🧬 Tornare a Palazzo Uffici Olivetti a Ivrea – proprio lì, dove la storia industriale si intreccia con l’innovazione – è sempre un’emozione. Farlo per raccontare le Scienze della Vita a 200 studenti delle medie, lo è ancora di più. Mercoledì abbiamo partecipato al PMI Day organizzato da Confindustria Canavese - Piccola Industria, un’occasione preziosa per orientare i ragazzi verso le scelte formative del futuro e aiutarli a scoprire il valore di alcuni settori chiave del nostro territorio. Abbiamo raccontato la storia del Bioindustry Park, parlato dell’ITS Biotecnologie e delle competenze di cui abbiamo bisogno oggi e nei prossimi anni: dai tecnici di laboratorio ai data scientist, da chi sa lavorare con le cellule a chi saprà inventare nuove soluzioni per la nostra salute. 💙 Grazie a chi ha reso possibile questa giornata così stimolante. E grazie ai ragazzi e alle ragazze che, con le loro domande, ci ricordano ogni volta perché vale la pena fare divulgazione. #PMIDay #ScienzedellaVita #STEM #orientamento #futuro #BioindustryPark #territorio
📌 200 studenti 📌 9 classi 📌 5 imprese di settori strategici ❗ Sono questi i numeri del nuovo format del PMI Day, realizzato da Confindustria Canavese - Comitato Piccola Industria, che Mercoledì 26 Marzo ha riunito presso la iconica Sala Convegni di Palazzo Uffici Olivetti a Ivrea, i giovani delle classi terze delle scuole medie di Pont Canavese e Rivarolo Canavese. 🚀 Un viaggio nel presente tra i settori chiave dell’economia del Canavese per orientare e avvicinare gli studenti al mondo produttivo: Abbiamo parlato di : #Meccanica con Elena Lucaci (Dayco) #Meccatronica con Anna Grassino (Seica S.p.A.) #Software e ICT con Federico Ranfagni (Incomedia) #Scienze della Vita con Chiara Caucino (Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. Società Benefit) #Cultura e Turismo con Luigi Emanuele Di Marco (Associazione Archivio Storico Olivetti) 🎥 E poi un viaggio nel passato con un focus sulla storia industriale e sociale della Olivetti e un approfondimento sul progetto di rilancio di Palazzo Uffici a cura di Matteo Olivetti (Architetto e Presidente Associazione Spille d’Oro Olivetti) e Gennaro Palmieri (Building Manager Tower RE). In questa occasione, gli studenti hanno avuto anche l'opportunità di partecipare a una visita guidata dell'edificio scoprendone l’importanza storica e culturale. 👩💻 La giornata si è conclusa con un’attività interattiva condotta da Enrica Sabatini (Co-Founder Camelot Società Benefit), nella quale gli studenti hanno potuto mettersi alla prova partecipato a una gara sui temi trattati durante l'incontro tramite una piattaforma online. 👍 Il Presidente della Piccola Industria, Massimo Lomen, e il Coordinatore del PMI Day, Valerio Dagna, hanno espresso grande soddisfazione per il successo di questo nuovo format che, senza alcun dubbio, verrà sicuramente riproposto nei prossimi anni. 📌 Per maggiori dettagli, puoi leggere il comunicato stampa qui: https://lnkd.in/dR66FqMm