LegacoopNazionale ha diffuso questo post
🟠 Oggi al 𝗗𝗮𝗺𝘀𝗟𝗮𝗯 si è svolta la nostra annuale 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗗𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁ǝ. Una mattinata di lavori in cui abbiamo voluto coinvolgere tutte le persone che stanno co-costruendo con noi il presente e il futuro della cooperazione, per ringraziarli e per riflettere insieme su prospettive che innovano e consolidano le nostre realtà. Non solo, una mattinata in cui abbiamo presentato 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟴𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼. “Un anno importante che abbiamo deciso di celebrare attraverso ‘Relazioni Cooperative’, un programma di iniziative, che si svolgeranno per tutto l’anno, e su tutto il territorio della Città Metropolitana di Bologna, per coinvolgere le comunità e tutti coloro che hanno contribuito alla nostra storia” – ha detto 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶. Moltissimi eventi, tutti gratuiti, che vi sveleremo nei prossimi giorni. Quasi uno al mese per portare un messaggio forte: "Cooperare, non competere, come strategia di successo. Ci sembra particolarmente importante affermarlo in un tempo in cui investire sui conflitti sembra l’unica soluzione per tutelare i propri diritti e il proprio futuro. Noi crediamo, viceversa, nel vantaggio cooperativo come strategia di sviluppo” – ha sostanziato Rita Ghedini, Presidente. Il Presidente di LegacoopNazionale Simone Gamberini ha infine concluso la mattinata: "Con Legacoop Bologna festeggiamo gli 80 anni e guardiamo al futuro come sempre affrontando le nuove sfide: sociali, ambientali, digitali. Per affrontarle, la priorità per noi è guidare il percorso per il riconoscimento dell'economia sociale spiegando al mondo del lavoro, ai sindacati, al pubblico come il mondo cooperativo è già oggi un soggetto importante per un nuovo disegno delle politiche industriali". Un ringraziamento importante va Emily Marion Clancy, 𝗩𝗶𝗰𝗲𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 che ha scelto di aprire la nostra mattinata. A tutte le cooperatrici, i cooperatori, i giovani changemakers e le persone che costituiscono l’identità della nostra Associazione. Un altro grazie particolare a: Prometeia e Mattia Nincheri, Refresh Academy, NCV, SUMs architects, Coop Reno, Phatoxphere , Gruppo Camst, WeVèz, Conapi. E alla giornalista de Il sole 24 Ore Ilaria Vesentini, Antonietta Troisi, Claudia De Luca, Stefano Tortorici e Asia Guerreschi che sono intervenuti. Si ringrazia inoltre l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
-
-
-
-
-
+ 3