📌 Legge 234/2012: le funzioni europee delle Regioni e delle Province autonome e la Politica di coesione e la governance economica della #UE 🌍 Al via la seconda edizione del corso di formazione specialistica sulle "Funzioni Europee"! 🇪🇺 Un'opportunità unica per approfondire i processi di formazione e attuazione della normativa dell’UE, con un focus sulle novità della governance economica e delle politiche di coesione. 💡 L’iniziativa nasce dall'Accordo interistituzionale tra Dipartimento della Funzione Pubblica, SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione e Conferenza delle Regioni e Province autonome, con l’obiettivo di rafforzare la formazione del personale delle amministrazioni regionali, potenziare la capacità amministrativa e modernizzare la Pubblica Amministrazione. 💬 Alla presentazione del primo modulo del corso online è intervenuta, in video collegamento, il Segretario Generale della #ConferenzaRegioni, Alessia Grillo, sottolineando l'importanza del percorso formativo, frutto di un investimento mirato all’accrescimento delle competenze del personale su queste tematiche.
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Pubblica amministrazione
Rome, Lazio 1.588 follower
Coordinamento politico-istituzionale e di confronto fra i presidenti delle giunte regionali e delle province autonome.
Chi siamo
La Conferenza delle regioni e delle province autonome (inizialmente denominata Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome) è un organismo di coordinamento politico e confronto fra i presidenti delle giunte regionali e delle province autonome, costituitosi a Pomezia il 15-16 gennaio del 1981. Le priorità che hanno portato alla nascita della Conferenza sono: - il miglioramento del collegamento e del confronto con lo Stato attraverso l'elaborazione di documenti condivisi da tutto il "sistema dei Governi regionali" - l'instaurazione di un confronto permanente interregionale per favorire il diffondersi delle "migliori pratiche" - la necessità di rappresentare all'esterno e nelle relazioni istituzionali il "sistema dei Governi regionali" in modo costante - sottolineare il ruolo dell'istituzione Regione nella costruzione dell'Unione europea. La Conferenza ha visto accrescere il proprio ruolo con l'istituzione della Conferenza Stato-Regioni (1983) e della Conferenza unificata Stato-Regioni, Città e autonomie locali, sede congiunta della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali (1997). Da allora la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome è la sede ufficiale della interlocuzione istituzionale interregionale: in questa sede, infatti, sono predisposti i documenti che poi vengono presentati nelle riunioni della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata.
- Sito Web
-
www.regioni.it
Link esterno per Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Lazio
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1981
Località
-
Principale
Via Parigi, 11
Rome, Lazio 00185, IT
Dipendenti presso Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
-
Dimitri Tartari
Dirigente dell’Area presidio politiche dell'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna (ADER), Regione Emilia-Romagna e referente tecnico vicario…
-
Michele Emiliano
Presidente Regione Puglia
-
Giuseppe Schifini
Caporedattore e Vice Capo Ufficio Stampa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
-
Antonio Ceccaroni
Funzionario responsabile dei sistemi informatici presso Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Aggiornamenti
-
🗞 Nuovo appuntamento con “RegioniNews”, la rubrica del venerdì con le notizie di stampa sui lavori e le attività della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. 🔎 Questa settimana parliamo di: 🎌 La Regione Fvg all’Expo di Osaka: «Un’opportunità straordinaria» (Il Piccolo) 🎙 Il presidente Giani a Roma per conferenza delle Regioni e cabina di regia Pnrr (Toscana Notizie) 🚴🏻♂️ Ciclismo, Valori e Territori Leggi le notizie 👉 https://bit.ly/4410kGl
-
💬 La #ConferenzaRegioni ha potenziato la partecipazione al Comitato delle Regioni per rafforzare il ruolo delle Regioni nelle istituzioni europee. Un impegno che vede coinvolti Presidenti e Assessori per connettere i dossier e rendere più incisiva l'azione in Europa. 👉 Così Alessia Grillo, Segretario Generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, aprendo il webinar “Il Comitato delle Regioni, dalle Commissioni alla Plenaria”, organizzato per dirigenti e funzionari regionali nell’ambito del Piano di formazione annuale #Cinsedo-#ConferenzaRegioni. 🇪🇺 Un’occasione per approfondire il ruolo del Comitato delle Regioni, i tempi e le modalità di individuazione dei dossier, il funzionamento delle Commissioni e della Plenaria. 🎙️ Interventi di: 🔹 Marco Fusaro, Coordinatore della Delegazione italiana al Comitato delle Regioni, sul funzionamento dell’organo e il ruolo della delegazione italiana. 🔹 Benedetta Pricolo, funzionaria Commissione CIVEX, sulla sussidiarietà attiva e la partecipazione delle Regioni in una governance multilivello. 🔹 Vincenzo Greco, funzionario Commissione CIVEX, sull’azione del Comitato delle Regioni a sostegno dell’Ucraina.
-
-
🇪🇺 Quadro Finanziario Pluriennale europeo: presentate le nuove linee guida 📌 Oggi, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, una delegazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha incontrato il Commissario europeo per il Bilancio e l’Antifrode, Piotr Serafin. 👉 Un confronto fondamentale sulla formazione del bilancio pluriennale dell’Unione europea, con un obiettivo chiaro: difendere e rafforzare le risorse per le politiche di coesione, essenziali per ridurre le diseguaglianze territoriali e sociali.
-
🌳🔥 20 milioni di euro per la lotta agli incendi boschivi! 👉 Le #Regioni e le Province autonome potranno contare su nuove risorse per potenziare tecnologia e capacità operativa nella prevenzione e nel contrasto degli incendi. L’Intesa della #ConferenzaRegioni, nella Conferenza Unificata è un passo concreto per proteggere il nostro 🌲 patrimonio naturale e garantire maggiore sicurezza ai territori.
-
-
📌 Alla Cabina di regia sul #PNRR, svolta a Palazzo Chigi, è stato esaminato lo stato di attuazione del Piano di Ripresa e Resilienza, con la partecipazione di una delegazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
-
-
🚜🌱 #AgricolturaÈ 🔹 Criticità della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 🔹 Previsione maggiori risorse per la #PAC post 2027 nel prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (MFF) 👉 Questi alcuni dei temi illustrati dal Coordinatore della Commissione Politiche agricole della #ConferenzaRegioni, Federico Caner, nell’Incontro con il sistema imprenditoriale agricolo italiano, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nel corso dell’evento “Agricoltura È”.
-
-
✅ Svolta l’Audizione della #ConferenzaRegioni sul disegno di legge “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni” presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati. 🖥️ É intervenuto illustrando le osservazioni della #ConferenzaRegioni il Coordinatore vicario della Commissione Affari istituzionali e generali della #ConferenzaRegioni, Paolo Ripamonti (Assessore Regione Liguria). 🎥 Qui puoi rivedere l'intervento 🔗 https://lnkd.in/dAyaT3gV
-
-
🗞 Nuovo appuntamento con “RegioniNews”, la rubrica del venerdì con le notizie di stampa sui lavori e le attività della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. 🔎 Questa settimana parliamo di: 🌐 La Conferenza delle Regioni esprime parere favorevole condizionato al disegno di legge sull’IA (La Gazzetta degli Enti Locali) ⛑️Sicurezza delle macchine ante direttiva i chiarimenti sulla conformità (Ambiente & Sicurezza) 🚴🏻♂️ Coppa Italia delle Regioni 2025 Leggi le notizie 👉 https://bit.ly/4bNGjoE
-
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha diffuso questo post
🇮🇹 Le Regioni d'Italia a Expo 2025 Osaka 🌏 Regions of Italy at Expo 2025 Osaka 🇯🇵イタリアの地域 @大阪・関西万博2025 Mario Vattani Expo 2025 Osaka Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Regione Abruzzo Regione Basilicata Regione Calabria Regione Campania Regione Emilia-Romagna Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Regione Liguria Regione Lombardia Regione Marche Regione Molise Regione Piemonte Regione Puglia Regione Autonoma della Sardegna Regione Siciliana Regione Toscana Regione Umbria Regione Veneto
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Supply Chain”
-
Offerte di lavoro per “Acquisti”
-
Offerte di lavoro per “Economista”
-
Offerte di lavoro per “Business Analyst”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Analista”
-
Offerte di lavoro per “Direttore tecnico”
-
Offerte di lavoro per “Relazioni internazionali”