𝗔𝗳𝗳𝗼𝗿𝗱𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 (𝗔𝗠𝗜) 𝗮 𝗜𝗻𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 AMI ha visitato INFARMA, l’evento fieristico in svolgimento a Barcellona e tra i più importanti in Europa per il mondo della #farmacia. La manifestazione è stata un’occasione di confronto con numerosi professionisti del settore, utile ad approfondire il valore e la sostenibilità che #importazione ed #esportazione parallela di #medicinali apportano alla filiera farmaceutica, in modo particolare alle farmacie. Il dialogo interprofessionale ha permesso di sottolineare come il parallel trade di #farmaci rappresenti una distribuzione indipendente di medicinali, operante nel rispetto rigoroso delle Good Manufacturing Practice #GMP e Good Distribution Practice #GDP, in grado di offrire prodotti sicuri e con prezzi competitivi, requisiti fondamentali per garantire la #salute delle persone. Un contesto stimolante per la condivisione di conoscenze, innovazioni e opportunità. #paralleltrade
Chi siamo
L’Associazione Importatori Medicinali Italia (AIM), fondata nel 2018 da due aziende italiane leader di mercato e che racchiude le principali realtà nazionali di import ed export di medicinali, nel 2024 ha cambiato il proprio nome in Affordable Medicines Italia (AMI), al fine di consolidare la rappresentanza nazionale nel comparto della commercializzazione parallela di farmaci ed essere il connettore con la federazione europea Affordable Medicines Europe (AME). AMI è un’organizzazione senza scopo di lucro che è impegnata nella promozione di studi e ricerche sulla commercializzazione parallela dei medicinali, con l’intento di contribuire attivamente all’evoluzione del settore. Costituisce un punto di riferimento per le attività di consulenza, formazione e aggiornamento agli associati, per la rappresentanza degli interessi settoriali nei confronti di istituzioni ed enti, sia nazionali che europei. Inoltre, è una fonte di informazione per gli operatori del settore, il mondo della stampa e delle associazioni dei consumatori.
- Sito Web
-
https://affordablemedicines.it/
Link esterno per AMI - Affordable Medicines Italia
- Settore
- Associazioni di settore
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- farmaceutico, farmaci, medicinali e importazione
Località
-
Principale
Roma, IT
Dipendenti presso AMI - Affordable Medicines Italia
Aggiornamenti
-
🔵 𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗘𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔𝗟𝗜, 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗚𝗔𝗭𝗭𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗗𝗘𝗖𝗥𝗘𝗧𝗢 𝗟𝗘𝗚𝗜𝗦𝗟𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 6 febbraio 2025, n.10, che adegua la normativa nazionale al Regolamento Delegato (UE) 2016/161 della Commissione europea, il quale integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza presenti sull’imballaggio dei #medicinali per uso umano. Dal 9 febbraio 2025 all’8 febbraio 2027 è previsto un 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝟮𝟰 𝗺𝗲𝘀𝗶 per consentire al comparto produttivo e all'intera filiera di adeguarsi alle nuove disposizioni; le istruzioni applicative e le specifiche tecniche saranno rese note prossimamente. Durante questo arco temporale, le attività di produzione, distribuzione e dispensazione di medicinali continueranno a essere garantite. AMI - Affordable Medicines Italia accoglie con favore questa fase di stabilizzazione, essenziale per garantire un adeguato processo di adattamento e favorire una collaborazione sinergica tra la filiera e le istituzioni. In rappresentanza del parallel trade di medicinali, #AMI crede fortemente in un sistema sostenibile che rafforzi la tutela della #salute pubblica, attraverso #farmaci sempre più sicuri.
-
Applicazione del Regolamento delegato (UE) 2016/161 sul sistema di tracciatura europea dei #medicinali . Il comunicato di AMI - Affordable Medicines Italia ripreso da FARMACISTA33
-
Applicazione del Regolamento delegato (UE) 2016/161 sul sistema di tracciatura europea dei #medicinali . Il comunicato di AMI - Affordable Medicines Italia ripreso da FarmaciaVirtuale.it
-
Affordable Medicines Italia (#AMI) augura a tutti di trascorrere delle serene festività natalizie, circondate dall'affetto delle persone care. Con entusiasmo e determinazione volgiamo lo sguardo al futuro, pronti ad affrontare le nuove sfide e proseguire il nostro impegno per un #paralleltrade di #medicinali sempre più sicuro, sostenibile e orientato al benessere collettivo. Buon Santo Natale e che sia un 2025 ricco di felicità!
-
-
Il 21 novembre si è svolta ad #Atene l’Assemblea Generale di Affordable Medicines Europe, alla quale AMI - Affordable Medicines Italia ha partecipato con un’ampia delegazione. L’occasione ha rappresentato un importante momento di confronto sulle prossime sfide che coinvolgono il settore del #paralleltrade di #medicinali, prima fra tutte la revisione della legislazione farmaceutica. È stato inoltre dibattuto il tema delle #carenze di #farmaci e il ruolo che può svolgere l’importazione parallela per sopperire a questo problema, apportando al contempo benefici sul #SSN. Ringraziamo il Presidente 𝗝𝗼𝗿𝗴 𝗚𝗲𝗹𝗹𝗲𝗿 e la Segretaria Generale Margriet Keijzer per avere coordinato i lavori, utili a dialogare sinergicamente con tutti i rappresentanti delle diverse associazioni nazionali dell’#UE.
-
-
AMI - Affordable Medicines Italia ha diffuso questo post
📣 Thank you, Mattia Bianchi, Secretary General of AMI - Affordable Medicines Italia, for visiting us and exploring our packaging operations! With the ongoing changes in the Italian pharmaceutical market, it was incredibly valuable to discuss anti-tampering devices and share insights on the differences between our countries. 💊 Differences yet at the core, our mission remains the same: to protect patient safety and enhance traceability at every level of the pharmaceutical chain. 👏 Grazie per essere venuto e ti auguriamo tutto il meglio!
-
-
AMI - Affordable Medicines Italia si congratula con il Presidente Gian Maria Morra per il prestigioso riconoscimento ricevuto da Forbes Italia, che lo include nella selezione dei 100 manager più influenti del 2024. Una notizia considerevole che dimostra la rilevanza del #paralleltrade di #medicinali, un settore innovativo e determinato a supportare la #sostenibilità del mercato farmaceutico nel pieno interesse della #salute dei #cittadini.
-
In occasione della fiera expopharm di #Monaco, una delegazione di AMI - Affordable Medicines Italia ha incontrato Margriet Keijzer, neo Segretaria Generale di Affordable Medicines Europe che ha assunto il prestigioso incarico da settembre 2024. L' occasione è stata utile per confrontarsi sinergicamente sulle sfide future che attendono il settore del #paralleltrade di #medicinali a livello europeo. Benvenuta e buon lavoro, Margriet!
-
-
AMI - Affordable Medicines Italia ha diffuso questo post
Nei giorni scorsi, AMI - Affordable Medicines Italia è stata audita dalle commissioni Affari Sociali di Camera e Senato per discutere lo schema di decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al Regolamento delegato (UE) 2016/161, relativo alla tracciabilità e all’antimanomissione dei medicinali. Un tema cruciale per la sicurezza dei pazienti, ma che presenta alcune criticità. Come dichiarato dal Segretario Generale di AMI, Mattia Bianchi l’importazione parallela, pur essendo una particolarità nella filiera farmaceutica, è una componente essenziale che contribuisce a contrastare la #carenza di farmaci nel nostro Paese e a generare #risparmi per la comunità. Auspichiamo che le nostre istanze vengano accolte, così da poter operare senza ulteriori ostacoli all’interno di un ecosistema sano e sostenibile. Per approfondire, ascolta le audizioni: 🔹 Camera dei Deputati: https://lnkd.in/dzKABE3C 🔹 Senato della Repubblica: https://lnkd.in/dEmJ98QD #ImportazioneParallela #Farmaci #GMMFarma
-