondire strategie, relazioni e strumenti per gestire al meglio il capitale più prezioso di un’azienda: le persone. Sabrina Matteazzi e Stefano B. hanno raccontato agli studenti il valore di AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia in termini di partecipazione, confronto e crescita. Per i nostri senior del settore è stato un bel ritorno ai blocchi di partenza del proprio percorso professionale. Buona esperienza formativa e di relazioni! AIDP a fianco delle persone per far crescere il valore delle persone. ✨ Roberta Callegaro
Chi siamo
Siamo una rete di professionisti impegnati con passione nella gestione e nello sviluppo delle persone. Costruiamo relazioni per diffondere la conoscenza collettiva e continuare a crescere, favorendo lo sviluppo culturale e professionale dei nostri Soci. Il Gruppo Veneto e Friuli-Venezia Giulia di AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) ha sede a Vicenza, presso Niuko - Innovation & Knowledge S.r.l
- Sito Web
-
https://www.aidp.it/gruppo/veneto-friuli-v-g.php
Link esterno per AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Vicenza, Veneto
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- Gestione del personale, Formazione, Eventi e Seminari professionali, hrmanagers, peoplemanagers e HR
Località
-
Principale
Piazza Pontelandolfo, 27
Vicenza, Veneto 36100, IT
Dipendenti presso AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia
-
Piergiorgio Simpatico
HR Learning & Development Manager | Academy Manager I Coach | Counsellor Sistemico Relazionale
-
STEFANO CODATO
(+ 30K ) Regional Key Account Manager presso Gi Group SpA
-
Francesca Cacciatori
HR Manager presso ALDI S.r.l.
-
Silvia Basso
Senior Human Resources Consultant - Coach
Aggiornamenti
-
AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia ha diffuso questo post
Che dire di più? Iscrizioni aperte alla visita ad uno dei luoghi più iconici di Venezia. Affrettatevi: gli eventi di #Arte vanno presto sold out, e a Venezia ancor prima del solito! Barbara Carbognin (she/her/hers) Giorgio Amata ✍ https://lnkd.in/dk5Gj7pn
-
-
Essere #ambidestri significa saper surfare nella #complessità, mantenere un equilibrio tra il continuare a fare quello che si sa fare (#exploitation) e correre il rischio di sbagliare (#exploration). Un po' difficile questo, nella cultura tradizionale nel nostro Nordest come ha ricordato il nostro ospite Alessandro Curti: il quale ha particolarmente declinato quei due poli nell'ambito di un passaggio generazionale riuscito. La serata di confronto pubblico del Gruppo #PMI ha visto anche la presenza illustrissima dell'antico poeta Esiodo, evocato da Maria Clara Barea: ogni #generazione pensa di essere meglio delle successive, ma occorre mettersi in #ascolto e, instancabilmente, promuovere una #cultura condivisa. Per la quale sono utili mindset e strumenti, come ha ricordato Manuele Ceschia; che dal suo osservatorio vede centinaia di esperienze di aziende (moltissime PMI) che implementano con fantasia strumenti di comunicazione adeguati e fanno cose mirabili, che soprattutto aiutano a migliorare nel concreto. Come Fabrizio Cattelan: seconda generazione d'impresa, furgoncini che girano per tutto il Nordest, practices HR da leccarsi i baffi, compresa partecipazione agli utili da parte dei collaboratori e "vinars pizza", la pizza del venerdì, perchè qualche dipendente, in passato, ha fatto il pizzaiolo e mette in comune questo pezzo del CV con gli altri. Un bel menu per la serata, sapientemente introdotto e moderato da Cristian Paravano e Alessandra Gruppi. Ci vediamo al prossimo incontro, ma fin da subito forza, #HR e #manager di #PMI: qui si parla anche di voi, a tutto tondo! Annalisa Larese Filon STEFANO CODATO Barbara Ravasi
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
🧭 Il nostro impegno è quello di favorire l’incontro e il dialogo tra studenti, insegnanti, genitori e le aziende del territorio. Siamo alla quinta edizione dell'iniziativa di Orientamento Professionale "OPEN FACTORY" promossa dal Gruppo Education di Aidp Veneto e Friuli-Venezia Giulia e dedicata agli studenti delle Scuole Superiori. Per le aziende coinvolte, Open Factory rappresenta un'opportunità unica per raccontare il proprio contesto lavorativo, i processi di selezione, i ruoli richiesti, le opportunità di sviluppo formativo e di carriera, le iniziative di welfare e di attraction, nonché per ascoltare le domande e i desideri dei giovani studenti, contribuendo così a rendere il mercato del lavoro più competitivo. Durante i prossimi appuntamenti gli studenti potranno visitare: EUREKA-POINT SRL 📍 settore metalmeccanico/arredamento con Laura Gasparini Mérieux NutriSciences 📍 settore dei test laboratoriali e servizi consulenziali con Italo Casarin Veritas 📍 settore servizi ambientali con Roberta Citarda Antonio Zamperla SpA 📍 settore intrattenimento (produzione di giostre di divertimento) con Lara Facchinetti Grazie a tutti i nostri Soci che si sono impegnati in questo progetto di grande valore sociale! 🙏 Sei interessato a conoscere il progetto? Vuoi partecipare ad un evento Open Factory? Vuoi ospitare gli studenti della prossima edizione? 👉 contatta il Gruppo Education di AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia all’indirizzo aidpvenetofvg@aidp.it. Laura Gasparini Roberta Callegaro
