Nascere in un piccolo paese di montagna significa… Significa crescere in valli che, da sempre, sono terra di incontri. Vie percorse da mercanti, rifugiati, viaggiatori. Luoghi in cui le tradizioni non sono mai state monoliti immutabili, ma fili intrecciati in un tessuto culturale ricco e vivo. Eppure, ci sorprendiamo ancora della nostra diversità. Come se l’apertura fosse una novità. Come se l’incontro fosse un rischio, e non la base stessa della nostra storia. La cultura non è isolamento. È scambio, contaminazione, crescita. Questa è la visione di Nega So, il progetto nato nelle valli Maria e Varaita per rispondere ai bisogni del territorio e costruire comunità più inclusive. Perché la multiculturalità non è un’eccezione, ma una ricchezza. Partner: Associazione Espaci Occitan, Museo Civico Luigi Mallé, Comune di Dronero, IC G. Giolitti di Dronero, Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (CSAC), IC Venasca-Costigliole Saluzzo, ASD Terzo Tempo, Associazione Voci del Mondo, Unione Montana Valle Varaita, Fondazione Santagata. Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo #NegaSo #IncontroDiCulture #MontagneInclusive#territoriinclusivi
-
-
-
-
-
+ 1