OSPIVAX: UNA RETE DI OSPEDALI CHE VACCINANO – 17 DICEMBRE 2024, BOLOGNA 💉 Fondazione Tendenze Salute e Sanità annuncia l'evento “Ospivax: una rete di ospedali che vaccinano”, che si terrà il 17 dicembre 2024, alle 9:30 presso l'Aula delle Adunanze della Società Medico Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio – Piazza Galvani 1, Bologna). Programma e Registrazione https://lnkd.in/dXpdTYeG Elio Borgonovi Lucio Da Ros Anna Carole D'Amelio Giovanni Capelli
Chi siamo
Fondazione Tendenze Salute e Sanita ETS è un ente morale, riconosciuto dal Presidente della Repubblica Italiana, impegnata dal 1979 nella innovazione della ricerca e della assistenza sanitaria attraverso la prevenzione e la gestione della cronicità.
- Sito Web
-
http://www.tendenzesalutesanita.it
Link esterno per Fondazione Tendenze Salute e Sanità
- Settore
- Studi medici
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Verona, VR
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1979
- Settori di competenza
- Innovazione, Prevenzione e Politiche Sanitarie
Località
-
Principale
via Fleming, 2
Verona, VR 37135, IT
Dipendenti presso Fondazione Tendenze Salute e Sanità
Aggiornamenti
-
OSPIVAX: UNA RETE DI OSPEDALI CHE VACCINANO – 17 DICEMBRE 2024, BOLOGNA Fondazione Tendenze Salute e Sanità annuncia il convegno “#Ospivax: una rete di ospedali che vaccinano”, che si terrà il 17 dicembre 2024, alle 9:30 presso l'Aula delle Adunanze della Società Medico Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio – Piazza Galvani 1, Bologna). Ospivax, promosso dall'Osservatorio Italiano della Prevenzione (#OIP) e realizzato dalla Fondazione Tendenze Salute e Sanità, è un think tank che unisce gli ospedali italiani che hanno avviato iniziative di promozione e offerta vaccinale al loro interno. Il progetto mira a creare sinergie e standard operativi condivisi per migliorare la copertura vaccinale, con particolare attenzione ai gruppi ad alto rischio come i pazienti immunocompromessi, gli operatori sanitari e i caregiver. Durante l'evento, esperti del settore discuteranno delle coperture vaccinali in Italia, dei nuovi modelli di offerta vaccinale e degli obiettivi e attività del programma Ospivax. Verranno inoltre presentate le esperienze e i successi degli ospedali che fanno parte della rete Ospivax e ascolteremo il punto di vista di professionisti e rappresentanti dei pazienti. #Registrati ora per partecipare all’evento: https://lnkd.in/dufjFTQN Elio Borgonovi Lucio Da Ros Anna Carole D'Amelio Giovanni Capelli Alberto Lontano Paolo Petralia
OSPIVAX: una rete di Ospedali che vaccinano
https://www.ospivax.it
-
Pubblicato su #TendenzeNuove, rivista di Fondazione Tendenze Salute e Sanità, l'articolo "Stato di salute, ospedalizzazione della popolazione anziana e aspetti quantitativi ed evolutivi dell’#invecchiamento demografico in Italia" di Velia Bartoli, Ricercatore di Statistica, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Università di Roma “La Sapienza”. "Il tema dell’assistenza sanitaria per la popolazione anziana va quindi acquisendo progressivamente rilevanza, sia per l’aumento dei cittadini appartenenti a questa fascia d’età, sia per le crescenti possibilità tecnologiche in campo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, che si rendono disponibili per molte malattie cronico-degenerative che colpiscono questo gruppo di persone". Elio Borgonovi Lucio Da Ros Giovanni Capelli Gadi Schoenheit Antonio Addis Luciano De Fiore Giuseppe Recchia Alfredo Cesario Fondazione Longevitas Eleonora Selvi Italia Longeva PharmaStar Danilo Magliano Sebastiano Filetti https://lnkd.in/dGeAcnK6
