Il dato è evidente. La Bundesliga International GmbH un modello sempre più da seguire. Per approfondire clicca qui: https://lnkd.in/dia_ra3V
Chi siamo
La visione, o meglio l’ambizione, è colmare un vuoto informativo e formativo. Vogliamo ispirare il cambiamento, farne parte come osservatorio italiano nell’ambito della responsabilità sociale applicata al calcio.
- Sito Web
-
https://www.communitysoccerreport.it/
Link esterno per Community Soccer Report
- Settore
- Sport professionistici
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2020
Località
-
Principale
Roma, IT
Dipendenti presso Community Soccer Report
-
Valentino Cristofalo
Communication Manager | Admin PSM Network | Co-founder Community Soccer Report & MYTEAM
-
Andrea Barbuti
Helping brands go meaningful through the power of sport
-
Alessandro Colombo
ESG Advisory Intern presso ESGeo - Sustainability Intelligence | Sport Management e Impatto Sociale con YouSport ASD APS
Aggiornamenti
-
Torna la nostra panoramica sull’impegno per la sostenibilità dei protagonisti della nostra Serie A. Un approfondimento relativo alle prime settimane del 2025 che si apre con un’analisi del documento pubblicato dalla Lega sul progetto ‘Road To Zero’, e che prosegue poi con il racconto delle iniziative più interessanti intercettate, non facendoci mancare spunti e provocazioni per stimolare riflessioni per un continuo miglioramento. Per approfondire: https://lnkd.in/dXv7jNEV
-
-
Il risultato conta, eccome, se parli di Responsabilità Sociale. Del cambiamento che puoi ispirare. Dell’impatto che puoi portare. Nel tuo territorio. O addirittura nel mondo. Con un pallone, con lo sport. Ecco perché Quarto Posto News, il primo e unico giornale sportivo totalmente #derisultatizzato, ha trovato subito il feeling giusto con Community Soccer Report, a sua volta il primo e unico portale in Italia che si concentra sulla sostenibilità applicata al calcio. Come “Osservatorio” e punto di riferimento informativo e formativo. La nota ufficiale: https://lnkd.in/dzkjYDqh
-
-
Ultimo appuntamento (almeno per questa “fase campionato”) con l’approfondimento dedicato all’impegno delle avversarie delle nostre italiane in Europa. Un viaggio tra Portogallo, Francia e Germania che ci ha dato prova della presenza di modelli virtuosi, ma anche la misura di quanto il livello sia ancora disomogeneo anche tra realtà di rilievo dei maggiori campionati. Per approfondire: https://lnkd.in/dmRKvP8X Sporting Clube de Portugal - Eintracht Frankfurt - AS Monaco
-
-
Il ritorno della rubrica dedicata al movimento delle squadre di calcio paralimpico e sperimentale ci porta in Sardegna per parlare della portacolori del Cagliari Calcio. Con Francesca Cappai - educatore professionale e Presidente dell’ASD Una Ragione In Più - abbiamo acceso i riflettori su una realtà ben radicata a livello territoriale, impegnata nell’utilizzo dello sport come strumento terapeutico, e dove la collaborazione con il club rossoblù rappresenta un reale valore aggiunto. Un ringraziamento ad Elisabetta Scorcu e la società sarda per la collaborazione nella stesura del contenuto. Per approfondire: https://lnkd.in/dnnJBUAy
-
-
Si rinnova e riparte la media-partnership con la LND - Lega Nazionale Dilettanti che ha l’obiettivo di porre in evidenza le tante iniziative, i valori, i progetti ed i modelli presenti all’interno di un mondo – appunto quello dilettante – che fa della responsabilità sociale una leva importante, fondamentale ed essenziale. Il nuovo ciclo della rubrica The LND Effect ha inizio con l’intervista a Luca De Simoni, Head of CSR & Sustainabilty della Lega Nazionale Dilettanti. Per approfondire: https://lnkd.in/dyBR6z3T
-
-
EFL (English Football League) - Si chiama Green Clubs ed è un programma che vuole accelerare il percorso per la tutela del pianeta delle serie minori inglesi. Lanciato nel 2021, il progetto si è recentemente arricchito di nuove misure che puntano a rafforzarne l’impatto, offrendo un modello a livelli per guidare le società in un lavoro per la sostenibilità ambientale ancora più specifico ed efficace. Per approfondire: https://lnkd.in/dsdBqH2s #CSR #NotJustaGame
-
-
Dopo quella sul campionato cadetto, ecco un’altra mini indagine sull’impegno per la sostenibilità del nostro calcio. Questa volta siamo scesi di una categoria, direzione Serie C. La “Lega dei Comuni” come viene definita: ma in che misura questo movimento si sta veramente facendo veicolo per lo sviluppo nei suoi territori ⁉️ Clicca qui per approfondire: https://lnkd.in/dbNaTa98 FC Lumezzane - Cavese 1919 - FERALPISALÒ - Ascoli Calcio 1898 FC SPA - S.P.A.L. - Virtus Entella - Potenza Calcio - F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l. - Virtus Verona
-
-
La campagna dei Gunners insieme a adidas si rinnova per il quarto anno consecutivo, evidenziando continuità e impegno sociale. Questo avviene mentre in Italia si discute della sospensione ai finanziamenti per i progetti di contrasto alla povertà educativa. Attraverso i dati del nostro ultimo report sulla sostenibilità in Serie A, abbiamo provato a tracciare un parallelo tra questi due scenari, riflettendo su sfide, opportunità mancate e buone pratiche esistenti. Per approfondire: https://lnkd.in/dz_KhPFt #CSR #NotJustaGame
-
-
Anche in questa stagione, la fase finale della competizione lusitana è sfruttata come evento vetrina per una serie di iniziative a sfondo sociale e green. Un lavoro promosso grazie alla partecipazione di vari partner e soprattutto al lavoro della Fundação do Futebol - Liga Portugal, motore dietro di un impegno per la sostenibilità ben più ampio e strutturato. Per approfondire: https://lnkd.in/dmjhp3mC #CSR
-