L'attività fisica potenzia l'efficacia dei farmaci antitumorali, è priva di effetti collaterali e migliora la qualità di vita e il sistema immunitario. Siamo lieti di condividere l'invito a partecipare all'evento #UCANACT il 1° Marzo alle Serre dei Giardini Margherita, al quale ASSOCIAZIONE ONCONAUTI | Oncologia Integrata ha dato il proprio contributo scientifico, arruolando la maggior parte dei partecipanti allo studio dell'area Bolognese. Grazie a tutto il gruppo di Progetto, ed in particolare a Michele Cannone per averci coinvolto in questa importante iniziativa, che ha avuto un gradimento davvero altissimo, e a Vincenzo Manigrasso per il fondamentale stimolo culturale e morale. Grazie soprattutto agli amici #Onconauti che hanno partecipato con entusiasmo! #dattiunamossa #attivitàfisica #terapieintegrate #cancerpreventionatwork. Mattia Pirani Stephanie Otto Emanuele Rondina Paolo Boffetta Cancer Prevention at Work Project Giulia Collatuzzo antonio maestri Marco Viceconti Monica Mastrullo Cristina Rossi Stefano Magno Riccardo Masetti Laura Fabbri tania Battini Flavio Maffia Paolo Pandolfi Antonio Lugini Camilla Costa FABRIZIO FONTANA Massimo Fedele Perrone Antonino antonella mura #reteoncologica metropolitana AUSL BOLOGNA AIGOM Associazione Italiana Alessandra Fabi Stefano Nava Giorgio Orsoni Marco Cupardo Veronica Bini ISABELLA GUIDOTTI Laura Patrucco Alessandra Huscher
Il 1 Marzo 2025, alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna, si terrà l'evento UCANACT – Un’opportunità per la rete delle cure oncologiche a Bologna Un appuntamento dedicato al rafforzamento della rete delle cure oncologiche a Bologna, con esperti del settore che discuteranno di gestione della rete, ruolo del fisioterapista in oncologia e prospettive future. Per partecipare: invia una mail a esteri@aifi.net o contatta via WhatsApp il 3293666291. Un progetto gestito da UcanACT, Ordine Fisioterapisti Bologna Ferrara, A.I.F.I. e organizzato da Loto Odv in collaborazione con ASSOCIAZIONE ONCONAUTI | Oncologia Integrata , Ordine Dei Farmacisti Della Provincia Di Bologna, Cittadinanzattiva APS Emilia-Romagna . La partecipazione è GRATUITA