Foto di copertina di ASSIF Associazione Italiana Fundraiser
ASSIF Associazione Italiana Fundraiser

ASSIF Associazione Italiana Fundraiser

Organizzazioni civiche e sociali

Milano, Milano 4.118 follower

La comunità dei fundraiser per il fundraising.

Chi siamo

ASSIF Associazione Italiana Fundraiser rappresenta tutti coloro che mettono la loro professionalità e conoscenze a servizio delle cause sociali per farle crescere quotidianamente attraverso attività e progetti di raccolta fondi, nel rispetto degli standard etici elevati che garantiscono trasparenza e correttezza per i donatori, per le organizzazioni e per i fundraiser.

Sito Web
http://www.assif.it
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milano, Milano
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2001
Settori di competenza
Fundraising, Comunicazione Sociale, Non Profit, Terzo Settore e Raccolta Fondi

Località

Dipendenti presso ASSIF Associazione Italiana Fundraiser

Aggiornamenti

  • 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐃𝐀𝐘𝟏 Un ringraziamento speciale ai moderatori Marta Farruggia e Francesco Tenaglia, ad Elena Inversetti e a Paolo Ferrara che hanno condotto con passione e coinvolgimento la prima parte di questa intensa giornata. E un grazie infinito agli ospiti della mattinata. Ogni intervento ha lasciato in tuttə noi uno spunto, una frase o un invito alla riflessione preziosissimi per le nostre professioni. Beatrice Lentati, Francesca Zagni, Rossano Bartoli, Giangi Milesi, alberto masacci, Rita Girotti, Giorgio Castoldi Ed ora ci aspetta un ricco pomeriggio di storie di fundraiser! #assifday1

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • 👥 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐧𝐝𝐫𝐚𝐢𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐝 #𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐃𝐀𝐘𝟏 – 𝐢𝐥 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 Un’occasione unica per riscoprire la storia del Fundraising italiano, celebrarne i protagonisti e costruire insieme il futuro della professione. Tante storie, esperienze, successi, errori da cui imparare e spunti da cui partire (o ripartire). Il nostro spirito è proprio quello dello scambio e della condivisione e grazie alle colleghe e ai colleghi che hanno scelto di condividere le loro esperienze, avremo l’occasione di scoprire e conoscere tanti nuovi aspetti di questa meravigliosa e complessa professione. 👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐞 𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐡𝐚𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨, 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 >>> https://lnkd.in/dN2Ze_qD Chiara Blasi Anna Fabbricotti Francesco Tenaglia Gianluca Tardivelli Erica Marsullo Julia Hoffmann Gisella Reina Francesca Liguoro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💥 𝐄̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’ #𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐃𝐚𝐲 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨! Al mattino avremo con noi, professioniste e professionisti che hanno fatto la storia della nostra professione in Italia: 👉 Beatrice Lentati, Fundraising Management Consultant 👉Francesca Zagni, Management e Fundraising Consultant 👉Rossano Bartoli, Presidente Fondazione Lega del Filo d'Oro E.T.S. Ente Filantropico A seguire Giangi Milesi Vicepresidente Pubblicità Progresso e Presidente Confederazione Italiana Parkinson e Paolo Ferrara , Direttore Generale Terre des Hommes Italia dialogano su passato, presente e futuro dell’innovazione nel Terzo Settore. Chiudiamo gli appuntamenti del mattino con: 👉Rita Girotti, Co-fondatrice ASSIF - Head of Global Corporate Partnerships Save the Children International 👉Giorgio Castoldi, Co-fondatore ASSIF - Sr. Associate Director, Corporate Relations and Major Gifts. Columbia Business School 👉𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐚𝐜𝐜𝐢, Co-fondatore ASSIF - Philanthropy and fundraising advisor e Direttore Generale Fondazione LAM per le Arti Contemporanee. Una mattinata ricca di valore che non potete proprio perdere! Per info e iscrizioni >>> link al primo commento Marta Farruggia Francesco Tenaglia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📣Le location di #ASSIFNext! Tutto quello che devi sapere sulle location dell’evento, oltre alle informazioni logistiche utili per godertelo al meglio ➡️ https://lnkd.in/gTKiU6rr Grazie al Gruppo territoriale Umbria per averci aperto le porte di questa splendida città: Perugia! 📍Il 9 maggio, il primo giorno di ASSIFNext, i lavori si terranno nella splendida cornice della Sala delle Colonne, a Palazzo Graziani, sede della Fondazione Perugia. 📍Il 10 maggio, il secondo e ultimo giorno di ASSIFNext, i lavori si terranno nella splendida cornice della Fondazione per l'Istruzione Agraria in Perugia, sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell' Università degli Studi di Perugia. #Fundraising #Comunità #Innovazione #ASSIF #25AnniDiFundraising

