Cassazione: il medico in turno di disponibilità non può rifiutare di recarsi in ospedale #cassazione #giurisprudenza
Lavorosì
Amministrazione della giustizia
Roma, Lazio 26.740 follower
Rassegna quotidiana di diritto del lavoro e previdenza
Chi siamo
Lavoro Sì risponde non solo all'esigenza di un tempestivo e completo aggiornamento, raccogliendo informazioni e documenti provenienti dai soggetti protagonisti del divenire del diritto del lavoro e della previdenza sociale, ma offre anche indicazioni ed approfondimenti utili a cogliere quanto di più rilevante via via emerge nei vari ambiti d’interesse di chi in azienda si occupa di human resource management. Un portale per aggiornarsi sulle normative legislative e contrattuali, sulle comunicazioni diramate dalle diverse amministrazioni e sulle novità giurisprudenziali, che in vari modi e con diversi effetti si riflettono sulla disciplina e sulla gestione dei rapporti di lavoro. Lavoro sì offre una navigazione facile e intuitiva grazie a una capillare organizzazione delle pubblicazioni basata su argomenti, contenuti correlati e tematiche in primo piano. A partire dalla homepage, organizzata in aree ben definite e con un sistema iconografico chiaro, è possibile reperire immediatamente i contenuti più recenti o accedere a specifici newsfeed grazie ai tag più rilevanti. La ricerca diretta delle informazioni è supportata da un funzionale motore di ricerca avanzato. Inoltre, il portale è consultabile in mobilità su qualsiasi device, smartphone e tablet. Lavoro sì, oltre che di una propria redazione, si avvale dell’esperienza e delle competenze dei professionisti di WST, tra i principali studi professionali del panorama italiano anche nel campo del diritto e della consulenza del lavoro nonché della previdenza e del welfare contrattuale.
- Sito Web
-
http://www.lavorosi.it/homepage/
Link esterno per Lavorosì
- Settore
- Amministrazione della giustizia
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2017
- Settori di competenza
- diritto del lavoro, previdenza sociale, relazioni sindacali, processo del lavoro, giurisprudenza , risorse umane, hr, human resources, avvocati, giuslavoristi, amministrazione del personale, payroll, formazione , politiche attive, lavoro, previdenza e studi legali
Località
-
Principale
Via Barberini, 47
Roma, Lazio 00187, IT
Aggiornamenti
-
🕵Dopo due anni di trattative è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dei lavoratori in somministrazione, una platea in costante crescita che nel 2024 ha sfiorato il milioni di unità. Il contratto traduce in termini regolativi le istanze di tutela emergenti dal mercato del lavoro, caratterizzate dal mutamento dei processi di produzione e impiego della forza lavoro, con una sempre maggiore attenzione alla formazione e all’aggiornamento delle competenze. Non meraviglia, dunque, che l'accordo preveda novità per : 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 – Allineandosi alle recenti novità del Collegato Lavoro, vengono ridefinite le modalità di impiego delle risorse del Fondo Forma.temp , con cui annualmente viene erogata formazione per oltre 300.000 lavoratori. 𝗪𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 – Con l’obbiettivo di migliorare il benessere dei dipendenti , sono state potenziate le prestazioni sanitarie e assicurative ; 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 - Migliorare la qualità delle relazioni industriali è la priorità del presente accordo vista anche la diffusione capillare della somministrazione in vari settori merceologici. ⤵️ #risorseumane #hr #humanresources #lavoro #imprese #contrattazione #ccnl #dirittodellavoro #somministrazione #occupazione #outsourcing
Nuovo CCNL Somministrazione 2025. Al centro Formazione e sviluppo delle competenze.
lavorosi.it
-
👨⚖️Tribunale di Perugia: quando il contratto di rete sfocia nella somministrazione irregolare? #giurisprudenza #lavoro #risorseumane #hr #employmentlaw #humanresources #dirittodellavoro #outsourcing #contratti #rete #somministrazione #esternalizzazioni #diritto #law #avvocati
Tribunale di Perugia: quando il contratto di rete sfocia nella somministrazione irregolare?
lavorosi.it
-
🕵Temporaneamente sospesa la decontribuzione per le lavoratrici madri di due figli, in attesa dell’adozione del decreto attuativo del nuovo regime previsto in Legge di Bilancio 2025. Resta invece operativa la decontribuzione per le lavoratrici madri di tre o più figli già prevista nel 2024. La Legge di bilancio ha effettuato un ampio restyling della misura con l’ampliamento della platea dei beneficiari ; la riduzione della percentuale di esonero e l’ introduzione di un nuovo requisito reddituale. L’ INPS, con il mess. n. 401/2025, dà conto delle novità intervenute fornendo chiarimenti in merito al profilo temporale di vigenza dei due regimi agevolativi .⤵️ #lavoro #risorseumane #hr #humanresources #previdenza #dirittodellavoro #employmentlaw #labourlaw #law #job #law #payroll #cdl #diritto #inps #agevolazioni #incentivi #leggedibilancio
Lavoratrici madri : Decontribuzione sospesa in attesa del decreto attuativo
lavorosi.it
-
🕵Cassazione: l’indennità sostitutiva delle ferie ha natura mista #cassazione #giurisprudenza
Cassazione: l’indennità sostitutiva delle ferie ha natura mista
lavorosi.it
-
🕵Dall’ Agenzia delle Entrate nuovi chiarimenti in merito al rimborso delle utenze domestiche concesso ai dipendenti a titolo di fringe benefit. La Legge di bilancio ha confermato per i periodi di imposta dal 2025 al 2027 l’elevazione della soglia di esenzione a 1.000 € ( 2000 € per i dipendenti con figli ). Per gli stessi periodi, oltre alla classica concessione di beni e servizi, è confermata la possibilità per il datore di lavoro di riconoscere rimborsi spese per le utenze domestiche. L’ Agenzia, con la risposta n. 17/2025, ha chiarito che l'erogazione dei rimborsi può avvenire anche mediante la dichiarazione sostitutiva rilasciata dal dipendente senza necessità di autentificazione.⤵️ #fringebenefit #welfareaziendale #lavoro #risorseumane #hr #humanresources #tax #job #compensation #legislazione #dirittodellavoro #payroll #cdl #diritto #law #employmentlaw #welfare #entrate #ade
Fringe benefit : Iter semplificato per i rimborsi delle utenze domestiche.
lavorosi.it
-
👨⚖️Cassazione: repechage, non è obbligatoria la ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili con il profilo del dipendente. #cassazione #giurisprudenza #dirittodellavoro #lavoro #risorseumane #humanresources #employmentlaw #labourlaw #diritto #law
Cassazione: repechage, non è obbligatoria la ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili con il profilo del dipendente
lavorosi.it
-
🕵L’ INPS ha reso operativa la nuova decontribuzione per le PMI con sede nelle aree svantaggiate del SUD d' Italia. Si tratta di un esonero contributivo del 25 per cento della contribuzione , entro importi massimi prestabiliti su base mensile per dodici mensilità, per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato in essere al 31 dicembre dell'anno precedente (la percentuale va poi a scalare negli anni successivi dal 2025 al 2029). La circolare illustrativa chiarisce alcuni aspetti del nuovo esonero contributivo : 1) L’esonero è rivolto a piccole e medie imprese che rispondono ai requisiti dimensionali ( 250 dip. ) e di fatturato ( 50 milioni di € ) o bilancio ( 43 mil di € ) individuati dalla normativa comunitaria ; 2)La decontribuzione trova applicazione a tutti i rapporti a tempo indeterminato in essere nell’ anno precedente. Per i rapporti instaurati nel 2025, la decontribuzione trova applicazione nel 2026. 3)In caso di cumulabilità con altre agevolazioni, la decontribuzione SUD trova applicazione in via residuale sulla contribuzione residua. Per ulteriori dettagli riguardo l' applicazione della nuova decontribuzione ⤵️ #agevolazioni #incentivi #inps #decontribuzione #risorseumane #payroll #lavoro #hr #previdenza #employmentlaw #humanresources #hrmanagement #dirittodellavoro #legislazione #diritto #imprese #occupazione #leggedibilancio #leggedibilancio2025
Decontribuzione SUD PMI : le istruzioni per il nuovo esonero contributivo 2025 - 2029
lavorosi.it
-
👨⚖️Cassazione: nei 5 giorni dalla contestazione è sufficiente l’invio delle giustificazioni e non la ricezione delle stesse da parte del datore. #cassazione #giurisprudenza
Cassazione: nei 5 giorni dalla contestazione è sufficiente l’invio delle giustificazioni e non la ricezione delle stesse da parte del datore
lavorosi.it
-
🕵La revisione del Codice degli appalti : un’occasione per tornare sulla questione dei criteri di valutazione della rappresentatività. Lo schema di decreto, poi modificato, era volto all’introduzione di criteri fissati a livello legislativo ma le considerazione critiche emerse, sia sul metodo sia nel merito, hanno portato ad una marcia indietro. La questione della comparazione delle varie associazioni rimane nell’incertezza, sollevando nuove questioni complesse e potenzialmente controverse dall’ intervento del Ministero del Lavoro alla dichiarazione di equivalenza nella determinazione del costo della manodopera. ⤵️ #appalti #lavoro #risorseumane #hr #employmentlaw #humanresources #hrmanagement #dirittodellavoro #labourlaw #legislazione #payroll #cdl #avvocati #diritto #imprese #previdenza #contratti #outsourcing #contrattazionecollettiva #ccnl
Codice degli appalti : applicazione dei contratti collettivi tra vecchie e nuove incertezze.
lavorosi.it
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Consulente legale”
-
Offerte di lavoro per “Responsabile di produzione”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere”
-
Offerte di lavoro per “Analista”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Direttore vendite”
-
Offerte di lavoro per “Amministrazione del personale”
-
Offerte di lavoro per “Biologo”