🏻Lavorare in Città metropolitana: vi diciamo perché! ✅ Partecipare ad un concorso pubblico o mettersi alla prova con uno stage alla #CittàMetropolitanadiMilano: un’opportunità da non perdere. 📹 Nel video vi raccontiamo cosa facciamo e quali figure professionali cerchiamo! #CittàMetropolitanadiMilano #lavoraconnoi #concorsipubblici #stage #opportunitàlavorative
Città metropolitana di Milano
Pubblica amministrazione
Milano, Lombardia 5.009 follower
Ente governativo territoriale di area vasta.
Chi siamo
La Città metropolitana di Milano è un ente territoriale governativo di area vasta. È composta da 133 Comuni per più di 3 milioni di cittadini e cittadine.
- Sito Web
-
https://www.cittametropolitana.mi.it/portale/
Link esterno per Città metropolitana di Milano
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 2015
Località
-
Principale
Via Vivaio, 1
Milano, Lombardia 20122, IT
Dipendenti presso Città metropolitana di Milano
Aggiornamenti
-
🔴 Lotta alle mutilazioni genitali femminili: il summit a Palazzo Isimbardi 🗓️ Oggi, giovedì 6 febbraio, ricorre la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, una pratica barbara le cui conseguenze, ancora oggi nel nostro Paese, affliggono 87.000 donne, di cui 7.600 minorenni. 🤝🏻 La sede istituzionale della #Cittàmetropolitanadi Milano ospita il quinto #summititinerante, promosso da #Sicpre e #ActionAid per analizzare gli aspetti legali, medici e socio-culturali disponibili per contrastare offrire a ragazze e donne una vita senza violenza, coinvolgendo la società civile. 📹 Approfondisci guardando il video della consigliera delegata a Lavoro, Politiche sociali e Pari opportunità della #CittàmetropolitanadiMilano Diana De Marchi. 👇🏻 #CittàmetropolitanadiMilano #noallemutilazionigenitalifemminili #prevenzione #pariopportunità #impegnocivile
-
La #CittàMetropolitanadiMilano porterà il suo importante contributo a #Metrex
Adaptation to climate change: what role for metropolitan areas? 5 March 2025, Online session 10:00-12:00 CET The 2-hour event session - resulting from the collaboration between Margherita Gori Nocentini (PhD Researcher at Politecnico di Milano) and the METREX Metropolitan Climate Challenge Expert Group - will offer the arena to discuss the emerging role of metropolitan cities in the governance of climate adaptation. Speakers include: - Margherita Gori Nocentini, PhD researcher at Milan Polytechnic University, Department of Architecture and Urban Studies, - Kasper Spaan, Policy developer for climate adaptation, Waternet, metropolitan area of Amsterdam, - Cinzia Davoli, Head of sustainable development and decision support systems service, Città metropolitana di Milano, and - Cinzia Cesarini, Head of supra-municipal planning service, Città metropolitana di Milano with Wide Persson, Camilla Anderson from Region Skåne and Anne Faxér from The Gothenburg Region Interested in joining? Please get in touch with our Secretariat via Linkedin message or via email Info at: https://lnkd.in/du2CRqa3
-
-
📣 Iscriviti alla newsletter della #CittàMetropolitanadiMilano 🔎 Resta sempre aggiornato sulle ultime novità da Palazzo Isimbardi. Iscriviti a #BollettinoMetropolitano per non perdere neanche un aggiornamento sulle attività dell'ente di area vasta e del suo territorio. 📰 Iscriviti ora e riceverai: 📌 #articoli approfonditi sui progetti e le attività in corso 📌 #consigli sugli eventi del territorio 📌 #video e interviste esclusive 📝 Cosa aspetti a iscriverti? 👉https://lnkd.in/eYSxhE27 #CittàMetropolitanadiMilano #newsletter #BollettinoMetropolitano #aggiornamenti #news
-
-
Città metropolitana di Milano ha diffuso questo post
📌L'edizione 2024 del bando Azioni di rete per il lavoro si è conclusa, vedendoci coinvolti per la quarta volta consecutiva. 💡Crediamo fortemente in un progetto pensato da Città metropolitana di Milano per creare e rinforzare sinergie di rete tra i servizi di Salute mentale, le agenzie per il lavoro specializzate in inclusione e il Comune di Milano. 🎯Al centro, ci sono le persone in carico con una disabilità psichica che necessitano di formazione e riqualificazione professionale mirate. ⚙L'intervento congiunto e coordinato, ciascuno dal proprio vertice, permette risultati interessanti: al 31 dicembre 2024, il 21% delle persone segnalate è stato assunto nel corso del progetto e un altro 21% ha intrapreso un percorso di stage, per un totale di 42% di percorsi attivati in cooperative e aziende. 👇Qui sotto trovate gli Enti capofila delle Reti (che ringraziamo per la proficua collaborazione): CSF Centro Servizi e Formazione Srl Samsic HR Italia CAPAC A&I Onlus Consorzio Sir AFOL Metropolitana - Agenzia Metropolitana per la formazione, l'orientamento e il lavoro Progetto Europa ❗❗❗L'edizione 2025 è di imminente avvio! Sei un'azienda è vorresti approfondire? 👉Scrivici: info@integralavoro.com
-
🚻 La Consigliera di Parità della Città metropolitana di Milano contro le discriminazioni 📊58 richieste di aiuto, in media 1 alla settimana, soprattutto da parte di #donne: è questo il bilancio 2024 delle richieste di tutela delle #pariopportunità sul lavoro, arrivate alla Consigliera di Parità della #CittàMetropolitanadiMilano Barbara Peres 🔻 32 i casi presi in carico di cui: ✔️ 7 casi di molestie, di cui cinque di carattere sessuale; ✔️ 10 casi di conciliazione vita-lavoro; ✔️ 4 discriminazione di genere nella carriera; ✔️ 1 casi di gap salariale; ✔️ 1 mancata concessione di smart working nonostante l’accordo aziendale in vigore; ✔️ 7 casi relativi alla genitorialità; ✔️ 2 casi di molestie; ✔️ 5 casi di molestie sessuali; ✔️ 2 casi di domande discriminatorie al colloquio. ⚖️ 12 mesi intensi, che hanno richiesto un impegnativo lavoro di #mediazione, che spesso hanno portato all’archiviazione per timore di ripercussioni, dimissioni spontanee, azione autonome dei legali. Approfondisci i dati 👉 https://ow.ly/1lj750UPp99
-
📌#PNRR: lo stato di avanzamento dei progetti della Città metropolitana di Milano 💰440 milioni di euro trasformati in opere e interventi per cambiare il volto del #territorio, che oggi si stanno concretizzando, cantiere dopo cantiere. 📅Inclusione, innovazione, transizione ambientale e digitale, le parole chiave che guidano questo percorso fino al 2026, data prevista per la conclusione dei lavori e la consegna delle opere alle #comunità. 🕵️A che punto siamo? Scopriamolo insieme 👉 https://ow.ly/8Ug850UQ8wC #CittàMetropolitanadiMilano #PNRR #territorio #inclusione #innovazione #transizione
-
-
Città metropolitana di Milano ha diffuso questo post
Per festeggiare il Capodanno Cinese 2025, l’Istituto Italo Cinese ha elaborato un programma speciale di eventi e attività che hanno avuto luogo a Milano a partire dal 27 gennaio: https://lnkd.in/dqjYdyQp Il ricco palinsesto di iniziative, realizzate in collaborazione con enti culturali e istituzionali italiani e cinesi e con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano , della Città metropolitana di Milano, del Comune di Milano e dell’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese (Turismo Cinese), celebra l’inizio dell’Anno del Serpente: simbolo di trasformazione, intuizione e rinascita nella tradizione zodiacale cinese. La Festa di Primavera quest'anno ricade in un periodo di celebrazioni particolarmente significativo per la cooperazione e l’amicizia tra il popolo italiano e quello cinese. Inoltre, lo scorso 4 dicembre la “Festa di Primavera – Pratiche sociali dei cinesi nella celebrazione del Capodanno tradizionale” è stata ufficialmente iscritta nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO. (UNESCO Chair on Intangible Cultural Heritage in Public and Global Governance) Un anno speciale dunque, che l’Istituto Italo Cinese ha voluto celebrare con un programma altrettanto speciale e con il desiderio che il Serpente porti con sé prosperità, saggezza e sempre nuove opportunità di collaborazione tra Italia e Cina, all’insegna dello scambio e della crescita sociale e culturale dei popoli. Oltre a voler valorizzare e promuovere la ricca tradizione cinese e la sua cultura millenaria, il Palinsesto di eventi ha puntato al rafforzamento dei legami tra la comunità italiana e la comunità cinese della città, tra le più numerose del capoluogo lombardo, per incentivare la vicinanza e l’apprezzamento reciproco delle rispettive culture!
-
-
🖥️Corso di formazione per Comuni e imprese con la Città metropolitana di Milano 👨🚒 La #CittàMetropolitanadiMilano organizza con Punto 3 S.r.l. S.B.ed Ecopneusun webinar gratuito sul nuovo CAM STRADE per la diffusione dei Criteri Ambientali Minimi nell’ambito dell’affidamento di servizi di progettazione ed esecuzione di lavori, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali. 🗓️ Quando? Martedì 11 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 📍 Dove? Online- il link sarà fornito dopo la registrazione 🎯A chi è rivolto? Comuni e imprese Scopri il programma 👉🏻 https://ow.ly/m3un50USb9e Iscriviti 👉 https://ow.ly/uJ5F50USb9g #CittàMetropolitanadiMilano #GPP #corsodiformazione #norme #CamStrade #CriteriAmbientaliMinimi #GreenPublicProcurement
-
-
⏲️Ancora due settimane per inviare la tua candidatura: scade martedì 18 febbraio alle 14.00 👉 https://lnkd.in/gWQSfGP 📣 La #CittàMetropolitanadiMilano cerca 21 volontari e volontarie da inserire nei propri progetti di #ServizioCivile. 🙋 Hai tra i 18 e i 28 anni (29 non compiuti) e vorresti fare un'esperienza lavorativa in una pubblica amministrazione? La #CittàMetropolitanadiMilano ti offre l'opportunità di realizzare il tuo sogno. 🌟 Partecipando al progetto di #ServizioCivile potrai occuparti di: 📌 Biciplan Cambio 📌 Campus Digitale - area Infrastrutture 📌 Comunicare la Città Metropolitana 📌 Formazione, Pari opportunità e Terzo Settore 📌 Giovani, Idee in Movimento 📌 Mobilità Sostenibile 📌 Sviluppo Economico 📌 Politiche e Progetti Europei 📌 Sicurezza Stradale 📌 Sviluppo Sostenibile 📌 Turismo. 💰 L’impegno richiesto è di circa 25 ore settimanali per un anno a partire da maggio/giugno 2025 ed è riconosciuto un contributo mensile di 507,30 euro. #CittàMetropolitanadiMilano #serviziocivile #giovani #lavoro #formazione #ServizioCivileNazionale #ANCI #ServizioCivile #SCU #ServizioCivileUniversale #SCANCI #CrescereConIlServizioCivile
-