Siamo Mobility partner di “Memorabile. Ipermoda”, il progetto del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, che indaga il ruolo della moda come strumento di riflessione sul presente e sul futuro. La mostra esplora il dialogo tra moda e arte attraverso una collezione di abiti, accessori, materiali d'archivio e video. Un’occasione imperdibile per scoprire nuove visioni e nuove storie attraverso l’occhio dei designer contemporanei. #GruppoFS #cultura Memorabile. Ipermoda, foto © Musacchio & Pasqualini / MUSA, courtesy Fondazione MAXXI
Chi siamo
Il Gruppo FS è una delle più grandi realtà industriali del Paese, al centro del sistema della mobilità italiana. Con più di 92mila dipendenti, oltre 10mila treni ogni giorno, 1 miliardo di presenze annuali su treni e bus e 45 milioni di tonnellate di merci all’anno, siamo leader nel trasporto passeggeri e merci su ferro. Aspiriamo a trainare la ripresa del Paese, contribuendo a una mobilità multi-modale di persone e merci, che sia sempre più sostenibile, sicura e focalizzata sull’eccellenza operativa, mantenendo un ruolo di leadership sulle frontiere tecnologiche e di infrastruttura di trasporto digitale resiliente, non solo in Italia, ma anche attraverso una consolidata presenza internazionale.
- Sito Web
-
http://www.fsitaliane.it
Link esterno per Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
- Settore
- Servizi infrastrutturali
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Trasporto ferroviario, Servizi, Trasporto, Tecnologia, Infrastruttura, Ingegneria, trasporto su gomma, merci, logistica, mobilità integrata, intermodalità, metropolitane, servizi finanziari, pendolari e alta velocità
Località
-
Principale
Piazza della Croce Rossa 1
Roma, 00161, IT
Dipendenti presso Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Aggiornamenti
-
Le nuove infrastrutture rivelano l'archeologia. Un villaggio dell'età del rame, un tratto di basolato dell'Appia antica, un santuario di epoca ellenistico-romana: sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici presentati oggi nella stazione di Napoli Afragola. Con la realizzazione della nuova linea AV/AC Napoli-Bari, il #GruppoFS restituisce alla cittadinanza un patrimonio culturale inedito, dove sviluppo infrastrutturale e archeologia convivono in armonia. Si tratta della prima tappa di un percorso che proseguirà sul territorio nazionale, con l’obiettivo di mostrare come i cantieri delle grandi opere infrastrutturali ferroviarie possano trasformarsi in una finestra sul passato, unendo progresso e radici storiche. Scopri di più 👉https://lnkd.in/d3ZHkhy9 #stazioni #archeologia #napolibari RFI Rete Ferroviaria Italiana | Italferr S.p.A. | ANAS SpA
-
-
📚 Prende oggi il via la terza edizione di “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio”, il #concorso letterario che organizziamo insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino. Quest’anno invitiamo scrittrici e scrittori esordienti, dai 18 anni in su, che non abbiano mai pubblicato testi o romanzi editi da case editrici italiane e distribuiti in libreria, a cimentarsi sul tema “Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso”. Leggi subito il bando, per partecipare hai tempo fino alle ore 12 del 21 marzo. #GruppoFS 📜 https://lnkd.in/dX3iZnuv
-
🚀 Il futuro inizia con una scelta: la tua. Quest’anno, 887 giovani come te avranno la possibilità di entrare nei settori chiave del Paese grazie alle Scuole dei Mestieri di #DistrettoItalia. Sogni un futuro nei settori Energia, Dati, Trasporti, Store Management, Grandi Opere, Tecnologie Digitali o Intelligenza Artificiale? Le grandi aziende del nostro Paese si sono unite per aiutarti a renderlo concreto. Insieme abbiamo già realizzato 60 corsi gratuiti. Quasi 1000 le persone formate. Il 95% ora lavora. 👉 Scopri di più e candidati: https://lnkd.in/d37Y4waG #InsiemeDiventiamoFuturo ELIS
-
🚀 Conclusa l’ottava call di #BoostYourIdeas, l’iniziativa di Lazio Innova per supportare progetti innovativi in ambiti strategici come green economy, digital health, accessibilità, cultura e mobilità. 🏆 Come #GruppoFS, durante l'Innovation Day Logistica 2025 organizzato con Unindustria, abbiamo premiato Trails – Città Sonore. La startup, che utilizza dati sonori e reti neurali per ottimizzare l’illuminazione stradale e migliorare l’efficienza energetica, sarà inserita in un percorso di accelerazione in collaborazione con ANAS SpA. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/dTttvSjc
-
-
Un nuovo spazio dedicato all’accoglienza sociale nel cuore della Capitale consegnato oggi dal #GruppoFS in seguito alla firma di un accordo tra RFI Rete Ferroviaria Italiana, Grandi Stazioni Rail e il Vicariato di Roma. 👉 https://lnkd.in/d4NRuUem
Oggi il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha consegnato alla Caritas Roma i locali di via Marsala 101, nel cuore della città. Una sinergia che va avanti da quarant'anni e che mi rende davvero orgoglioso. Qui vengono accolte e assistite ogni anno migliaia di persone in difficoltà, supportate e guidate dal grande impegno dei volontari e delle persone che vi lavorano.
