Foto di copertina di ASSISTAL
ASSISTAL

ASSISTAL

Organizzazioni senza scopo di lucro

Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management

Chi siamo

ASSISTAL è l’Associazione imprenditoriale di categoria nata nel 1946 e aderente a Confindustria, che rappresenta le imprese specializzate nella progettazione, fornitura, installazione, gestione e manutenzione di impianti, Servizi di Efficienza Energetica (ESCO) e Facility Management. Ad essa aderiscono circa 1200 imprese, con un fatturato medio annuo di circa 13 miliardi di euro, con circa 60.000 dipendenti; le imprese aderenti rappresentano oltre il 30% del mercato delle costruzioni e manutenzioni degli impianti tecnologici, nonché il 75% dell’offerta di Facility Management (servizi integrati agli edifici ed alle infrastrutture) ed il 90% della domanda pubblica di servizi energetici. ASSISTAL è, unitamente a Federmeccanica, associazione metalmeccanica con delega sindacale e, come tale, firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione d’Impianti. Ad ASSISTAL aderiscono, in qualità di soci aggregati, ASSOSICUREZZA, Associazione Nazionale Costruttori e Distributori di Sistemi di Sicurezza e ASSOTEL, Associazione Operatori Telefonia e Telematica. ASSISTAL rappresenta la categoria sul piano nazionale ed internazionale. E’ infatti interlocutore istituzionale privilegiato nei confronti del Governo, della Pubblica Amministrazione, di Enti pubblici e privati. Aderisce a Confindustria, all’interno della quale rappresenta il comparto Impiantistico e dei Servizi Energetici e collabora attivamente con Enti pubblici quali Ministeri, Camere di Commercio, Amministrazioni Regionali e Locali. ASSISTAL opera all’interno di numerose Commissioni Tecniche e Gruppi di Lavoro dedicati allo sviluppo normativo del settore impiantistico quali CTI (Comitato Termotecnico Italiano) e CIG (Comitato Italiano Gas).

Sito Web
http://www.assistal.it/
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Roma
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1946
Settori di competenza
Energia, Impiantistica civile, Impiantistica industriale e Facility Management

Località

Dipendenti presso ASSISTAL

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    ⚡ Il costo sempre più alto dell'energia, le nuove normative in termini di semplificazione e le sfide per l'efficientamento energetico. 🗣️ Il Presidente #ASSISTAL Roberto Rossi ne ha parlato a #Radar, il nuovo format di Formiche Tv di approfondimento sull'attualità politica e internazionale, in onda su Urania TV - Canale 260 del digitale terrestre. 🎤 Tra i presenti anche Alessandro Cattaneo (Responsabile dei Dipartimenti, FI), Andrea De Priamo (Comm. Ambiente Senato, FdI), @Silvia Fregolent (Capogruppo Comm. Ambiente Senato, IV), e Dario Borriello (GEA - Green Economy Agency). 📺 Puntata completa: https://lnkd.in/dNtfdzbq

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    📍 Si è tenuto oggi "Il Facility Management in Italia" organizzato da #OSSIF con Terotec - Centro studi per il Facility & Energy Management e securindex.com nella sede dell'ABI presso le Scuderie di Palazzo Altieri di Roma. 🗣️ Durante il convegno, incentrato sulle nuove esigenze della committenza pubblica e privata e sulle nuove tecnologie nel processo di erogazione dei servizi e di gestione degli asset, è intervenuto il Presidente #ASSISTAL Roberto Rossi: "Le normative europee definiscono obiettivi di sostenibilità sempre più stringenti e sfidanti nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici: da queste misure ne derivano vantaggi e criticità. L'integrazione di tecnologie digitali negli edifici consente un monitoraggio e una gestione più efficiente dei consumi energetici con una riduzione dei costi operativi e una valorizzazione degli edifici. Tuttavia, siamo preoccupati dalle ripercussioni di alcune direttive a partire dall'atteso Dm OIERT, per l'incertezza di applicazione sui contratti in essere, la necessità di adeguamenti infrastrutturali e di investimenti cospicui."

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    Excel rappresenta uno strumento di lavoro quotidiano insostituibile che, se usato correttamente, facilita il lavoro e permette di risparmiare molto tempo. #ASSISTAL organizza due corsi #FAD sul software Excel con il Dott. Gabriele Moresco: 🔹Corso Excel Intermedio (9, 15 e 24 aprile 2025) 🔹Corso Excel Avanzato (3, 10 e 17 aprile 2025) 🔍 Per informazioni sui corsi è possibile contattare la Dott.ssa Maria Maria Francesca Battisti, Responsabile Area Formazione #ASSISTAL, oppure consultare il nostro sito: https://lnkd.in/d5CaESzG

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    📍 Il raggiungimento degli sfidanti obiettivi europei richiede un'attenzione particolare per la riqualificazione del patrimonio immobiliare: un apporto fondamentale e decisivo alla transizione energetica sarà il contributo derivante dall'efficientamento degli immobili della pubblica amministrazione. 🗓️ Il 2 aprile, presso Heat Pump Technologies - Key Partner room 2, affronteremo il tema attraverso l'illustrazione delle proposte e le strategie per supportare lo sviluppo delle pompe di calore negli edifici della P.A., anche attraverso l'analisi di alcuni casi aziendali di recente realizzazione. 🗣️ Il convegno organizzato da #ASSISTAL vedrà gli interventi di: 🔹Roberto Rossi, Presidente #ASSISTAL 🔹Maurizio Pieve, Ricercatore ENEA, Delegato italiano nel Technical Collaboration Programme sulle Heat Pumping Technologies dell'International Energy Agency (IEA) 🔹Manuela Maliardo, Technical Manager conto termico GSE (Gestore dei Servizi Energetici) 🔹Silvano Bocci, Technical & Proposal Director ENGIE Italia 🔹Mauro Gardetto, Technical & Operational Manager-North West Zone Siram Veolia 🔹Marco Schiariti, Energy Efficiency Engineering Control & Monitoring Edison Next 🔍 Maggiori info: https://lnkd.in/df8FHVgW

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    🌍 Senza il rispetto per il pianeta, per le sue risorse (limitate) e per le generazioni che verranno, non è possibile immaginare un domani #sostenibile. Anche le imprese sono chiamate a fare la loro parte e ad adottare comportamenti aziendali responsabili e sostenibili, in linea con i principi ESG. #ASSISTAL organizza due corsi #FAD sulla Sostenibilità Aziendale con la Dott.ssa Francesca Vinci: 🔹Bilancio della sostenibilità (27 marzo 2025) 🔹Sostenibilità aziendale nelle risorse umane (31 marzo, 1 e 3 aprile 2025)   🔍 Per informazioni sui corsi è possibile contattare la Dott.ssa Maria Francesca Battisti, Responsabile Area Formazione #ASSISTAL, oppure consultare il nostro sito: https://lnkd.in/d5CaESzG

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    📆 Siamo partner di Heat Pump Technologies, la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse che rendono possibile la transizione energetica, in programma il 2 e 3 aprile 2025 a Milano. 📍 #ASSISTAL sarà presente allo stand J24 e organizzerà un convengo dal titolo “La climatizzazione degli edifici pubblici: il ruolo delle pompe di calore” in programma il 2 aprile alle ore 13.30 (Key Partner room 2). 🔍 Scopri come partecipare alla Fiera e come iscriverti al convegno sul nostro sito: https://lnkd.in/dwAW7mwW

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    Ieri #ASSISTAL è intervenuta dinanzi alla X Commissione della Camera dei deputati nel ciclo di audizioni sul DL Bollette. La Vicepresidente con delega alle ESCo e ai servizi di efficienza energetica Emanuela Trentin ha preliminarmente espresso apprezzamento per l’intervento del governo a sostegno delle famiglie che affrontano difficoltà economiche a causa dell’aumento dei costi dell’energia. Tuttavia, ha evidenziato come il provvedimento presenti talune criticità per le ESCo e per tutto il settore delle imprese dei servizi energetici.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    ⚡ Nell'edizione 2025 di KEY – The Energy Transition Expo abbiamo avuto modo di incontrare istituzioni, partner ed esperti del settore in preziosi momenti di scambio e condivisione. 👏 Ringraziamo tutti i visitatori che hanno fatto tappa allo stand #ASSISTAL, così come relatori e collaboratori che hanno contribuito a raccontare al meglio il nostro ruolo nel percorso di #TransizioneEnergetica. KEY - Italian Exhibition Group #shareyourenergy #KEY25

  • ASSISTAL ha diffuso questo post

    Il #KeyEnergy di Rimini è un momento di incontro importante che riesce a raccogliere i principali protagonisti della transizione energetica italiana; una tre giorni di spunti, analisi e prospettive di un settore quantomai fondamentale per il nostro sistema non solo industriale, ma anche sociale e ambientale. Partecipare ai lavori, alle tavole rotonde e poter parlare di temi attuali e a me cari come l'efficientamento energetico dei building, le tecnologie più innovative o le CER è stato anche quest'anno per me un piacere e un onore. Ma non solo: come Assistal abbiamo raccontato l'evoluzione della normativa del settore, ponendo l'attenzione sulle criticità ma anche sulle possibili soluzioni. Infatti le normative europee, ad esempio la Direttiva Case Green o la RED III, fissano obiettivi di decarbonizzazione sfidanti che vanno messi a terra, nel concreto, senza far perdere competitività alle nostre aziende e, soprattutto, garantendo regole chiare e che non mutino nel breve. Come è il caso dell'OIERT, giustamente posticipato e su cui bisognerà lavorare affinché possa diventare uno strumento di incentivazione alla decarbonizzazione e non un suo limite. In questo senso la partecipazione di tante figure politiche, e soprattutto del Capo Dipartimento PNRR Fabrizio Penna e del Ministro Gilberto Pichetto Fratin, all'evento e al nostro stand è stata importantissima perché evidenzia la volontà, da parte del Governo, di trovare un punto d'incontro tra regolatore e imprese. Siamo in un momento fondamentale della transizione, e c'è bisogno di essere tutti sulla stessa lunghezza d'onda per riuscire ad affrontare e vincere tutte le sfide che ci attendono.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione ASSISTAL

    2.911 follower

    ⚡ Dopo tre giorni di confronto e approfondimento su ogni aspetto, novità e sviluppo del mercato energetico, ringraziamo chi ha fatto visita allo stand #ASSISTAL durante KEY – The Energy Transition Expo. "Siamo all'alba di una nuova era ed è stato importante incontrare le nostre imprese affrontando le tante tematiche che impattano sul nostro settore, con l'obiettivo di essere protagonisti di una transizione energetica che sia intelligente e soprattutto sostenibile finanziariamente" - Roberto Rossi, Presidente #ASSISTAL. 🎥 Riviviamo i momenti salienti di queste giornate nel futuro dell'energia! KEY - Italian Exhibition Group #shareyourenergy #KEY25

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro