🎬 La generazione 2025 del pod modulare NEXT modular vehicles è pronta e sarà in produzione a partire dal 2025 negli stabilimenti Tecnobus Industries srl. E prende il via la collaborazione con la startup di van pooling Wayla Italia, che nel 2025 testerà i veicoli Next.
📍 Queste due delle principali news presentate da NEXT nel corso dell’evento in corso oggi, 16 dicembre, al Kilometro Rosso di Bergamo
🔗 Leggi l'articolo: https://lnkd.in/dwWj3qJs
🔎 “Il modello 2025, che presentiamo oggi, prevede 9 posti passeggeri + 7 in piedi. Oppure 21 persone in piedi. Ancora, abbiamo un layout M1 con posti a sedere con cintura che consente esperienza di un ufficio in movimento. Velocità massima? 100 km/h. Con capacità di ricarica fino a 80 kW via Ccs2”, ha dichiarato il Founder di Next Tommaso Gecchelin, affiancato dal CCO Domenico Giudici.
🛠️ Presente anche il partner produttivo Tecnobus, rappresentata dall’amministratore unico Paolo Marini: “Tecnobus è un’azienda che realizza mezzi tradizionali. Ma lo fa da trent’anni. Nella nostra strategia di sviluppo, nel nuovo stabilimento che diventerà operativo l’anno prossimo, abbiamo pensato che fosse interessante combinare la produzione di un veicolo come il Gulliver, in circolazione da tanti anni. con la realizzazione di un veicolo innovativo come Next. Ci interessa coniugare le capacità e l’esperienza sviluppato in trent’anni con i guizzi innovativi di una realtà come Next. Siamo pronti per partire con la produzione”.
#bus #next #tpl #trasportopubblico #mobilità #trasporto