MANAGERITALIA

MANAGERITALIA

Gestione organizzazioni senza scopo di lucro

Rome, Latium 148.449 follower

Federazione dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato

Chi siamo

Manageritalia è la Federazione nazionale dei dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato che rappresenta, in Italia, oltre 43.000 manager e alte professionalità del terziario con l’obiettivo primario di tutelarli e di promuovere il loro ruolo e di contribuire - insieme alle istituzioni politiche e alle organizzazioni economiche, sociali e culturali, nazionali ed internazionali - alla crescita economica e al progresso sociale del paese. Attraverso un sistema decisionale democraticamente eletto e rappresentativo delle sue 13 Associazioni territoriali e una dedicata agli executive professional, e un sistema organizzativo volto a rendere più condivisa e partecipata la vita associativa, Manageritalia opera a livello nazionale e locale rappresentando gli associati nella stipula dei contratti collettivi, nelle vertenze collettive e nei rapporti con enti, autorità e istituzioni. ISCRIVITI al gruppo MANAGERITALIA http://bit.ly/gruppoManageritalia

Sito Web
http://www.manageritalia.it
Settore
Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Rome, Latium
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1945

Località

Dipendenti presso MANAGERITALIA

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    Oggi siamo all’Hr Innovation Summit, partner di Networking Circle e ci sono anche tanti associati nostri esclusivi ospiti! ✅ Al centro del dialogo tutto quello che sta cambiando per mettere al centro le persone: sviluppo, rewarding, organizzazione del lavoro, welfare ecc. ✅ Il tutto supportato da nuove tecnologie e AI, che non sostituiscono, ma piuttosto affiancano e aiutano le persone. Andrea Verani Masin Gianluca Di Gioia Valerio De Martino Gianni Moscatelli Emanuela Spizzo Stefano Pinato Stefano Quintarelli Luisa Martino Elisa Cavedagna Alessandro Zollo Gianluca Bonacchi Cristina Spagna Gabriella Bazzana Maurizio Avagnale Luca Villa Clara Canevari Andrea Paoli Daniele Contini Luca Solari Fabio Colombo Simone Capoferri Santi Carlino Peter Durante Lucia Bucci Andrea Del Chicca Gabriele Belsito Annalisa Sala Davide Magnone Filippo Poletti Chiara Daviddi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    🎯 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐢 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐭à, 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢? 🔎 Ce ne parla Raffaella Villa qui (leggi o ascolta): ➡️🎧 https://bit.ly/3YmeoWt 📍 Si dice, giustamente, che il leader debba saper intravedere il potenziale dei suoi collaboratori e aiutarli a realizzarlo, così come supportarli nello sviluppare le aree più deboli, ma difficilmente si sente dire che è necessario che prima di tutto prenda consapevolezza di sé, delle sue luci e delle sue ombre. 📍 Conoscere sé stessi significa dunque, prima di tutto, mettere a fuoco le proprie qualità distintive. Alcune domande chiave possono essere utili a sviluppare la consapevolezza di sé: “Quando affronto una sfida, cos’è che mi viene più naturale e facile fare? Quando sono al mio meglio, qual è la differenza che faccio? In che modo unico e inimitabile posso incidere sulla situazione e portare valore?”. 📍 Il confronto con i modelli di competenze può aiutare a trovare definizioni in cui rispecchiarsi, ma anche in assenza di questi, dedicare tempo a cercare le proprie risposte è un investimento che ripaga in termini di efficacia e autenticità. 📍 La chiave è la consapevolezza. Sapersi osservare, saper ascoltare le proprie emozioni, saper riconoscere di essere talvolta sotto “sequestro” da parte dei propri stessi pensieri o dell’incapacità di gestire i propri nervi, ci consente di riprendere rapidamente il controllo di noi stessi e tornare in contatto con la nostra parte più autentica. 💡 𝐔𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 IL PERCORSO DI Cfmt - Centro di formazione management del terziario 🔴 𝐋𝐄𝐀𝐃𝐄𝐑, 𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈 𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐄𝐒𝐒𝐎 Un percorso in tre tappe per mettere a fuoco, mediante un processo di coaching guidato, la propria capacità distintiva come leader. 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐈𝐓𝐈 𝐐𝐔𝐈: >>> https://bit.ly/4fjlBxq

