Il 2025 inizia con un’importante novità: Habitech apre anche a Milano, Bologna e Catania 📍🌱✨ Vicini al vostro futuro. Ovunque siate. 💚🌍 #Habitech #Sostenibilità #Milano #Bologna #Catania
Habitech - Distretto Tecnologico Trentino
Edilizia
Rovereto, Trentino-Alto Adige 4.696 follower
Offriamo servizi di consulenza per generare valore nel mercato dell’edilizia.
Chi siamo
Nel 2006 nasce Habitech – Distretto Tecnologico Trentino per l’Energia e l’Ambiente, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di realizzare in Trentino reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell’edilizia sostenibile, dell’efficienza energetica e delle tecnologie intelligenti per la gestione del territorio. Una struttura costituita da 118 Soci, di cui 109 imprese private e 9 enti di ricerca, università e società pubbliche, indipendente da finanziamenti pubblici e privati che reinveste il 100% degli utili nello sviluppo di progetti innovativi e sostenibili di impatto reale. È una società certificata B Corp, EcoVadis, Just, e fa parte del Distretto Family Audit Città della Quercia di Rovereto. Qualità e innovazione sono i temi che hanno sempre caratterizzato l’operato di Habitech che negli anni è divenuto un punto di riferimento dell’edilizia sostenibile a livello nazionale e internazionale. La Mission di Habitech è trasformare il mercato dell’edilizia e dell’energia creando innovazione e portando ispirazione attraverso nuovi processi sostenibili e filiere integrate.
- Sito Web
-
www.habitech.it
Link esterno per Habitech - Distretto Tecnologico Trentino
- Settore
- Edilizia
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Rovereto, Trentino-Alto Adige
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2006
- Settori di competenza
- Real Estate Consultancy, BREEAM, LEED, Innovation Management, Sustainability, Energy Efficiency, Public-Private Partnership, GRESB, Building Certification, Commissioning, Energy Audit, Industrial processes, Environment, Urban Regeneration, Deep retrofit e ESG
Località
-
Principale
Piazza Manifattura, 1
Rovereto, Trentino-Alto Adige 38068, IT
Dipendenti presso Habitech - Distretto Tecnologico Trentino
-
Francesco Gasperi
Direttore Generale - CEO Habitech - Distretto Tecnologico Trentino - LEED FELLOW (class 2017), BREEAM Assessor, WELL AP, WELL Faculty, GRESB AP,…
-
Mauro Gottardi
at Habitech
-
Laura Pighi
Chief Program Officer GREENMAP Habitech - Consigliera di Indirizzo Green Building Council Italia - Comitato Scientifico Polo Edilizia 4.0
-
Fabrizio Andreatta
Ingegnere Termotecnico HVAC
Aggiornamenti
-
🇮🇹 Il nostro EU Project Manager Marcello Curci ha recentemente partecipato a Shaping Sustainable Futures, evento organizzato a Bruxelles dal progetto Nebula B4P. È stata un’occasione importante per presentarci come organizzazione esperta in sostenibilità ed entrare ufficialmente nel Built4People Innovation Clusters Network (B4PIC) durante la cerimonia di firma dedicata. 🖊️🤝 L’adesione a B4PIC rafforza il nostro impegno nella collaborazione transnazionale per un ambiente costruito più sostenibile e innovativo. 🏗️🌍 Grazie ai partner del progetto NEBULA per averci supportato in questo percorso! 🇮🇹🔧 🇬🇧 In March 2025 our EU Project Manager Marcello Curci participated in the “Shaping Sustainable Futures” event in Brussels, co-organized by the Nebula B4P project. The event marks the opportunity for Habitech to introduce itself as a sustainability expert organization and to officially join the Built4People Innovation Clusters Network (B4PIC) during a dedicated Signing Ceremony.🖊️🤝 Being a B4PIC remarks the importance of strengthening transnational synergies and cooperation towards a more sustainable and innovative built environment. 🏗️🌍 We are grateful to the NEBULA project partners for standing by our side throughout the journey to become a B4P Innovation Cluster! 🇮🇹🔧 Find out more about https://lnkd.in/dv39FH7d
-
-
L'ultimo episodio di Scenari d’Impresa è finalmente online! L'hai visto? 📢 Questa volta ci siamo immersi nella realtà di Costruzioni Debiasi srl, un’azienda trentina che da oltre 70 anni fonde tradizione e innovazione per creare soluzioni che soddisfano concretamente le esigenze di ogni cliente. 🏗️ Abbiamo esplorato il loro approccio, che mette il cliente al centro, con un dialogo continuo che parte dalle esigenze iniziali per arrivare a realizzazioni sostenibili, concrete e all’avanguardia. Un percorso che si integra perfettamente con la nostra visione e rafforza il legame con Habitech. 🌱💬 📖 Non perdere l’occasione di scoprire la loro storia e la visione per il futuro: https://lnkd.in/dMq-F6iF
-
-
🏆 PREMIO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2025: UN RICONOSCIMENTO CHE GUARDA AL FUTURO! 🌍✨ Abbiamo ricevuto il Premio Bilancio di Sostenibilità 2025, concesso dal Corriere della Sera, un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e conferma il nostro impegno nella promozione di un modello di sviluppo sostenibile. 📍 Ieri, nella prestigiosa Sala Buzzati del Corriere della Sera a Milano, abbiamo partecipato a un evento straordinario che ha celebrato le aziende capaci di trasformare la sostenibilità in un valore concreto, comunicando con trasparenza il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG). 💡 Il Bilancio di Sostenibilità non è solo un traguardo, ma uno strumento essenziale per misurare e migliorare l’impatto delle nostre scelte, contribuendo a un futuro più responsabile e consapevole. 🤝 Un ringraziamento speciale ai nostri soci ICDLAB Sostenibilità e Comunicazione e Archimede - Agenzia di Comunicazione, che ci hanno accompagnato in questo percorso, e a NeXt - Nuova Economia per Tutti, Corriere della Sera e Corriere Buone Notizie per il loro impegno nel diffondere la cultura della sostenibilità. Insieme, costruiamo il futuro della sostenibilità! 💚 https://lnkd.in/dZVmjbRq
-
-
Habitech - Distretto Tecnologico Trentino ha diffuso questo post
🌱 Sostenibilità che crea valore: chi sta davvero cambiando il futuro? 🏆 Parliamo tanto di sostenibilità, ma quali aziende la mettono davvero in pratica? Il Premio Bilancio di Sostenibilità, promosso da NeXt Economia, Corriere della Sera e #CorriereBuoneNotizie, ha selezionato anche quest'anno le 30 imprese che stanno rivoluzionando il modo di fare impresa, dimostrando che essere trasparenti, responsabili e attenti all’ambiente non è solo un dovere, ma un’opportunità. 💡 Chi sono queste aziende? Cosa le rende un modello da seguire? E soprattutto… perché la sostenibilità conviene a tutti, anche economicamente? Noi continuiamo il nostro lavoro di ricerca e promozione dei valori della sostenibilità… Tu continua a seguirci sui nostri canali: intanto, leggi l’articolo e lasciati ispirare da chi sta già costruendo il futuro. 👇 🔗 Leggi qui: https://lnkd.in/d2xf4rvy 🏆 Ecco le trenta aziende premiate suddivise per categoria. Grandi aziende: Publiacqua S.p.A. - Poste Italiane - a2a - Snam - Fiera Milano SpA - Euro Company - #FeralpiSiderurgicaSpa - Edison Energia S.p.A. - Acqua Novara.Vco SpA. - AUTOGUIDOVIE Medie aziende: #SalSocietàAcquaLodigiana - Altromercato - Politecnico di Milano - COIMA - CADF La Fabbrica dell'Acqua - Save The Duck - NWG Energia S.p.A. Società Benefit - Astea Energia - SICIT Group - CNS - Consorzio Nazionale Servizi Piccole aziende: Bulgarelli Production srl - Way2Global - Traduzioni - All Citrus - Korff - Ecofficine - Power Energia - Tenuta Santa Caterina - Habitech - Distretto Tecnologico Trentino - Fairtrade Italia -#UomoEAmbiente
-
-
📢 Valorizza gli asset immobiliari rispettando la traiettoria CRREM: scopri il software Maps Energy | Maps Group dedicato al mondo del Real Estate. Vuoi migliorare il rating di sostenibilità e gestire al meglio il rischio degli asset immobiliari con DIGITAL GREEN BUILDING, l’Energy Data Platform integrata con i principali portali di sostenibilità ESG? Quando? 📅 25 marzo 2025 | Ore 14:30 | Online 🔎 Funzionalità, casi d’uso concreti e una DEMO live per scoprire come ottimizzare la sostenibilità degli asset immobiliari. Iscriviti qui 👇🏻
Valorizza gli asset immobiliari rispettando la traiettoria CRREM: scopri il software Maps Energy dedicato al mondo Real Estate! 🎯 Vieni a conoscere Digital Green Building, l’Energy Data Platform integrata con i principali portali di sostenibilità ESG. 📅 Ti aspettiamo Martedì 25 Marzo alle 14:30 per una sessione dimostrativa dal vivo sulla Piattaforma Teams. Parleremo di: - I moduli della soluzione DIGITAL GREEN BUILDING - L’importanza di una ESG Data Quality strategy - Carbon Risk e metodo CRREM - Come abbiamo ridotto i consumi - DEMO della soluzione #mapsgroup #mapsenergy #ESG #sostenibilità #sustainability #realestate #greenbuilding #LEED #BREEAM #WELL #CRREM #GRESB
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Creare e allenare lo spirito di squadra: performance e benessere organizzativo" - due giorni intensi di formazione sulla leadership e il lavoro di squadra con il nostro advisory coach, Franco Bertoli! 🙌💡 Cosa abbiamo imparato? Come migliorare la performance sostenibile 🌱, valorizzarci come individui 👥 e crescere come squadra 🤝. Passione, fiducia, motivazione : riconoscere e allenare le nostre qualità per diventare la miglior versione di noi stessi. Grazie a Franco Bertoli 🙏 per aver condiviso con noi il suo approccio alla crescita professionale e umana, un percorso fondamentale per la nostra evoluzione come team e azienda. Investire nel benessere e nella formazione continua è al centro della nostra crescita, in ogni fase del nostro percorso. 🌟
-
-
🏗 Al via i lavori per la nuova sede di Habitech! 🏗 Oggi, 12 marzo 2025, iniziano ufficialmente i lavori di riqualificazione della nostra nuova sede, un progetto che rappresenta un passo importante per il nostro futuro. L’intervento si concluderà entro la fine di settembre, dando vita a uno spazio innovativo e sostenibile. 🌿 Un ringraziamento speciale ai nostri Soci Trentino Sviluppo S.p.A., Arti, KLIMATECH srl, Pradal S.r.l., Scaiarol finestre dal 1903 e Costruzioni Debiasi srl che renderanno possibile questa trasformazione. 🙌 💡 Seguiteci per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei lavori! 🚀 #Habitech #NuovaSede #Sostenibilità
-
-
La Gen B è qui, e sta plasmando il futuro. 🌍 Per noi di Habitech, essere una B Corp™ non è solo un riconoscimento, ma un impegno concreto per generare un impatto positivo sull’ambiente 🌱, le persone 👥 e le comunità 🤝 Sostenibilità, innovazione e inclusività sono i principi che guidano ogni nostra azione, ogni giorno. In questo #BCorpMonth, celebriamo il valore della comunità B Lab Italia e l'energia di chi usa il business come forza positiva per costruire una società più equa e rigenerativa. Unisciti a noi e scopri come fare la differenza. 🌟 #GenB
-
-
🇮🇹📍 Questa settimana, a Salisburgo, abbiamo partecipato al secondo meeting di progetto Bauhalps Project. Al centro del confronto, il Modello Bauhalps e il Toolkit: due giorni di collaborazione con i partner per affinare strategie e definire i prossimi passi verso una circolarità edilizia più concreta nella macro regione alpina. 🛠️ La Steering Committee è stata un momento chiave per valutare i progressi del progetto, pianificare le attività future e rafforzare l’impatto delle azioni in corso. 🏡 Abbiamo anche visitato il Salzburger Freilichtmuseum, un esempio concreto dei principi del New European Bauhaus applicati alla conservazione del patrimonio edilizio rurale. Un’esperienza che ha messo in luce il valore dei materiali, delle tecniche tradizionali e della loro trasmissione alle future generazioni. 🙏 Grazie a Innovation Salzburg GmbH per l’ospitalità e l'organizzazione di queste due intense giornate di lavoro. 🚀 Siamo pronti a tradurre idee e strumenti in azioni concrete per un’edilizia alpina sempre più circolare e sostenibile. 🇪🇺 Bauhalps è un progetto cofinanziato dall'Unione Europea tramite il Programma Interreg Alpine Space. 🇬🇧📍 This week, in Salzburg, we participated in the second Bauhalps project meeting. The focus of the discussions was on the Bauhalps Model and Toolkit: two days of collaboration with partners to refine strategies and define the next steps towards more concrete circular building practices in the Alpine macro-region. 🛠️ The Steering Committee was a key moment to evaluate the project's progress, plan future activities, and enhance the impact of ongoing initiatives. 🏡 We also visited the Salzburger Freilichtmuseum, a tangible example of the New European Bauhaus principles applied to the conservation of rural building heritage. An experience that highlighted the value of materials, traditional techniques, and their transmission to future generations. 🙏 Thank you to Innovation Salzburg GmbH for the hospitality and excellent organization of these two intensive days of work. 🚀 We are ready to turn ideas and tools into concrete actions for an increasingly circular and sustainable Alpine architecture. 🇪🇺 Bauhalps is a project co-financed by the European Union through the Interreg Alpine Space program.
-
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere energetico”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere”
-
Offerte di lavoro per “Consulente commerciale”
-
Offerte di lavoro per “Architetto”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere meccanico”
-
Offerte di lavoro per “Architetto progettista”
-
Offerte di lavoro per “Account manager”
-
Offerte di lavoro per “Chimica”
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”