Il nostro obiettivo è un Paese all’altezza dei bisogni delle persone. Non è una sfida semplice, ma ogni cosa sembra difficile, prima di diventare facile. Lavoriamo per una nuova generazione di servizi pubblici digitali. Scopri di più su: https://www.pagopa.it/ #PagoPA
PagoPA S.p.A.
Informatica e servizi
Roma, RM 30.720 follower
I servizi pubblici digitali in Italia, sempre più facili da usare e a misura di cittadino
Chi siamo
Società interamente partecipata dallo Stato, sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, creata con l'obiettivo di sviluppare e diffondere i servizi pubblici digitali in Italia, sempre più facili da usare e a misura di cittadino. Responsabile dello sviluppo di IO, l'app dei servizi pubblici.
- Sito Web
-
https://www.pagopa.it/
Link esterno per PagoPA S.p.A.
- Settore
- Informatica e servizi
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2019
Località
-
Principale
Piazza Colonna, 370
Roma, RM 00187, IT
-
Via Sardegna, 38
Roma, RM 00187, IT
Dipendenti presso PagoPA S.p.A.
Aggiornamenti
-
🚀#PagoPA entra nella 5gAcademy Unina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II come nuovo partner strategico per promuovere la trasformazione digitale. Una decisione basata sulla visione condivisa di promuovere un ecosistema formativo che integri competenze tecnologiche e conoscenze applicate. La partnership, che vede coinvolto anche l'HIT - Hub Innovazione Trentino, intende rafforzare le sinergie tra università e realtà aziendali di eccellenza, mettendo al centro lo sviluppo di competenze strategiche nelle tecnologie emergenti. ➡️ In che modo? Grazie alla progettazione congiunta del corso di perfezionamento universitario "FIVEG (Future Innovative Value-Enhanced Generation) Technologies", con la partecipazione di 26 professional di PagoPA per offrire loro un’esperienza formativa unica nel suo genere, integrando teoria e pratica. Scopri di più: https://lnkd.in/dYbrJJH2
-
🚀 After two years working side by side with the other members in the Potential consortium, one of the four large-scale pilots selected by the Commission to experiment digital identity through Europe, we are glad to announce that yesterday in Warsaw we have successfully completed the Digital Wallet’s first interoperability test for remote presentation. 🇪🇺 With #PagoPA being one of the wallet providers of this LSP, for the first time we managed to use the Wallet prototype to authenticate on the portals of other European countries in the consortium such as Finland, France and Czech Republic. We thank our Italian partners who made this possible: Dipartimento per la trasformazione digitale, Single Point of contact for Italy Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, PID Provider Provincia Autonoma di Trento, as Relying Party, and Trentino Digitale, its Technology partner, who allowed us to test the Wallet’s integration via their portal. #DigitalWallet #InteropTestEvent
-
PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post
🔵 L’Italia è in prima linea nella creazione dell’ecosistema europeo di identità digitali. Il rilascio della prima fase del Sistema IT-Wallet, con Documenti su IO, l'app dei servizi pubblici, anticipa alcune importanti novità nel nostro Paese: tutti i cittadini e residenti UE potranno utilizzare un portafoglio di identità digitale per accedere ai servizi digitali in modo semplice e sicuro entro il 2026. 🇪🇺🆔 Il Dipartimento per la trasformazione digitale contribuisce al lavoro congiunto dei tavoli europei per garantire l’interoperabilità dei portafogli di identità digitale nazionali, partecipando a due progetti pilota su larga scala della European Commission , Potential e NOBID Consortium, e testare i casi d’uso del futuro EU Digital Identity Wallet. 🛠️ A Varsavia, durante il primo evento di test su larga scala in Europa, il team italiano, composto da PagoPA S.p.A., Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano e Trentino Digitale, ha potuto sperimentare con provider e partner di 19 Paesi europei le specifiche tecniche che garantiranno l’interoperabilità dei sistemi. #DigitalWallet #InteropTestEvent #EUDIWallet #DigitalIdentity
-
🔐 In occasione del #DataPrivacyDay, vogliamo raccontarvi come è cambiata l’informativa privacy di IO, l'app dei servizi pubblici, un lavoro multidisciplinare che ha coinvolto diversi team e figure professionali interne ed esterne a #PagoPA, con l'obiettivo di migliorare la chiarezza delle comunicazioni legali, a vantaggio del cittadino. ➡️ Scorri il carosello per sapere cosa è cambiato e con quali benefici per te. #GiornataEuropeaDatiPersonali #protezionedati #privacy #28gennaio2025
-
PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post
🔵 Con 'Documenti su IO' puoi aggiungere la versione digitale dei tuoi documenti personali in stato di validità su IO, l'app dei servizi pubblici: ▫️ Patente di guida ▫️ Tessera Sanitaria - Tessera Europea di Assicurazione Malattia ▫️ Carta Europea della Disabilità Il servizio è completamente gratuito, sicuro e volontario: i tuoi dati sono sempre protetti e la tua identità verificata tramite #SPID o #CIE. 👉 I documenti saranno aggiunti al portafoglio digitale solo con il tuo consenso. Potrai continuare a usare esclusivamente i documenti fisici, oppure scegliere di ottenere e utilizzare la loro versione digitale. Scarica app IO e attiva il tuo portafoglio digitale! https://lnkd.in/eCxaDABx #DocumentiSuIO #ITWallet #IOapp #PortafoglioDigitale Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano PagoPA S.p.A.
