Sostenibilità in Sanità e nella Pubblica Amministrazione: il ruolo chiave della collaborazione pubblico-privato. Il nostro Vicepresidente Fabio Pengo è intervenuto al convegno ospitato dalla Luiss Business School, in collaborazione con Siram Veolia, per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione sostenibile nel settore sanitario e nella Pubblica Amministrazione. 💡 “Il Fasi interpreta la sostenibilità in chiave etica attraverso una solida visione economico-sociale, supportata da un modello statistico-econometrico che consente di valutare la tenuta del Fondo su un orizzonte temporale di 5-6 anni. Questo approccio ci consente di misurare l’impatto di ogni iniziativa in un momento storico in cui i bisogni assistenziali e la domanda di tutela sono in forte crescita. Parallelamente, abbiamo avviato un progetto volto a sostenere l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie convenzionate, con l’obiettivo di valutarne non solo l’evoluzione tecnologica, ma anche la maturità organizzativa e l’effettivo impatto sull’esperienza del paziente." – queste le parole di Fabio Pengo per sintetizzare l’approccio del Fasi alla sostenibilità e all’innovazione nel sistema sanitario integrativo. 🌟 Tra i protagonisti dell’evento Rita Carisano, Direttore Generale Luiss Guido Carli e membro del Consiglio di Amministrazione di Fasi, che ha sottolineato l’importanza di un approccio sistemico e della collaborazione tra pubblico e privato per costruire un futuro più sostenibile e resiliente. 🌿 Accelerare la decarbonizzazione e investire in efficienza energetica, energie rinnovabili e soluzioni digitali avanzate è una sfida cruciale. Il settore pubblico e privato devono unire forze e competenze, adottando strategie ESG (ambientali, sociali e di governance) per generare un impatto positivo su tutti gli stakeholder. 🤝Ringraziamo tutti i relatori e le istituzioni coinvolte per questo importante momento di confronto. La sostenibilità è una responsabilità collettiva: il Fasi è impegnato a fare la sua parte. #Sostenibilità #Sanità #PubblicaAmministrazione #Collaborazione #Innovazione #Fasi Confindustria Federmanager Daniele Damele Germano Gallina
Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa
Servizi per singoli individui e famiglie
Rome, Latium 3.235 follower
Salute e benessere per dirigenti industriali e le loro famiglie
Chi siamo
Costituito da Confindustria e Federmanager, il Fasi offre assistenza sanitaria integrativa ai dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, in attività o in pensione, e al loro nucleo familiare. I principi ispiratori del Fondo sono da sempre la mutualità, la solidarietà intergenerazionale e la non selezione del rischio. L’offerta di tutele si è ampliata negli anni con l’istituzione della GS-Fasi per i dirigenti involontariamente inoccupati e con Fasi Non Autosufficienza a favore delle categorie più fragili.
- Sito Web
-
www.fasi.it
Link esterno per Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa
- Settore
- Servizi per singoli individui e famiglie
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1977
- Settori di competenza
- Assistenza sanitaria, Welfare aziendale e Sanità integrativa
Località
-
Principale
Via Vicenza, 23
Rome, Latium 00185, IT
Dipendenti presso Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa
-
Alessandro Cagliesi PMP PRINCE2PRO IPMA_D ACP RMP ISIPM ITIL
Project Manager
-
Piero Conversano
Componente del Consiglio di Amministrazione presso Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa
-
Giovanni Gentile
IT manager presso FASI (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dirigenti industria)
-
Germano Gallina
Direttore Generale
Aggiornamenti
-
Domani saremo presenti al convegno “Sostenibilità in azione nella Sanità e nella Pubblica Amministrazione”, promosso da Siram Veolia e Luiss Business School a Villa Blanc, Roma. 🔎 Al Panel dedicato alla Sanità interverrà Fabio Pengo, Vicepresidente Fasi, per contribuire al dibattito sul ruolo della collaborazione pubblico-privato nella transizione ecologica del settore sanitario. 🌿 Digitalizzazione, efficienza energetica e soluzioni innovative sono leve fondamentali per costruire un sistema sanitario più sostenibile e resiliente. 💡 Un’occasione di confronto tra istituzioni, accademia e imprese per condividere visioni e buone pratiche, verso un futuro che integri performance, impatto ambientale e benessere collettivo. Confindustria Federmanager Daniele Damele Germano Gallina Rita Carisano https://lnkd.in/dQuuzeSf
