CIESSE

CIESSE

Energia rinnovabile e ambiente

Augusta, Siracusa 1.135 follower

Abbiamo grandi progetti per il tuo futuro.

Chi siamo

Garantiamo sistemi integrati e soluzioni tecnologiche 100% efficienti e affidabili grazie al know-how sviluppato negli anni, alla consulenza del nostro team di esperti, alla selezione dei migliori brand del settore e alle nostre divisioni specializzate. Siamo consulenti, progettisti e installatori: IL TUO INTERLOCUTORE per i grandi progetti. Grazie alle competenze sviluppate negli anni e alle diverse specializzazioni interne, siamo in grado di offrirti un servizio completo a 360°. Dalla consulenza alla progettazione, dalla realizzazione al collaudo finale, passando per la manutenzione di sistemi tecnologicamente all’avanguardia: in un’unica azienda trovi tutto ciò che serve per i tuoi grandi progetti.

Settore
Energia rinnovabile e ambiente
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Augusta, Siracusa
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2009
Settori di competenza
Fotovoltaico, energia rinnovabile, trattamento aria, trattamento acqua, efficientamento energetico, energia, impiantistica tradizionale, domotica, impianti di sicurezza, antincendio e automazione

Località

Dipendenti presso CIESSE

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱 🌱 Nel cuore della Sicilia, uno dei più grandi stabilimenti industriali attivi da oltre 40 anni nel settore dei surgelati, ha deciso di intraprendere una significativa svolta verso la sostenibilità Grazie al progetto sviluppato dal team di ingegneri di Ciesse, è stato installato un impianto fotovoltaico da 54 kW, in grado di garantire una riduzione dei costi energetici del 40%. Questo impianto, realizzato con le avanzate tecnologie di SOLARWATT Italy e SolarEdge Technologies, rappresenta una scelta strategica per abbattere notevolmente le spese operative, contribuendo al contempo alla produzione di energia pulita per alimentare i processi produttivi. In un contesto industriale che richiede sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, l'iniziativa rappresenta un modello da seguire per le aziende, evidenziando come l'ottimizzazione dei costi energetici possa integrarsi con pratiche ecologiche avanzate, contribuendo a un sistema produttivo più resiliente e innovativo. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA'

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱In Sicilia sorge un nuovo impianto fotovoltaico da 456 kW, capace di soddisfare l'80% del fabbisogno energetico di una delle più grandi sedi leader nella produzione di impianti di betonaggio, silos per lo stoccaggio di polveri e macchine destinate all'industria del cemento. Il progetto, ideato e realizzato dal team di Ciesse, con tecnologia SOLARWATT Italy e SolarEdge Technologies, riduce i costi energetici e integra soluzioni green nella propria attività. L'azienda dimostra così il proprio impegno verso l'innovazione e la sostenibilità ambientale, rappresentando un esempio virtuoso per il settore. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA'

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱Il panorama industriale siciliano sta attraversando un'importante trasformazione, sostenuta dall'impegno di grandi aziende che investono in modelli sostenibili e innovativi. L'inaugurazione del nuovo stabilimento di NOKO rappresenta un passo significativo verso l'industria del futuro grazie all'integrazione dell'energia solare nelle proprie attività produttive. L'impianto fotovoltaico da 1,7 MW, progettato e realizzato dal team di Ciesse con tecnologie SOLARWATT Italy e SolarEdge Technologies consentirà a NOKOBIKE di coprire gran parte del proprio fabbisogno energetico, riducendo significativamente le emissioni di CO₂ e contribuendo a un futuro più sostenibile. La decisione di adottare tecnologie sostenibili dimostra come l'innovazione possa armonizzarsi con la responsabilità sociale, offrendo un esempio da seguire. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA'

    NOKOBIKE, nuovo stabilimento e obiettivi futuri: in cantiere diversi progetti - Cicloturismo

    NOKOBIKE, nuovo stabilimento e obiettivi futuri: in cantiere diversi progetti - Cicloturismo

    https://www.quicicloturismo.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🔧 Industria 5.0: la chiave per mantenere la competitività 🌍 Mentre l’Industria 4.0 ha gettato le fondamenta per l'automazione e l'efficienza, l’Industria 5.0 segna un'evoluzione fondamentale: integrare il potenziale delle macchine con processi sostenibili e altamente efficienti.
 Il nuovo piano di Transizione 5.0 offre opportunità strategiche per trasformare la tua azienda: ✅Aumento della produttività: grazie a sistemi di automazione avanzati e processi ottimizzati, puoi ottenere risultati superiori in tempi ridotti. ✅Crescita della sostenibilità: le soluzioni energetiche efficienti ottimizzano i processi aziendali e contribuiscono attivamente alla salvaguardia dell'ambiente.
 ✅Riduzione dei costi: l’adozione di sistemi efficienti si traduce in un significativo risparmio sui costi consentendoti di investire in ulteriori innovazioni e miglioramenti. Scopri come il team di ingegneri di Ciesse può assisterti in questo percorso con il nuovo Piano di Transizione 5.0, offrendoti supporto in ogni fase: dalla consulenza alla realizzazione degli impianti, dalla gestione della burocrazia alla manutenzione, fino al monitoraggio controllato. 

Insieme, possiamo affrontare il futuro con visione e determinazione. Per maggiori informazioni, contattaci al +39 0931512235 o scrivi a info@csgroupsrl.com.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱Ieri ha aperto le porte il Centro Commerciale Arena di Misterbianco, un luogo che unisce shopping e sostenibilità energetica. Dotato di un impianto fotovoltaico da 1,3 MW, il centro commerciale del Gruppo Arena adotta tecnologie avanzate per il monitoraggio continuo dei consumi e l'ottimizzazione dell'autoproduzione, riducendo al minimo il ricorso alla rete elettrica tradizionale. Il cuore tecnologico del progetto è una piattaforma di monitoraggio sviluppata da Ciesse che consente, grazie ai totem presenti in tutta la galleria, di visualizzare in tempo reale il fabbisogno energetico e l'energia prodotta, distinguendo tra autoconsumo e prelievo dalla rete. Questo sistema garantisce la massima trasparenza e dimostrare l'efficacia delle soluzioni adottate. ✅L'impatto ambientale è significativo: grazie all'autosufficienza energetica, sono state evitate fino ad oggi 16.874,86 Kg di CO₂ un risultato equivalente alla piantumazione di 504 alberi che crescerà in maniera esponenziale nel tempo. Un traguardo che sottolinea l'importanza di modelli energetici sostenibili anche in contesti commerciali, portando benefici concreti per l'ambiente e la comunità. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA' Giovanni Arena Mara Inturrisi Marco Severino #efficenzaenergetica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱 A Misterbianco apre le porte il nuovo centro commerciale l'Arena di Misterbianco, alimentato da energia pulita e rinnovabile grazie a un impianto progettato da Ciesse. Il sistema, pensato per ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare la gestione delle risorse energetiche, permette di abbattere i costi operativi e aumentare la redditività a lungo termine, offrendo una soluzione sostenibile e vantaggiosa per il futuro del centro commerciale. Per questa straordinaria realizzazione, nata grazie all’impegno del Gruppo Arena, il team di ingegneri di Ciesse ha progettato e installato un impianto fotovoltaico da 1,3 MW, utilizzando le tecnologie più avanzate di SOLARWATT Italy e SolarEdge Technologies. L’impianto contribuirà a rendere il nuovo centro commerciale, con oltre 15 negozi, un modello di efficienza e sostenibilità. ✅ Un progetto che rappresenta il futuro del retail, dove innovazione e rispetto per l'ambiente si uniscono per creare un'esperienza di shopping più responsabile e consapevole. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA' #efficienzaenergetica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱 HEYSUN - Expo della Transizione Energetica è stata l'occasione per presentare Ciesse Hub, il laboratorio di ricerca e sviluppo all'avanguardia composto da ingegneri specializzati. Saverio Commendatore, Cloud Solution Architect, ha illustrato come il team di Ciesse Hub mette a disposizione un'assistenza mirata per le aziende, aiutandole a compiere significativi progressi verso il raggiungimento di standard sempre più sostenibili. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA'

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱 Supportare le grandi aziende e migliorare la qualità dell'energia trasmessa è l'obiettivo dell’EP-X, la nuova tecnologia innovativa di Energia Europa SpA agisce sulla forma d'onda di corrente diminuendo le perdite e i disturbi degli impianti elettrici. Questo si traduce in risparmi concreti e in una maggiore efficienza energetica per le grandi imprese. La tecnologia di EP-X, presentata dal Sales Manager luca andrea masutti durante l'evento HEYSUN - Expo della Transizione Energetica, all’interno dello stand di Ciesse, rappresenta una chiave di volta per le aziende. Ciesse, in stretta collaborazione con i propri partner, ha avviato un percorso innovativo per orientare le aziende verso un futuro caratterizzato da maggiore competitività e sostenibilità. Attraverso l'implementazione di soluzioni energetiche avanzate, EP-X offre alle aziende l'opportunità di affrontare le sfide del mercato odierno, garantendo non solo un risparmio economico, ma anche un contributo concreto alla transizione energetica. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA' Marcello Ascanio Domenico Raspagliesi Saverio Commendatore Barbara Brecciaroli Mara Inturrisi

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di CIESSE, immagine

    1.135 follower

    🌱L'integrazione tra agricoltura ed energia rinnovabile al centro del dibattito al G7 di Siracusa. Un intenso pomeriggio di incontri per il team di Ciesse, che insieme al Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP e Sicilia Coldiretti, ha discusso dell'importanza di creare un ecosistema virtuoso tra agricoltura e sostenibilità. L'integrazione tra produzione agricola ed energia rinnovabile sono state il tema centrale, con un approfondimento su soluzioni innovative come il fotovoltaico verticale, capace di garantire un futuro più green e sostenibile per il settore agricolo. Alessio Catalano Domenico Sillato SANTO MUSCARA' #G7

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro