𝐑/𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐑𝐄 𝑻𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 L’innovazione è il cuore pulsante dell’Emilia-Romagna, una regione che guarda avanti senza dimenticare la propria identità. In questo numero di Emilia Romagna Economy raccontiamo le storie di chi sta 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. Dalle imprese che sperimentano nuove soluzioni per crescere, all’intelligenza artificiale che sta rivoluzionando la logistica e il mondo del lavoro. Dalla pubblica amministrazione che punta su digitalizzazione ed efficienza, fino ai giovani talenti e alle start up che stanno lasciando il segno. L’Emilia-Romagna è da sempre una terra di innovazione e cambiamento. Oggi più che mai, guardare avanti significa 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀, 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢, 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. Scoprite gratuitamente il nuovo numero qui 👉 https://lnkd.in/dB2N3ZvQ All'interno troverete: Maria Anghileri, Giovani Imprenditori Confindustria, Elena Lanati, IAB - Italian Angels for Biotech, CONTRACT MANAGER Temporary Management Permanent Results, Alessandro Merlini, Azimut Direct, Stefano Zaccaria, Toyota Material Handling Italia, Jordi Romero, Factorial, Simone Mancini, Scalapay, Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni, Rosa Grimaldi, Comune di Bologna, Simone Checcoli, Giovani Imprenditori Confindustria Emilia, Coop Alleanza 3.0, Silver Giorgini, Orogel, monica artosi, CPR System s.c., Carlotta Giovetti, Elena Salda, Gruppo CMS S.p.a., Marco Galavotti, FT SpA, Roberto Albonetti, Camera di commercio della Romagna, Romagna Tech - Servizi per l'innovazione, Mariacristina Gherpelli, GHEPI S.r.l. , Università degli studi di Parma, Guido Ricci, Moleskine Foundation, Adama Sanneh #EmiliaRomagnaEconomy #Innovazione #Futuro #Rinnovare #Crescita Giuliano Bianucci Martina Rossi
Emilia Romagna Economy
Editoria: pubblicazioni periodiche
Carpiano, Lombardia 2.846 follower
La vocazione della rivista è quella di un osservatorio/laboratorio, mettendo al centro l’economia regionale
Chi siamo
EMILIA ROMAGNA ECONOMY racconta l'Emilia-Romagna attraverso la sua economia, il tessuto imprenditoriale, le start up, le grandi e le piccole realtà, ma anche la scuola, l'alta formazione, il mondo delle università. Mira a essere un osservatorio/laboratorio, capace di diffondere la voce dell'impresa nuova che avanza, la visione del futuro, gli esempi da seguire, i modelli per un nuovo business sostenibile e le tendenze che via via vanno delineandosi sempre più chiaramente. Leggere il cambiamento, governarlo, imparare a fare sistema, saper cambiare se stessi, la propria mentalità per riuscire a trovare nuovi percorsi. L'obiettivo è quello di creare una comunità consapevole e informata, che trovi il filo di Arianna per uscire insieme dal labirinto, in un nuovo mondo che sia soprattutto un mondo nuovo, che sta a noi costruire responsabilmente. Giorno dopo giorno. Tutti insieme.
- Sito Web
-
https://emiliaromagnaeconomy.it/
Link esterno per Emilia Romagna Economy
- Settore
- Editoria: pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Carpiano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2022
- Settori di competenza
- economia, innovazione, Emilia Romagna, Start Up, imprese, aziende, gestione aziendale, editoria, comunicazione, marketing, pubblicità, advertising, eventi, ecommerce, giornalismo, periodici, formazione, bandi, fiere, fiscalità, diritto e consulenza
Località
-
Principale
Via dell'industria, 1
Carpiano, Lombardia 20074, IT
-
Via San Marco
Montecatini Terme, Tuscany 51016, IT
Aggiornamenti
-
🚀 Antonio Chicca sarà tra gli speaker di 𝑫𝒊𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝑬𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂-𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 🚀 Con una solida esperienza nei mercati finanziari internazionali, Antonio Chicca, Managing Director di Azimut Direct, sarà tra i relatori di 𝑫𝒊𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝑬𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂-𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂, portando la sua visione sulle opportunità di crescita per imprese e investitori. 💡 Durante l'evento sarà possibile approfondire le dinamiche del settore e confrontarsi sulle strategie per il futuro. Non perdere l'occasione e prenotati su https://lnkd.in/dPuSfCP4 #disegnareilfuturoemiliaromagna #italiaeconomy #innovazione #bologna #emiliaromagna #economia #Industria4.0 #giovaniimprenditori #confindustriaemilia #toyotamaterialhandling #azimutdirect #factorial #bonfiglioli #eventi
-
-
Rapporto sull’Economia 2024 Rapporto sull’Economia 2024 e scenari dei territori di Forlì-Cesena e di Rimini: strategie per lo sviluppo del territorio - Ripensare l'Europa Continua a leggere su https://lnkd.in/dby9YXSZ
-
Casa dell'ortolano a Ferrara Comune di Ferrara Casa dell'ortolano, pubblicato l'invito a manifestare interesse per la concessione. l'obiettivo è cercare privati interessati per la gestione degli spazi Continua a leggere su https://lnkd.in/dNGANrty
-
Patrimonio immobiliare dell'Appennino "Vuoto a rendere", al via il ciclo di incontri per valorizzare il patrimonio immobiliare dell'Appennino bolognese. Primo incontro il 29 marzo Continua a leggere su https://lnkd.in/dU-XYqvZ
-
Istruzione e Fondazione CR Carpi La Fondazione CR Carpi rinnova il suo impegno per l'istruzione pubblica: oltre 1,5 milioni di euro per scuole e Università del territorio La Fondazione CR Carpi conferma il proprio ruolo di promotric...... Continua a leggere su https://lnkd.in/dZ38nqiy
-
80 anni di Legacoop Bologna Gli 80 anni di Legacoop Bologna: un 2025 di eventi su tutto il territorio con scienziati, artisti e protagonisti dell'economia cooperativa Continua a leggere su https://lnkd.in/dxudzu5U
-
🎤 Imprenditore e leader nell'ambito dell'innovazione tecnologica, Fabrizio Vigo è CEO e Co-Founder di SevenData, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni data-driven per lo sviluppo del business e per la prevenzione dei rischi. Con una lunga esperienza nel settore della business information e del data management guida la sua impresa nel portare valore alle aziende attraverso soluzioni che ottimizzano l'utilizzo delle informazioni per decisioni più rapide e accurate. Interverrà illustrando la sua visione su come i #dati possono diventare un #asset strategico per le imprese, migliorando le performance aziendali e favorendo l'adozione di tecnologie emergenti per l'innovazione. 🔹 Non perdere quest'opportunità, partecipa alla seconda edizione di 𝘋𝘪𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘢! 📅 16 aprile 2025 📍 Bonfiglioli SpA - Calderara di Reno 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/duGxEKdd #disegnareilfuturoemiliaromagna #italiaeconomy #innovazione #bologna #emiliaromagna #economia #Industria4.0 #giovaniimprenditori #confindustriaemilia #toyotamaterialhandling #azimutdirect #factorial #bonfiglioli #eventi
-
-
Emilia Romagna Economy ha diffuso questo post
L’innovazione parte dalle nuove generazioni. 🤝 Ringraziamo il Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Emilia Area Centro per aver co-progettato la seconda edizione del nostro Disegnare il futuro Emilia-Romagna! Siamo orgogliosi di questa collaborazione con i Giovani Imprenditori Confindustria Emilia, che rappresentano il futuro dell’imprenditoria con #idee, #competenze e #visione strategica. Il 16 aprile sarà un momento di confronto su crescita, industria e nuove sfide. Unisciti a noi per essere parte del cambiamento! 🚀 Prenota il tuo posto su https://lnkd.in/duGxEKdd #disegnareilfuturoemiliaromagna #italiaeconomy #innovazione #bologna #emiliaromagna #economia #industria #giovaniimprenditori #confindustriaemiliacentro #toyotamaterialhandling #azimutdirect #factorial #bonfiglioli #eventi
-
-
ùInnovazione per una PA più efficiente Regione Emilia-Romagna Elena Mazzoni Innovazione e inclusione digitale per una Pubblica Amministrazione più efficiente e accessibile. Vediamo insieme all’assessora Elena Mazzoni le nuove strategie della Regione Emilia-Romagna Continua a leggere su https://lnkd.in/dS9fPu_z Martina Rossi