Foto di copertina di Fondazione RIDE2Med
Fondazione RIDE2Med

Fondazione RIDE2Med

Servizi di ricerca

Milano, Milano 57 follower

Un Futuro di Benessere attraverso l'Innovazione. Stiamo guidando la Ricerca Clinica verso una trasformazione digitale.

Chi siamo

RIDE2Med è una Fondazione senza scopo di lucro con sede a Milano, Italia, fondata nel luglio 2023 da un gruppo di professionisti italiani esperti in ricerca clinica e formazione medica. La nostra missione è incentrata sull’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alla promozione dell’innovazione scientifica, alla ricerca clinica e alla sensibilizzazione degli operatori sanitari e del pubblico.

Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Milano
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2023

Località

Dipendenti presso Fondazione RIDE2Med

Aggiornamenti

  • Fondazione RIDE2Med ha diffuso questo post

    Il tema della Proprietà Intellettuale è cruciale quando si parla di innovazione, e da oggi la Fondazione RIDE2Med può contare su un nuovo professionista di altissimo livello. Siamo entusiasti di accogliere Luca Frasson nel nostro Team di Advisor, un esperto riconosciuto nel campo della tutela della PI, recentemente premiato come “Rising Star 2024” dalla prestigiosa guida IP STARS di Managing IP. Con una solida formazione in bioingegneria e una specializzazione in robotica medica per la neurochirurgia, Luca ha maturato una vasta esperienza nel supporto strategico a imprese, università e inventori per la valorizzazione e protezione degli asset immateriali. Il suo ruolo sarà fondamentale per accompagnare RIDE2Med nel complesso percorso dalla ricerca e sviluppo alla pratica clinica, assicurando che le innovazioni scientifiche e le soluzioni digitali promosse dalla Fondazione siano adeguatamente protette e valorizzate. 🔗 Scopri di più sulla sua esperienza e il suo contributo a RIDE2Med: https://lnkd.in/db2Rytq7 Benvenuto a bordo, Luca! 🚀 #RIDE2Med #Innovazione #ProprietàIntellettuale #Ricerca #Brevetti #IP #LifeSciences #MedTech #PatentStrategy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il tema della Proprietà Intellettuale è cruciale quando si parla di innovazione, e da oggi la Fondazione RIDE2Med può contare su un nuovo professionista di altissimo livello. Siamo entusiasti di accogliere Luca Frasson nel nostro Team di Advisor, un esperto riconosciuto nel campo della tutela della PI, recentemente premiato come “Rising Star 2024” dalla prestigiosa guida IP STARS di Managing IP. Con una solida formazione in bioingegneria e una specializzazione in robotica medica per la neurochirurgia, Luca ha maturato una vasta esperienza nel supporto strategico a imprese, università e inventori per la valorizzazione e protezione degli asset immateriali. Il suo ruolo sarà fondamentale per accompagnare RIDE2Med nel complesso percorso dalla ricerca e sviluppo alla pratica clinica, assicurando che le innovazioni scientifiche e le soluzioni digitali promosse dalla Fondazione siano adeguatamente protette e valorizzate. 🔗 Scopri di più sulla sua esperienza e il suo contributo a RIDE2Med: https://lnkd.in/db2Rytq7 Benvenuto a bordo, Luca! 🚀 #RIDE2Med #Innovazione #ProprietàIntellettuale #Ricerca #Brevetti #IP #LifeSciences #MedTech #PatentStrategy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione RIDE2Med

    57 follower

    Innovazione e futuro nella salute digitale Questa mattina, il nostro Presidente di RIDE2Med, Gualberto Gussoni, ha avuto l’onore di partecipare a una delle Panel Discussion di Frontiers Health Italia 2024, a Milano. L’intervento ha messo al centro le opportunità e le sfide dello sviluppo clinico dei dispositivi medici digitali (DMD) in Italia, sottolineando le priorità cruciali per il nostro Sistema Paese: 📍 Integrazione sistemica dei DMD e delle terapie digitali 📍 Accesso equo alle innovazioni per tutti i cittadini 📍 La necessità di unire investimenti pubblici e privati per accelerare questo percorso I prodotti digitali per la salute hanno un enorme potenziale, ma per trasformare le idee in realtà è fondamentale agire con decisione. Un sentito grazie a Eversana, Roberto Ascione e Alberta Spreafico per aver dato vita a un evento così stimolante e per aver invitato RIDE2Med a contribuire a questa visione condivisa del futuro della salute digitale. ➡️ Innovare significa collaborare, condividere e costruire insieme. Siamo pronti a fare la nostra parte. #DigitalHealth #FrontiersHealth #DispositiviMediciDigitali #Innovazione #SaluteDigitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione RIDE2Med entra a far parte della Coalition EUPATI per la campagna “La ricerca siamo noi. Tutti insieme, dalla scienza alla cura” Siamo orgogliosi di annunciare che Fondazione RIDE2Med ha aderito al network di associazioni di pazienti, accademie e centri di ricerca che sostengono la campagna promossa da EUPATI – Accademia del Paziente Esperto. Questa iniziativa ha un obiettivo ambizioso: sensibilizzare sull’importanza della ricerca e della sperimentazione clinica, ponendo il paziente al centro del processo scientifico, dal laboratorio alla cura. Per noi, entrare in questa Coalition rappresenta non solo un riconoscimento significativo, ma anche un’opportunità per contribuire concretamente a un dialogo tra scienza e società, dove ogni voce – quella dei pazienti, dei ricercatori e degli esperti – ha lo stesso valore. Un grande plauso va a EUPATI e al suo Presidente, Avv. Merlin, per aver dato vita a questa importante iniziativa. 👉 Scopri di più sulla campagna e unisciti al movimento: https://lnkd.in/dA4S4EgD #RIDE2Med #EUPATI #LaRicercaSiamoNoi #SperimentazioneClinica #ScienzaECura #PazientiAlCentro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione RIDE2Med ha diffuso questo post

    Siamo entusiasti di annunciare una nuova e importante partnership, tra Fondazione RIDE2Med e e la start-up innovativa DigitalRehab! Questa collaborazione ha l'obiettivo di realizzare un passo avanti nel mondo della tele-riabilitazione neuromotoria, grazie ad AuReha, un dispositivo medico all’avanguardia che promette di trasformare il supporto riabilitativo per l’arto superiore. AuReha è una maglietta sensorizzata studiata per offrire una soluzione accessibile e tecnologicamente avanzata per la riabilitazione a distanza, garantendo risultati di alta qualità anche fuori dalle strutture sanitarie. In questa partnership, Fondazione RIDE2Med apporterà la sua competenza in ambito scientifico e operativo per la sperimentazione clinica di AuReha e l'obiettivo di ottenere la certificazione CE del dispositivo. 🔍 Perché è importante? Con AuReha, puntiamo a rendere la tele-riabilitazione più efficace e accessibile, creando un impatto reale per chi ne ha bisogno, e ottimizzando il lavoro del terapista. Scopri di più su questo ambizioso progetto visitando i siti di DigitalRehab e AuReha: https://lnkd.in/dcCuZP7v https://lnkd.in/dNZyBKyc #InnovazioneSanitaria #TeleRiabilitazione #FondazioneRIDE2Med #DigitalRehab #DispositiviMedici #SanitàDigitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione RIDE2Med ha diffuso questo post

    Sanità Digitale e Innovazione: Una nuova alleanza per il futuro della salute! Siamo lieti di annunciare la firma di un Protocollo di Intesa tra FOFI (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani), FEDERFARMA (Federazione Nazionale Unitaria dei Titolari di Farmacia Italiani) e Fondazione RIDE2Med per la promozione di attività innovative nel settore della Sanità Digitale. Perché è importante? Questo accordo riconosce il ruolo cruciale dei Farmacisti come protagonisti dell’innovazione digitale per la salute, valorizzando la loro posizione strategica nell’ambito della Farmacia dei servizi e rendendo più accessibili ai cittadini le soluzioni digitali per il benessere e la cura. Fondazione RIDE2Med è orgogliosa di essere stata scelta come interlocutore e partner di queste due autorevoli organizzazioni, consolidando il suo impegno nel promuovere una sanità sempre più connessa e a misura di paziente. Insieme, possiamo contribuire a costruire un futuro dove la tecnologia è al servizio della salute di tutti. #SanitàDigitale #FarmaciaDeiServizi #InnovazioneSanitaria #RIDE2Med #FOFI #FEDERFARMA

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione RIDE2Med ha diffuso questo post

    Terapie digitali: il futuro della sanità passa da qui Siamo molto lieti di segnalare la pubblicazione del volume “Terapie digitali, una necessità per l’Italia”, un progetto ambizioso realizzato grazie alla collaborazione di oltre 40 esperti e promosso da Fondazione TESSA e FADOI. Questo documento rappresenta una pietra miliare per comprendere il ruolo delle terapie digitali nel nostro sistema sanitario, analizzandone sotto diverse prospettive (tassonomia, aspetti regolatori e legali, sviluppo clinico, adozione e ruolo di pazienti e professionisti sanitari) lo stato attuale, le opportunità e le sfide. In particolare, il contributo della Fondazione RIDE2Med è stato rilevante, con: 🔹 Gualberto Gussoni, Presidente di RIDE2Med, tra gli Editor del volume e autori di alcuni articoli in esso contenuti; 🔹 Stefania Frasson, Direttrice Scientifica, prima autrice dell’approfondimento sullo sviluppo clinico delle terapie digitali. Il volume è una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire l’integrazione di queste tecnologie nella medicina moderna. ➡️ Scaricalo qui: https://lnkd.in/dyhzDip9 Questa pubblicazione non è solo un’analisi dello stato dell’arte, ma un invito all’azione: le terapie digitali non sono più un’opportunità, ma una necessità per il futuro della sanità italiana. In questa logica il volume contiene analisi e proposte sul disegno di legge c1208 sulle terapie digitali attualmente in discussione in Parlamento. Cosa ne pensate? Quali sono, secondo voi, le priorità per integrare queste soluzioni innovative nel sistema sanitario nazionale? 💡 #TerapieDigitali #SanitàInnovativa #HealthTech #MedicinaDelFuturo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Terapie digitali: il futuro della sanità passa da qui Siamo molto lieti di segnalare la pubblicazione del volume “Terapie digitali, una necessità per l’Italia”, un progetto ambizioso realizzato grazie alla collaborazione di oltre 40 esperti e promosso da Fondazione TESSA e FADOI. Questo documento rappresenta una pietra miliare per comprendere il ruolo delle terapie digitali nel nostro sistema sanitario, analizzandone sotto diverse prospettive (tassonomia, aspetti regolatori e legali, sviluppo clinico, adozione e ruolo di pazienti e professionisti sanitari) lo stato attuale, le opportunità e le sfide. In particolare, il contributo della Fondazione RIDE2Med è stato rilevante, con: 🔹 Gualberto Gussoni, Presidente di RIDE2Med, tra gli Editor del volume e autori di alcuni articoli in esso contenuti; 🔹 Stefania Frasson, Direttrice Scientifica, prima autrice dell’approfondimento sullo sviluppo clinico delle terapie digitali. Il volume è una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire l’integrazione di queste tecnologie nella medicina moderna. ➡️ Scaricalo qui: https://lnkd.in/dyhzDip9 Questa pubblicazione non è solo un’analisi dello stato dell’arte, ma un invito all’azione: le terapie digitali non sono più un’opportunità, ma una necessità per il futuro della sanità italiana. In questa logica il volume contiene analisi e proposte sul disegno di legge c1208 sulle terapie digitali attualmente in discussione in Parlamento. Cosa ne pensate? Quali sono, secondo voi, le priorità per integrare queste soluzioni innovative nel sistema sanitario nazionale? 💡 #TerapieDigitali #SanitàInnovativa #HealthTech #MedicinaDelFuturo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Sanità Digitale e Innovazione: Una nuova alleanza per il futuro della salute! Siamo lieti di annunciare la firma di un Protocollo di Intesa tra FOFI (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani), FEDERFARMA (Federazione Nazionale Unitaria dei Titolari di Farmacia Italiani) e Fondazione RIDE2Med per la promozione di attività innovative nel settore della Sanità Digitale. Perché è importante? Questo accordo riconosce il ruolo cruciale dei Farmacisti come protagonisti dell’innovazione digitale per la salute, valorizzando la loro posizione strategica nell’ambito della Farmacia dei servizi e rendendo più accessibili ai cittadini le soluzioni digitali per il benessere e la cura. Fondazione RIDE2Med è orgogliosa di essere stata scelta come interlocutore e partner di queste due autorevoli organizzazioni, consolidando il suo impegno nel promuovere una sanità sempre più connessa e a misura di paziente. Insieme, possiamo contribuire a costruire un futuro dove la tecnologia è al servizio della salute di tutti. #SanitàDigitale #FarmaciaDeiServizi #InnovazioneSanitaria #RIDE2Med #FOFI #FEDERFARMA

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione RIDE2Med ha diffuso questo post

    Siamo entusiasti di annunciare una nuova e importante partnership, tra Fondazione RIDE2Med e e la start-up innovativa DigitalRehab! Questa collaborazione ha l'obiettivo di realizzare un passo avanti nel mondo della tele-riabilitazione neuromotoria, grazie ad AuReha, un dispositivo medico all’avanguardia che promette di trasformare il supporto riabilitativo per l’arto superiore. AuReha è una maglietta sensorizzata studiata per offrire una soluzione accessibile e tecnologicamente avanzata per la riabilitazione a distanza, garantendo risultati di alta qualità anche fuori dalle strutture sanitarie. In questa partnership, Fondazione RIDE2Med apporterà la sua competenza in ambito scientifico e operativo per la sperimentazione clinica di AuReha e l'obiettivo di ottenere la certificazione CE del dispositivo. 🔍 Perché è importante? Con AuReha, puntiamo a rendere la tele-riabilitazione più efficace e accessibile, creando un impatto reale per chi ne ha bisogno, e ottimizzando il lavoro del terapista. Scopri di più su questo ambizioso progetto visitando i siti di DigitalRehab e AuReha: https://lnkd.in/dcCuZP7v https://lnkd.in/dNZyBKyc #InnovazioneSanitaria #TeleRiabilitazione #FondazioneRIDE2Med #DigitalRehab #DispositiviMedici #SanitàDigitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili