Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino, a disposizione i primi 24 e-services. Superato così l'obiettivo fissato per il 31 marzo che prevedeva la pubblicazione sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati di 10 servizi per gli enti pubblici. Il progetto, finanziato dal #PNRR con 14,5 milioni di euro ha l'obiettivo di semplificare l'accesso ai servizi per i cittadini e facilitare la cooperazione tra enti pubblici. 👉 https://lnkd.in/dNn_HZ9i
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Pubblica amministrazione
Roma, RM 278.693 follower
Tutele, occupazione, previdenza, lotta alla povertà e all'esclusione: ogni giorno il Ministero interviene su questi temi
Chi siamo
Accorciare le distanze per essere vicini a tutti con uno spazio dedicato per conoscere ed approfondire le novità, le leggi, gli eventi e i progetti nel mondo del lavoro, della previdenza e delle politiche sociali. Puoi interagire e partecipare anche attraverso il gruppo di discussione “Cliclavoro”, crocevia virtuale dove si incontrano cittadini, aziende e operatori del sistema lavoro.
- Sito Web
-
http://www.lavoro.gov.it
Link esterno per Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Ente governativo
Località
-
Principale
Roma, RM 00100, IT
Dipendenti presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
-
Antonella Ciccolella
Funzionario pubblico presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
-
Domenico Sciacca della Scala
Ispettore Tecnico per la tutela della Salute e della Sicurezza sul Lavoro
-
Gianandrea Maria Gino
Sirt - Studio di Ingegneria per il Rischio Tecnologico
-
Andrea Angiolini
Responsabile Tecnico Centro Servizi Informatici Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Aggiornamenti
-
#5x1000, pubblicati gli elenchi degli enti ammessi ed esclusi dal beneficio per il 2024 e l'elenco permanente per il 2025. Maggiori dettagli qui👉🏻 https://lnkd.in/dXF2CSYi
-
-
#TerzoSettore: Dal Ministero una lettura inclusiva della normativa . I Comitati, già in possesso di personalità giuridica o intenzionati a ottenerla, possono iscriversi al RUNTS. Per saperne di più ➡ https://lnkd.in/dQMY3-c6
-
-
Collegato lavoro - pubblicata la circolare ministeriale con i principali interventi e le prime indicazioni operative. Tra i temi lavoro stagionale, periodo di prova e smartworking. Per maggiori informazioni ➡️ https://lnkd.in/dnUAqCze
-
-
#Migrazioni, il Ministro Marina Calderone incontra Amy Pope, Direttore Generale IOM - UN Migration. Riforme attuate, avanzamento dei progetti in comune e altre sinergie possibili tra i temi di confronto. Per saperne di più ➡️ https://lnkd.in/d2wAXfzJ
-
-
PNRR per il sistema duale, raggiunto l'obiettivo primario. La risposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, all'interrogazione sulle politiche per la promozione del sistema della formazione professionale si sofferma sui tassi di occupazione degli allievi degli Ief a tre anni dal conseguimento del titolo, sull'andamento dell'investimento Pnrr sulla formazione in modalità duale e sull'incremento delle risorse per finanziare tale modalità di apprendimento nella Manovra di bilancio per il 2025.
-
Diritto al #lavoro delle persone con #disabilità, nuove risorse per il Fondo dedicato. In totale ci sono 75.381.414 euro per le #assunzioni relative al 2024. Maggiori informazioni nella news👉🏻 https://lnkd.in/de_a_ivv
-
-
📊Prosegue il trend in crescita dei depositi di contratti di produttività: più di 800 i depositi in un mese. Da inizio gennaio al 17 marzo si registra una crescita del +21,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Leggi tutti i dati del nuovo report sul monitoraggio MLPS ➡ https://lnkd.in/dazjjT5G
-
-
🗓️ 26 marzo 2025 | Nuovo webinar dedicato alle assunzioni di diverse figure professionali presso gli Ambiti Territoriali Sociali. 🔗 Partecipa al webinar, qui tutte le informazioni: https://lnkd.in/dN3mW4uh ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani #PNinclusione
-
-
Assunzioni negli ATS di amministrativi e contabili, psicologi, educatori professionali socio pedagogici o pedagogisti, accolte 543 manifestazioni d'interesse. Incrementate a 545 milioni di euro le risorse del del #PNInclusione e lotta alla povertà 2021-2027 messe a disposizione per assumere fino a 3.839 funzionari con l'obiettivo di garantire adeguati servizi sociali alla persona e alla famiglia. Maggiori informazioni ➡️ https://lnkd.in/ds5QjqEf
-