Ieri si è tenuta il terzo appuntamento del progetto Scuola Onlife ✨ Alessio Pasquini ha dialogato con Daniela Collu (Stazzitta) e Alice Valeria Oliveri esperte del mondo digitale, per un incontro davvero speciale con gli studenti. Insieme abbiamo parlato di come appariamo online, di come i social possano influenzare la nostra vita e di come usarli in modo consapevole. Grazie a tutti i partecipanti e alle nostre ospiti per aver condiviso le loro esperienze. 📖 Scuola Onlife è un progetto creato dalla Fondazione Scintille di Futuro, in collaborazione con Edulia, dal Sapere Treccani e Treccani, un percorso gratuito rivolto a studenti e docenti, realizzato con il patrocinio dell’ Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale , con il sostegno di Namex e grazie al contributo di Seeweb CDLAN e Wik powered by HAL Service S.p.A. Società Benefit . Guarda il programma completo e iscriviti ai prossimi appuntamenti https://lnkd.in/dKq3jc7x #ProgettoScuolaOnlife #SocialMedia #ConsapevolezzaDigitale #Formazione #OspitiSpeciali #Scuola #EducazioneDigitale #CrescitaPersonale #SocialResponsibility #DanielaCollu #AliceValeriaOliveri
Fondazione Scintille di futuro
Organizzazioni senza scopo di lucro
Custodire la memoria, agire nel presente, costruire il futuro.
Chi siamo
La Fondazione “Scintille di futuro” è la naturale evoluzione di un percorso lungo una vita, quello del suo fondatore Pietro Grasso. Da magistrato dal 1969 a giudice a latere del Maxiprocesso, da Procuratore capo di Palermo dal 1999 al 2005 a Procuratore nazionale antimafia fino a dicembre 2012, Grasso ha dedicato la sua carriera alla lotta contro la mafia. Nel corso di questa carriera, ha sempre trovato il tempo per incontrare migliaia di studenti e cittadini, condividendo la sua esperienza e raccontando la lotta contro la mafia. Il suo obiettivo è trasmettere alle nuove generazioni l’importante lezione di coraggio e volontà di giustizia di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le vittime di mafia. La Fondazione “Scintille di futuro” si impegna a portare avanti questo importante lavoro, promuovendo la cultura della legalità e diffondendo la straordinaria lezione di coraggio e volontà di giustizia di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le vittime di mafia. Attraverso incontri, eventi e progetti educativi, la Fondazione si propone di ispirare e sensibilizzare le persone di tutte le età sul tema della lotta alle mafie e della necessità di un impegno costante per costruire un futuro migliore. Ognuno può fare qualcosa, insieme si può fare molto: senza un impegno condiviso, ciascuno secondo i propri talenti e le proprie possibilità, la lotta alla criminalità organizzata diventa una sfida ardua, se non impossibile. La Fondazione nasce nella convinzione che occorra lo spirito di molte competenze per riannodare i fili di un impegno diffuso: un progetto che vada oltre le singole persone, che possa unire professionalità e generazioni, per creare rete e incidere positivamente nella cultura e nella società.
- Sito Web
-
www.scintilledifuturo.it
Link esterno per Fondazione Scintille di futuro
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 1 dipendente
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2023
- Settori di competenza
- Ricerca, Formazione, Enti Locali, Scuola, Università e legalità
Località
-
Principale
.
Roma, IT
Dipendenti presso Fondazione Scintille di futuro
Aggiornamenti
-
🗣️Si è svolto oggi il terzo appuntamento di Scuola Onlife, il progetto di Fondazione Scintille di Futuro in collaborazione con Edulia e Treccani. 📌Durante il webinar, Flavio Luciani , Chief Technology Officer di Namex, ha illustrato il funzionamento di Internet e degli algoritmi che regolano i motori di ricerca, evidenziando il loro impatto sulla diffusione delle informazioni e sull’accesso alla conoscenza. 📌A seguire, Marcello Ravveduto , Professore Associato di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, ha affrontato un tema di grande attualità: l’uso delle tecnologie digitali da parte della criminalità organizzata. Il suo intervento ha messo in luce come le mafie sfruttino il web per espandere le proprie reti e operare in nuovi spazi digitali, ponendo interrogativi fondamentali su sicurezza e legalità online. Un incontro moderato da Giorgio Marasco ricco di spunti di riflessione, che ha fornito ai docenti strumenti concreti per comprendere meglio le dinamiche del digitale e il suo impatto sulla società. 📖 Scuola Onlife è un progetto creato dalla Fondazione Scintille di Futuro, in collaborazione con Edulia e Treccani, un percorso gratuito rivolto a studenti e docenti, realizzato con il patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale , con il sostegno di Namex e grazie al contributo di Seeweb CDLAN e Wik powered by HAL Service S.p.A. Società Benefit. #ScuolaOnlife #FondazioneScintilleDiFuturo #EduliaTreccani #FormazioneDocenti #Internet #Algoritmi #LegalitàDigitale #Cybersecurity
-
-
Fondazione Scintille di futuro ha diffuso questo post
Giovani e lotta alla mafia La scorsa settimana, Fondazione Conad ETS e Fondazione Scintille di futuro hanno promosso un incontro davvero speciale nella nostra sede di Forlì: numerosi studenti dell’Istituto Tecnico Garibaldi-Da Vinci e del Liceo Statale Vincenzo Monti di Cesena hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Pietro Grasso, figura di spicco nella lotta alla criminalità organizzata. 🙋♂️Dove si nascondono le mafie oggi? Qual è il ruolo della legalità nella vita quotidiana? Quali strumenti hanno i giovani per fare la loro parte? Quali emozioni ha provato durante il maxi processo? Cosa si sente di consigliare agli studenti che vogliono intraprendere il percorso di magistratura oggi? A queste e ad altre domande dei ragazzi ha risposto l’ex magistrato raccontando episodi personali e professionali della sua lunga esperienza di lotta alle mafie e di promozione di una cultura basata sulla legalità. Commovente il ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con cui Grasso ha collaborato ma cui era legato anche da una profonda e sincera amicizia. L’evento, parte del progetto “Pagine di legalità, esempi di cittadinanza”, ha visto l’intervento del nostro Amministratore Delegato, Luca Panzavolta, e la moderazione di Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS. Un momento di grande valore formativo, durante il quale si è discusso dell’importanza della cultura della legalità e del ruolo che ciascuno di noi – a partire dai più giovani – può svolgere per costruire una società più consapevole e responsabile. L’iniziativa culminerà in un grande evento conclusivo, per studenti e docenti, che si terrà giovedì 10 aprile 2025, in diretta streaming nazionale. Siamo orgogliosi di sostenere iniziative come questa, che mettono al centro la crescita civica delle nuove generazioni. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo appuntamento! 🙏 #CIAConad #FondazioneConad #Legalità #Cittadinanza #Formazione #Giovani
-
-
Ti sei mai chiesto quanto è "reale" quello che scorri qui sui social? Il 27 marzo, dalle 11:00 alle 12:30, nella Sala Igea di Roma, avremo l’occasione di parlare di identità digitale e di come i social network influenzano il nostro modo di vedere noi stessi e gli altri. A parlarne con Alessio Pasquini ci saranno Daniela Collu (Stazzitta) e Alice Valeria Oliveri, esperte di social media, che ci guideranno in una riflessione su quanto sia vero ciò che vediamo online, su come i social cambiano le nostre relazioni e perchè siamo alla costante ricerca della perfezione digitale. Iscriviti all’evento e scopri tutte le date: https://lnkd.in/dKq3jc7x ******* Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui progetti per le scuole Www.scintilledifuturo.it #scintillefuturo #scuolaonlife #edulia #treccani #corsidiformazione #studenti #docenti #webinar #danielacollu #alicevaleriolivieri
-
-
Fondazione Scintille di futuro ha diffuso questo post
Venerdì abbiamo avuto l'onore di ospitare nella nostra sede il dottor Pietro Grasso, ex Presidente del Senato e Procuratore nazionale antimafia. Per questa occasione, abbiamo invitato gli studenti di 4 classi dell’Istituto Tecnico Garibaldi-Da Vinci e del Liceo Statale Vincenzo Monti di Cesena. Insieme, abbiamo trascorso una mattinata di grande ispirazione, dedicata a un tema cruciale: 'Dove si nascondono le mafie’. Le parole dell'onorevole Grasso ci hanno ricordato che la lotta alla criminalità organizzata non è solo un dovere delle istituzioni, ma un impegno di ciascuno di noi. Ringrazio di cuore il Presidente Grasso per la sua preziosa testimonianza, la Fondazione Scintille di futuro, la Fondazione Conad ETS che ha reso possibile questo incontro, e gli insegnanti e gli studenti per la loro partecipazione attiva e il loro entusiasmo. Crediamo fermamente che il nostro ruolo, come cooperativa radicata nel territorio, sia quello di promuovere valori etici e di contribuire a costruire una società più giusta e responsabile. Questo incontro è stato un passo importante in questa direzione, e ci impegneremo a continuare su questa strada, per un futuro in cui la legalità e la responsabilità sociale siano i pilastri della nostra comunità. #Etica #Territorio #Cooperazione #Comunità #Legalità
-
-
Internet è parte integrante della nostra vita quotidiana ma, spesso, lo utilizziamo senza davvero conoscerne il funzionamento. Come vengono filtrate le informazioni che riceviamo? Quali sono i rischi legati all’uso delle tecnologie da parte della criminalità organizzata? 📢 Scoprilo il 18 marzo, nel webinar dedicato ai docenti di Scuola Onlife, dalle 16.00 alle 18.00 con due appuntamenti imperdibili! 📌16:00 – 16:50 | Flavio Luciani che ci spiegherà come è strutturato Internet e come funzionano gli algoritmi che regolano i motori di ricerca. 📌17:05 – 18:00 | Marcello Ravveduto che ci aiuterà a capire come le mafie si muovono nel digitale, sfruttando le tecnologie per i loro scopi. 📖 Scuola Onlife è il progetto creato dalla Fondazione Scintille di Futuro, in collaborazione con Edulia e Treccani, un percorso gratuito per studenti e docenti, con il patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, con il sostegno di Namex e grazie agli sponsor Seeweb, CDLAN e Wik powered by HAL Service S.p.A. Società Benefit Iscriviti al webinar e scopri il calendario completo Link in bio! ******* Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui progetti per le scuole. Link in bio #scintillefuturo #scuolaonlife #edulia #treccani #corsidiformazione #studenti #docenti #flavioluciani #webinar #marcelloravveduto
-
📌 L'8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un momento per riflettere sulle conquiste ottenute e su quelle ancora da raggiungere. Nel 1946, per la prima volta nella storia d’Italia, 21 donne entrarono nell’Assemblea Costituente. Fino a poco prima, alle donne era negato persino il diritto di voto ma, con la loro determinazione, riuscirono a farsi spazio in un’istituzione fino ad allora riservata agli uomini. 21 pioniere che, pur appartenendo a schieramenti politici diversi, lavorarono fianco a fianco per scrivere la nostra Costituzione, ponendo le basi per i principi di uguaglianza, libertà e giustizia sociale. Anche se oggi le donne possono votare, studiare, lavorare e autodeterminarsi, la parità di genere non è ancora pienamente realizzata. Il divario salariale, la scarsa rappresentanza femminile nei luoghi di potere, la violenza di genere e le difficoltà nel conciliare lavoro e famiglia dimostrano che la strada da percorrere è ancora molto lunga. ******* Il 4° volume della nostra collana “Scintille”: “Noi, Altre. Potere femminile e violenza di genere” è disponibile sul sito: www.scintilledifuturo.it #scintilledifuturo #scintillevolume #noialtre #collanascintille #poterefemminile #violenzadigenere #Assemblecostituente #costituzione #8marzo #paritàdigenere
-
Fondazione Scintille di futuro ha diffuso questo post
A Roma un incontro formativo con 𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙂𝙧𝙖𝙨𝙨𝙤 per parlare di legalità e nuove mafie. #PAC2000A #Conad è orgogliosa di aver supportato l’organizzazione di questo importante momento di confronto tra gli studenti dell'𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗴𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶 di #Roma e 𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙂𝙧𝙖𝙨𝙨𝙤, ex magistrato #antimafia e Presidente di Fondazione Scintille di futuro, nell'ambito del progetto "𝘗𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘭𝘪𝘵à, 𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢" promosso da Fondazione Conad ETS e Fondazione Scintille di futuro. All'evento, insieme al Presidente Grasso, il quale ha raccolto le preziose domande e riflessioni delle ragazze e dei ragazzi sui temi della giustizia e della responsabilità civica, Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS, Danilo Toppetti e Francesco Cicognola, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Generale di PAC 2000A Conad, Massimiliano Biagi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Sereni, e la Professoressa Guarino. PAC 2000A Conad, attraverso il network di imprenditori, è da sempre impegnata a supportare iniziative che favoriscano la #crescitaculturale e formativa delle nuove generazioni. Investire sui #giovani, insegnando loro l’importanza della #legalità e della consapevolezza sociale, è un atto di #responsabilità che genera valore per l’intera società. #PAC2000AConad #FondazioneConadETS #Legalità #Giovani #ResponsabilitàSociale #ScintilleDiFuturo #Conad #ImpegnoSociale #Territorio
-
-
📢 Il futuro della scuola ci sta aspettando! Il 28 febbraio torna Scuola Onlife con il secondo evento in presenza, e disponibile anche online, dedicato agli studenti: “La scuola del futuro: tecnologia e didattica a confronto”. 📌 Esploreremo insieme come le tecnologie digitali stanno trasformando la scuola. Come può evolversi la didattica tradizionale? Un unico evento per scoprire insieme le nuove metodologie e gli strumenti digitali per affrontare il cambiamento con consapevolezza! Alessio Pasquini dialoga con Beatrice Cristalli e Daniele Coluzzi nelle prestigiosa sala Igea a Roma, dalle ore 11.00 alle 12.30. 📆 Iscriviti all’evento e scopri tutte le date: https://lnkd.in/dKq3jc7x ******* Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui progetti per le scuole: www.scintilledifuturo.it #scintillefuturo #scuolaonlife #edulia #treccani #corsidiformazione #studenti #docenti #webinar #beatricecristalli #danielecoluzzi
-
-
Il carosello delle lezioni del Boris Giuliano Lab è arrivato! 📸✨ Ma cosa abbiamo imparato? 🤔 📌 Giuseppe Linares, Questore di Catanzaro, ci ha parlato degli strumenti per contrastare la mafia. 📌 Anna Fasano , Presidente di Banca Etica, e Priscilla Sims Brown, Presidente di Amalgamated Bank, hanno approfondito il tema della Finanza Etica. 📌 Ferruccio De Bortoli ha parlato dell’importanza dei doveri dei giornalisti e delle testate. Ogni lezione è un’occasione per crescere e imparare insieme! 📅 Prossimi appuntamenti: 17, 20 e 28 marzo! Scopri il calendario completo: www.scintilledifuturo.it ******* La Fondazione Scintille di futuro promuove iniziative di interesse civico e sociale per custodire la memoria, agire nel presente, costruire il futuro. Visita il sito www.scintilledifuturo.it #scintillefuturo #borisgiulianolab #romatre #torvergata #johncabot #formazione #mafia
-
-
-
-
-
+ 5
-