-
-
👨💻 “Risolvo problemi”. Non stiamo parlando di Mr. Wolf in “Pulp Fiction”. Ma di Riccardo, specialista strutture in GruppoFS. Cioè? Ad esempio, Riccardo verifica i requisiti tecnici per garantire l’interoperabilità del sistema ferroviario nell’Unione Europea. E tu, vuoi far parte di quest’azienda? Scopri le posizioni aperte: https://lnkd.in/dvpFYxwB #GruppoFS #KeyRole RFI Rete Ferroviaria Italiana
-
Abbiamo scelto di impegnarci nel progetto #IncluderePerCrescere perché crediamo nell'inclusione come fattore di sviluppo e vogliamo offrire l’opportunità di rimettersi professionalmente in gioco a donne che desiderano tornare a lavorare dopo la maternità. ✨ Cosa propone il progetto? ✅ Percorso gratuito di Career Coaching: 2 settimane per riscoprire e valorizzare le proprie competenze, personali e professionali. ✅ Sessioni dedicate alle competenze digitali ✅ Incontri con le aziende, per conoscere e farsi conoscere 📌 Chi può partecipare: mamme tra i 23 e i 55 anni, con un diploma di scuola superiore e una buona conoscenza della lingua italiana. 📩 Per candidarsi: https://lnkd.in/dM_DQVxd 🔗 Scopri il progetto: https://lnkd.in/dYNB_fqd #IncluderePerCrescere è un progetto del Consorzio di aziende ELIS
-
-
Come Official Sponsor della restituzione della Cappella rupestre di Ellesiya alla collettività, promuoviamo il patrimonio culturale mondiale. Ma il nostro impegno non finisce qui: stiamo dando l'opportunità di scoprire il tempio ogni domenica, fino ad agosto 2025, attraverso visite guidate gratuite condotte dagli egittologi del Museo Egizio. Per prenotarti https://lnkd.in/gJk9qDn3
-
🤝 La misurazione dell’impatto sociale della rete dei nostri Help Center è tra le best practise inserite dall’UN Global Compact Network Italia nel report “Come monitorare e misurare la #Diversity, #Equity & #Inclusion”. Il documento fornisce numerosi strumenti pratici per mappare i principali standard nazionali e internazionali sul tema, linee guida e raccomandazioni per misurare efficacemente le iniziative in materia di DE&I. È disponibile al link https://lnkd.in/dTF-e8Mm. #GruppoFS ✏️ https://lnkd.in/dArWtSiF
Per fornire uno strumento concreto alle aziende italiane che desiderano affrontare la misurazione delle proprie azioni a tutela di 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲, 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐭𝐲 & 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧, la rete italiana del Global Compact delle Nazioni Unite ha redatto il report “𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑚𝑜𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑦, 𝐸𝑞𝑢𝑖𝑡𝑦 & 𝐼𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛: 𝑙𝑒 𝐿𝑖𝑛𝑒𝑒 𝐺𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑂𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝐷&𝐼 𝑑𝑖 𝑈𝑁 𝐺𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑎𝑐𝑡 𝑁𝑒𝑡𝑤𝑜𝑟𝑘 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎”. 📊 📃 Il documento è frutto della collaborazione con oltre 𝟐𝟓 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐧𝐨𝐧-𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞, l’Ufficio per l’Italia dell’𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 (OIL), l’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (AIDP) ed esperti del settore. 👉 Il paper si rivolge principalmente a dirigenti aziendali, responsabili delle risorse umane, esperti di sostenibilità e tutti coloro che sono impegnati nella promozione della DE&I all'interno delle proprie aziende e intende offrire: 🔹strumenti pratici per mappare i principali standard nazionali e internazionali sul tema 🔹linee guida e raccomandazioni per misurare efficacemente le proprie iniziative in materia di DE&I 🔹consigli su come superare le difficoltà legate alla raccolta dati e come misurare il valore e l'impatto delle iniziative di DE&I, anche lungo le catene di fornitura Ad arricchire il documento, 𝟏𝟓 𝐜𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐞𝐬 tratti dalle esperienze di alcune aziende di diversi settori merceologici e dimensioni, nello specifico: a2a, Aeroporti di Roma, Edison, Enel, Feralpi Group, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Leroy Merlin, MAIRE, Mediobanca SGR, Rehlko, TELT Lyon Turin, TPER SPA, UniCredit, Vector Spa - Società Benefit e Zobele. ➡ 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐢 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 : https://lnkd.in/d8GMrrtr #UNGCNI #UnendoImprese #UnitingBusiness #OsservatorioD&I #DE&I #Diversity #Equity #Inclusion
-