#ConvegnoDoganale2024 #FedespediEventi vi aspettiamo mercoledì 30 ottobre alle ore 16.00 presso lo Spazio Copernico a Milano, in via Sassetti 32 per l'appuntamento annuale in materia doganale, quest'anno dedicato alla nuova riforma e all'abrogazione del TULD. 👉🏼ad aprire i lavori 🔹Alessandro Pitto, Presidente Fedespedi 🔹Francesco Trabucco, Consigliere Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali 🔹Pasquale Mauro di Mirco, Direzione Lombardia Agenzia Dogane e Monopoli - ADM 👉🏼presentano le novità della riforma 🔹Claudio Oliviero, Direttore Dogane ADM 🔹Sara Armella, Commissione Customs & Trade Facilitation ICC Italia 👉🏼ne discutono nella tavola rotonda moderata da Fabrizio Vismara, Direttore del Centro di ricerca doganale dell'Università degli Studi dell'Insubria: 🔹Carlo De Ruvo, Presidente CONFETRA - Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 🔹Ciro Spinelli, Presidente Legal Advisory Body 🔹Dimitri Serafimoff, Chair Customs Institute CLECAT 🔹Filippo Mancuso, Customs expert Assonime 🔹Nunzia Lafiandra, Team AEO ADM 🔹Roberta Bardi, Responsabile sezione AEO ADM 👉🏼 chiude i lavori il Presidente del Customs AB Domenico de Crescenzo. 🎓🎓🎓a conclusione del convegno si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi ai corsisti AEO dell'edizione 2024 del corso organizzata in collaborazione con le associazioni territoriali ABSEA Bologna | ALSEA Como | ALSEA - Associazione Lombarda Spedizionieri ed Autotrasportatori | ASPT-Astra Trieste | ASCO Bergamo | Asea Varese | ACCSEA Napoli | ASSOCIAZIONE TOSCANA SPEDIZIONIERI CORRIERI E AUTOTRASPORTATORI | Spedimar Livorno | Apsaci Torino | AMSEA Ancona | ASSOSPED VENEZIA #MovingTradeTogether
Fedespedi
Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
Milano, Lombardia 8.271 follower
La voce delle imprese di spedizioni internazionali in Italia, dal 1946.
Chi siamo
Fedespedi è da oltre 70 anni l’unica organizzazione imprenditoriale che tutela gli interessi delle imprese di spedizioni internazionali in Italia: un settore che genera un fatturato di 15 miliardi di euro l’anno - circa il 20% del fatturato italiano dell’intero settore dei trasporti e della logistica - impiega circa 50.000 addetti e dà il proprio determinante contributo all'industria italiana della logistica, che incide per il 9% sul PIL del Paese. Fedespedi è parte di un network associativo internazionale. Aderisce a Confetra, CLECAT e FIATA a livello nazionale, europeo e mondiale ed è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 30 associazioni territoriali. Inoltre, fanno parte della Federazione ANAMA (agenti merci aeree), ANTEP (terminalisti portuali) e FISI (spedizionieri industriali). La missione di Fedespedi è rappresentare la categoria presso istituzioni e stakeholder e promuovere quotidianamente la crescita delle imprese associate – siano esse multinazionali, grandi imprese, PMI o start up innovative – per valorizzare il loro ruolo da protagoniste della supply chain globale e di partner strategiche del Made in Italy. Fedespedi è al loro fianco, per accompagnarle nell'evoluzione del proprio business, da fornitori di servizi a consulenti, data provider e partner strategici per l’internazionalizzazione delle imprese, offrendo formazione di alto livello e servizi di qualità in tutti gli ambiti di interesse aziendale. In Fedespedi costruiamo insieme ai nostri associati una supply chain veloce, integrata, sicura e sostenibile. Crediamo in un mondo sempre più interconnesso grazie alle infrastrutture fisiche e digitali. Crediamo in una logistica al servizio delle comunità, leva di sviluppo per le economie dei territori e motore della connettività. Sopra ogni cosa, crediamo nelle persone: il loro talento, le loro competenze e la loro passione sono il vero valore aggiunto delle imprese di spedizioni internazionali e primo motore della vita associativa.
