Foto di copertina di Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia
Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia

Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia

Pubblica amministrazione

Pavia, Lombardy 238 follower

Essere comunità scientifica del Dip. di Scipol significa studiare il mondo con senso critico e metodo scientifico.

Chi siamo

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, già Facoltà di Scienze Politiche fondata nel 1926, è una comunità scientifica multidisciplinare nella quale trovano posto campi di studio afferenti alle scienze politiche, alla filosofia politica, all’economia, alle scienze statistiche, alla scienze storiche in tutte le loro declinazioni e agli studi di area e delle relazioni internazionali, alle scienze giuridiche, alla sociologia e alle scienze della comunicazione istituzionale e di mercato.

Sito Web
https://scienzepolitichesociali.dip.unipv.it/it
Settore
Pubblica amministrazione
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Pavia, Lombardy
Tipo
Istruzione
Data di fondazione
1926

Località

Dipendenti presso Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia

Aggiornamenti

  • 📢 Tavola rotonda: percorsi per le donne nella lotta alla violenza di genere In occasione della Giornata Internazionale della Donna, un incontro aperto per riflettere su percorsi concreti di prevenzione, contrasto e supporto per le donne vittime di violenza. Ne parleremo con Alessandra Kustermann, ginecologa e fondatrice del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica e del Progetto Ri.Nascita, in dialogo con la Prof.ssa Assunta Zanetti, vicepresidente di MERGED – Università di Pavia. L’incontro sarà introdotto dalla Prof.ssa Silvia Illari, presidente MERGED. 📅 Martedì 11 marzo | Ore 11:00 📍 Aula Scarpa, Università di Pavia L’evento è promosso dal centro di ricerca MERGED nell’ambito del progetto “Prevenire la violenza di genere e oltre: Educare al rispetto”. 📩 La partecipazione è aperta e richiede l'iscrizione al seguente link: https://lnkd.in/dJFRU_cA Un’occasione per ascoltare, confrontarsi e costruire consapevolezza. #8Marzo #UniversitàdiPavia #UniPV

  • Quale futuro per l’Europa e per il mondo? 🌍 📖Partecipa alla presentazione del libro “Antropocene e cittadinanza cosmopolitica. L’Europa e il nuovo ordine internazionale” di Guido Montani Un dibattito con ospiti d’eccezione per riflettere sulle sfide globali e il ruolo dell’Europa 🎤 Interverranno: • Giulio Tremonti – Presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari • Franco Osculati – Professore di Scienza delle Finanze, Università di Pavia Modera: Marco Missaglia, Rettore del Collegio Plinio Fraccaro 📅 Lunedì 10 marzo 2025, ore 17:30 📍 Collegio Plinio Fraccaro, Sala Porro – Università di Pavia 💻 Segui la diretta su Google Meet! (Scansiona il QR code) #UniversitàDiPavia #ScienzePolitiche #FuturoEuropa #EventiPavia #Geopolitica #Libri

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Silvia Figini

    Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Dean of the Department of Political and Social Sciences and Professor of Statistics - University of Pavia

    Il confronto avvenuto ieri insieme al Pro Rettore Vicario Giampaolo Azzoni, al Presidente della Provincia Giovanni Palli, al Sindaco di Pavia Michele Lissia e al Delegato all’Orientamento Pietro Carretta, ha permesso di approfondire il rapporto tra politica e amministrazione e le nuove prospettive occupazionali nel settore pubblico. Concreto e ricco di spunti, con riflessioni importanti sul futuro del lavoro nelle istituzioni, ha mostrato come il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia continui a essere un punto di riferimento per chi vuole comprendere e costruire il futuro delle istituzioni. Grazie agli studenti dell’Università degli Studi di Pavia e ai dipendenti di Regione Lombardia che hanno partecipato. Un’occasione preziosa per dialogare e guardare avanti insieme. #Elezioni #UniPV #SilviaFigini

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎓 Chiusure festività natalizie🎄 L’Università di Pavia informa che l’Ateneo resterà chiuso nei seguenti giorni: 🔹 Venerdì 27 dicembre 2024 🔹 Lunedì 30 e martedì 31 dicembre 2024 🔹 Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2025 Inoltre, gli uffici del Servizio Offerta Formativa e Carriere Studenti (Immatricolazioni e Informastudenti, Carriere Studenti, Admission Office), l’Ufficio Tasse, il Welcome Office e lo Sportello Permessi di Soggiorno saranno chiusi: 🔸 9 dicembre 2024 🔸 Dal 27 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 (compresi) 🗓️ Gli sportelli saranno operativi fino a giovedì 19 dicembre 2024, ad eccezione dello sportello virtuale dell’Ufficio Tasse, disponibile anche il 23 dicembre 2024. ✔️ Tutte le attività riprenderanno regolarmente da martedì 7 gennaio 2025. Invitiamo la nostra comunità accademica a programmare eventuali richieste e contatti prima delle chiusure. Buone feste a tutti! 🎄✨ #UniversitàdiPavia #Informazioni #ChiusureFestive

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Sotto la superficie: la mafia nel Nord d’Italia 📅 Giovedì 12 dicembre 2024 🕒 Dalle ore 15.00 📍 Aula Grande Un incontro di approfondimento su un tema spesso invisibile ma profondamente radicato: la presenza e l’evoluzione delle mafie nel Nord Italia. Programma: 🔹 Il ruolo del diritto nella lotta contro le mafie – Prof. Sergio Seminara, ordinario di diritto penale 🔹 Radici e sviluppo dei movimenti antimafia nel Nord Italia – Prof.ssa Francesca Rispoli, co-Presidente di Libera 🔹 Presenza mafiosa: cosa raccontano gli anni di radicamento nel territorio – Sandra Basti, referente presidio Libera Pavia 🔹 Il contributo dell’Osservatorio nella comunicazione antimafia – Greta Rossi e Jacopo Savoia, Osservatorio antimafie Pavia Un’occasione per esplorare il fenomeno mafioso nel Nord e il ruolo cruciale di diritto, società civile e comunicazione nella sua lotta. 📢 Vi aspettiamo! #unipv #antimafia #pavia

  • Un’occasione per riflettere insieme sulla violenza di genere. Giovedì 5 dicembre, alle ore 11:00, nell’Aula Grande dell’Università di Pavia, si terrà l’incontro: “Violenza di genere. Prevenire oggi per un domani più equo”. L’evento sarà un momento di confronto per approfondire le radici della violenza di genere e discutere strategie di prevenzione che possano contribuire alla costruzione di una società più giusta e inclusiva. Un appuntamento aperto a studenti, professionisti e chiunque voglia contribuire al cambiamento con idee e azioni concrete. Vi aspettiamo per affrontare insieme una tematica cruciale per il presente e per il futuro. #UniversitàDiPavia #ViolenzaDiGenere #Prevenzione #Inclusione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 Winter School "Geography of Innovation" 2025 L'Università di Pavia e il centro ICRIOS della Bocconi offrono un'opportunità unica per dottorandi e giovani ricercatori: la Winter School "Geography of Innovation". ➡️ Un evento formativo intensivo che include: Lezioni tenute da 12 relatori internazionali provenienti da università e centri di ricerca europei. Temi chiave: diversificazione tecnologica, politiche di innovazione regionale, scienza delle reti, complessità economica e green innovation. Data-lab sessions per apprendere linguaggi di programmazione (R e Python) e metodi per lo studio della complessità economica. I partecipanti avranno l'opportunità di ricevere feedback dai migliori studiosi del settore e discutere le proprie strategie di pubblicazione con editor di riviste accademiche di prestigio (Research Policy, Regional Studies, ecc.). 📍 Dove: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia 📅 Quando: 27-31 gennaio 2025 🔗 Iscrizioni aperte fino al 24 novembre 2024: https://lnkd.in/d2D5FMH4 #WinterSchool #Innovation #GeographyOfInnovation #TransizioneVerde #RicercaAccademica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎓 Scienze Politiche e Relazioni Internazionali: è tempo di scegliere il tuo percorso! Sei al secondo anno, e ora hai la possibilità di dare una direzione decisiva ai tuoi studi. 🌍 Quale sarà la tua strada? - Studi Internazionali - Istituzioni politiche e Democrazie - Sviluppo Sostenibile Giovedì 10 ottobre alle 13:30, partecipa all’incontro orientativo in aula Disegno. Un’occasione per conoscere i tre percorsi e fare la scelta più adatta al tuo futuro. Non perdere questa opportunità di crescita e scoperta! #unipv #scipol #futuro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌐 IA & Smart City: Trasformazioni in corso 🌐 Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, Vigevano ospiterà il Festival delle Trasformazioni, un evento che esplora come l’intelligenza artificiale sta rimodellando le nostre città e società. Una riflessione profonda su innovazione e cambiamento. 🌍 La società, l’IA e il ruolo delle città di medie dimensioni: Il festival offrirà una panoramica su come l'intelligenza artificiale stia influenzando la cosiddetta “Middle Towns”, mettendo in luce sia le sfide che le opportunità. 📅 Mercoledì 2 ottobre, ore 18:00 📍 Aula Grande, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia 🎙️ Il Linguaggio delle Istituzioni e le sue Evoluzioni Con la partecipazione di Giuseppe Antonelli (docente di Linguaggi per la Comunicazione Pubblica Digitale all'Università di Pavia) e Gianrico Carofiglio (scrittore), discuteremo come le istituzioni stanno adattando il proprio linguaggio nell'era digitale. 🔗 Scopri il programma completo e partecipa a una discussione che definisce il futuro: festivaltrasformazioni@gmail.com #FestivalTrasformazioni #IntelligenzaArtificiale #SmartCity #MiddleTowns #ComunicazioneDigitale #Innovazione #CulturaVigevano #UniversitàdiPavia #FuturoDigitale #AI

  • 📣Ti invitiamo al nuovo corso “Gender Issues from a Global Perspective”, aperto a studenti triennali e magistrali. 💭Approfondiremo insieme le più recenti sfide e dibattiti sul genere a livello globale, adottando un approccio multidisciplinare e metodologie didattiche interattive. 📅 2 ottobre 2024 ore 13:30-17:00 📍 Aula C 🎤 Prof.ssa Enrica Chiappero, Prof.ssa Nevena Kulic, Prof.ssa Roberta Rabellotti #gender #multidisciplinary #interactiveteaching

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili