Cometa

Cometa

Organizzazioni senza scopo di lucro

COMO, ITALY 5.748 follower

Accogliere per educare

Chi siamo

Cometa è un’organizzazione non profit italiana nata nel 2000 con lo scopo di offrire servizi di affido diurno e residenziale e pronto intervento in comunità familiare. Cometa segue 600 ragazzi all'anno con continuità attraverso il centro diurno, l'attività sportiva e il doposcuola.
 Cometa è diventata un punto di riferimento per molte realtà che operano sui minori in Italia e in alcuni paesi europei. Dal 2003 Cometa si occupa di formazione (Scuola Oliver Twist) e offre corsi quadriennali di istruzione e formazione professionale a studenti tra i 14 e i 18 anni, con un modello dove il lavoro diventa un’opportunità formativa ed educativa. L’offerta formativa è rivolta prevalentemente a ragazzi in Diritto Dovere d’Istruzione e Formazione (DDIF), oltre che a giovani e adulti, mediante corsi di formazione e attività di orientamento all’inserimento lavorativo.

Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
COMO, ITALY
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2000
Settori di competenza
Accoglienza e affido, Assistenza di minori, Formazione professionale ragazzi e Formazione e apprendistato adulti

Località

Dipendenti presso Cometa

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    "Quando sono arrivato alla scuola di Cometa ho trovato un posto dove ero voluto bene non per quello che riuscivo a fare, ma perché c’ero. La cosa più bella che mi è successa è di essere educato.” Francesco, dopo un periodo di smarrimento e di difficoltà con lo studio e la scuola, ha iniziato a frequentare il corso di falegnameria in Cometa. Dal suo primo progetto, la realizzazione di un semplice sottopentola, la fiducia in sé stesso ha cominciato a rinascere e ha imparato a riconoscere di avere un valore e la bellezza del mondo che ci circonda. Ascolta la sua storia. Dona ora: https://lnkd.in/erSvDEWx

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    Piegare gli indumenti, stenderli, appenderli alle grucce o metterli sul manichino, suddividerli in reparto uomo e donna. Partendo dal "fare per davvero", al corso professionalizzante per persone con disabilità si impara il mestiere di assistenti alle vendite. La didattica è pensata su misura per favorire l'apprendimento dei corsisti e accompagnarli verso l'inserimento nel mondo del lavoro. Un mondo tutto da scoprire! - Il corso professionalizzante per assistenti alle vendite per persone con disabilità è possibile anche grazie alla collaborazione di Intesa Sanpaolo Scopri di più: https://lnkd.in/dpmJ4cE6

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    Grazie Gruppo Miroglio per questa nuova opportunità! Anche quest'anno la collaborazione sarà un'esperienza preziosa per gli studenti e le studentesse del corso Tessile di Cometa.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Miroglio, immagine

    62.963 follower

    🌟 Continua con entusiasmo la nostra collaborazione con Cometa, realtà comasca dedicata dal 1986 all’accoglienza e all’educazione di ragazzi e al sostegno alle loro famiglie. Un percorso meraviglioso che ha le sue radici in una visione fondata sull’unicità di ogni persona e sulla #bellezza come motore di #crescita. Nei giorni scorsi, abbiamo incontrato i ragazzi e le ragazze della classe terza del corso di Design del Tessile della Scuola Oliver Twist per immergerci insieme nel nostro grande mondo e scoprire tutto ciò che lo anima. Il nostro viaggio è iniziato nello stabilimento di SUBLITEX e TheColorSoup, per conoscere le nostre numerose tecnologie di stampa waterfree, ed è proseguito nella nostra sede di Alba, dove studenti e studentesse sono stati guidati dall’intero team #Motivi alla scoperta della nascita di una collezione. Nei prossimi mesi, saranno infatti proprio loro a mettersi alla prova in un progetto grafico concreto che prenderà vita nella collezione Autunno Inverno 2025 del nostro Brand. Lavorare a fianco di questi ragazzi e ragazze così pieni di entusiasmo è per noi un vero privilegio. Siamo impazienti di vedere e mostrarvi come fioriranno i loro talenti! 👀 Curiosi di vedere cosa creeranno? Rimanete sintonizzati per scoprirlo insieme a noi!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    Grazie a Bennet S.p.A. per questa preziosa opportunità data ai nostri studenti del corso Tessile.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bennet S.p.A., immagine

    45.503 follower

    🎉 Le nuove shopper 2025 di Bennet sono arrivate! Una collezione speciale che nasce dalla collaborazione con l'Associazione Cometa, realtà comasca che forma e accoglie i giovani e rappresenta un eccellente esempio di come creatività e impegno generano valore culturale e sociale. Gli studenti del Corso di Design del Tessile hanno trasformato la loro creatività in un progetto concreto, realizzando shopper pratiche, colorate e sostenibili, con un design unico che celebra le "amicizie culinarie".

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    «Mamma, papà. Sono qui. Voi volevate un bambino diverso da me? Be’, io non sono così. Ma sono un bambino anche io, e vorrei tanto che voi mi vedeste per quello che sono adesso.» Lino Guanciale interpreta il racconto "Il fanciullo Invisibile" di Luca Chieregato, durante l’evento “Come stai? Io-tu-noi, insieme per crescere”: un’occasione di dialogo tra enti, educatori, operatori e famiglie sull’importanza di crescere insieme i minori, arricchendosi reciprocamente. I partner del progetto RitrovaMENTI: Il Manto, Cometa Formazione, Associazione La Stanza Blu, Consultorio La Famiglia di Como, Ass. Nuovi Orizzonti, Azienda Sociale Comasca e Lariana Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo #RitrovaMENTI #conFondazioneCariplo

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    Che cosa ci si aspetta oggi dal lavoro? Esiste la possibilità di un lavoro per tutti? Il 13 febbraio alle 18 al Teatro Sociale di Como, insieme a Sandro Veronesi, Julián Carrón, Marco Bentivogli e Alessandra Locatelli parleremo di come il lavoro sta cambiando e di come prepararsi al futuro, con il desiderio di ripensare il lavoro come occasione di realizzazione per tutti, includendo giovani, persone fragili e imprenditori, in un dialogo che metta al centro il valore della persona. Ingresso libero, iscriviti subito: https://lnkd.in/dP_Gk84V Per info: 366 6180250 | eventi@puntocometa.org

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    “Il nostro lavoro è un lavoro di brigata. Dobbiamo saper lavorare in gruppo.” – studentessa di quarta Corso Sala Bar “L’unione fa la forza.” – Studentessa di quarta Corso Sala Bar Tanti gruppi, una consegna, un obiettivo comune e un prodotto da realizzare in soli 30 minuti. Una gara contro il tempo per capire come dialogo e lavoro di squadra siano fondamentali in classe, ma soprattutto nei luoghi di lavoro. I ragazzi di quarta della Scuola Oliver Twist di Cometa continuano ad approfondire come approcciarsi al mondo del lavoro, grazie al progetto #SeguiamoLaCometa, sostenuto da IGT Italia Scopri di più:https://lnkd.in/dWM6SBxf

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    Su Rai 3, durante la puntata di Spaziolibero di Rai Parlamento dedicata alla campagna #voglioandareascuola di #FondazioneMediolanum sulla prevenzione dell’abbandono scolastico, è andato in onda un servizio su Cometa, le sue origini e la sua missione negli ambiti dell'accoglienza, dell'educazione e del lavoro.   Grazie a Fondazione Mediolanum   Riguarda il servizio di Spaziolibero di Rai Parlamento: https://lnkd.in/dQjzpVSe

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Cometa, immagine

    5.748 follower

    Siamo lieti di invitarti all'evento ”Un lavoro per tutti”, un dialogo aperto su esperienze, sfide e speranze nel mondo del lavoro, che si terrà: 📅 Giovedì 13 febbraio 2025 ⏰ Ore 18:00 📍 Teatro Sociale di Como, Piazza Verdi, 1 - Como 📋 Programma Apertura lavori: Francesco Pizzagalli, vicepresidente vicario di Confindustria Como Interventi: Sandro Veronesi, presidente di Oniverse Julián Carrón, teologo Marco Bentivogli, coordinatore nazionale di Base Italia Conclusioni: Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità - L'evento è ad ingresso libero, previa registrazione al sito: 👉 https://lnkd.in/d_PDYNK2  - Per info: 📞 366 6180250 | 📧 eventi@puntocometa.org

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro