In occasione del World Cancer Day 2025, siamo intervenute oggi al convegno "United By Unique", promosso da AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica e Fondazione AIOM, un’occasione che ha acceso i riflettori sull'importanza di un approccio alla cura che metta al centro la persona, riconoscendo i bisogni dell’individuo oltre la malattia. Questo approccio richiede tempo, disponibilità e competenze comunicative avanzate e prevede, da parte del medico, l’ascolto e la comprensione delle aspettative e delle paure della paziente, per tradurle in possibilità di cura. Maggiori approfondimenti nel nostro articolo: https://lnkd.in/dc8PNjwF #wcd #wcd25 #worldcancerday #unitedbyunique #giornatamondialecontroilcancro #tumorealseno
Europa Donna Italia
Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
Milano, Milano 2.631 follower
Il movimento per la prevenzione e cura del tumore al seno
Chi siamo
Europa Donna è il Movimento che tutela i diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. Nasce nel 1994 da un’idea di Umberto Veronesi e per iniziativa della Scuola Europea di Oncologia con l’obiettivo di fare rete tra le associazioni di pazienti e dare loro voce presso le istituzioni, affinché i bisogni crescenti delle donne rispetto alla malattia trovino risposte e soluzioni sui tavoli dove vengono prese le decisioni. Europa Donna svolge la sua attività a livello internazionale - oggi è presente in 47 Paesi - proponendosi come il principale movimento di opinione sul tumore del seno. Europa Donna Italia è il punto di riferimento nazionale e rivolge le sue attività a tre interlocutori principali: le donne, con la sua rete di circa 190 associazioni di pazienti in tutta Italia, le istituzioni e la comunità scientifica.
- Sito Web
-
http://europadonna.it
Link esterno per Europa Donna Italia
- Settore
- Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Milano
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1994
- Settori di competenza
- Advocy, Prevenzione, Breast Unit e Cancer
Località
-
Principale
Piazza Velasca, 5
Milano, Milano 20122, IT
Dipendenti presso Europa Donna Italia
-
Flavio Michel Vitali
Communication and Advocacy Advisor
-
Cristina Fulmini
Segreteria associativa
-
associazione di Promozione sociale I Girasoli
partner europa donna Abruzzo Europa Donna Italia Favo federazione associazioni volontà oncologia
-
Loredana Pau
Vice Presidente e Coordinatrice rete associativa Europa Donna Italia
Aggiornamenti
-
Dopo anni di sensibilizzazione sull’importanza di porre i diritti e i bisogni dei pazienti al centro delle decisioni sanitarie, accogliamo con favore “Aifa Ascolta”, il nuovo progetto di AIFA Agenzia Italiana del farmaco che apre un filo diretto di dialogo con le associazioni di pazienti. Certamente servirà tempo affinchè il patient engagement si radichi nel nostro paese ma la Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema di salute, segna un cambio di passo importante. Riconosciamo ad Aifa il merito di aver tradotto le indicazioni parlamentari in azioni concrete. Crediamo che oggi i tempi siano davvero maturi per mettere in atto modelli sanitari più partecipativi e con la nostra rete di associazioni sul territorio siamo pronte a collaborare con le istituzioni a tutti i livelli. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/eAynMkCE #Aifa #EuropaDonnaItalia #tumorealseno #tumorealsenometastatico #patientengagement
-
Chemio e radioterapia possono compromettere la fertilità, riducendo la quantità e la qualità degli ovuli. Per questo motivo, alle donne in età fertile può venire consigliata la conservazione degli ovociti, una soluzione che aiuta a preservare la possibilità di avere una gravidanza in futuro. Se, al termine delle terapie, si desidera una gravidanza, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) rappresenta un’opzione sicura, senza effetti negativi sulla prognosi del tumore al seno. Per saperne di più, abbiamo dedicato a questo tema un approfondimento disponibile al link: https://lnkd.in/dTK4Zfyx
-
Quasi 6.000 volontari, in gran parte donne, dedicano ogni giorno competenze e tempo per sostenere le pazienti con tumore al seno, i loro familiari e i caregiver. Un impegno che si traduce in assistenza, sensibilizzazione e una rete di supporto che fa davvero la differenza. L’Analisi del Valore Sociale 2023 mostra quanto le associazioni siano una risorsa preziosa per il sistema sanitario e la collettività. Trovi tutti i dettagli del report nel link di seguito: https://lnkd.in/danuPk3D
-
Come si affronta il ritorno alla vita #sociale dopo una diagnosi di #tumore al #seno metastatico? 🎨 Il consiglio è vivere la #quotidianità pensando di avere in mano una #tavolozza di colori per riscrivere e ridipingere la propria esistenza. In questo ultimo video della campagna di #sensibilizzazione «In Seno al Futuro», insieme alle #associazioni, ricordiamo i #diritti delle pazienti e forniamo loro i consigli per trovare una nuova quotidianità lavorativa e relazionale. La campagna «In Seno al Futuro» di Daiichi Sankyo Italia S.p.A. e AstraZeneca, sviluppata in collaborazione con A.N.D.O.S. Onlus Nazionale, Europa Donna Italia APS e Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO), con il patrocinio di Fondazione IncontraDonna e Salute Donna ODV. 🔎Scopri di più sul percorso che una donna con tumore al seno metastatico deve affrontare, dalla diagnosi al ritorno alla quotidianità. Guarda tutti i video della campagna su insenoalfuturo.it #tumorealseno #tumorealsenometastatico #InSenoalFuturo
-
In Italia, quasi la metà delle diagnosi di tumore riguarda persone in età lavorativa. Tra loro, le donne con tumore al seno rappresentano il gruppo più consistente, con oltre 53.000 casi registrati nel 2023. Per molte, poter continuare a lavorare è fondamentale non solo per il mantenimento della propria autonomia finanziaria ma anche perché è un modo per mantenere una vita attiva anche dal punto di vista sociale, uscendo dalla sola dimensione di “paziente”. Per questo Europa Donna è attivamente impegnata a sostenere le donne anche sotto questo aspetto. Maggiori informazioni qui: https://lnkd.in/dE4fr7k8
-
Negli ultimi anni, sono stati condotti numerosi studi per valutare l'efficacia di terapie meno invasive nel trattamento del tumore al seno agli stadi iniziali. Giuseppe Curigliano, Professore di Oncologia Medica presso l'Università di Milano e Direttore Divisione Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha condiviso con Europa Donna Italia i progressi raggiunti e le domande ancora aperte su questo fronte. Ne parliamo meglio in questo articolo: https://lnkd.in/dQ-XSz7q #tumorealseno #tumorealsenometastatico #diagnosiprecoce
-
Perché la prevenzione e i corretti stili di vita entrino a far parte della vita di tutti, è fondamentale un lavoro congiunto tra istituzioni, società civile e terzo settore. Lo ha dichiarato Giovanni Leonardi, capo del Dipartimento One Health del Ministero della Salute, durante la conferenza stampa dedicata al progetto di Europa Donna “One Health for Breast Cancer”. Guarda il video:
-
La diagnosi di #tumore al #seno metastatico coinvolge diversi aspetti: fisici, psicologici e sociali. Il supporto dello #psicooncologo in questo percorso aiuta a guardarsi come una persona nella sua totalità e non solo come paziente. 🪞le donne che ricevono la diagnosi si osservano allo #specchio con occhi diversi, in modi nuovi e con una rinnovata #consapevolezza. Lo racconta lo psico-oncologo Marco Bellani nella campagna di sensibilizzazione «In Seno al Futuro» di Daiichi Sankyo Italia S.p.A. e AstraZeneca, sviluppata in collaborazione con A.N.D.O.S. Onlus Nazionale, Europa Donna Italia APS e Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO), con il patrocinio di Fondazione IncontraDonna e Salute Donna ODV. 🔎Guarda il video completo per scoprire l’importanza del supporto psicologico dopo la diagnosi di tumore al seno metastatico. Visita insenoalfuturo.it #tumorealseno #tumorealsenometastatico #InSenoalFuturo
-
La biopsia liquida è un esame indolore, che prevede un semplice prelievo di sangue. Inoltre, non richiede alcuna preparazione, pertanto si può eseguire in qualsiasi momento della giornata. Maggiori informazioni sulla biopsia liquida sono disponibili sul nostro leaflet gratuito: https://lnkd.in/dVW3tdNP IQVIA #tumorealseno #biopsia #biopsialiquida #diagnosi