Milano Serravalle Engineering ha curato, per conto di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., il Progetto Esecutivo di adeguamento dell’area di sosta di Dorno Ovest sull’autostrada A7, al fine di realizzare una SSTPA (Safe and Secure Truck Parking Area) con dotazioni compatibili con il livello certificato EU Parking “Bronze” ed impianti progettati per aderire ad un livello EU Parking “Gold”. Tali standard mirano ad offrire un ambiente sicuro e protetto per i conducenti di trasporto merci durante le pause obbligatorie di riposo o durante la notte. L’intervento, oltre alle dotazioni di sicurezza (gate di ingresso/uscita, illuminazione, recinzioni, ecc…) prevede la realizzazione di 31 stalli di cui 19 per mezzi pesanti e 10 per furgoni con accesso diretto a locali e servizi già presenti in loco, lasciando inalterata la porzione dedicata ai veicoli leggeri. #Engineering #autostrada #trasporto #logistica #IngegneriaCivile #progettazione
Milano Serravalle Engineering S.r.l.
Ingegneria civile
Assago, Milano 2.706 follower
Reinventiamo il modo in cui le cose esistenti vengono valorizzate e quelle nuove vengono progettate.
Chi siamo
Milano Serravalle Engineering S.r.l. è una Società di Ingegneria controllata al 100% dalla concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali SpA. La nostra Società opera principalmente sulle tratte stradali di competenza della Concessionaria: A7 (Milano - Serravalle), A50, A51, A52 (tangenziali di Milano) e A53-A54 (tangenziale di Pavia). Ci occupiamo di Progettazione (stradale e strutturale), Ispezioni e Manutenzione di Ponti e Opere d'arte, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori. L'Area Progettazione fornisce supporto tecnico in funzione delle esigenze della controllante e di altri enti esterni, conduce studi di fattibilità, progettazione preliminare e preventivazione fino ad arrivare a sviluppare progetti definitivi ed esecutivi; L'Area Direzione Lavori e Sicurezza conduce e sorveglia i lavori per conto della controllante e la contabilità durante gli stessi. L'Area Coordinamento Sicurezza è composta da collaboratori e professionisti di elevata esperienza nel coordinamento della sicurezza durante la progettazione e i cantieri. L'Area Ispezioni e Manutenzione si occupa del programma di ispezioni dei manufatti della rete e ne progetta la manutenzione. Milano Serravalle Engineering ha al suo interno ed è un efficace ambiente di crescita di diverse figure professionali: Progettisti Stradali e Strutturali, BIM Specialists, Direttori Lavori e Operativi, Ispettori di Cantiere, Ispettori di Ponti e Opere d'Arte, Coordinatori della Sicurezza. Milano Serravalle Engineering è un team di Ingegneria che propone prodotti e progetti innovativi, ma più di tutto puntiamo su ciò che effettivamente arricchisce il lavoro: integrità, collaborazione, capacità di condividere il proprio tempo e il proprio lavoro, la formazione e l'innovazione nella progettazione.
- Sito Web
-
http://www.msengineering.it
Link esterno per Milano Serravalle Engineering S.r.l.
- Settore
- Ingegneria civile
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Assago, Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1997
- Settori di competenza
- Infrastrutture, Strade, Progettazione, Strutture, Ingegneria Civile, Costruzioni, Cantieri, Sicurezza, Direzione Lavori, Autostrade, Ponti, Viadotti, Manutenzione, Ispezione, Impianti, Appalti, Innovazione, BIM, Project Management e Gallerie
Località
-
Principale
Via del Bosco Rinnovato, 4 b
Edificio U9
Assago, Milano 20057, IT
Dipendenti presso Milano Serravalle Engineering S.r.l.
-
Carlo Vaghi
Amministratore Unico @ Milano Serravalle Engineering
-
Mario Brugnoli
Direttore Tecnico presso Serravalle Engineering
-
Stefano Klimczak
Ingegnere presso Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.
-
Carlo Bonnet
CSE/Project engineer presso Milano Serravalle Engineering S.r.l.
