Foto di copertina di Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana
Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana

Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana

Organizzazioni senza scopo di lucro

Cesvot - Tutta l'energia del volontariato

Chi siamo

Costituito nel 1997, Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana intende promuovere, sostenere e sviluppare il volontariato offrendo agli enti di Terzo settore della Toscana servizi di consulenza, formazione, promozione, comunicazione. Attualmente sono 34 gli enti regionali soci che partecipano attivamente e democraticamente alla gestione del Centro. Sul territorio Cesvot è presente con 11 Delegazioni territoriali.

Sito Web
https://www.cesvot.it/
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Firenze
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1997
Settori di competenza
Terzo settore e Volontariato

Località

Dipendenti presso Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana

Aggiornamenti

  • 😉 𝗩𝗘𝗥𝗜𝗙!𝗖𝗢 𝗙𝗿𝗲𝗲𝗺𝗶𝘂𝗺 😉 Nata dall’esperienza Verifico - Gli strumenti digitali del Terzo Settore, Freemium è la 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 e a tempo indeterminato del software gestionale proposto dai Centri di Servizio per il Volontariato. Pensato per i piccoli enti del #Terzosettore, consente di amministrare in modo semplice ed efficace anagrafiche, associati, volontari, organi sociali, contabilità, bilancio, raccolte fondi e gestione del 5 per mille. Per tutte le informazioni 👉 https://lnkd.in/djaEYarr CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato

  • 𝗖𝗲𝗻𝘀𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁: 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙙𝙖 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙧𝙪𝙞𝙧𝙚 📊 È stato presentato il nuovo Censimento sulle istituzioni non profit di Istat, un'indagine che serve a monitorare lo stato del settore e la sua evoluzione, alla luce anche dei cambianti socioeconomici che ci sono stati negli ultimi anni. 📝 Il questionario è stato aggiornato e alleggerito rispetto ad alcuni quesiti nuovi ed emergenti. 📌 L’ultimo sollecito per l’invio delle risposte al questionario del censimento sarà il 24 agosto: già 450 realtà hanno inviato le risposte e 850 stanno compilando il questionario. Per saperne di più 👉 https://lnkd.in/dxRdYFvT

  • Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana ha diffuso questo post

    Il rapporto mondiale sulla felicità mette in evidenza come il comportamento pro-sociale agisca incrementando il senso di appartenenza e scopo nella vita. Donare e fare volontariato come azioni per la felicità 👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione VITA

    25.239 follower

    È uscito il rapporto mondiale sulla felicità. Il commento dell'economista civile dell'università Tor Vegata di Roma: «Lo studio illustra come il comportamento pro-sociale agisce da rete di sicurezza informale che riduce il rischio di isolamento, fornisce supporto emotivo e incrementa il senso di appartenenza e scopo nella vita. Purtroppo però il livello di comportamento pro-sociale è in calo nei Paesi ad alto reddito». Leggi l’articolo di Leonardo Becchetti 👉 https://lnkd.in/dZ9aY3MF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • “𝙋𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤” Con un claim che pone l'attenzione sull'esigenza di accorciare il gap fra volontà ed effettiva conseguente azione, la campagna di #Cesvot 𝘗𝘢𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰, lanciata nel mese di ottobre 2020, promuove nuove adesioni di #volontari, rinforza la motivazione di quelli già attivi e sensibilizza l’opinione pubblica alla #solidarietà. Nel 2022, nel 2023 e nel 2024 la campagna ha avviato due nuove edizioni online sui social. 🔸Oltre 1000 nuovi volontari già inseriti in 412 enti di terzo settore 🔸2164 richieste di orientamento arrivate Cesvot mette a disposizione di chi desidera fare volontariato un 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼. Insieme agli operatori delle Delegazioni territoriali sarà possibile individuare l'associazione nella quale svolgere attività di #volontariato in base ai propri interessi 👉 https://lnkd.in/duWcmkX7 Le associazioni che vogliono usufruire dei servizi di promozione al volontariato, possono pubblicare il loro annuncio di ricerca nella 𝗯𝗮𝗰𝗵𝗲𝗰𝗮 "𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘀𝗶" 👉 https://lnkd.in/d2ek2xEm

  • Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gluo

    541 follower

    🟢🌍 Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) ha ridefinito le regole per la protezione dei dati personali in tutta l'Unione Europea. Ma cosa significa realmente per gli Enti del Terzo Settore? Come si può garantire la protezione dei dati pur rispettando le normative e mantenendo pratiche sostenibili e ragionevoli? 📅 Partecipa al seminario online di Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana per acquisire le competenze necessarie a gestire i dati personali nel pieno rispetto della legge, con un approccio teorico-pratico che ti aiuterà a comprendere e applicare il #GDPR all'interno del tuo ente. 🔹 Cosa imparerai? ✔️ Principi di base per la protezione dei dati ✔️ Come trattare i dati personali in modo lecito ✔️ Definire i ruoli dei gestori dei dati ✔️ Rispettare i diritti delle persone ✔️Essere conformi ✔️Garantire la sicurezza dei dati ✔️Gestire le violazioni [WEBINAR] 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 📅 **Quando?** Il #25marzo ✏️ Info e iscrizioni qui: https://lnkd.in/dN8n8UiF 🐝L'iniziativa fa parte di #AlveareCsvFormazione, il catalogo nazionale promosso da CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato e realizzato dai Csv, disponibile su #Gluo #ProtezioneDati #GDPR #TerzoSettore #formazionegratuita #DataProtection #Sostenibilità #Privacy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗟𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲" 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶! Con l'incontro di venerdì 21 marzo ha preso avvio "Leadership e Innovazione", una scuola di formazione organizzata da #Cesvot e dedicata a coloro che all'interno di enti del Terzosettore di secondo livello ricoprono ruoli dirigenziali e/o di responsabilità istituzionale. Il corso si propone di approfondire sia competenze specialistiche che abilità trasversali, con un focus sulle trasformazioni culturali e socio-politiche in atto. Oggi più che mai, le associazioni e i loro dirigenti devono saper interpretare i cambiamenti, avere visione e costruire strategie efficaci. Durante il primo appuntamento, il direttore di Cesvot, Paolo Balli, e il professor Andrea Salvini dell’Università di Pisa hanno accompagnato i partecipanti in un’analisi approfondita dell’evoluzione del #Terzosettore in #Toscana negli ultimi vent’anni.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il rapporto mondiale sulla felicità mette in evidenza come il comportamento pro-sociale agisca incrementando il senso di appartenenza e scopo nella vita. Donare e fare volontariato come azioni per la felicità 👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione VITA

    25.239 follower

    È uscito il rapporto mondiale sulla felicità. Il commento dell'economista civile dell'università Tor Vegata di Roma: «Lo studio illustra come il comportamento pro-sociale agisce da rete di sicurezza informale che riduce il rischio di isolamento, fornisce supporto emotivo e incrementa il senso di appartenenza e scopo nella vita. Purtroppo però il livello di comportamento pro-sociale è in calo nei Paesi ad alto reddito». Leggi l’articolo di Leonardo Becchetti 👉 https://lnkd.in/dZ9aY3MF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝘄𝗻 Anche quest’anno, CoorDown ci regala una campagna potente e innovativa: 𝙉𝙤 𝙙𝙚𝙘𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣 𝙬𝙞𝙩𝙝𝙤𝙪𝙩 𝙪𝙨 (non si decide senza di noi). Un musical che afferma con forza un principio fondamentale: nessuna decisione sulle persone con #sindromediDown può essere presa senza di loro. Persone con sindrome di Down e altre #disabilità si prendono la scena, impongono la loro presenza nei luoghi dove si decide del loro futuro e ci ricordano che #inclusione significa #partecipazione reale. A questo link la recensione della campagna a cura di Bruno Lo Cicero per #Cesvot 👉 https://ow.ly/pQ0e50Vlkkf

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Seminati

    Direttore presso CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato

    𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘀𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 Il #24marzo a Roma Istat presenta la terza edizione del Censimento delle Istituzioni non profit, partito il 14 marzo e che si concluderà il 24 ottobre 2025. Oltre 60.000 le Istituzioni che sono state incluse nel campione e che riceveranno da Istat una lettera che le invita a partecipare alla rilevazione. L’evento di presentazione sarà un’opportunità per riflettere sul tema e approfondire gli obiettivi e le modalità di svolgimento di questo importante appuntamento censuario. All'incontro interverrà anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini 👉 https://lnkd.in/dqazV8ve #CensimentoPermanenteIstituzioniNonProfit

    𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘀𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 Il #24marzo a Roma Istat presenta la terza edizione del Censimento delle Istituzioni non profit, partito il 14 marzo e che si concluderà il 24 ottobre 2025. Oltre 60.000 le Istituzioni che sono state incluse nel campione e che riceveranno da Istat una lettera che le invita a partecipare alla rilevazione. L’evento di presentazione sarà un’opportunità per riflettere sul tema e approfondire gli obiettivi e le modalità di svolgimento di questo importante appuntamento censuario. All'incontro interverrà anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini 👉 https://lnkd.in/dqazV8ve #CensimentoPermanenteIstituzioniNonProfit

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 Il 24 marzo al Teatro Politeama di #Palermo si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palermo Capitale italiana volontariato 2025, un riconoscimento che celebra il ruolo fondamentale del #volontariato nella costruzione di comunità più solidali e inclusive. L’evento segnerà ufficialmente l’inizio di un anno di straordinaria importanza per il capoluogo siciliano e per l’intero movimento del volontariato italiano. Essere #CapitaleItalianadelVolontariato significa mettere al centro la #partecipazione attiva dei cittadini, il sostegno alle persone più fragili e la cura del #benecomune. #PalermoCIV2025 sarà un laboratorio di idee, progetti e iniziative. Durante tutto l’anno saranno attivati spazi di coprogettazione e percorsi di rigenerazione sociale per rafforzare il ruolo del #Terzosettore nel tessuto cittadino. Per leggere la notizia 👉 https://ow.ly/fnsC50VljnS

Pagine simili