Ecomondo 2024 Anche per l’edizione 2024, che si tiene all'Expo Centre di Rimini dal 5 all'8 novembre, l’Inail partecipa a Ecomondo con uno stand informativo (ubicato nella Hall Sud al n. 209), punto di informazione e promozione dei progetti formativi dell’Istituto, e l’organizzazione di alcuni seminari su materie di specifico interesse dell’utenza specializzata. ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP , che nell’edizione 2023 ha accolto oltre 90mila visitatori, è la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea, con un format che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile, dalla transizione ecologica all'economia circolare e rigenerativa. Per leggere di più: https://lnkd.in/dk5EBAPa
INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Pubblica amministrazione
Roma, Italy 77.417 follower
Inail, la persona al centro
Chi siamo
L'INAIL è un Ente pubblico non economico, istituito a partire dal 1883 (in precedenza col nome di Cassa Nazionale Infortuni) con lo scopo di assicurare tutti i lavoratori (dipendenti o lavoratori indipendenti) contro gli infortuni sul lavoro, la disabilità temporanea del lavoro, i danni permanenti alla salute a causa del lavoro, e le malattie professionali. Inoltre, l'INAIL è anche un attore del sistema sociale del Paese, che come missione segue e aiuta tutti i lavoratori infortunati nella loro riabilitazione e reintegrazione (fornendo anche protesi e ausili vari).
- Sito Web
-
http://www.inail.it
Link esterno per INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italy
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1883
- Settori di competenza
- social insurance, welfare state, rehabilitation, annuities, pensions, Assicurazione sociale, Previdenza, Riabilitazione e Ricerca
Località
-
Principale
Piazzale Giulio Pastore 6
Roma, Italy 00144, IT
Dipendenti presso INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Aggiornamenti
-
A Livorno, la Giornata provinciale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Istituito l’Osservatorio provinciale per la sicurezza sul lavoro L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Livorno e patrocinata dalla Direzione regionale #Inail della #Toscana, è tra gli eventi di promozione della Campagna #EuOsha 2023 2025. Tra i temi trattati nell'incontro del 24 ottobre la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale, rappresentano una sfida complessa e richiedono una stretta collaborazione tra pubblico e privato, tra istituzioni e parti sociali con il contributo di tutti, nessuno escluso. Firmato un protocollo locale che dimostra l'impegno a livello territoriale per sostenere insieme le sfide che il lavoro deve affrontare nell'era della transizione digitale. Tra gli aspetti peculiari del documento sottoscritto, l’istituzione di un osservatorio provinciale che vuole diventare momento di analisi del fenomeno sicurezza. Per la news: https://lnkd.in/dQ5_shPN
-
-
Il 99% delle imprese in Europa sono piccole e micro Nel 2022 in Europa erano presenti 32,3 milioni di imprese con 160 milioni di lavoratori, il 99% del totale erano micro e piccole imprese. È quanto emerge da un'indagine di Eurostat. Le micro e piccole imprese impiegavano 77,5 milioni di persone, ovvero quasi la metà (48%) del numero totale di tutte le persone impiegate nelle imprese. Generavano 11,9 trilioni di euro di fatturato, pari al 31% del totale (38,3 trilioni di euro). Le 240.000 medie imprese (50-249 persone impiegate) rappresentano lo 0,8% di tutte le imprese, pari al 15% dell'occupazione e al 18% del fatturato. Sebbene le grandi imprese (oltre 249 dipendenti) rappresentassero solo 0,2% del numero totale di imprese, impiegavano più di un terzo della forza lavoro aziendale (37%) e generavano più della metà (51%) del fatturato. Per approfondire: https://lnkd.in/d892wEKx
-
-
La persona al centro”, a Napoli il 28 e 29 ottobre due giornate di approfondimento sul futuro dell’Inail Lunedì 28 e martedì 29 ottobre i responsabili delle strutture centrali e territoriali dell’Istituto si riuniranno a Napoli per due giornate di riflessione, condivisione e confronto. Intitolato “La persona al centro. Idee, proposte e progetti per il futuro dell’Inail”, l’evento si svolgerà presso Villa Colonna Bandini e sarà l’occasione per elaborare una visione comune tra tutte le realtà dell’ #Inail per individuare un percorso che possa avvicinare l'Istituto ancora di più ai suoi assistiti e al sistema delle imprese. MARCELLO FIORI Fabrizio D'Ascenzo Nunzia Catalfo Maurizio Giuseppe Millico Caterina Grillone Per la news: https://lnkd.in/eEKE5bAm
-
-
Il 24 ottobre a Milano, nell'ambito del progetto "In Lombardia: la sicurezza stradale é al primo posto", si è tenuto un seminario accreditato presso l’Ordine dei giornalisti Lombardia, promosso da #Inail Lombardia , Aci Automobile club d'Italia e Regione Lombardia. L'obiettivo della giornata è stato quello di sensibilizzare e restituire ai professionisti dell’informazione una riflessione sull’importanza dell’aspetto comunicativo e della consapevole lettura del dato Inail per una efficace ed esatta diffusione della cultura della sicurezza stradale. Per la news: https://lnkd.in/eK97vBrj
-
-
Convegno - “Sua altezza la sicurezza: l’organizzazione e la gestione dei cantieri di grattacieli a Milano” In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, il 25 ottobre, è in programma a Milano il seminario on line “Sua altezza la sicurezza - l’organizzazione e la gestione dei cantieri di grattacieli a Milano”. Il webinar, patrocinato da #Inail Lombardia, è dedicato alla cultura della prevenzione nel settore edile. Per la news: https://lnkd.in/dWQ5U43b
-
-
Gestione eventi lesivi e servizi dispositivi: accesso per gli intermediari dei datori di lavoro e loro delegati Da ieri 23 ottobre 2024 è disponibile per gli intermediari dei datori di lavoro, e loro delegati, il servizio online "Gestione eventi lesivi" e i relativi servizi dispositivi. Per l'avviso: https://lnkd.in/d4YHhvFs
-
-
Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, tra Inail e Poste un protocollo per la prevenzione Dalla sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative all’implementazione di modelli di organizzazione e gestione dei rischi, l’intesa prevede la realizzazione di iniziative congiunte finalizzate alla tutela dei lavoratori. La news: https://cutt.ly/jeDOwpEU
-
-
Lo sviluppo dei social network rientra nel quadro più ampio della #digitalizzazione e della modernizzazione della comunicazione istituzionale in Italia. A quasi 14 anni dall’esordio #Inail sulle piattaforme #social con l’inizio delle pubblicazioni sul profilo YouTube istituzionale, decisamente molto è cambiato nella comunicazione istituzionale. L’Istituto ha adottato l’uso dello strumento social per migliorare l’interazione con tutti i pubblici di riferimento, al fine di fornire informazioni aggiornate e facilitare l’accesso ai servizi. Per l'articolo di digitalepopolare: https://lnkd.in/d9J5JMzF
-
-
Nell'innovativo contesto del MADE - Competence Center Industria 4.0 di Milano, si è tenuto il workshop "Intelligenza Artificiale e Sostenibilità Sociale". previsto all'interno della Settimana Europea sulla Salute e Sicurezza sul lavoro organizzata da European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA). Si è parlato con i relatori dei lavori in corso nella rete pubblico-privato per affrontare con consapevolezza la gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro nell'era della IA. L’ evento, con il patrocinio di #Inail Direzione regionale Lombardia, è stato organizzato dai partner lombardi di Enterprise europe network, la rete europea a sostegno della crescita competitiva e sostenibile delle imprese, nell’ambito della collaborazione con Eu-Osha e con Edih, la rete europea dei Digital innovation hub. Per #Inail presenti Daniele Bais e Antonella Iacoviello della Direzione Regionale Lombardia.
-