ASL Roma 1

ASL Roma 1

Ospedali e strutture sanitarie

Rome, Latium 9.475 follower

Azienda Sanitaria Pubblica, promuove e tutela la salute, individuale e collettiva, nei Municipi 1, 2, 3, 13, 14, 15

Chi siamo

La ASL Roma 1 è nata il 1° gennaio 2016 a seguito della fusione tra la ASL Roma A e la ASL Roma E, che dal 1° gennaio 2015 aveva già incorporato l’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri, in attuazione dei programmi operativi della Regione Lazio 2013-2015. Una Azienda chiamata ad essere il punto di riferimento per i bisogni di salute dei residenti dei Municipi 1, 2, 3, 13, 14, 15. La ASL ha come scopo la promozione e la tutela della salute, sia individuale che collettiva, della popolazione residente e comunque presente a qualsiasi titolo nel proprio ambito territoriale, per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo i livelli essenziali di assistenza, definiti dal Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi e prestazioni preventive, di cura e riabilitative, prodotte ed erogate nel rispetto dei principi di appropriatezza e sulla base delle più moderne conoscenze tecnico-scientifiche e in coerenza con le evidenze epidemiologiche assicurando, al contempo, i parametri qualitativi migliori come definiti dalle normative nazionali e internazionali e dagli indirizzi dell’Unione Europea, il rispetto degli obiettivi costituzionali nonché dei vincoli di bilancio definiti dalla programmazione nazionale e regionale. L’Azienda concorre, inoltre, alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Lazio, anche integrando i servizi sociali e socio-assistenziali del Comune di Roma e dei Municipi di riferimento, per quanto espressamente previsto o delegato. Principi fondanti: Centralità della persona; Trasparenza, Etica e Finalità di Servizio Pubblico; Efficacia ed Equità; Partecipazione e Comunicazione; Benessere Organizzativo e Sviluppo Professionale; Innovazione e sviluppo.

Sito Web
https://www.aslroma1.it
Settore
Ospedali e strutture sanitarie
Dimensioni dell’azienda
5001 - 10.000 dipendenti
Sede principale
Rome, Latium
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2016
Settori di competenza
health, servizi sanitari, assistenza sanitaria, specialistica, tutela della salute, servizi veterinari, ospedale Santo Spirito, ospedale San Filippo Neri, ospedale Oftalmico, poliambulatori, servizio sanitario regione lazio, cronicità, dipartimento salute mentale, sportelli medicina di base, procreazione medicalmente assistita, medicina legale, assistenza domiciliare, consultorio, disturbi comportamento alimentare e lotta alle dipendenze

Località

Dipendenti presso ASL Roma 1

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    È proprio il caso di dire quando la fonte conta! Sì perché se si parla di scienza medica l’autorevolezza della pubblicazione conta eccome! Siamo quindi molto soddisfatti di questo #casereport pubblicato dal Anesthesia & Analgesia Journal di International Anesthesia Research Society a firma di Francesco Marrone, Simone Failli, Fabio Fabbri, Saverio Paventi, Luca Lepre, Vincenzo Virno e Carmine Pullano. Il lavoro è stato svolto da una squadra di eccellenti professionisti a seguito di un complesso intervento su una donna di 90 anni. Trovate tutta la descrizione del caso nel numero di febbraio 25 di Anesthesia & Analgesia Noi non possiamo far altro che congratularci con il nostro Primario di chirurgia Luca Lepre MD PhD, il Dott. Vincenzo Virno (sempre chirurgia Santo Spirito), con il team di anestesia e rianimazione il Dott. Saverio Paventi, il Dott. Francesco Marrone, il Dott. Simone Failli, il Dott. Fabio Fabbri e il Dott. Carmine Pullano per l’ottimo lavoro e la bellissima pubblicazione. #ASLRoma1 Regione Lazio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    ❤️ Dal 10 al 14 febbraio l'appuntamento è con la #prevenzione vascolare: medici cardiologi saranno gratuitamente a tua disposizione per darti informazioni o chiarimenti sulle malattie cardiache attraverso il numero verde gratuito 800 05 22 33, attivo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. 👨🏻⚕️👩🏻⚕️ Aderisce alla campagna nazionale anche la #ASLRoma1, grazie all'impegno della Cardiologia del #SanFilippoNeri diretta dal Dott. Furio Colivicchi. In questa edizione ci sarà anche un approfondimento tematico giornaliero sulle pagine social della Fondazione per il Tuo cuore Tutti i dettagli nella locandina 👇 #cardiologieaperte2025 ANMCO Regione Lazio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    📌 Non perdere l'occasione: il #serviziocivile ti offre l'opportunità di vivere un'esperienza formativa al servizio della comunità. La #ASLRoma1 ha pubblicato tre bandi rivolti a 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗳𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟴 𝗲 𝗶 𝟮𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶, dedicati alla promozione della salute, al contrasto alla violenza di genere e alla facilitazione all'accesso ai servizi sanitari per le persone fragili. I progetti sono i seguenti: 📌 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁à 𝟯: 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 📌 𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮𝗠𝗲𝗻𝘁𝗲 📌 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 👇 Puoi leggere i contenuti dei bandi sul nostro sito, al paragrafo "Servizio Civile Ordinario 2024 - Schede progetti": https://lnkd.in/enwerDCc Per aderire, accedi con SpID a: https://lnkd.in/geC632m Hai domande o chiarimenti? Contattaci: ✉️ serviziocivile@aslroma1.it 📞 3668124002 ♥️ Candidati ora!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    📅Lunedì 10 febbraio non perdere il convegno informativo organizzato per la Giornata Internazionale per l’Epilessia in cui esperti parleranno della patologia, dalle terapie ad oggi disponibili a cosa fare in caso di crisi epilettica. 📍Dove? Aula multimediale dell'Ospedale San Filippo Neri (via Giovanni Martinotti, 20) ⏰Quando? Dalle 9:00 alle 13.00 La partecipazione è possibile sia in presenza che online. 📧Incontro gratuito, iscrizione obbligatoria via email a fondazionelice@ptsroma.it 💻Per partecipare da remoto clicca sul link https://lnkd.in/dwrx87Sj Info in locandina👇 Regione Lazio #ASLRoma1

