🚀 Partecipa al “𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚" giovedì 3 aprile, presso l'EN:Lab del Politecnico di Milano. 📢 Fabrizio Guarrasi, Innovation Manager di #LE2C, presenterà il progetto RISE I3, nato per accelerare l’#innovazione e promuovere #investimenti sostenibili nella transizione verde, digitale e nella produzione intelligente. 🌍 Focus del progetto: ✔ Materie prime minerali ✔ Biomassa forestale ed economia circolare ✔ Bioenergia ed edilizia sostenibile 🔗 #RISE connette regioni meno sviluppate, in transizione e avanzate per creare un ecosistema di innovazione e crescita sostenibile. 👉 Iscriviti ora: https://lnkd.in/dYT9hEvX 🔋 #Innovazione #TransizioneVerde #EconomiaCircolare #Sostenibilità #LE2CDay2025
Lombardy Energy Cleantech Cluster
Servizi per energie rinnovabili
si impara facendo, si innova provando
Chi siamo
Missione: A supporto delle imprese socie per renderle maggiormente competitive: - incrementando le competenze grazie alla messa in comune delle conoscenze su tutto il processo produttivo (co-opetition) - in stretta collaborazione con centri di ricerca ed Università - integrando la filiera produttiva in un’ottica di catena del valore - rispondendo alle sfide che accomunano i suoi soci, sempre più complesse e dinamiche Lombardy Energy Cleatech Cluster è il sistema produttivo lombardo per l'energia e l'ambiente con particolare riferimento alle seguenti aree tecnologiche ed operative: 1. Power generation – energia convenzionale e nucleare; 2. Energie rinnovabili; 3. Gestione e depurazione delle acque; 4. Smart Grids – trasmissione e distribuzione intelligente dell'energia; 5. Efficienza energetica; 6. Edilizia sostenibile (ambito civile e industriale).
- Sito Web
-
http://www.energycluster.it/
Link esterno per Lombardy Energy Cleantech Cluster
- Settore
- Servizi per energie rinnovabili
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2009
- Settori di competenza
- Energia Rinnovabile, Eco Building, Smart Grid, Power Generation, Efficienza Energetica e Trattamento Acque
Località
-
Principale
Milano, IT
Dipendenti presso Lombardy Energy Cleantech Cluster
Aggiornamenti
-
Andrea Rossetti, Responsabile Gruppo di Ricerca “Impianti e Processi” presso Ricerca sul Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA, sarà tra i relatori del convegno “𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚”. 📚 Durante il suo intervento, Rossetti esplorerà temi cruciali per la #TransizioneEnergetica, con un focus particolare sul ruolo strategico del #biometano. Ecco alcuni dei punti che verranno trattati: 🔹 Gli impianti biogas in Italia: tipologie, sfide e opportunità legate al biometano e al #PNIEC; 🔹 La ricerca di #RSE sulla filiera #biogas e #biometano e i processi di metanazione biologica; 🔹 L’integrazione tra biogas, #syngas e tecnologie dell’#idrogeno per aumentare la produttività e la #sostenibilità. 📅 Unisciti a noi il prossimo 3 aprile 2025, presso l'EN:lab del Politecnico di Milano - Edificio 31, Via Lambruschini - 20156 Milano. ✍️ Iscriviti qui: https://lnkd.in/dYT9hEvX 📌 Maggiori informazioni: https://lnkd.in/dbKzYr94 Non perdere l’opportunità di ascoltare le soluzioni innovative che stanno plasmando l’industria del futuro! 💡🌍
-
-
🎤 Paolo Silva, Professore Ordinario presso il Politecnico di Milano, sarà il moderatore della tavola rotonda “𝐿𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎: 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝐶𝐶𝑈𝑆 𝑒 𝑏𝑖𝑜𝑚𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜 - 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜”, organizzata nell’ambito del convegno "𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚". 💡 Temi della tavola rotonda: 🔹 #CCUS (Cattura, Utilizzo e Stoccaggio della #CO₂): tecnologie chiave per ridurre le emissioni e accelerare la transizione energetica. 🔹 #Biometano: una risorsa sostenibile dal grande potenziale per un futuro energetico più verde. 🔍 Un dialogo aperto e collaborativo che vedrà protagonisti esperti di #ricerca e rappresentanti dell’#industria, per condividere idee e soluzioni innovative alle sfide globali nel campo dell’#energia. 📅 Quando: 3 aprile 2025 📍 Dove: EN:lab, Politecnico di Milano 👉 Registrati ora: https://lnkd.in/dYT9hEvX 📌 Maggiori informazioni: https://lnkd.in/dbKzYr94 🔋 #TransizioneEnergetica #CCUS #Biometano #InnovazioneTecnologica #LE2CDay2025
-
-
Lunedì 24 marzo, la Direttrice di LE2C, Carmen Disanto, ha partecipato al 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐞, presieduto dal Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, presso Palazzo Lombardia. Un’importante occasione di confronto sul futuro dell’#EnergiaNucleare in Italia, con i lavori coordinati dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi. Durante l'incontro, sono stati analizzati i punti di forza e le sfide del settore #nucleare italiano. Inoltre, esperti di Politecnico di Milano e Università degli Studi di Pavia hanno presentato un'analisi aggiornata sulla situazione del nucleare in Italia e in Europa, offrendo dati e prospettive cruciali per il dibattito. L’incontro si è concluso con un impegno forte da parte delle istituzioni e del mondo imprenditoriale a #collaborare attivamente per creare le condizioni tecniche, economiche e sociali necessarie alla reintroduzione dell'energia nucleare nel mix energetico italiano. 💡 La strada è tracciata: il dialogo e la collaborazione continueranno a essere le leve principali per costruire un futuro energetico più sicuro e sostenibile. #Innovazione #SviluppoSostenibile #LE2C #RegioneLombardia #Lombardia #Sostenibilità
-
-
📢 Partecipa al convegno “𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚", in programma il 3 aprile 2025, un appuntamento per approfondire strategie e innovazioni che stanno trasformando il panorama energetico globale. Tra i relatori della tavola rotonda "𝐿𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎: 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝐶𝐶𝑈𝑆 𝑒 𝑏𝑖𝑜𝑚𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜 - 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜", ci sarà silvia gentilucci, Technology Innovation Manager di Saipem, che affronterà temi strategici per lo sviluppo delle tecnologie #CCS (Carbon Capture and Storage): 🔹 #Deployment su scala industriale: come massimizzare le opportunità di finanziamento; 🔹 Gli ambiziosi progetti CCS di #Saipem, un esempio concreto di innovazione e sostenibilità; 🔹 La definizione di un business plan efficace per la CCS, fondamentale per accelerare il cambiamento e creare valore. 📍 Partecipa il prossimo 3 aprile, presso l'EN:lab del Politecnico di Milano! 👉 Registrati ora: https://lnkd.in/dYT9hEvX 📌 Scopri di più: https://lnkd.in/dbKzYr94 🔋 #TransizioneEnergetica #CarbonCapture #CCS #InnovazioneTecnologica #LE2CDay2025
-
-
🎤 Enrico Calzavacca, Direttore R&S di #ABImpianti, sarà tra i protagonisti del convegno “𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨: 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚”. Nel suo intervento, Enrico affronterà temi centrali per il futuro della #sostenibilità: 🔹 La dimensione dell'industria e il suo ruolo nella #TransizioneEnergetica; 🔹 Cosa fare con la #CO2 catturata: #opportunità e #sfide per il suo utilizzo o stoccaggio; 🔹 Lo sviluppo di un’infrastruttura per CO₂ e #biometano, essenziale per accelerare il cambiamento. Un appuntamento da non perdere per approfondire le strategie e le innovazioni che stanno guidando il settore verso un futuro più sostenibile. 📅 Ti aspettiamo il 3 aprile 2025 presso la sede di EN:lab del Politecnico di Milano! ✍️ Iscriviti qui: https://lnkd.in/dYT9hEvX 📌 Maggiori informazioni: https://lnkd.in/dbKzYr94 🔋 #InnovazioneEnergetica #CarbonCapture #LE2CDay2025
-
-
📢 Nuovo Comunicato Stampa del progetto RISE I3! È online il 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 del #progettoRISE, che evidenzia i progressi nella #CooperazioneInterregionale e nell’accelerazione dell’#innovazione in #Europa! 🌍💡 Scopri le attività svolte, i 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 ottenuti e i 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 per rafforzare l’ecosistema di questo progetto. 🔗 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 al seguente link: https://lnkd.in/dHSf3A89
-
-
🌍 Unisciti a noi per il #LE2CDay2025! Il 3 aprile 2025, Lombardy Energy Cleantech Cluster - #LE2C ti invita all'evento annuale organizzato in occasione dell'Assemblea dei Soci. Un'opportunità per scoprire #tecnologie all'avanguardia che stanno plasmando il futuro dell'#EnergiaSostenibile. 🌱 🔍 Quest’edizione metterà in luce due tematiche chiave per la #TransizioneEnergetica: #CarbonCapture e #biometano. Esploreremo #strategie, #innovazioni e #opportunità per affrontare le sfide del settore. 💡Il convegno "𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨" sarà il cuore del #LE2CDay2025. Un’occasione imperdibile per il confronto tra esperti, accademici, istituzioni e professionisti. Ecco cosa ti aspetta: ✅ Approfondimenti sulle #politiche energetiche e sui #finanziamenti europei. ✅ Una tavola rotonda su Carbon Capture e biometano. ✅ Presentazione del progetto RISE I3 e del case study Bluefoundation, con esempi concreti di innovazione tecnologica. ✅ Sessione Q&A per dialogare direttamente con i relatori e scoprire nuove prospettive. 📍 Quando e dove: 🗓 3 aprile 2025 ⏰ Dalle 10:00 alle 13:00 📌 Politecnico di Milano - EN:lab | Dipartimento di Energia, Edificio 31, Via Lambruschini - 20156 Milano Partecipa ora! 📌 Iscriviti qui: https://lnkd.in/dYT9hEvX 📌 Maggiori informazioni: https://lnkd.in/dbKzYr94 🔋 #InnovazioneEnergetica #Sostenibilità #EnergiaSostenibile
-
-
#LE2CDay2025 - Convegno “𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨” 🌱 📅 Quando: 𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🕙 Orario: 𝟏𝟎:𝟎𝟎 - 𝟏𝟑:𝟎𝟎 📍 Dove: 𝐄𝐍:𝐥𝐚𝐛, Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano (Edificio 31, Via Lambruschini - 20156 Milano) Non perdere l'occasione di seguire la tavola rotonda "𝐿𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎: 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝐶𝐶𝑈𝑆 𝑒 𝑏𝑖𝑜𝑚𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜 - 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜", moderata da Paolo Silva, Professore Ordinario del Politecnico di Milano. 🎙️ Tra i relatori, Matteo Romano, Professore Ordinario del Politecnico di Milano, che approfindirà: ✅ Come le tecnologie di #CarbonCapture stanno rivoluzionando l’industria, rendendo la #decarbonizzazione una realtà tangibile; ✅ Il ruolo strategico del #biometano, essenziale oggi e nel futuro per utenti e industrie; ✅ Le ultime innovazioni su #CCUS (Carbon Capture, Utilization, and Storage) e il potenziale della #CO2 trasformata da problema a risorsa. ♻️ Partecipa a questo dialogo tra #ricerca e #industria per scoprire soluzioni innovative e concrete che stanno plasmando il nostro futuro. ✍️ Iscriviti ora 🔗 https://lnkd.in/dYT9hEvX
-
-
🌍 #LE2CDay2025: Innovazione per un futuro più sostenibile! 🌱 📅 Segna la data: 𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 📍 Dove: 𝐄𝐍:𝐥𝐚𝐛 | Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano (Edificio 31, Via Lambruschini - 20156 Milano) Partecipa all’evento annuale del Lombardy Energy Cleantech Cluster - #LE2C, organizzato in occasione dell’Assemblea annuale dei soci. Un’opportunità unica per esplorare le #tecnologie innovative che stanno guidando la transizione verso un futuro più verde. Temi chiave dell'edizione 2025: 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐩𝐭𝐮𝐫𝐞 e 𝐁𝐢𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨 🎯 Ti aspetta un programma ricco di approfondimenti, dibattiti tra esperti e preziose opportunità di #networking con professionisti del settore: ▪️ 10.00 - 13.00 | Convegno “𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨” ▪️ 13.00 - 14.00 | Light Lunch e networking ▪️ 14:00 – 16:00 | Incontri personalizzati con il team del Cluster LE2C 🔗 Per maggiori dettagli leggi la newsletter dedicata: https://lnkd.in/eK8Kk3pu ✍️ Iscriviti ora: https://lnkd.in/dYT9hEvX 📍 Come raggiungerci: Per favorire la mobilità sostenibile, ti invitiamo a utilizzare i mezzi pubblici: 🚉 Milano Nord Bovisa / Milano Bovisa Politecnico (stazione ferroviaria). 🚉 Milano Villapizzone (stazione ferroviaria). Unisciti a noi e contribuisci al cambiamento verso un futuro più green! ♻️
-