🌍🍽️ 𝟭𝟮ª 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 🍽️🌍 𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 non è solo nutrimento: 𝗲̀ 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗰𝘂𝗿𝗮, 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼. Sprecarlo significa sottrarre risorse preziose alle persone, alle comunità e all’ambiente. Nella ristorazione collettiva, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 che va oltre la semplice somministrazione: 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝘂𝗻’𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 e 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 𝗥𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗵𝗶 nelle mense scolastiche, aziendali e ospedaliere significa 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼, ottimizzare le risorse e garantire equità nell’accesso al cibo. ANIR Confindustria promuove un modello di 𝗖𝗶𝗯𝗼 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 sostenibile, dove 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 vanno di pari passo per ridurre lo spreco e valorizzare ogni pasto servito. Partecipa alla sfida per 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗵𝗶. Ogni azione conta! 💚♻️ #GiornataSprecoZero #CiboPubblico #RistorazioneCollettiva #Sostenibilità #ANIRConfindustria #PastoGiusto
ANIR Confindustria
Servizi di rapporti con le istituzioni governative
Roma, Lazio 958 follower
Associazione Nazionale delle Imprese della Ristorazione
Chi siamo
ANIR è l’Associazione Nazionale delle Imprese della Ristorazione, ed ha lo scopo di promuovere, rappresentare e tutelare i legittimi interessi di carattere generale e collettivo delle imprese associate. ANIR aderisce al sistema associativo e di rappresentanza della Confederazione Generale dell’Industria Italiana (Confindustria) per il tramite della Federazione CONFINDUSTRIA SERVIZI HYGIENE, CLEANING & FACILITY SERVICES, LABOUR SAFETY SOLUTIONS. ANIR partecipa, insieme alla Federazione e a tutti gli altri Associati della stessa, al processo di sviluppo della società italiana, contribuendo all’affermazione di un sistema imprenditoriale innovativo, internazionalizzato, sostenibile, capace di promuovere la crescita economica, sociale, civile e culturale del Paese.
- Sito Web
-
http://www.asso-anir.it
Link esterno per ANIR Confindustria
- Settore
- Servizi di rapporti con le istituzioni governative
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Ente governativo
- Settori di competenza
- ristorazione e mensa pubblica
Località
-
Principale
Viale Pasteur, 6
Roma, Lazio 00144, IT
Dipendenti presso ANIR Confindustria
-
Paolo Valente
Segretario Generale ANIR Confindustria | vicepresidente Fondazione LIFE
-
Graziano Lanzidei
Consulente Strategico in Comunicazione e Marketing | Esperto in Comunicazione Istituzionale, Culturale e Politica | Senior Content Manager |…
-
Janet Bulli Wilkinson
Supporto ufficio di Presidenza - Attività di organizzazione eventi.
-
Manoel Meneses
--
Aggiornamenti
-
🍽️ 𝗖𝗶𝗯𝗼, 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲: 𝗔𝗡𝗜𝗥 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 "𝗚𝘂𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮" 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗜𝗠 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 📍 𝗣𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲́ 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶. Per questo, ANIR Confindustria ha partecipato, con il suo Segretario Generale Paolo Valente, all'iniziativa "𝗚𝘂𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮", organizzata presso il 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼, organizzata da Donna Donna Onlus, per sensibilizzare studenti, famiglie e istituzioni sul tema dei disturbi alimentari. 👥 Un’azione collettiva per affrontare anoressia, bulimia e binge eating, con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e imprese che operano nel settore della ristorazione e dell’educazione alimentare. 💡 𝘈𝘕𝘐𝘙 𝘩𝘢 𝘳𝘪𝘣𝘢𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘧𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘭𝘪𝘮𝘪𝘵𝘢 𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘢𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘢𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘢 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘪𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘢𝘯𝘰. 𝘓’𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘱𝘪𝘭𝘢𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪. 🔹 Continuiamo a lavorare per un modello di ristorazione scolastica che garantisca qualità, salute e inclusione per tutti. 🔗 Leggi di più: https://lnkd.in/dQYx6HYg #CiboPubblico #EducazioneAlimentare #RefezioneScolastica #ANIRConfindustria #GustiamoInsiemeLaVita #DisturbiAlimentari #Scuola
-
🔎 𝗠𝗲𝗻𝘀𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲: 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 🍎👩🍳 Questa volta vogliamo mettere in evidenza l’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗮-𝗖𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮, un esempio concreto di come la ristorazione collettiva possa diventare uno strumento di educazione alimentare e di trasparenza nei servizi pubblici. 👨👩👧👦 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲 dei centri di cottura ai genitori e ai bambini non è solo un’occasione per scoprire come e con quali materie prime vengono preparati i pasti scolastici, ma anche un’opportunità per 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 nel servizio di refezione e promuovere un rapporto consapevole con il cibo. 🏀 𝗜𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 Attraverso il gioco, è possibile 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 a un settore fondamentale ma poco conosciuto come quello della ristorazione collettiva. Queste iniziative aiutano a comprendere l’importanza di un servizio che non si limita alla preparazione dei pasti, ma che risponde a 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, con un impatto diretto sulla salute e sull’educazione alimentare dei più giovani. 📢 Dobbiamo diffondere e promuovere iniziative che 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗶𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮. Quali altre iniziative virtuose conoscete in Italia? Condividiamole! L'iniziativa Gioca-cucina è organizzata da 𝗘𝘂𝗿𝗼 𝗥𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in collaborazione con il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗶𝗻𝗶. #CiboPubblico #RistorazioneCollettiva #MenseScolastiche #EducazioneAlimentare #Sostenibilità #ANIRConfindustria
-
📚✨ 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 Oggi, nella 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, vogliamo sottolineare un aspetto fondamentale che spesso passa inosservato: il 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. La refezione scolastica non è solo nutrizione, ma anche educazione. Ogni giorno, milioni di bambini italiani condividono il momento del pranzo, imparando valori come la 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, il 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼, la 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ e l'importanza di un'alimentazione equilibrata. ANIR Confindustria promuove il concetto di 𝗖𝗶𝗯𝗼 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 per garantire qualità, equità e sostenibilità nella ristorazione collettiva. Crediamo che un pasto sano e di qualità possa fare la differenza nella vita di ogni studente, contribuendo a un'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮. 🍎 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, una convinzione che abbiamo avuto modo di illustrare al Ministro Valditara. #GiornataInternazionaleDellEducazione #CiboPubblico #RistorazioneCollettiva #RefezioneScolastica #EducazioneInclusiva
-
🌟 𝗟𝗮 𝗡𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗡𝗜𝗥 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮! 🌟 La prima edizione dell'anno raccoglie 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 per il settore della 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 e del 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼: 🔹 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗼𝗻𝗶: le nostre richieste sul correttivo al Codice Appalti. 🔹 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶: disposizioni, integrazioni e il nostro impegno per il settore. 🔹 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮: al centro refezione scolastica e alimentazione di qualità per le nuove generazioni. 🔹 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗦𝗚: un percorso formativo dedicato alla sostenibilità nella ristorazione collettiva. 🔹 𝗡𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: un approfondimento sull'approccio delle imprese di servizi alla sostenibilità. Scopri di più e leggi la newsletter completa: 👉 https://lnkd.in/dJqSYYgF 📌 Non perdere gli aggiornamenti, resta connesso con ANIR Confindustria!
-
📢 𝗣𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 Il nostro incontro con il 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮, è stato l’occasione per ribadire l'importanza del pasto scolastico come momento educativo e strumento di coesione sociale. E per iniziare a programmare iniziative di educazione all’alimentazione. Leggi l’articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano e scopri le nostre proposte per valorizzare la ristorazione collettiva e il concetto di 𝗖𝗶𝗯𝗼 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼. ➡️ 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼: https://lnkd.in/dPwt-gPs #RistorazioneCollettiva #CiboPubblico #MenseScolastiche #EquitàSociale
Mense scolastiche, l'Anir a Valditara: "Fornire pasti di qualità per garantire l'equità sociale" - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it
-
📣 Ieri 𝗔𝗡𝗜𝗥 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 ha incontrato il 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮 per un confronto importante sulla refezione scolastica e il 𝗖𝗶𝗯𝗼 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼. Durante l’incontro, il Ministro ha ribadito l’impegno del Governo per garantire a bambini e ragazzi un’alimentazione sana e di qualità, sottolineando l’importanza del pasto scolastico come momento educativo e di valorizzazione del sistema 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆. 💬 «𝐺𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖, 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒», ha dichiarato 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, Presidente di 𝗔𝗡𝗜𝗥 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮. ANIR continuerà a lavorare al fianco delle istituzioni per migliorare la qualità e la sostenibilità del servizio di ristorazione scolastica, puntando su progetti condivisi e campagne di sensibilizzazione sul valore del pasto. 👉 Continua a leggere sul nostro sito: https://lnkd.in/gS6FnfGf #ANIRConfindustria #CiboPubblico #RistorazioneScolastica #Sostenibilità
-
🎄 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗔𝗡𝗜𝗥 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮! 🎄 Un augurio di serenità e felicità a tutte le imprese, ai partner e a chi ogni giorno contribuisce al miglioramento del nostro settore. Guardiamo al nuovo anno con entusiasmo, pronti a continuare il nostro impegno per una ristorazione collettiva sostenibile e di qualità. 📌 Gli uffici di ANIR Confindustria rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. Torneremo operativi il 7 gennaio 2025. ✨ 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼! ✨ #ANIRConfindustria #CiboPubblico #RistorazioneCollettiva #BuoneFeste
-
🎄 La Newsletter di Dicembre di ANIR Confindustria è online! 🎄 Scopri gli aggiornamenti più importanti del mese: 🔗 https://lnkd.in/d9NrfN4W ✅ 𝗥𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗶: ANIR Confindustria ribadisce la necessità di una revisione obbligatoria dei prezzi per garantire la sostenibilità della ristorazione collettiva, un settore cruciale per il welfare nazionale che deve essere salvaguardato. ✅ 𝗡𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: Il nostro Presidente, Massimo Piacenti, è stato premiato come "Imprenditore dell'Anno 2024" per la leadership e l'innovazione nel settore. 🎅 𝗔𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗲: Concludiamo il 2024 con un grazie a tutte le aziende associate e con l’impegno di lavorare insieme per un 2025 ancora più ricco di successi. 📧 Non perdere nessuna novità: iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sul mondo della ristorazione collettiva e del cibo pubblico! 👉 https://lnkd.in/dvWzBhb2 #ANIRConfindustria #CiboPubblico #RistorazioneCollettiva #NewsletterDicembre2024 #ESG #CodiceAppalti
-
📢 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗶: 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 ANIR Confindustria rinnova il suo impegno per garantire un futuro sostenibile ai servizi pubblici essenziali come le mense scolastiche e ospedaliere. 👉 L’obbligatorietà della revisione prezzi è una priorità per evitare squilibri contrattuali e assicurare qualità e continuità. 📊 Con una stima d’impatto tra 10 e 20 milioni di euro annui, il settore può continuare a supportare il welfare nazionale senza gravare in modo significativo sulle casse pubbliche. 🔗 Scopri di più sul nostro comunicato ufficiale e le proposte per il Codice Appalti: https://lnkd.in/dNfXyzSR #RistorazioneCollettiva #CodiceAppalti #CiboPubblico #Welfare #Sostenibilità #ANIRConfindustria
Correttivo Codice Appalti: ANIR Confindustria chiede revisione prezzi obbligatoria per garantire sostenibilità della ristorazione collettiva
https://www.asso-anir.it