Stato di salute, ospedalizzazione della popolazione anziana e aspetti quantitativi ed evolutivi dell’invecchiamento demografico in Italia
https://www.tendenzenuove.it
-
DIGITAL THERAPEUTICS - CONCETTI E PRECONCETTI... Si è appena conclusa la conferenza online dello Scenario Farmaceutico 2024 Doxa Pharma - Fondazione Tendenze Salute e Sanità dedicata a "Digital Health 2024 - Trasformazione Digitale della Salute e della Sanità". Preconcetti e conoscenza limitata possono rallentare la ricerca e lo sviluppo di #DigitalTherapeutics #DTx in Italia o la commercializzazione di DTx già in uso all'estero. Le risposte ai primi preconcetti e concetti confusi... Come hanno affrontato in Spagna questo problema? #ConsorcioDTx Gadi Schoenheit Elio Borgonovi Lucio Da Ros Gualberto Gussoni Vinicio Modolo Enrico Cattaneo Silvia Stefanelli Alice Ravizza Eugenio Santoro Alessandro Lattuada Roberto Triola FEDERICO CHINNI Andrea Bracci Sebastiano Filetti
-
-
Nella sessione "#MalattieRare: umanizzare la diversità con il contributo dell’intelligenza artificiale #AI" tenuta il 13 novembre al Forum Sistema Salute| Firenze, Stazione Leopolda è intervenuta Sabrina Grigolo, Accademia del Paziente Esperto EUPATI su "Competenze digitali per l’accesso ai servizi per la salute per cittadini, pazienti e caregivers", evidenziando l'attività svolta da Fondazione Tendenze Salute e Sanità nel progetto #PazienteEspertoIn... Il volume "Paziente esperto in… nuove tecnologie, nuove conoscenze, nuove esperienze" è di libero accesso sul sito della rivista Tendenze Nuove https://lnkd.in/d5RUbWPa Elio Borgonovi Lucio Da Ros Renza Barbon Giancarlo De Leo Ornella Gonzato
-
-
DIGITAL HEALTH 2024 - CONFERENZA ONLINE, 19 NOV 2024 Nell'ambito dello Scenario Farmaceutico 2024, promosso e realizzato da Doxa Pharma e Fondazione Tendenze Salute e Sanità, il 19 novembre 2024 si tiene la Conferenza Online " Digital Health 2024 - Trasformazione Digitale della Salute e della Sanità". Interventi di Elio Borgonovi. Gadi Schoenheit, Gualberto Gussoni (Fondazione RIDE2Med), Vinicio Modolo (Laife Reply), Giuseppe Recchia (daVi DigitalMedicine). #Programma e #link di accesso: https://lnkd.in/dCSvPina
-
-
Medicina digitale per la prevenzione e la cura – Genova 11.11.2024 Fondazione Tendenze Salute Sanità partecipa al Convegno "Medicina digitale per la prevenzione e la cura" che si terrò presso il Salone del Minor Consiglio del Palazzo Ducale a Genova il giorno 11 novembre 2024. L'intervento di Fondazione Tendenze Salute Sanità "Tecnologie Digitali per la salute e le malattie croniche" intende presentare il razionale per la ricerca, lo sviluppo e l'utilizzo di tali tecnologie, in particolare quelle rivolte al paziente (Patient-facing). Il Convegno è parte di percorso progettuale inteso a realizzare iniziative sul campo finalizzate a valutare l’utilizzabilità e l’efficacia delle metodologie rivolte al paziente, sondando il livello di gradimento dei cittadini e le loro proposte. Elio Borgonovi Lucio Da Ros Liguria Digitale Regione Liguria Ordine degli Ingegneri di Genova https://lnkd.in/d-K8CXnK
Microsoft PowerPoint - Medicinadig1111_vers_17.pptx
aeit.it
-
Il 19 novembre 2024, ore 11.00 – 13.00, si terrà la sessione online dello Scenario Farmaceutico Doxa Pharma - Fondazione Tendenze Salute e Sanità dedicata alla #DigitalHealth ed alla trasformazione digitale della salute. Intervengono Gualberto Gussoni - @Fondazione RIDE2Med, Vinicio Modolo - Laife Reply, Giuseppe Recchia - daVi DigitalMedicine. La conferenza affronterà tra gli altri i temi della introduzione nella pratica medica delle Digital Therapeutics #DTx, l'applicazione di sistemi di Intelligenza Artificiale #AI alle tecnologie digitali per la salute. Programma ed informazioni per accedere alla conferenza: https://lnkd.in/dCSvPina Elio Borgonovi Gadi Schoenheit Lucio Da Ros Federica Vago
-
-
TERAPIE DIGITALI, UNA NECESSITA' PER L'ITALIA Fondazione Tendenze Salute Sanità ETS annuncia la pubblicazione nella rivista Tendenze Nuove dei materiali di lavoro del progetto “Terapie Digitali, una necessità per l’Italia“, realizzato in collaborazione con FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna. La pubblicazione è liberamente disponibile sul sito di Tendenze Nuove, rivista della Fondazione Tendenze Salute e Sanità https://lnkd.in/d5RUbWPa. Con la pubblicazione dei materiali di lavoro “Una necessità per l’Italia”, il progetto Terapie Digitali giunge ad una nuova stazione del percorso iniziato nel 2019 con “Una opportunità per l’Italia”. Percorso che si concluderà alla stazione d’arrivo quando le terapie digitali (Digital Therapeutics - DTx), integrate nella pratica medica e nella sanità, potranno finalmente offrire ai pazienti del nostro paese nuove opzioni di salute. Elio Borgonovi Giuseppe Recchia Lucio Da Ros Gualberto Gussoni Fulvio Pomero Vinicio Modolo Carlo Malgieri Alessandra Mazzucco Alice Ravizza Silvia Stefanelli Massimo Tammaro Sebastiano Filetti Sabrina Grigolo Giacomo Carollo Alessandro Lattuada Donatella Padua Enrico Gianluca Caiani Emanuele Lettieri Silvia Calabria Carlo Piccinni Carlo Centemeri Giulio Zuanetti Francesco Gabbrielli, MD, PhD Alfredo Cesario Andrea Pagliai Alberto Malva Chiara Sgarbossa Marco Mazzucco Gianluca Lorenzi Matteo Cattaneo Felicia Pelagalli, PhD Roberto Triola Lorenzo Terranova Roberto Ascione Eugenio Santoro walter gatti Paolo Colli Franzone Dino Paladin
tendenzenuove.it
-
AISIS - Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità e The Innovation Group presentano l’Healthcare Innovation Summit 2024! 📍 Nhow Hotel, Milano 📅 9-10-11 ottobre 2024 Nel pieno della trasformazione del Settore Sanitario Italiano, la digitalizzazione è fondamentale per colmare il divario tra le esigenze sanitarie e le risorse disponibili. L’evento segna l'inizio di un programma strutturato di iniziative congiunte, volto a promuovere la formazione e la diffusione della cultura sull'innovazione digitale nei settori della Sanità, del Biotech e delle Life Sciences. 🎤Sono invitati ad intervenire il Governo, le Associazioni, le Organizzazioni del settore sanitario pubblico e privato, le Università, i Centri di Ricerca Italiani e Internazionali e i maggiori Partner Tecnologici attivi nel settore, per discutere di: · Spesa sanitaria e sviluppo del Sistema Sanitario Nazionale · Innovazione digitale nell'ecosistema sanitario e delle life sciences · Cybersecurity e privacy in sanità · Ricerca ed Health Innovation Non perdere l’Healthcare Innovation Summit 2024, in programma dal 9 all’11 ottobre 2024 presso l’Hotel Nhow a Milano. Fondazione Tendenze Salute e Sanità è Patrocinatore dell’evento Segna l'appuntamento in agenda e registrati all’evento utilizzando il codice invito TSS24: https://lnkd.in/ddUsy56u Lucio Da Ros Silvia Bonomini
[:it]HEALTHCARE INNOVATION SUMMIT 2024[:] - THE INNOVATION GROUP
https://www.theinnovationgroup.it