𝐑/𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐑𝐄 𝑻𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 L’innovazione è il cuore pulsante dell’Emilia-Romagna, una regione che guarda avanti senza dimenticare la propria identità. In questo numero di Emilia Romagna Economy raccontiamo le storie di chi sta 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. Dalle imprese che sperimentano nuove soluzioni per crescere, all’intelligenza artificiale che sta rivoluzionando la logistica e il mondo del lavoro. Dalla pubblica amministrazione che punta su digitalizzazione ed efficienza, fino ai giovani talenti e alle start up che stanno lasciando il segno. L’Emilia-Romagna è da sempre una terra di innovazione e cambiamento. Oggi più che mai, guardare avanti significa 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀, 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢, 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. Scoprite gratuitamente il nuovo numero qui 👉 https://lnkd.in/dB2N3ZvQ All'interno troverete: Maria Anghileri, Giovani Imprenditori Confindustria, Elena Lanati, IAB - Italian Angels for Biotech, CONTRACT MANAGER Temporary Management Permanent Results, Alessandro Merlini, Azimut Direct, Stefano Zaccaria, Toyota Material Handling Italia, Jordi Romero, Factorial, Simone Mancini, Scalapay, Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni, Rosa Grimaldi, Comune di Bologna, Simone Checcoli, Giovani Imprenditori Confindustria Emilia, Coop Alleanza 3.0, Silver Giorgini, Orogel, monica artosi, CPR System s.c., Carlotta Giovetti, Elena Salda, Gruppo CMS S.p.a., Marco Galavotti, FT SpA, Roberto Albonetti, Camera di commercio della Romagna, Romagna Tech - Servizi per l'innovazione, Mariacristina Gherpelli, GHEPI S.r.l. , Università degli studi di Parma, Guido Ricci, Moleskine Foundation, Adama Sanneh #EmiliaRomagnaEconomy #Innovazione #Futuro #Rinnovare #Crescita Giuliano Bianucci Martina Rossi
Emilia Romagna Economy
Editoria: pubblicazioni periodiche
Carpiano, Lombardia 2.846 follower
La vocazione della rivista è quella di un osservatorio/laboratorio, mettendo al centro l’economia regionale
Chi siamo
EMILIA ROMAGNA ECONOMY racconta l'Emilia-Romagna attraverso la sua economia, il tessuto imprenditoriale, le start up, le grandi e le piccole realtà, ma anche la scuola, l'alta formazione, il mondo delle università. Mira a essere un osservatorio/laboratorio, capace di diffondere la voce dell'impresa nuova che avanza, la visione del futuro, gli esempi da seguire, i modelli per un nuovo business sostenibile e le tendenze che via via vanno delineandosi sempre più chiaramente. Leggere il cambiamento, governarlo, imparare a fare sistema, saper cambiare se stessi, la propria mentalità per riuscire a trovare nuovi percorsi. L'obiettivo è quello di creare una comunità consapevole e informata, che trovi il filo di Arianna per uscire insieme dal labirinto, in un nuovo mondo che sia soprattutto un mondo nuovo, che sta a noi costruire responsabilmente. Giorno dopo giorno. Tutti insieme.
- Sito Web
-
https://emiliaromagnaeconomy.it/
Link esterno per Emilia Romagna Economy
- Settore
- Editoria: pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Carpiano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2022
- Settori di competenza
- economia, innovazione, Emilia Romagna, Start Up, imprese, aziende, gestione aziendale, editoria, comunicazione, marketing, pubblicità, advertising, eventi, ecommerce, giornalismo, periodici, formazione, bandi, fiere, fiscalità, diritto e consulenza
Località
-
Principale
Via dell'industria, 1
Carpiano, Lombardia 20074, IT
-
Via San Marco
Montecatini Terme, Tuscany 51016, IT
Aggiornamenti
-
La matematica muove l’innovazione Intervista a Cristiana De Filippis, matematica vincitrice dell’EMS Prize e professoressa dell’Università di Parma: dall’importanza dei finanziamenti alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale e il potenziale della matematica nel risolvere sfide globali Continua a leggere su https://lnkd.in/d3Cwg-2w Martina Rossi
-
GHEPI S.r.l. : l’innovazione parte dalle persone Mariacristina Gherpelli GHEPI S.r.l., fondata nel 1972, è un esempio di come l’innovazione possa essere il cuore di un’azienda che ha sempre puntato su ricerca, sviluppo e formazione Continua a leggere su https://lnkd.in/dt7ASAUT luca indemini
-
CISE, innovazione per lo sviluppo locale Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di commercio della Romagna e direttore del CISE, ci racconta come la Camera e CISE supportano l’innovazione sostenibile e digitale per favorire la crescita del territorio Continua a leggere su https://lnkd.in/dmpgfrvT Martina Rossi
-
FT SpA per l’edilizia del futuro Marco Galavotti Da oltre 50 anni FT porta innovazione nel settore edile, con soluzioni progettate per semplificare il lavoro e migliorare l’efficienza. Ne parliamo con Marco Galavotti, direttore commerciale Continua a leggere su https://lnkd.in/ddfcqVv3 Rita Passerini
-
La formula di M.S.C Spa Elena Salda, Ceo di C.M.S. Spa, ci racconta come l’azienda riesca a coniugare competenze artigianali e tecnologie avanzate per restare un punto di riferimento nel settore della meccanica di precisione Continua a leggere su https://lnkd.in/de9AgvgZ Martina Rossi
-
@Trenton: innovazione nel cuore dell’appennino Carlotta Giovetti L’innovazione e la sostenibilità nella realtà industriale dell’Appennino Modenese. Vediamolo insieme a Carlotta Giovetti, Presidente e Ceo di Trenton SpA Continua a leggere su https://lnkd.in/dJ-DDinY Rita Passerini
-
Orogel: innovazione e tradizione Silver Giorgini Orogel, azienda leader nella produzione italiana di verdure surgelate ha in programma interventi tecnologici innovativi per continuare a crescere e adattarsi alle sfide del futuro Continua a leggere su https://lnkd.in/dAyRxK2i Benedetta Campennì
-
Coop Alleanza 3.0, innovazione responsabile Dalla dematerializzazione dello scontrino alla certificazione per la parità di genere: il modello di Coop Alleanza 3.0 punta su tecnologia, ambiente e responsabilità sociale Continua a leggere su https://lnkd.in/dRE7QCv3 Giancarlo Pergallini
-
Il ruolo di Confindustria per i giovani Simone Checcoli Preparare i giovani ad affrontare il proprio ruolo in azienda e nella società, secondo i valori e la cultura d’impresa più moderni e attuali. Questo è l’impegno del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro Continua a leggere su https://lnkd.in/dfECwje2 Rita Passerini