Quale sarà la parola dell’anno nel settore #AwayFromHome? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Primavera, Direttore Commerciale di Ferrero, nel corso del Convegno “Consumi fuori casa. Industria di Marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera” organizzato da #Centromarca a Milano.
Centromarca – Associazione Italiana dell’Industria di Marca
Industria manifatturiera
Milano, Lombardia 5.600 follower
Chi siamo
Centromarca promuove la cultura e i valori della Marca nel mercato e nella società. Associa 200 industrie, tra le più importanti dei settori del consumo immediato e durevole, che complessivamente sviluppano un giro d’affari di 67 miliardi di euro, un valore condiviso di 87 miliardi di euro e occupano 97mila persone. Offre supporto nell’ambito dei rapporti industria/distribuzione e cura l’evoluzione della legislazione italiana e internazionale in materia. Promuove iniziative per valorizzare il ruolo dell’industria e del prodotto di Marca. Attraverso il suo centro studi sviluppa un esclusivo portafoglio di ricerche e analisi sul mercato dei beni di consumo e sulle performance dell’industria di Marca.
- Sito Web
-
https://centromarca.it
Link esterno per Centromarca – Associazione Italiana dell’Industria di Marca
- Settore
- Industria manifatturiera
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1965
Località
-
Principale
Via Serbelloni, 5
Milano, Lombardia 20122, IT
Dipendenti presso Centromarca – Associazione Italiana dell’Industria di Marca
-
Lorenzo Brosio
-
Ylenia Tommasato
Group Sustainable Development Director at Bolton | Pioneering Sustainable Growth and ESG Initiatives | Advocating for a Circular and Human Economy
-
Francesca Elisa Randon
Relazioni Industria-Distribuzione | Event project leader | Data Protection Coordinator - Centromarca
-
Mara Franzoni
Impiegata
Aggiornamenti
-
I #daziUSA sono “un provvedimento antistorico e ingiustificato. Dovrà esserci una risposta univoca da parte dell’Europa”. Così il Presidente di #Centromarca Francesco Mutti, intervenuto ieri sera al TG1.
-
Per il settore del largo consumo italiano, i dazi rappresenterebbero un problema enorme. Gli Stati Uniti sono il primo mercato per la maggior parte dei prodotti. “Se l’Europa saprà rispondere con una voce unica, potrebbe controbilanciare la decisione statunitense. Se, invece, andremo in ordine sparso, rischiamo di cadere in una situazione di sudditanza economica”. Il Presidente di #Centromarca Francesco Mutti è stato intervistato da Emily Olivia Capozucca del Corriere della Sera sulla questione dei dazi commerciali annunciati dagli Stati Uniti. “La risposta deve venire dall’Europa e speriamo sia efficace. È una partita puramente politica” spiega Mutti. Potete leggere l’intervista completa su https://lnkd.in/dyZzhCer Oppure ascoltare il servizio di Mattino 24 su Radio 24, con Simone Spetia: https://lnkd.in/dPCWsWa
-
Centromarca – Associazione Italiana dell’Industria di Marca ha diffuso questo post
Oggi a Bruxelles abbiamo avuto il piacere di incontrare alcuni parlamentari italiani presso il Parlamento Europeo, un'importante occasione di confronto su temi cruciali per il futuro dell'intero sistema Paese. Abbiamo illustrato le priorità di Centromarca – Associazione Italiana dell’Industria di Marca, evidenziando l'importanza di un contesto normativo che garantisca competitività, efficienza e una crescita sostenibile. Il dialogo con le istituzioni europee è essenziale per costruire politiche che supportino l'industria e creino valore per consumatori e imprese.