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    Gli appuntamenti #manageritalia dei prossimi giorni... #savethedate 😉 e non perderti le Assemblee Territoriali in tutto lo Stivale! https://lnkd.in/dpeHPQ-h 📌 Apulia CyberSecurity Forum 2024 Una due giorni dedicata alla sicurezza informatica ➡️ https://lnkd.in/d4qVwTpd 📌 Le competenze del futuro. HR e giovani a confronto Un confronto tra studenti e manager sul mercato del lavoro ➡️ https://lnkd.in/gVDmMiPG 📌 Partenariato pubblico privato: insieme per competere Tanti ospiti per dibattere sulla collaborazione pubblico-privato ➡️ https://lnkd.in/gR6CCQYx 📌 Quanto è “artificiale” l’intelligenza del domani? Parliamo di AI tra dubbi e perplessità, etica e performance, diffidenza e opportunità ➡️ https://lnkd.in/gJg7fKBP 📌 Onboarding e roadshow CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario Approfondimento sul tema del welfare, per scoprire la nuova piattaforma e tutte le novità contrattuali ➡️ https://lnkd.in/gb9TZVdq Domenico Fortunato Tommaso Saso Luc Pénaud ✈ Marco Zuffanelli ✔ lucio fochesato Ornella Pippa Carmine Pallante Cristina Mezzanotte Monica Nolo Antonella Portalupi Simone Pizzoglio Dino Elisei Stefano De Martin MANAGERITALIA LOMBARDIA

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    🎯 🚀 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞: 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚. I servizi per gestire attivamente la carriera che Manageritalia offre con #XLabor, la sua divisione per il mercato del lavoro manageriale, ampliano continuamente le opportunità per i manager associati. Il punto di partenza può essere un bilancio delle competenze. Ce ne parla Sara Magliocca qui (leggi o ascolta): ➡️🎧 https://bit.ly/3Ynto6v 📍 All’interno dei servizi per la carriera offerti da XLabor (servizi di coaching, career counseling e l’assessment attitudinale con Hogan per avere un feedback  sul proprio potenziale in termini di leadership, capacità di gestire lo stress, valori e motivazioni), il 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 è un ottimo strumento per capire cosa si vuole ottenere dal proprio percorso lavorativo e come farlo nel modo più efficace possibile. 📍 Il bilancio delle competenze è un percorso di autovalutazione delle caratteristiche professionali e personali che possono essere impiegate in ambito lavorativo, guidato da una consulente di carriera. Durante questo percorso, si analizzano le competenze realmente maturate, le soft skill personali, i propri valori e le motivazioni, gli aspetti rimasti un po’ in ombra e sui quali si vuole investire maggiormente per lo sviluppo di carriera/ricollocazione professionale. 📍 È indicato per tutti: è sempre utile dedicarsi del tempo per occuparsi della propria identità professionale. È consigliato soprattutto a chi desidera cambiare lavoro e migliorare la propria condizione quando non si hanno le idee ben chiare sul futuro o la consapevolezza delle proprie qualità in quanto manager. 🔎 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 Si tratta di un laboratorio di orientamento che si sviluppa in tre incontri in presenza, durante i quali i partecipanti vengono invitati a condividere le proprie esperienze lavorative e disegnare un piano d’azione. Gli incontri hanno cadenza settimanale, così da permettere agli associati di svolgere gli esercizi proposti ed elaborare riflessioni personali ricondivise nelle dinamiche di gruppo. Facilitati dalla consulente di carriera, si sviluppano insieme di versi argomenti: ✅ autoanalisi guidata delle capacità e delle competenze professionali; ✅ esplorazione dei punti di forza, far emergere le aree di miglioramento; ✅ definizione delle motivazioni e dei valori legati al lavoro; ✅ definizione degli obiettivi professionali; ✅ sintesi dell’autovalutazione e co-costruzione del piano di carriera. 📍 Al termine del percorso di gruppo è prevista una sessione individuale preziosa per definire il proprio obiettivo professionale e progettare il nuovo piano di carriera. ❓❓❓ Cosa ne pensate? Mauro Mastrogiacomo Cecilia Pellas Ilaria Pocobelli Giulia Panzeri

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    🎬 È on air la Campagna di pubblicità regresso fatta dalle istituzioni su chi evade il fisco. ✅ Un ossimoro della logica e della buona creanza che ⚠️ da una parte mette gli evasori al sicuro permettendogli di continuare ad evadere con il concordato ⚠️ dall’altra minaccia di beccarli, dopo aver concesso ben 20 condoni in due anni 🤣 Non si capisce se sia ironia o realtà questo agire istituzionale! E pensare che gli spot li pagano con le tasse di quei pochissimi e soliti noti che non evadono (per esempio quelli che dichiarano un reddito di oltre 75mila euro lordi l’anno, che in Italia sono solo 1,3 milioni (altra beffa!) e pagano il 33% di tutta l’Irpef.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    🎯 Golf & Management, Servizi di welfare e Sviluppo di Carriera per dirigenti, quadri e executive professional. 🗓️ venerdì 8 novembre dalle 8.30/18.00, presso il Castello di Spessa Golf Wine Resort & Spa - Via Spessa, 1 – 34070 Capriva del Friuli (GO), passeremo una bella giornata di formazione manageriale per ✅ giocare a golf (anche chi non lo pratica) facendo management al mattino e, dopo un piacevole pranzo insieme, ✅ conoscere meglio nel pomeriggio le novità del Contratto dirigenti e i servixi x dirigenti, quadri e executive professional per gestire e sviluppare la professione e la carriera ☺️ Scopri di più ▶️ https://lnkd.in/gb9TZVdq 🎯 Iscriviti subito ▶️ https://lnkd.in/gb9TZVdq Stefano De Martin Manuela Braiuca Sandro Caporale Anna Franz Alessandro de Pol Gian Luca Gortani Alessandro Quaglio Roberto Tavano Michela B. Lautieri Paolo Penne Massimo Fiaschi Carlo S. Romanelli Laura Bernini Nicola Spagnuolo Martina Guerra Elisa Loberti Elisabetta Pedrini CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario Italian Welfare

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    😌𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚, 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐬𝐚𝐫𝐬𝐢 è 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à, 𝐧𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨. 📖 Nel suo libro 𝘗𝘰𝘸𝘦𝘳𝘦𝘥 𝘣𝘺 𝘔𝘦 (Simon & Schuster), la Dottoressa Neha Sangwan esplora l'importanza del recupero fisico e mentale per una performance sostenibile e di qualità, con un'analisi di diversi casi di #burnout e di incapacità di gestire lo stress in un mondo del lavoro che richiede sempre di più, aggiungendo indicazioni pratiche per il recupero psicofisico. 💪 Il tema è serio e più attuale che mai. Secondo l'autrice, chi si prende il tempo per rigenerarsi non solo è più produttivo ma migliora anche la propria salute, la propria empatia e la capacità di gestione dello stress. 🔎 I 5 messaggi chiave del libro: ✅ 𝐏𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞: piccoli momenti di recupero durante la giornata potenziano la concentrazione e la creatività. ✅ 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨: imparare a leggere la propria stanchezza e i segnali di stress per evitare il burnout. ✅ 𝐄𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: essere connessi con sé stessi migliora la qualità delle relazioni con gli altri. ✅ 𝐑𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨: integrare abitudini rigenerative, come il sonno di qualità e l'attività fisica, favorisce una resilienza duratura. ✅ 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 “𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡é”: ricordare le motivazioni personali permette di dare significato anche ai momenti più sfidanti. 🎯 Se anche voi pensate che il benessere sia alla base della performance, vi invitiamo a scoprire il percorso Manageritalia 𝐁𝐞𝐧𝐄𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫, per gestire con efficacia lo stress sul lavoro, favorendo la salute mentale e il benessere 👉 https://bit.ly/3TCA1Aw ❓❓❓ Cosa ne pensate?

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    🤬 Se hai una retribuzione civile e non evadi ti prendi il danno (ogni volta colpiscono te) e pure la beffa (quelli che guadagnano ben più di te ma evadono e dichiarano redditi risibili sono supportati dalle tue tasse sempre in aumento)! 🤬 Quelli che dichiarano oltre 75mila euro lordi l’anno in Italia sono solo 1,3 milioni (altra beffa!), già pagano il 33% di tutta l’Irpef, e saranno ulteriormente penalizzati dal tetto alle detrazioni inserito dal Governo in Manovra! Il danno (dice Corriere della Sera), l’IRPEF in più da pagare per mancate detrazioni, va da 2mila euro in su! ⚠️ Ma non avevano detto che - non aumentavano le tasse, ma le aumentano eccome! - non avrebbero messo le mani nelle tasche degli italiani, vuoi vedere che chi dichiara oltre 75mila euro è pure straniero! - avrebbero combattuto l’evasione, quando invece hanno eluso il problema favorendolo! ✅ E pensare che le prime ipotesi che abbiamo fortemente contrastato erano pure peggio e continueremo a farlo! ✅ Ecco anche l’ultima azione di ieri ▶️ https://lnkd.in/dm-Pzt6C

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MANAGERITALIA, immagine

    148.449 follower

    👥 Proseguono le assemblee territoriali con quella di #ManageritaliaPugliaCalabriaBasilicata nella splendida cornice di Villa Romanazzi a Bari. 🎤 Il neo-presidente Domenico Fortunato ha aperto i lavori, esponendo lil programma dell'Associazione e della Federazione per i prossimi anni, oltre all'ottimo stato di salute di #manageritalia, relativamente al numero di associati e alla qualità e quantità di servizi offerti a dirigenti, quadri, executive professional. 🎤 Il vicepresidente Ettore Ruggiero e i consiglieri Leonardo Desiante, Giovanna Biancofiore hanno illustrato alcune iniziative che si concretizzeranno in appuntamenti nei prossimi mesi: il percorso Women On Board, forum su temi come #turismo e #cybersecurity, progetti di mentorship per i più giovani come #food4minds e #vividamanger 🎤 Il vicepresidente Vincenzo Massari ha esposto i numeri di bilancio e Giuseppe Monti ha approfondito il ruolo del sindacato di Manageritalia e quello di CIDA Manager sul territorio 🎤 Roberto Saliola ha illustrato alcune azioni "core" di Manageritalia: il ruolo dei corpi intermedi; la difesa del ceto medio; come incidono le evoluzioni del mondo del lavoro su manager e famiglie e la risposta di Manageritalia, grazie al #welfare e alla formazione offerta da Fondir e da CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario 🦏 Nella parte pubblica, Jonathan Figoli ✔️ ha tenuto un approfondimento su educazione e intelligenza finanziaria, dando alcuni consigli pratici per prevenire il rinoceronte grigio (cioè una minaccia altamente probabile e molto impattante sulla quotidianità di ciascuno) e migliorare il proprio benessere economico. Domenico Cassano, Luciano Fiume, Antonio Ladisa, Giovanni Ricciardi, Gianluca Scarcelli Maria Anna Quero Marco Ballarè Antonella Portalupi Simone Pizzoglio Monica Nolo Guido Carella Stefano De Martin lucio fochesato Carlo S. Romanelli ✈ Marco Zuffanelli ✔ Cristina Mezzanotte Tommaso Saso Dino Elisei Carmine Pallante Domenico Fortunato Luigi Catalucci Luisa Quarta Lorenzo Zanoni Paola Vignoli Mauro Dotti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro