“L'iniziativa di oggi nasce da un’idea condivisa da tutti gli ordini professionali della provincia di Varese di approfondire un tema di grande attualità: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane e le implicazioni etico-professionali che ne conseguono. Camera di Commercio Varese ha accolto con interesse questa esigenza, riconoscendo l’importanza della tematica soprattutto con riferimento agli aspetti della responsabilità, privacy e sicurezza. Grazie a questa sinergia, è stato possibile dar vita ad un momento di confronto e approfondimento che mira a offrire strumenti concreti per affrontare le sfide e le opportunità che l’AI porta nel mondo delle professioni”, con queste parole è intervenuto, oggi a Centro Congressi Ville Ponti, il Presidente di Camera di Commercio di Varese, Mauro Vitiello, all'incontro "Etica e intelligenza artificiale".
A seguire il saluto di Luigi Castagna, Presidente del CONSIGLIO DIRETTIVO ODCEC - VARESE: "L’intelligenza artificiale può offrire un contributo positivo se impariamo a guidarla, conoscerla e gestirla con consapevolezza".
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione, inoltre, con l'Ordine Architetti di Varese, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - ODCEC - Busto Arsizio (VA), Ordine degli Avvocati di Varese, Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Varese, Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, OMCeo Varese, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese, Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Varese, OICFL - Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia, Ordine medici veterinari della Provincia di Varese, Ordine Fisioterapisti Varese, Ordine della Professione di Ostetrica della provincia di Varese.
#cameredicommercio #futuro #impresa #territorio
#etica #AI