-
-
Quasi il 75% dei giovani considera attendibili i messaggi dei brand e apprezza la trasparenza sulle azioni per uno sviluppo sostenibile. È quanto emerge dalla ricerca condotta da Centrimark Università Cattolica del Sacro Cuore per #Centromarca sulla relazione tra l’Industria di #Marca e la Generazione Z, presentata oggi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La tutela dell’ambiente e l’impegno sociale risultano tra le priorità più sentite, con un punteggio medio rispettivamente di 4,17/5 e 4,06/5. Inoltre, la maggior parte dei giovani si dichiara disposta a pagare un prezzo più alto per prodotti sostenibili: l’85% per gli articoli per la casa e il 90% per i beni per la cura personale. Un dato che conferma l’attenzione crescente delle nuove generazioni verso la sostenibilità. Secondo Vittorio Cino, Direttore Generale di Centromarca: “Nel rapporto con la #GenZ l’autenticità fa premio. È una leva competitiva a tutti gli effetti, insieme alle azioni per la sostenibilità dello sviluppo e ai parametri tradizionali su cui si basa il consumatore nelle sue scelte. Tutti questi elementi entrano in gioco nella costruzione del rapporto unico e distintivo che ogni #IndustriaDiMarca, attraverso le sue strategie, costruisce e alimenta con il consumatore”. Ringraziamo il Direttore di Centrimark Annalisa Tunisini, Laura Cavalli, Responsabile Centro Studi di Centromarca, i docenti Lala Hu e Mirko Olivieri, Massimo Fortunato, Sustainable Development Manager di Birra Peroni, e Simone Targetti Ferri, Sustainability Director di L'oreal Italia S.p.A., per aver partecipato all’iniziativa, nonché tutti i ragazzi presenti in aula per l’attenzione.
-
-
L’#AwayFromHome è un mercato sempre più rilevante che conta oltre 100 miliardi di fatturato. Tuttavia, attualmente è privo di informazioni e dati certi che consentano alle imprese e ai nostri associati, di intercettare i trend di mercato e prendere decisioni strategiche per il loro futuro. Ascolta l’intervento del Presidente di #Centromarca Francesco Mutti al Convegno “Consumi fuori casa. Industria di Marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera”.
-
Due giorni all’insegna dell’#AwayFromHome, ricchi di spunti e momenti di confronto per approfondire lo scenario del settore, che confermano l’importanza di un approccio sempre più integrato e collaborativo per individuare nuove opportunità di sviluppo. Si è conclusa oggi la terza edizione del seminario di #Centromarca “Consumi fuori casa. Industria di Marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera”, presso il Centro Congressi NH Milanofiori. Durante l’evento abbiamo ragionato insieme a tanti ospiti e ai nostri associati su presente e futuro del #FuoriCasa: fattori di sviluppo, impatti e prospettive per le aziende del largo consumo e per la filiera. Un ringraziamento alle circa 70 aziende partecipanti, ai relatori, e alle realtà che ci hanno raccontato la propria prospettiva all’interno del settore: Lekkerland Italia | distribuzione | food | beverage, myChef, Cateringross, Autogrill Italia, #BeverageNetwork e METRO Italia.
-
Prende ufficialmente il via il seminario di #Centromarca “Consumi fuori casa. Industria di Marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera”, in corso al Centro Congressi NH Milanofiori. “Il settore dei #consumi fuori casa è un comparto enorme, con un valore di circa 100 miliardi di euro”, ha affermato in apertura il Presidente di Centromarca, Francesco Mutti. “La sua rilevanza per le aziende del settore #alimentare e delle #bevande è fondamentale, rappresentando una leva strategica di crescita e innovazione”. Ha poi sottolineato come il futuro del mercato AFH richieda un approccio sempre più integrato e collaborativo: “Crediamo fermamente che la condivisione di informazioni e strategie tra i diversi attori della filiera sia cruciale per individuare nuove opportunità di sviluppo. Siamo certi che il confronto di oggi offrirà spunti concreti per affrontare le sfide del mercato con maggiore consapevolezza e visione strategica”. Gli approfondimenti sul settore #AwayFromHome proseguiranno anche domani nell’ambito dell’evento, riservato agli associati.
-
Il seminario “Consumi fuori casa. Industria di Marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera”, promosso da #Centromarca per le aziende associate, offrirà un approfondimento sulle strategie e le best practice delle aziende del settore. 🔎 Durante l’evento, verranno presentati Case Study esclusivi che illustreranno approcci innovativi per affrontare le sfide del mercato. Scopri i Case Study delle aziende del fuori casa ⤵️ L’evento è riservato agli associati. Scopri il programma sul nostro sito: https://lnkd.in/dXWcK2JG
-
Il seminario “Consumi fuori casa. Industria di Marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera”, promosso da #Centromarca per le aziende associate, offrirà un’analisi approfondita sulle tendenze di mercato e sulle evoluzioni della filiera. 📅 La mattinata del 20 marzo sarà dedicata agli interventi di esperti e rappresentanti di spicco del settore. Scopri i relatori in agenda ⤵️ L’evento è riservato agli associati. Scopri il programma sul nostro sito: https://lnkd.in/dXWcK2JG