Sostenibilità e innovazione per il settore sanitario e la PA. Come costruire un percorso di crescita sostenibile per la Sanità e la Pubblica Amministrazione? Quali strumenti adottare per raggiungere gli obiettivi europei e nazionali di #NetCarbonZero? Ne parleremo a Villa Blanc il 26 marzo durante l’evento “Sostenibilità in azione nella Sanità e nella Pubblica Amministrazione”, promosso da Siram Veolia in partnership con #LuissBusinessSchool. Un’occasione di confronto tra istituzioni, accademia e imprese per esplorare soluzioni concrete e strategie collaborative. Registrati per partecipare 🔗 https://lnkd.in/dgTfkedH
-
-
🚀 SAVE THE DATE – 8 APRILE 2025 | BOLOGNA 🚀 Siamo lieti di invitarvi all’evento "Il valore della rappresentanza", un momento di confronto su un tema cruciale per il mondo del lavoro e dell’impresa. 📅 Quando? 8 aprile 2025, ore 15:30 📍 Dove? Auditorium di Confindustria Emilia Area Centro, Bologna Tra i relatori, il Presidente del Fasi Daniele Damele. L’evento è organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna. Nei prossimi giorni riceverete per email la locandina e l’invito ufficiale. Non mancate! #SaveTheDate #Eventi #Leadership #Rappresentanza Confindustria Federmanager Daniele Damele Fabio Pengo Germano Gallina Tiziana Ferrari Massimo Melega
-
-
🔹 Il Fasi, con Fasi In a Box, è sempre a tua disposizione! 🔹 Trovare le informazioni giuste al momento giusto può fare davvero la differenza, soprattutto quando si parla di salute. È per questo che lo scorso anno abbiamo creato Fasi In a Box, uno spazio digitale che raccoglie tutto ciò che serve ad aziende e dirigenti per orientarsi nel mondo Fasi in modo semplice e immediato. Con un solo clic, puoi accedere alla modulistica, consultare il Nomenclatore Tariffario o trovare risposte rapide alle tue domande. Ma soprattutto, troverai una sezione sempre aggiornata con tutte le novità che sono state introdotte e che verranno ancora introdotte nel corso dell’anno. 🔗 Scopri #FasiInaBox: 🔹 Sei un dirigente? 👉https://lnkd.in/dHUSkCyD 🔹 Sei un'azienda? 👉 https://lnkd.in/dHsZT2m2 📢 Resta aggiornato su tutte le novità del Fasi! 🚀 Confindustria Federmanager Daniele Damele Fabio Pengo Germano Gallina
-
🔹 Convegno “Fasi al tuo fianco: proteggi la tua salute con la prevenzione” L’8 marzo, presso la Fondazione MAST di Bologna, Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna e il Fasi hanno promosso un convegno di alto profilo sulla prevenzione delle malattie oncologiche e cardiovascolari. 📊 Alcuni numeri chiave emersi dal dibattito ➡️ Le malattie cardiovascolari causano oltre 217.000 decessi all'anno. ➡️ I tumori sono responsabili di 174.000 decessi, con un aumento annuo delle diagnosi dell’1,3% negli uomini e dello 0,6% nelle donne. ➡️ Prevenzione e stili di vita possono ridurre fino all’80% delle malattie cardiovascolari e il 40% delle diagnosi oncologiche. 🩺 Esperti a confronto per una strategia vincente 🔎 Tumori e diagnosi precoce: L’intervento del Prof. Domenico Francesco Rivelli, presidente emerito della LILT di Bologna e medico chirurgo specialista in Oncologia, ha riassunto alcuni numeri significativi riguardanti le diagnosi di tumore e l’incidenza dei tipi di neoplasie, che, nel 2023, vedono ancora in testa il tumore alla mammella. Ha evidenziato poi l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, elencando le diverse attività introdotte dalla LILT in tal senso e confermando il ruolo del welfare aziendale quale prezioso alleato nella sensibilizzazione di aziende e lavoratori sul tema della prevenzione. ❤️ Salute cardiovascolare: L’intervento del Dott. Bilal El Jamal, specialista in Cardiologia, ha posto l’accento sui principali fattori di rischio cardiovascolare – ad oggi la prima causa di morte nel mondo –, quali ipertensione, ipercolesterolemia, obesità, fumo e consumo di alcolici. Ha sottolineato inoltre i benefici derivanti da un’alimentazione equilibrata e dallo svolgimento di un’attività fisica regolare, che costituiscono la base di partenza per intraprendere e mantenere uno stile di vita attento e consapevole. 💡 L’impegno di Fasi: più servizi per la prevenzione. Daniele Damele, presidente del Fasi, si è focalizzato sulle importanti novità del Fondo: oltre a 62 nuove prestazioni sanitarie introdotte tra ottobre 2024 e gennaio 2025, altre 32 in arrivo ad aprile e ulteriori aggiornamenti a luglio, il Fasi rivolge un’attenzione sempre maggiore all’ampliamento dell’offerta di diagnostica oncologica e cardiologica, potenziando anche il supporto per la non autosufficienza. Ma non solo: tra le molte novità, i test diagnostici prenatali, i test per la diagnosi di malattie oculari e un ampliamento delle coperture in ambito odontoiatrico. 📢 La prevenzione non è un costo, ma un investimento sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del sistema sanitario. Un ringraziamento a tutti i relatori e ai partecipanti per aver contribuito a diffondere una cultura della salute basata sulla consapevolezza e sulla prevenzione. Confindustria Federmanager Fabio Pengo Germano Gallina
-
-
💙 Fasi al tuo fianco: proteggi la tua salute con la prevenzione Prendersi cura della propria salute significa giocare d’anticipo. Il Fasi investe sempre di più sulla prevenzione, perché diagnosi precoce e stili di vita sani fanno la differenza. Per questo, insieme a Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna, abbiamo organizzato un evento dedicato alla prevenzione delle principali patologie oncologiche e cardiovascolari. Una occasione unica anche per ascoltare due esperti del settore: 🔬 Prof. Francesco Domenico Rivelli – Specialista in Oncologia ❤️ Dott. Bilal El Jamal – Specialista in Cardiologia Il Presidente Fasi Daniele Damele porterà i saluti istituzionali e il Vicepresidente Fasi Fabio Pengo approfondirà il ruolo del Fasi nel promuovere l’importanza della prevenzione a supporto dei propri assistiti. 📅 Quando? 🕤 8 marzo 2025 | Ore 10:00 📍 Dove? FONDAZIONE MAST – Aula Magna MAST Academy, Bologna ✨ Cosa ti aspetta? ✔ Approfondimenti sulla prevenzione oncologica e cardiovascolare ✔ Un confronto diretto ✔ Uno sportello HelpDesk Fasi per rispondere alle tue domande 📌 Posti limitati! Iscriviti subito 👉 https://lnkd.in/eXEqXsFz Confindustria Federmanager Germano Gallina
-
-
📢 Indice di vicinanza della salute al minimo storico: il contributo della sanità integrativa per un sistema più sostenibile. Ieri, alla presentazione del 3° Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza presso il Senato, il Vicepresidente Fabio Pengo ha sottolineato l’importanza di un approccio sinergico per affrontare le sfide del sistema salute. 📉 L'Indice di vicinanza alla salute ha toccato il suo minimo storico di 84 punti, evidenziando una trasformazione profonda del sistema sanitario che necessita di nuovi modelli di collaborazione. 🔎 "I fondi sanitari integrativi possono giocare un ruolo cruciale non solo nel welfare, ma anche nella promozione della prevenzione e di sani stili di vita, avvicinando i cittadini alla salute con iniziative concrete e accessibili. Solo attraverso un nuovo modello di collaborazione tra tutti gli attori del sistema potremo costruire un futuro più equo e sostenibile per la sanità." – ha spiegato Fabio Pengo. #SanitàIntegrativa #Salute #Prevenzione #Welfare Confindustria Federmanager Daniele Damele Germano Gallina Duilio Carusi
-
-
🔹 I° Congresso Nazionale dei Sistemi Sociosanitari Integrativi 📍 Lo scorso 6 febbraio il Presidente Daniele Damele è intervenuto in qualità di relatore alla tavola rotonda con i presidenti di Casagit, Fondo Est, Metasalute, SanArti e Sanimoda. Una occasione importante per presentare i dati attuali del Fondo e gli aggiornamenti tariffari 2025, con particolare attenzione alla sostenibilità a lungo termine, e per approfondire le tutele distintive che il Fasi dedica ai dirigenti in pensione, ai coniugi superstiti e agli iscritti non-autosufficienti. 📌 Il Presidente Damele ha in seguito espresso alcune considerazioni sul futuro del settore: ✔ Sinergia pubblico-privato: necessità di rafforzare il rapporto tra SSN e fondi sanitari integrativi e di prevedere incentivi fiscali per chi sceglie quest’ultima opzione. ✔ Intervento legislativo quadro: istituzione di una regolamentazione delle forme di assistenza sociosanitaria integrativa che preveda anche un sistema di monitoraggio. ✔ Risposte efficaci ai nuovi bisogni: introduzione di misure che rispondano in modo efficace ai cambiamenti del sistema sanitario e alle nuove esigenze della popolazione. Confindustria Federmanager Fabio Pengo Germano Gallina
-