🎹 Celebriamo la Giornata Mondiale del Pianoforte, protagonista di tantissimi concerti ed eventi che negli ultimi 30 anni abbiamo ideato e organizzato, con le immagini/il video del nostro ultimo concerto benefico al Teatro alla Scala a favore di Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano. La Filarmonica della Scala, diretta dal Maestro Michele Mariotti con la partecipazione del pianista Federico Colli, ha accompagnato il pubblico in un viaggio nella tradizione del Romanticismo tedesco attraverso le opere di Schumann e Brahms. Rivivi le emozioni della serata ⬇️ #aragorn #fundraising #eventi #terzosettore #giornatamondialedelpianoforte
Chi siamo
Aragorn è un’agenzia specializzata nella comunicazione, nell’organizzazione di eventi e nella raccolta fondi per il settore non profit. Con la ferma convinzione che l’integrazione tra comunicazione e raccolta fondi sia la chiave del successo di strategie e campagne, ha acquisito nel tempo una vasta esperienza che l'ha resa un punto di riferimento per tutto il settore, offrendo consulenza e servizi a 360 gradi. Il patrimonio di specifiche competenze nel campo del fundraising e della comunicazione è ormai riconosciuto da numerose organizzazioni non profit, piccole e grandi.
- Sito Web
-
http://www.aragorn.it
Link esterno per Aragorn
- Settore
- Raccolta fondi
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Non Profit, Fundraising, Eventi e Comunicazione
Località
-
Principale
Via Vittoria Colonna 49
Milano, 20149, IT
Dipendenti presso Aragorn
-
Clara Marchi
Communication expert- Social Media Strategist - Brand Storytelling and Corporate Social Responsibility Advisor - learnt to turn changes into…
-
Alberto Almagioni
Informatico umanista, affetto da eclettismo | Webmaster e sviluppatore PHP | Docente | Creo relazioni tra dati, macchine e persone
-
Stefano Zanni
eventi e logistica at Aragorn Iniziative
-
Paolo Valle
Owner at Aragorn S.r.l. now merged into Edmea S.r.l.
Aggiornamenti
-
🚀 Innovazione, etica e AI: Nel Non Profit siamo davvero pronti? Noi di Aragorn abbiamo partecipato alla giornata organizzata da Fondazione AIFR dedicata al comprendere come nel Terzo Settore possiamo usare l'Intelligenza Artificiale senza perdere di vista la fiducia dei donatori. 🔑 Alcuni spunti preziosi: ✅ L'AI generativa richiede dati puliti e strutturati: "garbage in, garbage out". La qualità dei dati è cruciale per avere un risultato significativo. ✅ La personalizzazione tramite AI permette di creare campagne sempre più mirate, ottimizzando la comunicazione e i percorsi dei donatori, a tutti i livelli. ✅ L'AI dev'essere utilizzata responsabilmente, facendo attenzione all'uso dei dati personali, riflettendo sugli effetti dello strumento anche sul lungo termine, mitigandone i bias. 💡 In Aragorn siamo convinti che l'AI sia una leva fondamentale per il futuro del fundraising e della comunicazione sociale. Non dobbiamo temerla, ma capirla e integrarla con consapevolezza e creatività. Un grazie speciale ai relatori che hanno condiviso le loro esperienze e stimoli Giorgio Taverniti, Elizabeth Musgrove Riccardo Valobra, Mattia Dell'Era, Alberto Almagioni, Nathan Chappell, MBA, MNA, CFRE, Giuditta Bellosi, Laura Sartori Daniela Tulone, Ph.D. E voi, come state integrando l’AI nelle vostre strategie? #Fundraising #InnovazioneSociale #TerzoSettore #AIforGood #ComunicazioneDigitale
-
-
Al sondaggio di pochi giorni fa abbiamo ricevuto un sacco di risposte! (ma se non l'hai ancora fatto, non temere: puoi recuperarlo sulla nostra pagina LinkedIn 😉) Ma vogliamo conoscerti ancora meglio. Di cosa ti occupi nel mondo del Terzo Settore? E se tra le opzioni non trovi le tue attività, spiegacele nei commenti👇🏻 #aragorn #terzosettore
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
🤓 Conosciamoci meglio! Ci piacerebbe conoscerti meglio: da quanto lavori nel Terzo Settore e di cosa ti occupi? Quali sono le attività che ti interessano di più e di cui vorresti avere maggiori informazioni? Non lavori nel Terzo Settore, facci sapere nei commenti di cosa ti occupi!
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Un anno di lavoro in cui abbiamo accompagnato la Fondazione Ospedale Niguarda nella realizzazione del progetto #CLOSE2MI, una sperimentazione presso l'Ospedale Niguarda di Milano nata per accompagnare le neomamme nel delicato periodo del post-parto, identificando e prevenendo i fattori che possono portare alla depressione port-partum. I risultati del progetto saranno presentati presso la Sala della Regina alla #CameradeiDeputati questo giovedì, 20 marzo, alle ore 11:00. Vi aspettiamo!
CAMERA DEI DEPUTATI PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO CLOSE2MI DI FONDAZIONE OSPEDALE NIGUARDA Saranno presentati i risultati il prossimo 20 marzo del progetto #CLOSE2MI, una sperimentazione presso Ospedale Niguarda di Milano nato per aiutare le neo mamme che soffrono situazioni di fragilità. La presentazione sarà presso la prestigiosa #SaladellaRegina presso la #CameradeiDeputati giovedì 20 marzo dalle ore 11.00. L’idea di una rete di prossimità per neo genitori, avviata su Milano nel settembre 2023, è stata realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia da #FondazioneOspedaleNiguarda. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald Italia, Mitades Aps e Telefono Donna. L’iniziativa ha beneficiato del supporto del Comune di Milano, di Intesa Sanpaolo e Save the Children International. L’obiettivo principale del progetto era la creazione di un sistema di assistenza dedicato alle mamme attraverso interventi mirati a favorire una genitorialità positiva. Tutto ciò per prevenire situazioni di disagio e fragilità. Azioni che si sono rivelate fondamentali per intercettare tempestivamente eventuali difficoltà. Questo ha permesso di contribuire a prevenire l’insorgenza di patologie nelle neomamme, specie nella sfera psicologica ed emotiva. Per registrazione e conferma presenza: https://lnkd.in/dKWCtfuv
-
-
Aragorn vi aspetta al Non Profit Women Camp! Venerdì e sabato saremo presenti alla quinta edizione del Non Profit Women Camp. Un appuntamento che sosteniamo da anni per riflettere sul futuro di un mondo, quello del non profit, in cui la netta maggioranza delle figure professionali è donna, eccezion fatta per i ruoli manageriali: in Italia le donne in questa posizione sono solo il 30% del totale. Insieme a chi parteciperà proveremo a immaginare dei futuri possibili per il Terzo Settore. Ci vediamo a Torino, scrivici nei commenti se sarai dei nostri! #npwc2025 #nonprofit #aragorn Stefano Sanfilippo Erica Pedone Roberta Tocchio Chiara K. Cattaneo Tania Corazza Franca Patera Alessandra Cariti
-
-
Vuoi saperne di più sul bando “Riprogettiamo il futuro” di Fondazione Cariplo, pubblicato pochi giorni fa? Allora puoi partecipare al Webinar di presentazione di 📆 questa mattina, alle ore 10:00, su: https://lnkd.in/d79BKAqf Nella definizione del futuro delle Organizzazioni del Terzo Settore, il sostegno che la filantropia mette a disposizione è sempre più importante. Assume però diverse forme e per questo necessita di una riflessione strategica da parte delle organizzazioni, per quanto riguarda lo sviluppo organizzativo ma anche il Capacity Building. Per saperne di più, abbiamo pubblicato un nuovo articolo sul nostro blog: https://lnkd.in/dQZyEAtS #aragorn #filantropia #fondazionecariplo
-
Abbiamo rafforzato la nostra area Impact Strategy e siamo tornati a far parte del network di @Social Value Italia. Pronti a mettere al servizio delle organizzazioni la nostra esperienza. #aragorn #terzosettore
Siamo felici di annunciare l’adesione di un nuovo socio a Social Value Italia: Aragorn, una società di consulenza strategica e operativa, attiva da 30 anni a supporto di enti del Terzo Settore e del Non Profit attraverso servizi di comunicazione, eventi, fundraising, capacity building e valutazione. ARAGORN supporta le organizzazioni nella creazione di sistemi di monitoraggio e valutazione e nella redazione del bilancio sociale, aiutandole a sviluppare competenze e consapevolezza per rafforzare la loro capacità di azione. https://lnkd.in/e2GdbeTM
-
📃Bilancio sociale: un'occasione per conoscersi meglio e per farsi conoscere, non solo un obbligo di legge! Può essere infatti un'occasione per analizzare al meglio il lavoro e l'impatto della tua organizzazione. Non solo: con la giusta strategia di comunicazione e attraverso una veste grafica accattivante, può diventare un modo per farsi conoscere meglio da partner, stakeholders e donatori, così come da nuovi interlocutori. Scopri di più su: https://lnkd.in/dmx6GzD2
-
I video oggi sono sempre più centrali, e Youtube resta la piattaforma su cui puntare per veicolarli al grande pubblico: se è vero che la copertura potenziale di Facebook, in Italia, raggiunge il 55,7% degli italiani, e quella di Instagram il 54,8%, Youtube li surclassa con un incredibile 76,3%. Più di 3 italiani su 4 sono all'ascolto e l'advertising sulla piattaforma è un terreno ancora in gran parte inesplorato per le organizzazioni del terzo settore. "Me at the zoo" il primo video caricato su Youtube da Jawed Karim, uno dei 3 fondatori della piattaforma, compie 20 anni e nonostante la grandissima concorrenza di Meta, TikTok e Twitch, la piattaforma mantiene una posizione preminente non solo in termini di utenti, ma anche di potenzialità di crescita per nuovi canali. I dati dimostrano che proprio da Youtube si possono ancora raggiungere più utenti, in un'ottica di posizionamento e di brand awareness con campagne di advertisiment, ma si può anche crescere organicamente come canale, creando una community fidelizzata. #aragorn #fundraising #terzosettore #comunicazione #youtube