FederlegnoArredo

FederlegnoArredo

Associazioni di settore

Dal 1945, il cuore della filiera italiana del legno-arredo

Chi siamo

FederlegnoArredo è il cuore della filiera italiana del legno-arredo. Dal 1945 difendiamo il nostro saper fare, sosteniamo lo sviluppo delle nostre imprese, siamo ambasciatori del gusto dell'abitare italiano in tutto il mondo. Guardiamo al futuro con la certezza che questo patrimonio contribuirà ancora alla crescita del nostro Paese. ----- FederlegnoArredo is the heart of the Italian wood and furniture chain. Since 1945 we have been defending our know-how and sustaining the development of our companies. We are the worldwide ambassadors of the Italian taste of living. We look towards the future certain that this heritage will continue to contribute to the growth of our country.

Sito Web
http://www.federlegnoarredo.it
Settore
Associazioni di settore
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milan
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1945

Località

Dipendenti presso FederlegnoArredo

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    Il Salone del Mobile è l’Oscar del design, capace di dettare le tendenze del settore e orientare i mercati di tutto il mondo. Il commento del presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, a margine della presentazione della prossima edizione, in programma dall'8 al 13 aprile Salone del Mobile.Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    Il 2024 della filiera legno-arredo si chiude con un fatturato alla produzione pari a 51,6 miliardi di euro, in flessione del 3,1% sul 2023, e con un saldo commerciale che sfiora gli 8 miliardi di euro. "La flessione è da ritenersi comunque contenuta dato il contesto economico e geopolitico attuale e rispetto a quanto potevamo aspettarci. Questo non significa che la situazione sia facile, anzi. Ma possiamo dire che, come in altri periodi, la filiera nel suo complesso ha saputo navigare meglio di altri, anche in acque molto tempestose. Oggi più che mai, c’è bisogno di Salone del Mobile" - Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo Leggi la news 👉 https://lnkd.in/eJsfJpH9

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    "Da oltre 60 anni il Salone del Mobile detta le tendenze e orienta i mercati di tutto il mondo, come gli Oscar per la produzione cinematografica. Nonostante oggi le distanze si siano accorciate, la geniale intuizione di quel gruppo di imprenditori associati a FederlegnoArredo che decise di organizzare la prima fiera a Milano continua a essere vincente. Anzi è proprio in momenti di congiuntura difficile come quello attuale, che il #SalonedelMobile sprigiona tutta la sua forza di alleato prezioso e potente strumento di politica industriale. Negli anni, infatti, la manifestazione ha saputo evolversi e rinnovarsi, ma non ha mai perso il suo naturale baricentro di fiera di business, la più attrattiva e importante per l’industria del design. Anche le imprese sono cresciute con lei, e la Federazione stessa, che quest’anno compie 80 anni di attività. Traguardi importanti, che rimarcano il valore dell’agire e lavorare in squadra, perché solo insieme continueremo a costruire la forza del settore e a mantenere la nostra leadership. Buon lavoro a tutti e appuntamento in fiera, dall’8 al 13 aprile" Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo 📸 Andrea Mariani | Courtesy Salone del Mobile.Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    8-13 aprile le date da segnare in calendario per il prossimo Salone del Mobile, che da 63 edizioni racconta al mondo il grandissimo lavoro di ricerca e innovazione delle aziende del #legnoarredo. Questa mattina a Milano la conferenza stampa con le principali novità della manifestazione, insieme alla presidente del Salone del Mobile.Milano, Maria Porro, al presidente di #FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, alle istituzioni e al mondo delle imprese e della cultura, di cui la manifestazione è espressione e straordinaria vetrina

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    A febbraio, tre eventi formativi in esclusiva per i professionisti: 🔹Evoluzione del giardino domestico 🔹Illuminazione per spazi residenziali di lusso 🔹Design, il progetto in remoto Scopri in dettaglio la nostra ACADEMY ARCHITETTI e tutti gli appuntamenti in programma, accreditati presso il CNAPPC: 🌐 https://lnkd.in/ePc_JV8P 📧 paola.solimena@federlegnoarredo.it Azzurra Bimbi ❇️ | Nathalie Quadrio | Valentina Downey

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    Resta aggiornato sul settore con i nuovi INDICI DI PREZZO! Ogni mese sul nostro sito puoi trovare i dati relativi a: 🔹 Legno Lamellare: https://lnkd.in/eEVT7bJb 🔹 Pannelli OSB: https://lnkd.in/eZnbxG26 🔹 Segati Abete: https://lnkd.in/enJB-TZM L’indice è elaborato dal Centro Studi FederlegnoArredo su dati Eurostat del commercio estero e validato da Fondazione Edison Vuoi saperne di più? 📧 area.legno@federlegnoarredo.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    La Cabina sisma all’interno della Struttura del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 ha introdotto una misura incentivante, pari al 10% del contributo, per la realizzazione di strutture portanti in legno nel caso di demolizione con ricostruzione di edifici con stato di danno L4. Si tratta della prima misura in Italia che riconosce e valorizza l’impiego del legno nelle costruzioni. FederlegnoArredo insieme a Symbola - Fondazione per le qualità italiane ha lavorato al fianco della Struttura commissariale per questo risultato, che avrà un’importante ricaduta sulle filiere produttive locali, nel pieno rispetto di una gestione forestale sostenibile. Un traguardo strategico, che nei prossimi mesi promuoveremo attraverso un’attività di formazione e diffusione rivolta a Istituzioni locali e ordini professionali coinvolti nell’importante opera di ricostruzione di cui questi territori hanno urgente bisogno

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    📊 Consulta e confronta in pochi clic i numeri della filiera! Sulla piattaforma INFODATA è ora disponibile un nuovo prodotto: i Dati di Settore. Per ogni Macrosistema, Sistema o Comparto puoi trovare i dati di base relativi a fatturato alla produzione, export, import, vendite per il mercato Italia, consumo interno apparente, saldo commerciale, numero di imprese e addetti. Vuoi saperne di più? Contattaci 📧 centrostudi@federlegnoarredo.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FederlegnoArredo, immagine

    21.484 follower

    Nel pieno rispetto degli impegni presi, la Federazione ha siglato nella giornata di ieri l'adeguamento dei minimi contrattuali in funzione dell’indice IPCA che, dopo due anni in cui si sono registrati dei valori importanti, ha raggiunto nel 2024 una variazione media dell'1,1%. "Siamo felici che l'inflazione sia rientrata in parametri accettabili che non sacrifichino i salari dei nostri collaboratori e contemporaneamente mantengano il costo del lavoro sotto controllo, perché le nostre aziende restino competitive in uno scenario sempre più complesso e difficile" - Gianfranco Bellin, vicepresidente FederlegnoArredo con delega a Lavoro, Relazioni Sindacali e Fisco 👉 https://lnkd.in/eMjzBM2X

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro