Manca pochissimo a Social Enterprise Open Camp!! 24-27 Ottobre, Catania
#SEOC2024🔥 Just one week to go until SEOC 2024 kicks off! Want to discover the full program? Check it out here: https://lnkd.in/d4PX58-9
Isola Catania è un Impact Community Hub, un insieme di spazi polifunzionali e di persone appassionate che attiva processi collaborativi e genera opportunità per i giovani siciliani, al fine di contribuire al miglioramento del territorio. Affrontiamo la grande sfida dello spopolamento del Sud, causato dalla carenza di opportunità economiche e lavorative. Abbiamo scelto come forma giuridica l'Impresa Sociale, un ibrido tra il mondo profit e non-profit, il giusto strumento per generare valore economico e sociale allo stesso tempo. Nei nostri spazi, che si trovano all’interno della preziosa cornice di Palazzo Biscari, bene patrimonio UNESCO, offriamo servizi di coworking e di localizzazione di imprese, ospitiamo attività formative e di empowerment, meeting, workshop, eventi nazionali ed internazionali e, soprattutto, realizziamo i nostri progetti e attività rivolte in particolare ai giovani. Siamo il fulcro di una comunità virtuosa che conta oggi più di 100 organizzazioni coinvolte tra cui startup e scaleup, piccole e medie imprese, enti del terzo settore, associazioni, media, pubblica amministrazione, istituzioni, corporate, fondazioni, collettivi e gruppi informali, con un approccio multiculturale e impact driven. I valori che ci guidano si trovano all'interno della parola CURA: Condivisione, Uguaglianza, Responsabilità e Avanguardia.
Link esterno per Isola.Catania
Via Museo Biscari, 16
Catania, Sicily 95131, IT
Manca pochissimo a Social Enterprise Open Camp!! 24-27 Ottobre, Catania
#SEOC2024🔥 Just one week to go until SEOC 2024 kicks off! Want to discover the full program? Check it out here: https://lnkd.in/d4PX58-9
l Make in South non è stato solo occasione di incontro per le Coalizioni, ma anche questa volta ha offerto momenti di formazione e condivisione, con tre eventi chiave che ne hanno arricchito le giornate. #1_ giorno 23 si è svolto il settimo appuntamento di Pitch Match Deal, con diego lai, fondatore di Autentico, una startup che crea soluzioni RFID/NFC per la tracciabilità e l’anticontraffazione nel settore Wine & Spirits. #2_ giorno 25 abbiamo partecipato all’#Inspire Day, il primo evento in Italia dedicato al mondo delle relazioni B2B su LinkedIn®️. I relatori hanno offerto consigli pratici su LinkedIn, esplorato il ruolo dei social in politica e condiviso riflessioni sul visual, puntando a un approccio creativo e non convenzionale alla piattaforma. Un’occasione perfetta per fare networking e conoscere nuove realtà. #3_ giorno 26 abbiamo ospitato il secondo incontro di Boost Your Talents By Clappppp dedicato ai giovani talenti, focalizzato su temi come la scrittura del CV, la preparazione ai colloqui, l’ottimizzazione del profilo LinkedIn e l’importanza dell’ispirazione e della scelta della “strada giusta”. Un giro di presentazioni e di storie tra i partecipanti ha concluso la giornata, per far conoscere quello che è il vero programma Boost your talents a partire dalle persone che ne fanno parte. Il Make in South tornerà presto con tante novità! La prossima edizione sarà un momento speciale per noi, in cui daremo vita a #Marea, la Fondazione dei siciliani nata per sostenere la creazione di imprese a impatto in Sicilia. Un nuovo sogno per costruire insieme un futuro in cui la #Sicilia diventi una terra di opportunità per tutti. #MakeInSouth #catania #giovani #formazione Arcadia Holding, Armando Maria Palma, Vincenzo Berretta, Santina Giannone, Benedetta Consorti, Maria Elena Luccerini, Davide Bertozzi, Elisabetta Alicino, Alessandro Gini, Maria Letizia Russo
L’ascolto e la mappatura hanno caratterizzato i lavori delle nostre Coalizioni nei primi giorni di #MakeInSouth. Le imprese e le organizzazioni presenti hanno dato un contributo concreto per definire lo scenario attuale e individuare aree su cui puntare per crescere. Durante la #Coalizione Imprenditorialità e Innovazione, abbiamo condiviso i progetti che prenderanno vita nei prossimi mesi, con un focus speciale su formazione e accelerazione d’impresa, prestando particolare attenzione alle donne. Nei tavoli di lavoro ci siamo confrontati su questioni mirate, con l’obiettivo di capire meglio lo stato dell’arte del settore e raccogliere spunti per costruire programmi di successo. Nel frattempo, la Coalizione Cultura Creatività Arte ha posto il futuro al centro delle riflessioni. Insieme a Noemi Satta ed Emanuel Ingrao, esperti di innovazione culturale e design per l’innovazione sociale, e @Paolo Patanè, profondo conoscitore dei patrimoni, abbiamo esplorato i temi della cura e della cultura come leve di crescita. Abbiamo riflettuto su come queste dimensioni possano guidare lo sviluppo delle nostre organizzazioni. Il laboratorio del pomeriggio ci ha regalato uno spazio per sognare in grande, abbiamo messo in atto un pezzo di processo, disegnato da Shifton | Design Practices for Social Innovation, un’occasione preziosa per immaginare nuovi scenari, a partire da sfide urgenti, perché è solo sfidando i confini dell’impossibile che nascono le intuizioni più innovative. Antonio Perdichizzi, Claudia Cosentino, UniCredit, ManpowerGroup
Resoconti e progetti: raccontare, condividere, costruire. Con questo spirito è iniziata la 14ª edizione di #MakeInSouth, un evento che quest'anno punta i riflettori sugli incontri di Coalizioni. Ma cos'è Coalizioni? E di cosa si parla in questi appuntamenti? Durante la Coalizione Scuola, JA Italia ha condiviso i risultati di #GEN-E, il più grande festival europeo dedicato all'imprenditorialità giovanile, tenutosi a Catania lo scorso luglio. Un evento che ha messo in luce temi cruciali come la dispersione scolastica, creando importanti sinergie per il territorio. Giovani e futuro sono stati i protagonisti della Coalizione Competenze e Lavoro, dove si è discusso dei NEET: giovani che non studiano né lavorano. Abbiamo esplorato l’interesse delle imprese coinvolte a investire su di loro, formando nuove competenze, ma anche le sfide che questo percorso comporta. Il nostro impegno è creare un dialogo aperto tra tutti gli attori coinvolti, mappare le emozioni e le best practices, per offrire nuove opportunità al nostro territorio. Antonio Perdichizzi, UniCredit, ManpowerGroup, Experis
Isola.Catania ha diffuso questo post
📣Se sei una #startup, partecipa a Premio 2031 e potrai vincere il #percorso messo in palio da Isola.Catania, un Impact Community Hub, un insieme di spazi #polifunzionali e di persone appassionate che attiva processi collaborativi di comunità, genera progetti e opportunità per i giovani siciliani negli ambiti formazione, lavoro, #imprenditorialità e innovazione e #cultura, al fine di contribuire al miglioramento del territorio. Per partecipare clicca qui: https://lnkd.in/dGirtY7e 🗓️Chiusura call: 31 ottobre 2024! #2k31 #premi #innovazione #isolacatania #sicilia #territorio #hub #sicilia #comunità
Uno degli aspetti più preziosi delle nostre coalizioni è la condivisione di esperienze, competenze ma anche di report e studi di grande valore. Spesso queste ricerche sono realizzate da imprese che fanno parte della nostra rete: realtà consolidate, con una visione proiettata verso il futuro, che investono tempo e risorse per comprendere cosa ci aspetta e condividere con tutti noi i loro risultati. Questo tipo di scambio è inestimabile. Per questo motivo, siamo davvero onorati di aver potuto presentare in anteprima, durante la 14esima edizione di #MakeInSouth, il rapporto nazionale di #Experis. Un rapporto che l'anno scorso ha incluso per la prima volta #Catania, riconoscendo la sua vivacità nel settore IT e ampliando la mappa delle città di riferimento da 9 a 10. Quest’anno, Catania diventa ufficialmente il punto di lancio del #report, per noi un simbolo importante di consolidamento e riconoscimento di questa straordinaria alleanza. Costruiamo insieme il #futuro, un passo alla volta 👉 Scarica #TechCities: https://bit.ly/3BkpVOk Antonio Perdichizzi, Salvatore Basile
Online la quinta edizione di Tech Cities, lo studio condotto da Experis sulle figure professionali IT&Tech più richieste nelle principali città italiane, oggi presentata durante il Make in South a Isola.Catania Cosa troverai nel paper? Tutte le novità sul mondo del lavoro IT&Tech, tra cui i focus su hard e soft skills, i percorsi di carriera, i trend della domanda per area geografica e settore, la RAL media percepita nelle Tech Cities italiane. Scarica Tech Cities: https://bit.ly/4dyO55f #Experis #TechCities
Conosci le potenzialità di LinkedIn? Sai come sfruttarle? Hai mai pensato di farlo attraverso la scrittura? Approda a Catania Inspire Day | Evento di ispirazione e networking a Catania, Torino e Milano ! 🔥 L'occasione giusta per: - imparare tecniche e strategie inedite per LinkedIn. - trarre ispirazione grazie a una contaminazione tra mondi e approcci diversi. - fare networking conoscendo partecipanti, relatori e aziende. Gli speaker saranno: Davide Bertozzi, copywriter, direttore creativo e docente. Santina Giannone, giornalista e fondatrice dell'agenzia di comunicazione e reputazione aziendale ReputationLab . Elisabetta Alicino, Creative Director & Brand Designer Alessandro Gini, Fondatore up4business LinkedIn® Marketing Certified Insider Benedetta Consorti, Fondatrice di b.links Creativity Manager Maria Letizia Russo, Consulente e Learning Coach su Linkedin Non perderti l'evento e registrati! ;) 👉 https://bit.ly/3XrSh0k Ti aspettiamo mercoledì 25 settembre in PIAZZA SCAMMACCA SRL !
𝙈𝙖𝙠𝙚 𝙄𝙣 𝙎𝙤𝙪𝙩𝙝 𝙁𝙖𝙡𝙡 𝙀𝙙𝙞𝙩𝙞𝙤𝙣 ritorna con i suoi ritmi stagionali e consolida il format delle Coalizioni, piattaforme di progettazione che mettono a sistema riflessioni sui quattro temi: scuola, competenze e lavoro, imprenditorialità, cultura. Questa edizione in particolare favorirà l'incrocio tra i quattro ambiti, stimolando riflessioni comuni a partire da progettualità concrete. Ma non finisce qui! Dal 23 al 26 si alterneranno eventi imperdibili che, partendo dall’importante valore delle commistioni, riuniranno figure eterogenee e ambiti diversi, pronti a creare dei collegamenti per offrire opportunità di confronto, sperimentazione e condivisione. 🤝 In particolare, lunedì 23 se ti incuriosisce vedere da vicino il mondo delle #startup e il loro funzionamento, non puoi mancare a 𝙋𝙞𝙩𝙘𝙝 𝙈𝙖𝙩𝙘𝙝 𝘿𝙚𝙖𝙡 #𝟳, il format che mette in connessione startup, imprenditori e investitori. ✍️ Mercoledì 25 per la prima volta approda in Sicilia il tour di 𝙄𝙣𝙨𝙥𝙞𝙧𝙚 𝘿𝙖𝙮, il primo evento in Italia per imparare tecniche e strategie inedite per #LinkedIn®, trarre ispirazione e conoscere altre persone e aziende. Partecipa all’evento in Piazza Scammacca per un momento di formazione e networking con ospiti interessanti. 🎓 Infine, giovedì 26 completiamo con 𝘽𝙤𝙤𝙨𝙩 𝙮𝙤𝙪𝙧 𝙩𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩, un workshop dedicato ai #neolaureati che vogliono fare i primi passi nel mondo del lavoro. Non perdere quest’occasione per incontrare nuove aziende. Scopri l'agenda e registrarti per partecipare agli eventi: https://lnkd.in/ecu3tTPv Ti aspettiamo! 😎
Fondazione Marea è il progetto nato in Isola per trasformare l’amore per la nostra terra in azioni concrete e creare un futuro di opportunità per la Sicilia. Sarà la prima fondazione siciliana a sostenere imprese ad impatto, costruita grazie all’impegno di chi è rimasto, di chi è tornato e di chi porta la Sicilia nel cuore, ovunque si trovi. La nascita ufficiale è fissata per il 18 dicembre, ma oggi facciamo il nostro primo passo pubblico per chiamare a raccolta chiunque voglia unirsi a noi nella costruzione di questo progetto. Unisciti alla Marea 🌊 www.fondazionemarea.org #FondazioneMarea
Opportunità! Scopri di più qui: https://bit.ly/44JgeDu
Vuoi diventare Digital Marketing Specialist? Scopri come candidarti al percorso formativo "Work from bed: overcoming life barriers through a digital career" gratuito, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale. Per info e iscrizioni ➡️ https://lnkd.in/dxReYCwP #fondorepubblicadigitale #lavoro #opportunitàdigitali #competenzedigitali #transizionedigitale