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    🚫🥦 STOP allo spreco alimentare! 🥖♻️ Oggi, 5 febbraio, è la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. In Italia, ogni anno, vengono sprecate tonnellate di cibo ancora commestibile. Un danno per l’ambiente, l’economia e la società. 🌍❌ 💡 Vuoi fare la differenza? Inizia da questi piccoli gesti: 🍽 Compra solo ciò che serve e organizza i pasti in anticipo. ❄️ Conserva correttamente gli alimenti per farli durare di più. 🥗 Sperimenta ricette antispreco con avanzi e ingredienti di stagione. ❤️ Dona il cibo in eccesso a chi ne ha bisogno. Ogni azione conta! Insieme possiamo ridurre gli sprechi e tutelare la salute e il benessere collettivo per un futuro più sostenibile. 💚♻️ #ASLRoma1 Regione Lazio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    🎭 La Compagnia Teatrale Monte Tomatico è lieta di invitarvi allo spettacolo “Tavole Dinamiche”, realizzato dal Centro Diurno Monte Tomatico della #ASLRoma1 con il coinvolgimento di utenti e volontari, nell’ambito delle attività cofinanziate dal Dipartimento Politiche Sociali e Salute di @RomaCapitale. 📅 Quando? Il 7 febbraio alle 20.30 e l’8 febbraio alle 16.30. 📍 Dove? Al Centro Anziani di via Monte S. Giusto, 13 (spazio culturale polivalente nel quartiere Monte Sacro). L’ingresso è gratuito! 📞 Per prenotazioni: 333 7331398. Consulta la locandina 👇 @RegioneLazio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    🌍 Oggi, 4 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro. Un’occasione importante per sensibilizzare sulla prevenzione, la diagnosi precoce e la ricerca. Il tema del triennio 2025-2027 è “United by Unique”, per ricordarci che dietro a ogni paziente c'è una persona con una storia unica e bisogni specifici. ✨ La prevenzione è fondamentale: mantenere stili di vita sani, fare controlli regolari e promuovere la consapevolezza sono i passi giusti per ridurre i rischi. La #ASLRoma1 assicura a tutti i suoi utenti i programmi di screening regionale: visita il nostro sito per aderire: https://lnkd.in/eQpsSWf . Per informazioni sui percorsi oncologici offerti dalla #ASLRoma1, visita la pagina dedicata: https://ow.ly/ftPv50USY3U Regione Lazio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    🤝 Siamo ormai in pieno spirito #Giubileo , pronti a fare la nostra parte. Venerdì 31 gennaio i nostri volontari del Servizio Civile Universale per il Giubileo hanno partecipato all'evento "𝗜𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗯𝗶𝗹𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱" presso il Teatro Argentina. Alla presenza di numerosi e prestigiosi ospiti, fra cui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione, per il Giubileo, abbiamo ribadito l'importanza dei giovani del #serviziocivile per l'accoglienza dei pellegrini e per il buon andamento dell'Anno Santo, di cui siamo orgogliosi di svolgerne un'importante funzione sociale. #ASLRoma1

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Roma 1, immagine

    9.475 follower

    🩸 Al #SantoSpirito iniziamo la settimana all'insegna dell'altruismo. Questa mattina sono passati a trovarci gli amici dell'associazione Donatorinati Lazio onlus, che insieme ad alcune poliziotte e vigilesse del fuoco hanno donato il sangue presso il centro trasfusionale del nostro storico ospedale, alla presenza del Direttore Generale Giuseppe Quintavalle. Presente anche la giornalista RAI Valentina Bisti che ha donato il proprio sangue. 💙 Non possiamo che ringraziarvi per la vostra generosità, per averci aiutato a salvare delle vite e per averci fornito un prezioso supporto nella cura e nell'assistenza di tutti. #ASLRoma1

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro