📢 Ultimissimi posti per MIT4LS 2025! 📍 Milano, Palazzo Lombardia | 🗓️ 10-11 febbraio 2025 Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita Focus su PNRR, ricerca e impresa. Consulta qui il programma completo: https://lnkd.in/dbzsdcWd Non mancare! Iscriviti ora: 🔗 https://lnkd.in/dZX33imE #ClusterALISEI #MIT4LS #ScienzeDellaVita #PNRR #Milano #Networking #Innovazione
Cluster Nazionale Scienze della Vita ALISEI
Servizi benessere e fitness
Advanced Life Science in Italy
Chi siamo
ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita che promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, per dare un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione nel nostro Paese. *** Research applied to human health is a strategic priority for Italy. Various international research programmes consider this kind of research as a major driver for our growth and competitiveness. Advanced Life Science in Italy (ALISEI) is Italy’s response to the demand for research and technological innovation in the biomedical and pharmaceutical sectors.
- Sito Web
-
http://www.clusteralisei.it
Link esterno per Cluster Nazionale Scienze della Vita ALISEI
- Settore
- Servizi benessere e fitness
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milan
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2015
Località
-
Principale
Via Pantano, 9
Milan, 20122, IT
Dipendenti presso Cluster Nazionale Scienze della Vita ALISEI
-
Roberto Pini
Director of Research at Consiglio Nazionale delle Ricerche
-
Davide Ederle
Biotechnology is about changing people's lives (for the better!). Let's do it!
-
Elisa Maria Laura D'Alessandro
Master di II livello presso Giunti Academy
-
Paola Testori Coggi
Ambassador Future of health, Federated Innovation @MIND
Aggiornamenti
-
📣 Ultimi posti disponibili per MIT4LS 2025! Il 10 e 11 febbraio, Milano e Palazzo Lombardia ospitano la X Edizione di MIT4LS – Meet in Italy for Life Sciences, l’evento di riferimento per il settore delle scienze della vita. 👉 https://lnkd.in/dbzsdcWd ✅ Focus sul PNRR e sulle opportunità per il futuro di ricerca e impresa. ✅ Networking con i principali protagonisti del settore. Iscriviti ora qui per assicurarti il tuo posto! 🔗 https://lnkd.in/dZX33imE #ClusterALISEI #MIT4LS #ScienzeDellaVita #PNRR #Milano #Networking #Innovazione
-
-
📢 Milano, Palazzo Lombardia: il futuro delle scienze della vita ti aspetta! Il 10 e 11 febbraio 2025, MIT4LS – Meet in Italy for Life Sciences arriva a Palazzo Lombardia, per la sua X Edizione. 🌟 Un focus imperdibile sulle opportunità del PNRR L’evento approfondirà il ruolo strategico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’incontro tra ricerca e impresa, tracciando il futuro delle scienze della vita, in particolare: sostenibilità economica, infrastrutture e innovazione. Perché partecipare? ✅ Scopri come il PNRR sta trasformando il settore delle scienze della vita. ✅ Connettiti con ricercatori, aziende e istituzioni in un contesto unico e stimolante. ✅ Vivi l’esperienza di un evento simbolo di progresso e cambiamento. 📍 Non aspettare, iscriviti ora, ultimissimi posti disponibili! 🔗 https://lnkd.in/dZX33imE #ClusterAlisei #MIT4LS #ScienzeDellaVita #PNRR #Milano #Networking #Innovazione
-
-
📢 Partecipa al principale appuntamento delle scienze della vita in Italia! Il 10 e 11 febbraio 2025, MIT4LS – Meet in Italy for Life Sciences torna a Milano, presso Palazzo Lombardia, per la sua X Edizione. MIT4LS è tra i più importanti eventi nazionali per il networking tra ricerca e impresa, un punto di riferimento per scoprire trend, avviare progetti innovativi e costruire partnership strategiche. ✅ Approfondisci le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). ✅ Confrontati su temi chiave come dottorati innovativi, infrastrutture, sostenibilità e molto altro. ✅ Connettiti con i principali attori del settore: istituzioni, aziende e ricercatori da tutto il mondo. 👉 Le iscrizioni sono aperte! Prenota ora il tuo posto e assicurati di partecipare a due giorni di innovazione e confronto. https://lnkd.in/dZX33imE #MIT4LS #ScienzeDellaVita #PNRR #Innovazione #Networking #Sostenibilità
-
-
📢 Partecipa al principale appuntamento delle scienze della vita in Italia! Il 10 e 11 febbraio 2025, MIT4LS – Meet in Italy for Life Sciences torna a Milano, presso Palazzo Lombardia, per la sua X Edizione. MIT4LS è tra i più importanti eventi nazionali per il networking tra ricerca e impresa, un punto di riferimento per scoprire trend, avviare progetti innovativi e costruire partnership strategiche. ✅ Approfondisci le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). ✅ Confrontati su temi chiave come dottorati innovativi, infrastrutture, sostenibilità e molto altro. ✅ Connettiti con i principali attori del settore: istituzioni, aziende e ricercatori da tutto il mondo. 👉 Le iscrizioni sono aperte! Prenota ora il tuo posto e assicurati di partecipare a due giorni di innovazione e confronto. https://lnkd.in/dZX33imE #MIT4LS #ScienzeDellaVita #PNRR #Innovazione #Networking #Sostenibilità
-
-
📢 Save the Date! Il 10 e 11 febbraio 2025, Milano ospiterà l'evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, presso Palazzo Lombardia. La conferenza MIT4LS celebra quest'anno la sua X Edizione, confermandosi come il principale appuntamento nazionale per il networking e il confronto sui trend più innovativi nelle scienze della vita, in Italia e nel mondo. 🎯 Un focus sulle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un occhio al futuro del settore, al legame tra scienze della vita e sostenibilità economica, e all’incontro tra ricerca e impresa. 📍 Non mancare! Per iscriversi all’evento: https://lnkd.in/dZX33imE #MIT4LS #ScienzeDellaVita #PNRR #Innovazione #Sostenibilità #Ricerca #Networking
-
-
Il cancro rimane una sfida globale che richiede trattamenti e soluzioni innovativi. Il progetto SECURE si concentra sulla Targeted Alpha Therapy (TAT), un approccio di precisione che utilizza radioisotopi che emettono alfa per colpire e distruggere le cellule tumorali. Guidato dall’IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" (IRST), il consorzio ha recentemente pubblicato sette raccomandazioni chiave per promuovere l’applicazione clinica della TAT, affrontando sfide come la produzione sostenibile e l’uso sicuro dei radionuclidi. Garantendo una fornitura stabile di questi materiali essenziali, SECURE sta aprendo la strada a trattamenti più efficaci e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Per saperne di più: https://lnkd.in/dRU9grKT #ClusterALISEI
-
-
Fondazione Toscana Life Sciences, socio di Cluster ALISEI e partner del progetto EP PerMed, sta organizzando, insieme al partner portoghese AICIB - Agência de Investigação Clínica e Inovação Biomédica, “Training on Scientific Integrity in Personalised Medicine” che si terrà a Berlino il 12 e 13 Febbraio prossimi, come side event della prima EP PerMed Conference. Questo evento combina una visione della ricerca d'avanguardia da varie prospettive come la diagnostica, la terapia, lo sviluppo tecnologico, i big data, gli studi clinici, gli aspetti etici e legali e l'equità, oltre a creare un momento di networking per affrontare insieme le sfide future della medicina personalizzata ed essere pronti alle prossime opportunità di finanziamento. Info: https://lnkd.in/eETzFVSP #ClusterALISEI
-
-
Appuntamento con “ADVANCE - Course on Cell and Gene Therapies 2025” che si terrà presso l'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' dal 24 al 28 febbraio 2025. L'obiettivo del corso è quello di preparare studenti e scienziati a inizio carriera provenienti dall'Italia e dall'Europa ai principi scientifici e normativi fondamentali per lo sviluppo di ATMP attraverso lezioni plenarie tenute da leader del settore e lavori di gruppo. Il programma prevede anche la visita di strutture biotecnologiche ed eventi di networking. Informazioni disponibili qui: https://lnkd.in/du3SGiFd #ClusterALISEI
-