- Sito Web
-
http://www.fedespedi.it
Link esterno per Fedespedi
- Settore
- Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1946
- Settori di competenza
- spedizioni internazionali, logistica, import/export, trasporto merci e supply chain
Località
-
Principale
Via Emilio Cornalia
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso Fedespedi
Aggiornamenti
-
🌏🔻Commercio internazionale: in Italia nel primo semestre del 2024 l’export scende dell’1,8% (export verso la Cina -26,5%) è disponibile il nuovo numeri del "Fedespedi Economic Outlook”, l’osservatorio quadrimestrale sull’andamento del trasporto merci internazionale, giunto alla 23esima edizione, del #CentroStudiFedespedi “Le esportazioni verso alcuni dei mercati strategici per il nostro Paese - ha spiegato Alessandro Pitto, Presidente di Fedespedi- sono in difficoltà a causa della contrazione della domanda interna: nel primo semestre 2024 l’export italiano è sceso del 12,2% verso l’Austria 🇦🇹del 18,6% verso la Svizzera 🇨🇭 e del 26,5% verso la Cina 🇨🇳. Questa tendenza incide anche sulla performance dei porti italiani (-0,6% di traffico container nel primo semestre del 2024). La priorità di Fedespedi è lavorare sulla capacità di attrarre traffico ed è in quest’ottica che abbiamo rilevato alcune criticità nella recente #riformadoganale che se non opportunamente e tempestivamente riviste potranno determinare il reale rischio di distorsione dei traffici. #MovingTradeTogether #freightforwarders
-
#FedespediEventi anche quest'anno Fedespedi organizza, a conclusione del Corso per responsabili delle questioni doganali giunto all'8°edizione, il #ConvegnoDoganale il convegno, dal titolo 🔷Le nuove frontiere della Dogana tra innovazione e compliance🔷 sarà dedicato alle novità normative emerse con la recente riforma e l’abolizione del TULD. 📍l'appuntamento è per il prossimo mercoledì, 30 ottobre, alle ore 16.00 presso lo Spazio Copernico S32 a Milano. per info e registrazioni clicca qui 👉🏼https://lnkd.in/ezXNEbPg #MovingTradeTogether #customs #freightforwarders
-
-
🛑Dogane, il nuovo codice ci farà perdere 2,7 miliardi. oggi su Il Secolo XIX e The MediTelegraph è stata pubblicata l'intervista al nostro vicepresidente con delega ai rapporti con #ADM, Domenico de Crescenzo in cui si ribadiscono i rischi connessi alla riforma doganale così come articolata nel decreto legislativo n.141/2024 di distorsione dei traffici e perdita di entrate per l'erario. Fedespedi prosegue il proprio lavoro finalizzato all'introduzione di correttivi alla norma: innalzamento della soglia limite per il reato di contrabbando, introduzione del ravvedimento operoso e IVA all'importazione fuori dai dazi di confine. grazie ad Alberto Quarati. #MovingTradeTogether
I conti degli spedizionieri: “Dogane, il nuovo codice ci farà perdere 2,7 miliardi”
themeditelegraph.com
-
🚛📄 Dal CMR all'e-CMR: la digitalizzazione dei trasporti su strada è arrivata in Italia! Siamo entusiasti di annunciare che Fedespedi, in partnership con Uniontrasporti sta contribuendo attivamente alla trasformazione digitale del settore dei trasporti su strada attraverso il progetto "Dal CMR all'e-CMR". Con l'adozione della lettera di vettura elettronica (e-CMR), l’Italia compie un passo decisivo verso una logistica più efficiente e sostenibile. L'e-CMR non solo semplifica le procedure di trasporto, ma riduce anche gli errori, velocizza i processi amministrativi e promuove la sostenibilità eliminando l'uso della carta. 🌍💡 Grazie al supporto di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, IRU e gli altri stakeholder chiave, stiamo lavorando per promuovere l'adozione della documentazione digitale, attraverso campagne informative, networking e progetti pilota, coinvolgendo aziende italiane e internazionali. I vantaggi sono evidenti: ✅ Maggiore efficienza e trasparenza nella gestione dei trasporti. ✅ Riduzione dei tempi di archiviazione e fatturazione. ✅ Un importante contributo alla sostenibilità ambientale. Scopri di più sulle nostre iniziative e sull’impatto di questo progetto per il futuro del trasporto merci in Italia! #MovingTradeTogether #eCMR #Digitalizzazione
Dal CMR all'e-CMR: la digitalizzazione del trasporto su strada prende forma in Italia - FEDESPEDI
https://www.fedespedi.it
-
🌊il 23 e il 24 ottobre si terrà a Ravenna #ADRIAShippingSummit, l'evento dedicato al cluster produttivo-marittimo che insiste sui porti dell’Alto Adriatico, governati dalle Autorità di Sistema Portuale con base a Ravenna, Venezia e Trieste, promosso dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale e organizzato da Clickutility Team: l'evento ha il patrocinio di Fedespedi ed è sponsorizzato dalla nostra associazione territoriale #ARSI Ravenna e prevede: 🔷una giornata di lavori grazie agli interventi delle istituzioni di riferimento per il settore e il territorio 🔷la cena di gala di networking 🔷la visita al porto di Ravenna l'evento è stato riprogrammato nelle giornate del 23 e 24 ottobre a causa dell'alluvione che ha colpito di nuovo l'Emilia-Romagna lo scorso settembre e rappresenta, dunque, un momento di rilancio per questo territorio strategico per l'economia nazionale per saperne di più 👉🏼https://lnkd.in/dFWaQEsE Clickutility Team Shipping Cluster #MovingTradeTogether
-
-
👉🏼Dal minuto 6.00 circa il responsabile del #CentroStudiFedespedi, Sergio Curi, intervistato da Telenord a latere dei lavori di Naples Shipping Week presenta in sintesi il focus del suo intervento dedicato al progetto KPI di sostenibilità ambientale realizzato in collaborazione con il Green Transition Hub di LIUC - Università Cattaneo. grazie a fabio pasquarelli Clickutility Team Shipping Cluster #MovingTradeTogether #green #NSW2024
Transport 502: Naples Shipping Week, TRUCK – TYRE – TRAILER, Mobilità Genova e Green Logistics Expo
telenord.it
-
questa settimana si è tenuto il webinar targato Fedespedi Giovani 🟢 Navigare la #sostenibilità guidato dal presidente Armando Borriello e dalla referente area sostenibilità Nicol Schiavoni 🟢 un ottimo risultato in termini di partecipazione e interesse delle tante imprese associate che hanno partecipato attivamente con domande e richieste di approfondimento rispondendo alla proposta di Fedespedi Giovani di organizzare un webinar dedicato alla sfida della sostenibilità che unisse riflessione strategica e praticità operativa. un ringraziamento speciale ✅al nostro partner scientifico Green Transition Hub - LIUC - Università Cattaneo in particolare al professor Andrea Urbinati, Ph.D. e al professor Alessandro Creazza che hanno presentato alcuni insights delle ricerche realizzate e ancora in corso assieme alla Federazione ✅al nostro partner tecnologico Cargo Start e in particolare a Gianni Mauri che ha potuto presentare la soluzioni di monitoraggio delle emissioni di CO2 #CarbonCare disponibile per tutte le imprese associate. vuoi conoscere le attività di Fedespedi Giovani o sapere di più sui progetti della Federazione in ambito #green? scrivici 📩fedespedi@fedespedi.it #MovingTradeTogether
-
-
#FedespediFormazione 👩🏻🎓👨🏻🎓si è tenuto ieri l'esame finale dell'ottava edizione del #CorsoAEO accreditato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. complimenti a tutti i 24 corsisti che hanno superato l'esame! e grazie ai docenti esperti che hanno tenuto le lezioni del corso Fabrizio Vismara| Sara Armella | Enrico Pennacino | Enrico Perticone | Marina Zanga | Marco Zinzani | Paolo Massari | Lucia Iannuzzi la cerimonia di consegna dei diplomi si terrà mercoledì 30 ottobre a Milano in chiusura del nostro annuale #ConvegnoDoganale che quest'anno sarà dedicato alle novità della Riforma Dogane nazionale. 🔵 Le nuove frontiere della Dogana tra innovazione e compliance 🔵 a breve sarà reso disponibile il programma dei lavori, intanto riserva il tuo posto al convegno qui 👉🏼👉🏼👉🏾 https://lnkd.in/drkbfrBX #MovingTradeTogether #customs #freightforwarders
-
-
Fedespedi ha diffuso questo post
🗓 Condividiamo con voi l'agenda del webinar "e-CMR: una realtà anche per l’Italia" che si svolgerà il 23 ottobre 2024, ore 15:00 🔎 L'incontro vedrà la partecipazione di autorevoli relatori che affronteranno le sfide e le opportunità legate all’adozione della e-CMR, strumento fondamentale per la digitalizzazione della documentazione di trasporto merci su gomma. Per iscriversi ➡ https://lnkd.in/dvwaXgh7 Antonello Fontanili Luca Zanetta Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura IRU Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa Francesco Benevolo Albo Autotrasporto Politecnico di Milano Osservatori Digital Innovation #DipartimentodellaPubblicaSicurezzaServizioPoliziaStradale ANITA - Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici Fedespedi FIAP Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali Alessandro Peron Piero Savazzi CONFETRA - Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica #CONFTRASPORTO #FITACNA #TRASPORTOUNITO ASSOTIR #RIVALOGISTIC #FAIFederazioneAutotrasportatoriItaliani FEDIT Federazione Italiana Trasportatori #CONFARTIGIANATOTRASPORTI Giorgio Giotto Margherita Palladino