Gent.ma, Egr. collega desideriamo invitarla a partecipare alla Conferenza online “Un nuovo curriculum formativo per il paziente esperto in tecnologie digitali per la salute”, che si terrà il 31 marzo 2025 dalle ore 18 alle ore 19.30 nell’ambito della #AllDigitalWeeks, programma co-promosso dalla Commissione Europea per alfabetizzare i cittadini dell’Unione sulle tematiche digitali https://lnkd.in/dk7pHPqw. La conferenza, promossa da Fondazione Tendenze Salute e Sanità prende spunto dal DDL C 2095 «Disposizioni in materia di terapie digitali» andrea quartini che all’ Art. 2 “Integrazione del Comitato tecnico sanitario per la valutazione delle terapie digitali” prevede che “è disposta, nell’ambito del Comitato tecnico sanitario … l’integrazione dei componenti della sezione per i dispositivi medici con un numero non inferiore a cinque di esperti in terapie digitali, di cui almeno due pazienti esperti in tecnologie digitali per la salute.” #DTx Scopo dell’incontro è aggiornare il Curriculum Formativo dei pazienti e dei caregiver esperti in tecnologie digitali per la salute, proposto per l'edizione del 2021 di UnitelmaSapienza, con i nuovi contenuti su Intelligenza Artificiale, Terapie Digitali ed altro. L'occasione sarà un momento di confronto e di dibattito. Sabrina Grigolo, Paziente Esperto EUPATI, Ambasciatrice EDA Giuseppe Recchia, Vice Presidente Fondazione Tendenze Salute e Sanità Lucio Da Ros Elio Borgonovi Gualberto Gussoni Fulvio Ananasso Giancarlo De Leo Valentina Grazia Sapuppo Sebastiano Filetti Renza Barbon Andrea Bracci
Chi siamo
Fondazione Tendenze Salute e Sanita ETS è un ente morale, riconosciuto dal Presidente della Repubblica Italiana, impegnata dal 1979 nella innovazione della ricerca e della assistenza sanitaria attraverso la prevenzione e la gestione della cronicità.
- Sito Web
-
http://www.tendenzesalutesanita.it
Link esterno per Fondazione Tendenze Salute e Sanità
- Settore
- Studi medici
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Verona, VR
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1979
- Settori di competenza
- Innovazione, Prevenzione e Politiche Sanitarie
Località
-
Principale
via Fleming, 2
Verona, VR 37135, IT
Dipendenti presso Fondazione Tendenze Salute e Sanità
Aggiornamenti
-
Nel #WorldSleepDay2025, promossa da Fondazione Tendenze Salute e Sanità ETS e daVi DigitalMedicine, la conferenza “Sonno, tra benessere e malattia – Tecnologie digitali per il sonno e per l’insonnia” intende sensibilizzare e informare il pubblico sull’importanza del sonno per la salute, il benessere e l’efficienza operativa, nonché sulle nuove frontiere della tecnologia applicata al trattamento dei disturbi del sonno. https://lnkd.in/dxvX4Khe
-
Fondazione Tendenze Salute Sanità partecipa a EmTech Italy 2025, edizione italiana inaugurale dell’evento di punta della MIT Technology Review dedicato a tecnologia e innovazione, che si terrà l’11 e il 12 marzo 2025 a Roma, presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. L’intervento di Fondazione Tendenze Salute Sanità interessa l’allineamento tra tecnologia digitale per la salute e modello di cura centrato sul paziente ed affronterà in particolare il tema dei Care Supports e delle Digital Therapeutics #DTx https://lnkd.in/dSEzzz6w Elio Borgonovi Lucio Da Ros Alessandro Lattuada Lorenza Macrina Raffaele Caramuscio Andrea Bracci Roberto Triola
-
Fondazione Tendenze Salute Sanità interviene a EmTech Italy 2025, edizione italiana inaugurale dell’evento di punta della MIT Technology Review dedicato a tecnologia e innovazione, che si terrà l’11 e il 12 marzo 2025 a Roma, presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. L’intervento di Fondazione Tendenze Salute Sanità interessa l’allineamento tra tecnologia digitale per la salute e modello di cura centrato sul paziente ed affronterà in particolare il tema dei Care Supports e delle Digital Therapeutics. https://lnkd.in/dxvX4Khe Elio Borgonovi Lucio Da Ros Gualberto Gussoni Enrico Cattaneo Condividi questo articolo
-
Stato di salute della popolazione anziana ed invecchiamento demografico in Italia Tendenze Nuove, rivista di Fondazione Tendenze Salute e Sanità, pubblica l’articolo “Stato di salute, ospedalizzazione della popolazione anziana e aspetti quantitativi ed evolutivi dell’invecchiamento demografico in Italia” di Velia Bartoli, Ricercatore di Statistica, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Università di Roma “La Sapienza”. L’articolo è disponibile sul sito della rivista https://lnkd.in/d5RUbWPa Elio Borgonovi Gadi Schoenheit Lucio Da Ros Gualberto Gussoni Fondazione Longevitas Eleonora Selvi Patrizia Zeppegno Carla Gramaglia Graziella Madeo
-
OSPIVAX: UNA RETE DI OSPEDALI CHE VACCINANO – 17 DICEMBRE 2024, BOLOGNA 💉 Fondazione Tendenze Salute e Sanità annuncia l'evento “Ospivax: una rete di ospedali che vaccinano”, che si terrà il 17 dicembre 2024, alle 9:30 presso l'Aula delle Adunanze della Società Medico Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio – Piazza Galvani 1, Bologna). Programma e Registrazione https://lnkd.in/dXpdTYeG Elio Borgonovi Lucio Da Ros Anna Carole D'Amelio Giovanni Capelli
-
OSPIVAX: UNA RETE DI OSPEDALI CHE VACCINANO – 17 DICEMBRE 2024, BOLOGNA Fondazione Tendenze Salute e Sanità annuncia il convegno “#Ospivax: una rete di ospedali che vaccinano”, che si terrà il 17 dicembre 2024, alle 9:30 presso l'Aula delle Adunanze della Società Medico Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio – Piazza Galvani 1, Bologna). Ospivax, promosso dall'Osservatorio Italiano della Prevenzione (#OIP) e realizzato dalla Fondazione Tendenze Salute e Sanità, è un think tank che unisce gli ospedali italiani che hanno avviato iniziative di promozione e offerta vaccinale al loro interno. Il progetto mira a creare sinergie e standard operativi condivisi per migliorare la copertura vaccinale, con particolare attenzione ai gruppi ad alto rischio come i pazienti immunocompromessi, gli operatori sanitari e i caregiver. Durante l'evento, esperti del settore discuteranno delle coperture vaccinali in Italia, dei nuovi modelli di offerta vaccinale e degli obiettivi e attività del programma Ospivax. Verranno inoltre presentate le esperienze e i successi degli ospedali che fanno parte della rete Ospivax e ascolteremo il punto di vista di professionisti e rappresentanti dei pazienti. #Registrati ora per partecipare all’evento: https://lnkd.in/dufjFTQN Elio Borgonovi Lucio Da Ros Anna Carole D'Amelio Giovanni Capelli Alberto Lontano Paolo Petralia
-
Pubblicato su #TendenzeNuove, rivista di Fondazione Tendenze Salute e Sanità, l'articolo "Stato di salute, ospedalizzazione della popolazione anziana e aspetti quantitativi ed evolutivi dell’#invecchiamento demografico in Italia" di Velia Bartoli, Ricercatore di Statistica, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Università di Roma “La Sapienza”. "Il tema dell’assistenza sanitaria per la popolazione anziana va quindi acquisendo progressivamente rilevanza, sia per l’aumento dei cittadini appartenenti a questa fascia d’età, sia per le crescenti possibilità tecnologiche in campo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, che si rendono disponibili per molte malattie cronico-degenerative che colpiscono questo gruppo di persone". Elio Borgonovi Lucio Da Ros Giovanni Capelli Gadi Schoenheit Antonio Addis Luciano De Fiore Giuseppe Recchia Alfredo Cesario Fondazione Longevitas Eleonora Selvi Italia Longeva PharmaStar Danilo Magliano Sebastiano Filetti https://lnkd.in/dGeAcnK6
-
DIGITAL THERAPEUTICS - CONCETTI E PRECONCETTI... Si è appena conclusa la conferenza online dello Scenario Farmaceutico 2024 Doxa Pharma - Fondazione Tendenze Salute e Sanità dedicata a "Digital Health 2024 - Trasformazione Digitale della Salute e della Sanità". Preconcetti e conoscenza limitata possono rallentare la ricerca e lo sviluppo di #DigitalTherapeutics #DTx in Italia o la commercializzazione di DTx già in uso all'estero. Le risposte ai primi preconcetti e concetti confusi... Come hanno affrontato in Spagna questo problema? #ConsorcioDTx Gadi Schoenheit Elio Borgonovi Lucio Da Ros Gualberto Gussoni Vinicio Modolo Enrico Cattaneo Silvia Stefanelli Alice Ravizza Eugenio Santoro Alessandro Lattuada Roberto Triola FEDERICO CHINNI Andrea Bracci Sebastiano Filetti
-
-
Nella sessione "#MalattieRare: umanizzare la diversità con il contributo dell’intelligenza artificiale #AI" tenuta il 13 novembre al Forum Sistema Salute| Firenze, Stazione Leopolda è intervenuta Sabrina Grigolo, Accademia del Paziente Esperto EUPATI su "Competenze digitali per l’accesso ai servizi per la salute per cittadini, pazienti e caregivers", evidenziando l'attività svolta da Fondazione Tendenze Salute e Sanità nel progetto #PazienteEspertoIn... Il volume "Paziente esperto in… nuove tecnologie, nuove conoscenze, nuove esperienze" è di libero accesso sul sito della rivista Tendenze Nuove https://lnkd.in/d5RUbWPa Elio Borgonovi Lucio Da Ros Renza Barbon Giancarlo De Leo Ornella Gonzato
-