-
-
Che dire di più? Iscrizioni aperte alla visita ad uno dei luoghi più iconici di Venezia. Affrettatevi: gli eventi di #Arte vanno presto sold out, e a Venezia ancor prima del solito! Barbara Carbognin (she/her/hers) Giorgio Amata ✍ https://lnkd.in/dk5Gj7pn
-
-
La piramide della #demografia ha ormai assunto la forma di una clessidra; nella società e nelle #imprese occorre trovare un nuovo #equilibrio che faccia fronte al sempre più evidente (e rischioso) #squilibrio tra le #generazioni. La "glaciazione" demografica fa da contraltare alla necessità di un "generations management": far quadrare il cerchio di generazioni diverse in azienda, che si contrappongono ma anche si contaminano. L'evento del prossimo 10 aprile cercherà di dipanare la matassa, fornendo anche indicazioni pratiche per rispondere alle domande che ci facciamo quotidiamente come #people managers. Alessandra Merolli Anna Marika Macchia Angelo Boccato Gianluca Toschi, @Katia Menin Carlo Nardi GIUSEPPE PONZIO Arianna Scattolin STEFANO CODATO 📅 giovedì 10 aprile 2025 ore 16.30 📍 Antonio Carraro Spa - Via Caltana, 24 a Campodarsego (PD) ✍ https://lnkd.in/dFqmTTgz
-
-
👩🏫 + 🏭 Manifesto per la scuola e aziende: una rinnovata partnership per creare valore ai giovani che si avvicinano al mondo del lavoro. Vi segnaliamo questo webinar organizzato da AIDP Lombardia ➡️ https://lnkd.in/dhSqpUGA Le nostre referenti del Gruppo Education Roberta Callegaro e Laura Gasparini parteciperanno per raccontare l'esperienza di OPEN FACTORY, un format che favorisce la connessione tra il mondo della scuola a quello del lavoro.
-
-
Metti un sabato pomeriggio un po' così nonostante la primavera in arrivo... ma il Gruppo #Arte non si scoraggia e visita una meraviglia nascosta, il Castello di Thiene con il suo archivio. Sorto nel Quattrocento, il castello dei conti Thiene è un magnifico esempio di villa veneta pre - palladiana. Come in ogni grande proprietà aristocratica di un tempo, conserva - oltre alle opere d'arte, ai magnifici saloni affrescati, alle scuderie (una delle più belle della regione), anche un archivio. Non è possibile far foto ai documenti e alla sala che li conserva, ma i partecipanti alla visita conservano il ricordo (da ripetere) di un viaggio tra le antiche carte, con curiosità (le anguille del duca di Ferrara) e la passione di chi i documenti li cura, li studia, li mette a disposizione, scoprendo modi antichi di risolvere problemi "gestionali" ancora attuali . Stay tuned con il Gruppo #Arte! Sofia Stefani Barbara Carbognin (she/her/hers)
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Le #PMI hanno le stesse #sfide e #opportunità delle grandi imprese nei grandi temi dell'affrontare il mercato e gestire le persone che vi lavorano. Gli incontri del Gruppo AIDP Veneto FVG PMI servono ad esplorare alcune specificità che vi si possono ritrovare, fornendo ai manager e imprenditori che vi lavorano strumenti e occasioni di confronto. Il concetto di "ambidestrismo" è proprio uno di questi: perchè solo con questa caratteristica è possibile surfare nella odierna complessità. Nell'incontro avremo anche occasione di dialogare con esperienze concrete. Cristian Paravano Alessandra Gruppi Alessandro Curti Maria Clara Barea Manuele Ceschia Fabrizio Cattelan Elisa Fabbro Maria Larese Filon Barbara Ravasi 📅 27 marzo 2025 ore 17,30 📍 SCP Srl, Villorba ➡️ https://lnkd.in/exWPvQwB
-
-
Grazie all’intelligenza artificiale non invecchieremo più! 🧠 Non perché abbiamo trovato la fonte genetica dell’eterna giovinezza, ma perché l’AI ci dà la possibilità di imparare a tutte le età. Imparare sempre cose nuove, secondo le neuroscienze, mantiene attive le connessioni neuronali e previene l'invecchiamento cerebrale. Come afferma Lynda Gratton stiamo passando dalla “vita a tre stadi” (apprendimento - lavoro - pensione) alla “vita multistadio” (mix costante di apprendimento, cambi di lavoro, pensione, attività non retribuite). Secondo i dati ISTAT 2024, il Veneto e l’Italia stanno affrontando un cambiamento demografico significativo: la popolazione veneta potrebbe scendere a 4,6 milioni nel 2050, con una contrazione del 4,1% rispetto al 2021. L’età media passerà da 46,4 anni nel 2021 a 50,6 anni nel 2050. L’invecchiamento della popolazione avrà un impatto sulle dinamiche lavorative, economiche e sociali. Parliamo di generazioni come se fossero categorie nette, ma lo sono davvero? L’esigenza di classificare la realtà porta spesso alla diffusione di stereotipi e bias cognitivi che condizionano il modo in cui percepiamo chi è nato in un’altra epoca, soprattutto per quanto riguarda tecnologia, valori, credenze e approccio al lavoro. Venerdì al seminario “Misperception: Le generazioni delle illusioni e l'illusione delle generazioni” organizzato dall'Università degli Studi di Verona abbiamo analizzato come la percezione delle differenze generazionali influisca sulle dinamiche organizzative e sociali e quali strumenti possiamo adottare per superare le divisioni. Per il nostro gruppo regionale è intervenuta la Presidente Ilaria Agosta.
-