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔎 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐧𝐝𝐫𝐚𝐢𝐬𝐢𝐧𝐠? Qualche giorno fa, la Commissione Europea ha approvato un pacchetto di norme fiscali per gli Enti del Terzo Settore, un passo importante per rafforzare la sostenibilità delle organizzazioni e incentivare le donazioni. Abbiamo chiesto un parere a Carlo Mazzini, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐢𝐬𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭 𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅. Leggi l’articolo completo 👉 https://lnkd.in/ds2guwub #FundraisingTerzoSettore #Fiscalità  Michela Gaffo Marco Principia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐍𝐞𝐱𝐭: 𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞!  Abbiamo raggiunto un traguardo importante, che vogliamo celebrare nel modo che più ci rappresenta: insieme, come comunità. ASSIFNext rappresenta per le socie e i soci, un momento di riflessione e di confronto, per ricordare da dove siamo partiti e capire dove vogliamo andare. Sarà l’occasione per dare voce alle tante anime che hanno costruito ASSIF e che continuano a credere nella nostra associazione. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐧𝐝𝐫𝐚𝐢𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞. Vogliamo fermarci un attimo, guardarci negli occhi e chiederci: quali sfide ci attendono? Come possiamo affrontarle al meglio? Come possiamo innovare e rendere il fundraising ancora più strategico per il futuro del Terzo Settore? Per farlo, abbiamo creato un percorso in tre tappe: 📅 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝟏𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐃𝐚𝐲 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 → Due incontri per ripercorrere la storia del fundraising e ascoltare le esperienze di chi lo ha fatto crescere. 📍 𝟗 𝐞 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 – 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚 → Due giorni per celebrare, ispirarci e progettare il futuro di ASSIF, con un appuntamento speciale: il rinnovo del Consiglio Direttivo. E poi: il sito di 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐍𝐞𝐱𝐭 𝐞̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 👉https://next.assif.it/ Abbiamo costruito tutto questo grazie al lavoro volontario di tante socie e soci che credono nel valore della nostra comunità. 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!❤️ Marta Farruggia Emma Ferrari Michela Gaffo Massimo Coen Cagli Giulia Barbieri Elena Di Stefano Valeria Romanelli Alessandro Silipigni Claudia Costa Ludovica Cerritelli Stella Forti Chiara Migliosi Anna Fabbricotti Julia Hoffmann Federico Petruio Gelsomina Vitiello Annalisa Basili Eleonora Spalloni Matteo Lobbiani Claudia Tringali Grazia Catanuto Monica Massolin Natascia Astolfi VALERIO PERUGINI Salvatore Licari Maria Vittoria Zanchin Gisella Reina Letizia Bucalo Vita Marco Principia Andrea Varotti Rosalba Pastena Nadia La Torre Silvia Crotali

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📍La prima tappa del nostro viaggio sarà l’ASSIFDay del 28 marzo online, per unire tutti da sud a nord e da ovest ad est! Un’occasione unica per riscoprire la storia del Fundraising italiano, celebrarne ə protagonistə e costruire insieme il futuro della professione! E per farlo abbiamo bisogno anche di te! Sei sociə ASSIF? Raccontaci la tua storia, per condividere, ispirare e sentirsi meno solə! Storie che raccontano: 🥇una strategia che ha funzionato contro ogni previsione, 🚫un errore che si è trasformato in una lezione preziosa, 💡un’idea che ha acceso una collaborazione inaspettata. ‼️Hai tempo fino al 10 marzo per candidare la tua storia! Non pensarci troppo e candidati qui ➡️ https://lnkd.in/d8aXDFEv #Fundraising #Comunità #Innovazione #ASSIF #25AnniDiFundraising #ASSIFNext #ASSIFDay

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔥 #ASSIFNext: il futuro del fundraising inizia ora! 🔥 ASSIF compie 25 anni e celebra questo traguardo con uno sguardo proiettato al domani. Perché il fundraising è evoluzione, comunità, innovazione. 🔜 Next non è solo il prossimo passo, è il movimento continuo che ci spinge a crescere, a connetterci, a costruire insieme un settore sempre più forte e riconosciuto. 📍 Ci vediamo a Perugia per un evento che intreccia passato, presente e futuro. Un'occasione per ispirarsi, riflettere e progettare il fundraising di domani. Tanti appuntamenti ci aspettano, e il viaggio è appena iniziato! Sei dei nostri? 🚀 #Fundraising #Comunità #Innovazione #ASSIF #25AnniDiFundraising

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 𝟖𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎, 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎, 𝟐𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎: 𝐬𝐚𝐩𝐩𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐭𝐢? Ogni anno, milioni di contribuenti destinano una quota delle proprie tasse a organizzazioni non profit, enti religiosi e partiti politici. Ma la ripartizione effettiva di questi fondi è sempre chiara e tempestiva? 📊 𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢: 🔹 𝟴𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬: se un contribuente non esprime una scelta, la sua quota viene distribuita in base alle preferenze espresse dagli altri, amplificando il peso di alcune scelte 🔹 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬: uno strumento fondamentale per il non profit, ma con ritardi nei pagamenti che possono mettere in difficoltà le organizzazioni beneficiarie, ostacolandone la pianificazione e l’impatto 🔹 𝟮𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬: destinato ai partiti politici, ha un meccanismo di assegnazione più diretto. 🗣️ Nicola Bedogni, 𝗣𝗮𝘀𝘁 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁 𝗱𝗶 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗙, 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲: 𝗜𝗹 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗲𝗻𝘁𝗶. A causa del tetto fissato a 525 milioni, 28 milioni di euro sono tornati allo Stato, ✍️ Come professionisti del fundraising e della comunicazione sociale, abbiamo il dovere di approfondire questi dati e sensibilizzare l’opinione pubblica. Serve più trasparenza, tempi certi e maggiore consapevolezza da parte dei cittadini. 📌 Leggi l’analisi di Milena Gabanelli e Simona Ravizza sul Corriere della Sera [Dataroom] per conoscere i dettagli ➡️ https://lnkd.in/dhBdThpj #Fundraising #TerzoSettore #5x1000 #8x1000 #2x1000 #Trasparenza #ASSIF Michela Gaffo

  • 📢 𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, organizzato dal Tavolo di lavoro Sostenibilità di ASSIF 📆 Martedì 25 febbraio 2025, dalle 17:30 alle 19:30 📍 Piattaforma Zoom 📌 In questo secondo incontro, ci concentreremo sulla finanza d’impatto, esaminando strumenti, strategie e partnership per potenziare la resilienza economica delle organizzazioni del Terzo Settore. Parleremo di: 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗗𝗚𝘀: Il ruolo della filantropia strategica e dell’impatto sociale nel fundraising 𝗜𝗠𝗠 𝗲 𝗦𝗗𝗚𝘀: Metodologie per misurare e migliorare l’impatto 𝗗𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗘𝗦𝗚: Strumenti per valutare e valorizzare gli asset intangibili 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 🎤 Speaker: Chiara Buongiovanni – Specialista in advocacy e community per l’impatto sociale Alessia Gianoncelli – Direttrice Knowledge and Insights Impact Europe Livia Simongini – Senior Specialist dell'area strategie industriali e territoriali presso Prometeia Tommaso Rondinella – Economista e valutatore socio-ambientale Banca Etica 💁🏼♀️ Modera: Julia Hoffmann, Socia ASSIF ❗Non perdere l’occasione di approfondire il tema della sostenibilità nel Terzo Settore! Registrati subito: https://lnkd.in/dBMXMcwY

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro