Coopselios chiude il 2023 con un patrimonio netto pari a 42,3 milioni di euro (+70% negli ultimi 10 anni), un valore della produzione di 130,5 milioni di euro e un utile, al netto delle imposte, di 514.691 euro, in miglioramento rispetto al 2022.
Il 2023 è stato caratterizzato da alcuni eventi significativi che hanno influito anche sui risultati di #bilancio: l’inflazione ha registrato un progressivo allentamento, grazie al calo dei prezzi dell’energia mentre i costi dell’edilizia hanno registrato un costante rialzo dovuto al Bonus 110, che ha avuto riflessi anche sui costi di manutenzione dei nostri immobili.
In crescita tutti i settori, con particolare riferimento ai #servizi per le persone anziane e l’infanzia che segano, rispettivamente, un aumento di 4 e 2 milioni di euro.
Coopselios conta 3.166 professionisti di cui 2.096 soci (66,2%), 1.070 dipendenti e 454 collaboratori esterni, la cui età media è di 45,2 anni. Il 90,6% è costituito da donne (2.867 unità), mentre gli occupati stranieri (774 unità), di 72 nazionalità rappresentate, rappresentano il 24,5% del totale.
La #cooperativa si prende cura ogni giorno di oltre 6.944 persone, all’interno di oltre 190 servizi gestiti - distribuiti su 8 regioni italiane - Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto - per un totale di 2.089.433 ore lavorate giornate di assistenza, cura ed educazione
Nell’infografica le principali evidenze.