#DOC24 è il primo servizio che ti permette di parlare con un medico ogni volta che vuoi direttamente da smartphone e tablet. Da App iOS, Android o Windows, puoi accedere a consulti medici 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche di notte, nei weekend e durante le festività. Ovunque tu sia, hai un medico a tua disposizione per consulti immediati, monitoraggio dei parametri vitali e accesso alla tua storia medica. Con il servizio "Check Salute", puoi valutare il tuo stato di salute in tempo reale senza dispositivi aggiuntivi, misurando i tuoi parametri vitali in meno di 60 secondi tramite la videocamera del tuo dispositivo. DOC24 ti offre un supporto medico completo, sempre disponibile per te e la tua famiglia. . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
DOC 24
Servizi per singoli individui e famiglie
Agrate Brianza, Lombardia 446 follower
Il Medico sempre con te
Chi siamo
DOC 24 è l’innovativo servizio che permette di registrare e tenere monitorati i propri parametri medici tramite una semplice e intuitiva applicazione mobile che permette inoltre, grazie al sistema di videochiamata integrata, di ricevere una consulenza medica 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con DOC 24 puoi decidere se parlare con un medico della nostra Centrale Operativa, oppure se metterti in contatto con un operatore per organizzare una videochiamata con un specialista (Cardiologo/Pediatra/Psicologo). DOC24 ti permette inoltre di tenere monitorati i principali parametri medici come Pressione, Saturazione, Glicemia e Peso. L’App inoltra automaticamente tutte le misurazioni alla Centrale Operativa, attiva 24/24, 7 giorni su 7, dove un team medico tiene costantemente monitorati tutti i dati inseriti.Al momento dell’attivazione del servizio, salvo diversa indicazione medica, il sistema fissa in modo automatico, i limiti minimo e massimo delle diverse misurazioni sulla base degli standard medici. In caso di misurazioni fuori norma, il sistema attiverà un "Alert" in Centrale Operativa a seguito del quale il Servizio Medico si metterà in contatto con te tramite il mezzo più idoneo (cellulare/telefono casa/e-mail, ecc.) per concordare gli interventi più appropriati, come ad esempio l'invio di un medico o di un ambulanza a domicilio oppure la prenotazione di visite e esami diagnostici presso un centro specializzato.
- Sito Web
-
http://www.doc24.it
Link esterno per DOC 24
- Settore
- Servizi per singoli individui e famiglie
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Agrate Brianza, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2015
- Settori di competenza
- prodotto/servizio, Consulti medici a distanza, Assistenza alla persona, Mobile health, Health tips e Consulti medici a distanza
Località
-
Principale
Via Paracelso, 24
Agrate Brianza, Lombardia 20864, IT
Aggiornamenti
-
Accessibilità senza barriere: International Care Company e VEASYT insieme per un servizio inclusivo! Siamo felici di ricordarvi la nostra importante collaborazione con VEASYT! E’ possibile infatti usufruire e attivare tutti i servizi #DOC24 e Aida Care anche in lingua dei segni italiana (#LIS). La nostra partnership punta a migliorare l'accessibilità ai nostri servizi rendendoli disponibili a tutti, senza barriere. Grazie a VEASYT, un interprete LIS sarà sempre a disposizione delle persone sorde per poter comunicare in modo efficace e tempestivo con la nostra Centrale Operativa e con i medici. VEASYT, con la sua esperienza e competenza nell'interpretariato LIS, è il partner ideale per realizzare questa importante iniziativa. Possiamo offrire una soluzione di comunicazione più inclusiva rispondendo alle esigenze in ambito salute anche delle persone sorde. Questo è solo l'inizio di un percorso che ci vede impegnati a migliorare l’accessibilità a tutti i nostri utenti. Stiamo lavorando per un futuro più inclusivo e accessibile che garantisca a tutti il diritto alla salute e alle cure. Insieme possiamo abbattere le barriere e fare la differenza. . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
Dormire poco e soffrire di #ansia possono contribuire ad aumentare il rischio di #attacchidipanico. La mancanza di sonno influisce negativamente sull'equilibrio del sistema nervoso, rendendo il cervello più reattivo ai segnali di pericolo, anche quando non ce ne sono. L'ansia cronica, d'altro canto, mantiene il corpo in uno stato di allerta costante, causando un accumulo di stress che può sfociare in episodi acuti come un attacco di panico. Questo circolo vizioso tra insonnia e ansia può quindi amplificare i sintomi, portando a una maggiore vulnerabilità emotiva e fisica. È importante cercare di migliorare la qualità del sonno e gestire l'ansia con #tecnichedirilassamento, #terapia o, se necessario, #supportomedico per prevenire situazioni di crisi. Farsi aiutare da un #professionista è fondamentale per interrompere questo ciclo: uno psicologo o uno psichiatra può offrire strumenti efficaci per gestire l'ansia, migliorare la qualità del sonno e prevenire episodi acuti. Con il supporto giusto, è possibile recuperare equilibrio e benessere, evitando che questi sintomi peggiorino o diventino cronici. Non sottovalutare il potere di un aiuto qualificato! . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
L'#ansia da scuola è una condizione emotiva che colpisce studenti di tutte le età e si manifesta come un senso di preoccupazione, tensione o paura legato all'ambiente scolastico. Può derivare da pressioni legate alle prestazioni, paura di fallire, sovraccarico di compiti, problemi relazionali con compagni o insegnanti, o situazioni di bullismo. Questa forma di ansia può influire negativamente sulla concentrazione, sul rendimento scolastico e sul benessere generale dello studente, portando a sintomi come insonnia, mal di testa, o mal di stomaco. È importante affrontarla con il supporto di genitori, insegnanti o professionisti per aiutare lo studente a gestire lo stress e ritrovare serenità. Come affrontare l'ansia da scuola: 1. Organizza il tempo di studio 2. Impara tecniche di rilassamento 3. Chiedi aiuto 4. Gestisci le aspettative 5. Fai attività fisica 6. Affronta un problema alla volta Ricordati che non sei sol* . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
Se previsto dal tuo #abbonamento, a seguito della tua richiesta, la #CentraleOperativa organizzerà una tele o videovisita con il #Medico Generico disponibile 24/7 per valutare la richiesta e confermare l’ idoneità del servizio. Se il medico confermerà la richiesta, la Centrale Operativa provvederà ad attivare il servizio presso il tuo domicilio o l'indirizzo da te segnalato. La prestazione di servizio è valida solo in Italia. Se hai altre domande a riguardo non esitare a contattarci o visita il nostro sito (link in bio) . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
Conservare il cordone ombelicale e la placenta è una scelta preziosa per il futuro, poiché contengono cellule staminali uniche, utilizzabili per trattamenti medici avanzati. Le #cellulestaminali cordonali possono essere impiegate per curare numerose malattie, tra cui leucemie, linfomi e disturbi del sistema immunitario. La placenta, oltre a contenere cellule staminali mesenchimali, può offrire ulteriori benefici per la rigenerazione dei tessuti. È fondamentale affidarsi a una #bancadelsangue cordonale accreditata, che garantisca una conservazione sicura e conforme agli standard internazionali. In Italia e in Europa esistono sia banche pubbliche (per la donazione solidale) che private, ideali per conservare queste risorse per uso familiare, offrendo un'opportunità unica per il trattamento personalizzato in caso di necessità future. . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
Integrare la #vitaminaC nella dieta è fondamentale perché svolge numerose funzioni essenziali per il benessere dell’organismo. È un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi, proteggendo le cellule dai danni ossidativi e contribuendo a prevenire l'invecchiamento precoce e alcune malattie croniche. Inoltre, la vitamina C supporta il #sistemaimmunitario, rafforzando le difese naturali contro infezioni e malattie. Favorisce anche l'assorbimento del ferro di origine vegetale, prevenendo carenze e anemia. Essenziale per la sintesi del collagene, una proteina cruciale per la salute di pelle, ossa, cartilagini e vasi sanguigni, la vitamina C è indispensabile per mantenere l’organismo forte e in equilibrio. Poiché non viene prodotta dal corpo, è importante assumerla attraverso frutta e verdura, come agrumi, kiwi, fragole, peperoni e broccoli. . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
Hai mai provato il nostro #servizio? Scopri quello che pensano di noi! Se hai voglia lasciaci anche tu una recensione o facci sapere il tuo parere nei commenti, saremo felici di leggerti! . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
Se il tuo #abbonamento prevede l'estensione anche al nucleo famigliare, troverai questa informazione nella "mail di Benvenuto" che hai ricevuto al momento dell'attivazione del tuo profilo insieme al codice che dovranno utilizzare per registrarsi anche loro a #DOC24. Questo codice lo troverai anche nel tuo profilo, nella sezione "Piano Family" del menù. Ricordati che potrai sempre consultare in ogni momento i dettagli del tuo abbonamento, tra cui anche il numero di famigliari a cui puoi estendere i servizi, nel menù presente in App e Web nella sezione "Il tuo abbonamento". Se hai altre domande non esitare a contattarci, il team di DOC24 è sempre a tua disposizione! 💙 . . . . . . #MedicoH24 #AssistenzaMedica24h #Teleassistenza #CentraleOperativa #AssistenzaDomiciliare
-
DOC 24 ha diffuso questo post
Il sovraffollamento nei #prontosoccorso è una delle principali sfide che il nostro #sistemasanitario sta affrontando. Secondo quanto riportato, il 75% delle richieste di accesso ai pronto soccorso potrebbe essere gestito in altri contesti. Questo dato evidenzia una realtà preoccupante: le strutture di emergenza sono spesso intasate da situazioni non urgenti, con un impatto negativo sulla gestione dei casi più gravi. Ma come possiamo alleggerire questa pressione? Soluzioni come DOC 24, un servizio di consulenza medica digitale, si stanno rivelando preziose. Esso consente agli utenti di accedere rapidamente a un consulto medico a distanza, evitando viaggi inutili in pronto soccorso per problematiche risolvibili con triage preliminare o una semplice indicazione terapeutica. La #teleassistenza di DOC24 è un alleato strategico: Il report della SIS 118 sottolinea che è necessario agire per riorganizzare l’intero sistema, e la teleassistenza rappresenta una delle leve strategiche più promettenti. Il futuro della sanità passa anche dalla tecnologia: integrare servizi digitali come DOC24 può ridurre significativamente l’afflusso nei pronto soccorso, migliorando l’efficienza e la qualità del servizio per tutti. Investire in queste soluzioni non solo alleggerisce il carico sui pronto soccorso, ma contribuisce a costruire un sistema sanitario più sostenibile, rapido e orientato alle reali esigenze dei pazienti. --> https://lnkd.in/duEecWa9