Aggiornamenti
-
Le verifiche di sicurezza di livello 4 in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali di settore eseguite da Milano Serravalle Engineering sul cavalcavia CV14 in A7, della tratta in concessione a Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., sono diventate un caso studio per Harpaceas Srl. Il riconoscimento è dovuto all’utilizzo del software di calcolo #Midas Civil, le cui peculiarità hanno consentito al progettista di condurre un’analisi numerica cosiddetta “per fasi”. Ne parliamo con l'Ing. Matteo Parini. #Ingegneria #Engineering #costruzioni #Ingegneria #IngegneriaCivile
-
La squadra di Milano Serravalle Engineering si allarga ancora! Cerchiamo ispettori di opere d'arte che entrino a far parte del team, con contratto full time a tempo indeterminato. Per approfondire e candidarsi: https://lnkd.in/daZJa8Vd #Costruzioni #edilizia #Ingegneria #IngegneriaCivile #Engineering
-
-
Sono in corso gli interventi di manutenzione del cavalcavia in corrispondenza dello svincolo di Tortona della A7, progettati da Milano Serravalle Engineering, che gestisce anche la sicurezza nel cantiere, e diretti da Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. I lavori prevedono principalmente la sostituzione dei dispositivi di appoggio. Dopo aver effettuato il rinforzo delle pile, l’impalcato viene sollevato mediante martinetti idraulici posti in cima a speciali strutture temporanee di supporto, in modo da sgravare gli appoggi esistenti dai carichi sovrastanti e consentirne la sostituzione in sicurezza, senza interrompere l'esercizio autostradale. #costruzioni #edilizia #ingegneria #IngegneriaCivile #Engineering
-
-
Sono in corso i lavori di manutenzione del viadotto dell'Autostrada A7, di competenza di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., nei pressi della stazione Famagosta della linea M2 di Milano. Gli interventi, diretti dalla concessionaria e per cui Milano Serravalle Engineering gestisce la sicurezza nel cantiere, riguardano il ripristino dei sistemi pluviali ed il risanamento di spalle e pile, mediante riparazioni localizzate e il rinnovamento delle superfici. #ingegneria #Engineering #costruzioni #ingegneriacivile #edilizia
-
-
Si sono conclusi i lavori di manutenzione ordinaria del sovrappasso di Via Ecologia nel comune di Rozzano, sulla A50 tangenziale Ovest di Milano, diretti dalla concessionaria Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. e progettati da Milano Serravalle Engineering, che si è occupata anche della sicurezza nel cantiere. Gli interventi hanno riguardato il ripristino corticale delle spalle ed il rinforzo strutturale di alcune travi danneggiate da urti veicolari mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio in combinazione con resine epossidiche. Le travi più esterne sono state inoltre protette da possibili danni futuri attraverso l'installazione di speciali carter in acciaio Corten. È stato infine eseguito un trattamento di verniciatura per preservare le superfici e restituire l'aspetto originario del manufatto. #Infrastrutture #ingegneria #IngegneriaCivile #engineering #SicurezzaStradale
-
-
I nostri ingegneri Valeria Fabrizio , Rocco L. e Antonio Pisanu hanno partecipato a Perugia alle Giornate di Studio organizzate dal Consorzio FABRE intitolate "La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture". Ottima occasione di confronto e approfondimento su recenti innovazioni e sul ruolo fondamentale della ricerca scientifica nella gestione, valutazione e manutenzione di ponti, viadotti e gallerie. Milano Serravalle Engineering S.r.l. è in prima linea per la ricerca di soluzioni sempre più avanzate per garantire sicurezza, efficienza e durabilità delle opere. #ingegneria #engineering #opere #fabre #ispezioni #materiali
-
-
Milano Serravalle Engineering ha partecipato alla giornata di donazione organizzata da Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. in collaborazione con Avis Milano presso la sede di Assago. Donare il sangue è un gesto di grande generosità che può fare la differenza nella vita di molte persone. Un ringraziamento speciale a tutti i colleghi che hanno aderito! #MilanoSerravalle #AvisMilano #DonareFaBene
-
-
Proseguono i lavori di realizzazione di 5 stazioni di rifornimento per veicoli alimentati a idrogeno: nell’area di servizio di Carugate Est sono in corso i collaudi dell’impianto di distribuzione di H₂! Milano Serravalle Engineering, per conto di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., dirige i lavori e si occupa della sicurezza nei cantieri. L’introduzione dell’idrogeno in un percorso di transizione energetica rappresenta un ambito di sviluppo strategico per il Gruppo FNM S.p.A. che, insieme a “serraH2valle”, sta portando avanti il progetto “H2iseO Hydrogen Valley" in Val Camonica (trasporto pubblico locale su ferro e gomma). #idrogeno #ingegneria #IngegneriaCivile #sostenibilità #infrastrutture #mobilità
-
-
Autostrada A7: Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. ha completato il collaudo del nuovo sistema di pesa dinamica - Weigh in Motion, che da oggi entra pienamente in funzione! Grazie all’installazione di sensori avanzati, la concessionaria ha ora la possibilità di pesare i veicoli, individuando eventuali anomalie nei carichi dei mezzi pesanti che, se superiori ai limiti consentiti, possono danneggiare l’infrastruttura. Milano Serravalle Engineering si è occupata della gestione della sicurezza del cantiere di implementazione degli strumenti sulla carreggiata nord. Un progetto che si inserisce in un più ampio percorso di digitalizzazione delle tratte e che dimostra come, nell'ottica di garantire strade più sicure per tutti, l’innovazione tecnologica possa diventare un prezioso alleato. #Ingegneria #IngegneriaCivile #Costruzioni #Milano #SicurezzaStradale
-