"Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi." Non è solo la celebre frase pronunciata da Tancredi nel Gattopardo, ma anche l'ispirazione dietro al convegno di Netflix con The European House-Ambrosetti. 🎬 In Galleria del Cardinale Colonna a Roma si è dibattuto di arte, accademia, industria del settore audiovisivo e media dando vita a una profonda riflessione sulla cultura come motore del cambiamento in Italia, ripercorrendone i mutamenti e i continui adattamenti. La nostra identità, da sempre ed inevitabilmente influenzata dall’industria culturale oggi – grazie allo streaming e ai new mass media – ha a disposizione nuove vie per raggiungere un pubblico globale e, attraverso il potere delle storie, valorizzare l’heritage italiano nel mondo. 💡 Sono stati mesi di lunga preparazione, un frullatore di idee e proposte ma, d’altronde, dare il la al cambiamento richiede passione e fantasia. E noi ce l’abbiamo messa tutta! Giovanna Benvenuti Paolo Volterra Sarah Possamai Maria Letizia Gallarati Scotti Bonaldi Barbara Ferrieri Francesca Carotti Susanna Gianni Margherita Zanni Iole Maria Giannattasio Giorgia Grillo #CommunityStories Photo credits: Netflix / Virginia Bettoja
Community
Pubbliche Relazioni e servizi di comunicazione
Milan, Lombardy 13.090 follower
Società Benefit
Chi siamo
Community è un gruppo multidisciplinare che opera a 360° nel reputation management. Dal 2001, anno della fondazione, agli uffici di Milano e Treviso si sono aggiunti quelli di Roma. Alla consulenza nella comunicazione abbiamo affiancato altri servizi (formazione, media research, public affairs, governance e digital communication) senza mutare il nostro approccio strategico e proattivo, orientato alle esigenze del cliente e agli obiettivi da raggiungere. Fin dal principio, abbiamo impostato il nostro lavoro su competenza, correttezza, trasparenza e professionalità. Nel corso di 20 anni di vita, Community ha affiancato i più grandi gruppi industriali e finanziari italiani e internazionali nella costruzione e difesa della propria reputazione. Il successo di qualsiasi progetto deriva dalla qualità delle risorse umane che vi sono impegnate. Per questo, le persone sono al centro del mondo di Community. Abbiamo dato vita a team di altissima specializzazione formati da professionisti seri, capaci, motivati, con valori forti e una pluriennale esperienza nell’affrontare le situazioni più complesse e sfidanti. Grazie al lavoro svolto in questi anni, Community è diventata una realtà di riferimento nell’ambito della comunicazione finanziaria. Community si è posizionata ai vertici delle principali classifiche delle M&A; è infatti l’unica realtà italiana per l’area EMEA (Europa, Middle East e Africa) per valore delle operazioni finanziarie seguite come advisor di comunicazione per Mergelinks e prima realtà italiana nel mondo per valore secondo Mergermarket. Risultati che confermano il successo del gruppo nella creazione di una linea strategica specifica per tutte le esigenze dei clienti.
- Sito Web
-
https://www.community.it/
Link esterno per Community
- Settore
- Pubbliche Relazioni e servizi di comunicazione
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- Reputation Management, PR, Financial Communication, Corporate Communication, Media Relations, Crisis Communication, Digital Communication, Media Training, Public Speaking, Public Affairs e Media Research
Località
-
Principale
Piazza Velasca, 5
Milan, Lombardy 20122, IT
-
Piazza San Francesco, 1/9
Treviso, Treviso 31100, IT
Dipendenti presso Community
-
Auro Palomba
-
Giovanna Benvenuti
Partner at Community.
-
Giuliano Pasini
Senior Partner di Community. Reputazione e Comunicazione sono il mio pane quotidiano da 25 anni. Sempre con spirito critico e onestá intellettuale.
-
Paolo Volterra
Team Leader - Ufficio di Roma Community (Excellera Group)
Aggiornamenti
-
🌐Cosa significa essere autentici nell'era dell'Intelligenza Artificiale? La comunicazione è il motore di ogni relazione, personale e aziendale. In un mondo digitale in continua evoluzione, dove oggi l'AI ridefinisce ogni confine, l'autenticità diventa una necessità strategica. La decima edizione di Best Brands, di cui siamo partner, ha messo al centro come sia necessario abbracciare il cambiamento tecnologico senza rinunciare alla propria identità. 🏆 Ad aggiudicarsi gli Oscar delle Marche 2025: • Kinder – Best Product Brand • iliad – Best Growth Brand • Amazon – Best Service Brand e Best Future Brand • Samsung Electronics – Best AIthentic Brand, per l'uso originale e responsabile della tecnologia nell’era dell’AI ♻️ Too Good To Go, startup italiana pioniera nell'economia circolare e nella sostenibilità, ha conquistato l’Innovation Award 2025. Durante la cerimonia, il nostro fondatore Auro Palomba ha consegnato il premio Best Product Brand a Fabrizio Gavelli, Presidente e AD di Ferrero Commerciale Italia. ➡ Community è partner dell’iniziativa insieme a Serviceplan Group Italia, Rai Pubblicità, GfK - An NIQ Company, 24 ORE System , IGPDecaux, ADC Group e con il patrocinio di UPA - Utenti Pubblicità Associati. Roberto Patriarca Pasquo Cicchini #CommunityNetwork #BestBrands2025
-
-
📢 Comunicazione, Reputazione e Media all'Academy di Confindustria Veneto Giovani Il nostro Managing Partner Giuliano Pasini ha partecipato all'Academy di Confindustria Veneto Giovani, un appuntamento dedicato ai giovani imprenditori del territorio realizzato in collaborazione con CUOA Business School presso Confindustria Belluno Dolomiti. 🎯 Fulcro dell’incontro, il concetto di reputazione, ormai un asset intangibile che contribuisce a creare il valore delle aziende, e le sue declinazioni nel quotidiano di un imprenditore. Declinazioni che si moltiplicano e diventano sempre più complesse e delicate, a causa della disintermediazione dei media e dell’avvento di nuove tecnologie sempre più centrali nella costruzione della notizia o, addirittura, della stessa “verità”. 📚 “La massa di informazioni non produce alcuna verità. Più informazioni vengono liberate, meno intelligibile diviene il mondo” (Byung-Chul Han, La società della trasparenza, nottetempo 2024). Margherita Vascellari (Presidente GGI Confindustria Belluno Dolomiti) Marco Dalla Bernardina (Presidente Consiglio Regionale G.I. Confindustria Veneto), M.Lorraine Berton (Presidente Confindustria Belluno Dolomiti), Carlo Stilli (Direttore di Confindustria Veneto), Nicola De Gaspari (Confindustria Veneto Giovani), Nora Sperotto (Responsabile Progetti Custom, CUOA Business School). #CommunityOnStage
-
-
Per il settimo anno consecutivo il nostro fondatore Auro Palomba è stato riconosciuto tra i primi 10 advisor di comunicazione finanziaria in Europa da MergerLinks! 🎖️Un risultato che premia anche tutta la squadra e conferma, ancora una volta, quanto Community rappresenti un'eccellenza nella gestione della reputazione supportando le organizzazioni nelle situazioni più complesse e strategiche per la loro crescita. 🔝E nel 2024 rilanciamo con Excellera Advisory Group quale unica realtà italiana con due rappresentanti nel top ranking, #AuroPalomba e Luca Barabino di Barabino & Partners. #CommunityAwarded #ExcelleraAdvisoryGroup
🏅 Financial communication: Excellera is the only Italian firm in the MergerLinks European top ten, with Auro Palomba #7 and Luca Barabino #9! Auro Palomba, Founder of Community, and Luca Barabino, Founder of Barabino & Partners are the only Italian advisors listed in the top 10 of the 2024 ‘Top PR Consultants’ ranking for EMEA by MergerLinks. According to the ranking based on transaction value in 2024, Palomba ranks 7th, having worked on 13 deals credited under as per the parameters of Mergerlinks, with a countervalue equal to approximately 9,54 billion pounds. Barabino ranks 9th place, having followed 14 deals credited under Mergerlinks' parameters, with a countervalue around 6.78 billion pounds. 🔗 Look at the full ranking here: https://bit.ly/3XWIYqd
-
-
Lo sport è molto più di semplice attività fisica, è benessere, inclusione e innovazione. 🏀 Dall’indagine “Sport come benessere: fra il dire e il fare. Le abitudini e le opinioni degli italiani” promossa da Cisalfa Group, emerge che: • Il 79,7% degli italiani pratica regolarmente sport, con una forte predilezione per attività individuali come corsa o nuoto (81,7%). 🏃🏻 🏊🏻♀ • Il 31% auspica una riduzione dei costi e il 28,9% chiede più spazi pubblici attrezzati, evidenziando come lo sport non sia ancora accessibile a tutti. 🏋♂ • L'83% riconosce il legame tra sport e alimentazione e ritiene che fin dalla scuola dell’obbligo sia necessario insegnare i comportamenti più corretti in campo fisico, alimentare e della salute. 🥦 L’analisi è stata svolta da Community Research&Analysis, la divisione di Community che si occupa di indagini e ricerche di mercato. #CommunityTrend #CReA #Sport Federico Filippa Daniele Marini Silvia Borsari Iolanda Petrone Emma Anselmi virginia giussani Giovanna Zizza Chiara Steiner
-
-
💭 Immagina di poter camminare tra le opere di Pablo Picasso, sentendo l'eco dei suoi passi e delle sue sfide. Immagina di poter osservare ogni pennellata, ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore. Immagina di poter sentire l'energia creativa che ha dato vita a capolavori immortali. 🔵 Fondazione Roma e il Museo del Corso - Polo museale di Roma offrono questa opportunità unica con la mostra "Picasso lo straniero". Un'esposizione che non è solo una galleria di opere d’arte, ma un vero e proprio viaggio nel cuore e nella mente di Picasso, in cui ritroviamo l'eco di una comunicazione che va oltre le parole, che parla direttamente al cuore e all'intelletto. 🖼 Oltre 100 opere, tra cui inediti e una sezione speciale dedicata alla sua primavera romana del 1917, raccontano il percorso di Picasso come straniero in Francia e la sua capacità di trasformare questa condizione in una rivoluzione artistica senza precedenti. 💡 Lavorare al fianco di Fondazione Roma per raccontare il suo operato, tra cui questa mostra, significa avere l’opportunità di creare continui ponti tra l’arte e la cultura, tra l’anima di chi osserva e il territorio offrendo, sempre, nuovi punti di vista. #CommunityStories #PicassoLoStraniero #FondazioneRoma (C) Succession Picasso by SIAE 2025. Foto di Vinicio Ferri Paolo Volterra Federica Tommasini Andrea Urbano
-
-
Confindustria Veneto, con le sue 8750 imprese e 422.000 addetti, rappresenta il motore pulsante dell'economia regionale. 🏭 Un tessuto imprenditoriale che ha saputo innovare e competere a livello globale, rendendo il Veneto un modello di sviluppo. 🚀 Congratulazioni a Raffaele Boscaini, neo Presidente di Confindustria Veneto per il quadriennio 2025-2029. Siamo certi che la sua leadership saprà rafforzare la sinergia tra imprese e istituzioni, proiettando il Veneto verso nuovi orizzonti di crescita. 👏 #ConfindustriaVeneto #Community
Raffaele Boscaini è il nuovo Presidente di #ConfindustriaVeneto. Oggi, il Consiglio di Presidenza di Confindustria Veneto ha eletto all’unanimità̀ Raffaele Boscaini come nuovo Presidente per il mandato 2025-2029. “Assumo questo ruolo con l'obiettivo di rappresentare al meglio il complesso e variegato mondo delle nostre imprese, ben consapevole del momento congiunturale che stiamo vivendo e delle profonde trasformazioni che lo attraversano. Ringrazio Enrico Carraro per l'impegno profuso in questi anni di presidenza e per aver saputo fare sintesi delle esigenze e delle richieste del nostro sistema industriale portandole all’attenzione delle istituzioni competenti”, ha dichiarato Boscaini. Auguriamo al nostro nuovo Presidente buon lavoro! Scopri di più: https://lnkd.in/dQrruVK2
-
-
🔐 Nel 2024 si sono registrati oltre 485.000 eventi di sicurezza, con un aumento del 56% rispetto al 2023 e un’impennata del 169% nei casi critici. 📊 Questi dati, presentati durante la conferenza stampa per i 10 anni del Security Operation Center di Yarix (brand di competenza per la cybersecurity di Var Group), raccontano un panorama di minacce informatiche sempre più sofisticate. Da anni lavoriamo per trasformare questa complessità in messaggi chiari ed efficaci, affiancando Yarix nella gestione delle attività di comunicazione. 🌍 In un contesto in cui l'Italia è tra i cinque Paesi più colpiti dai ransomware e il fenomeno dei deepfake è in crescita, una comunicazione precisa e tempestiva diventa cruciale. Quando un attacco informatico colpisce, tradurre dati tecnici in informazioni comprensibili è essenziale per preservare la credibilità e affrontare la crisi con rapidità. ⚡Il nostro approccio combina competenza, sensibilità mediatica e velocità d’azione: tre elementi chiave per proteggere la reputazione aziendale in situazioni di emergenza cyber. #CommunityTrend #Cybersecurity 🔎 Francesca Moriani Mirko Gatto Giuliano Pasini Giulia Vaccaro Claudia Laria
-
-
🎶 Sanremo non è solo musica: è anche un fenomeno digitale!🎶 Nel 2025 il Festival ha generato centinaia di milioni di interazioni su tutte le piattaforme, trasformando ogni esibizione in un potenziale tormentone. Ma come si misura il successo di una canzone nel mondo digitale? Le classifiche giornaliere di YouTube offrono una risposta immediata: durante la 75ª edizione del Festival, i video della canzoni in gara hanno ottenuto 84 milioni di visualizzazioni e il video musicale di Olly, il vincitore, è stato il più visto, il numero uno in tendenza in Italia e la canzone più ascoltata nel giorno della finale.🎤 Con il 70% della musica fruita in formato digitale, le preferenze del pubblico si definiscono soprattutto online. Sanremo ne è l’esempio perfetto, dimostrando come il mondo digitale e quello dei media tradizionali possano integrarsi per creare un’esperienza innovativa e dinamica.🚀 Una sinergia che vediamo anche su YouTube che ad oggi conta 22 milioni di spettatori mensili su schermo televisivo e, a livello globale, un aumento del 130% di accessi da TV, dimostrando quanto questo fenomeno sia estremamente rilevante e diffuso.📈 📢 Il nostro team ha collaborato con YouTube per raccontare questi dati in modo coinvolgente, trasformando numeri e statistiche in una fotografia chiara delle abitudini e dei gusti musicali degli italiani. #CommunityStories #Sanremo2025 #YouTube Marta Bardazzi Marco Rubino di Musebbi Giuliana Pampani Serena Tiseo Cristina Corsini Maria C.
-
-
Ogni giorno, 110 milioni di persone guardano il mondo attraverso un paio di occhiali “Made in Italy”. 🇮🇹 Nel 2024, il mercato dell’occhialeria italiano ha registrato ricavi per 5,64 miliardi di euro, in crescita del 2%, con oltre 800 aziende e 19 mila addetti. Numeri che, secondo le previsioni di ANFAO - Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici, si confermeranno anche nel 2025, consolidando così un settore guidato come sempre dall’export e dall’eccellenza della manifattura italiana. 🕶️ Quello dell'eyewear è un comparto da sempre centrale nel racconto che Community fa del saper fare italiano, un mondo di cui da oltre vent'anni raccontiamo l'evoluzione, affiancando alcune tra le aziende leader del mercato la cui maestria e capacità di innovazione sono un vanto a livello globale. 🌎 In questi giorni, i principali operatori del settore si sono riuniti sul palcoscenico internazionale di MIDO, offrendo uno sguardo sul futuro dell’occhialeria, il luogo dove si incontrano innovazione, design e tecnologia. Anche noi eravamo presenti, insieme a Marcolin, che ha presentato le novità per il 2025, come le prime collezioni realizzate per Christian Louboutin e K-Way, e una preview esclusiva della mostra fotografica “Framing Light”. 📸 #CommunityStories #MIDO2025 Giuliano Pasini Gianandrea Gamba Rebecca Orlandi Davide Ghellini Sargenti
-
-
-
-
-
+ 1
-