-
PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post
🆔 Member States are preparing to launch at least one EU Digital Identity Wallet by 2026, the backbone for an interoperable and unified EU digital ecosystem. And #NOBIDConsortium partner countries are kicking off the year with leaps forward! 🇮🇹 🇪🇺 In December, Italy launched its public Digital Wallet System (IT-Wallet) offering the possibility to activate the digital versions of the Driving License, the European Disability Card and the Health Insurance Card for all citizens aged 18 or older through IO, l'app dei servizi pubblici. Stay tuned for more updates on the progress of national implementations! Learn more about the IT-Wallet 👉 https://lnkd.in/dBuGkCT5 #EUDIWallet #ITWallet #DigitalIdentity #eidas2
-
Il 75% dei cittadini ritiene che l’ecosistema di servizi digitali di #PagoPA abbia aumentato notevolmente il loro livello di soddisfazione nei confronti della Pubblica Amministrazione, secondo un’analisi realizzata da McKinsey & Company, con la collaborazione dell’Istituto Piepoli. Secondo la ricerca, le piattaforme IO, l'app dei servizi pubblici #pagoPA, #SEND - Servizio Notifiche Digitali e #PDND hanno contribuito a ridurre il digital divide, con una crescita del +18% dei pagamenti digitali al Sud e nelle isole tra il 2020 e il 2024, e un incremento del +37% (tra il 2019 e il 2024) dei cittadini che hanno interagito online con le autorità pubbliche (da 31% a 69%). #PagamentiDigitali #ServiziDigitali #PA #ServiziPubblici #TrasformazioneDigitale
-
I passi avanti nella sperimentazione del portafoglio digitale in Europa e il “modello” dell’Italia. Ne abbiamo parlato sul nostro blog con Paolo De Rosa, Policy Officer at the European Commission — CTO for Digital Identity Framework https://lnkd.in/dVfJMVvT
-
PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post
Riflessioni di fine 2024: il digitale come motore del cambiamento in Italia Con la fine dell’anno, è tempo di bilanci e prospettive. Il 2024 è stato un anno cruciale per il digitale in Italia: i progressi nella transizione #digitale, promossi sia dal governo che dal settore privato, hanno gettato basi solide per un #futuro più connesso, inclusivo e sostenibile. Un ruolo chiave in questo percorso è stato svolto dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sotto la guida del Sottosegretario Alessio Butti che ha saputo imprimere una direzione chiara e concreta alle politiche per la digitalizzazione del Paese. Grazie al suo impegno, si sono registrati significativi progressi nell’attuazione delle iniziative previste dal #PNRR, nell’ammodernamento dei servizi pubblici digitali e nello sviluppo delle competenze necessarie per affrontare le sfide future. Nel 2024, il governo italiano ha promosso diverse iniziative digitali di rilievo, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione tecnologica del Paese. Ecco alcune delle principali progettualità: 💡Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 📍IT-Wallet su App IO 📍Fascicolo sanitario Elettronico 📍Piano di Innovazione Digitale 2022-2024 📍Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione 📍Alfabetizzazione Mediatica e Digitale a Tutela dei Minori 📍Competenze Digitali 📍Oltre quattromila enti, fra Pubbliche amministrazioni centrali, Comuni, Scuole, Asl e Aziende ospedaliere, hanno migrato dati, servizi e sistemi informativi verso il #Cloud Nazionale. Sono stati avviati progetti per migliorare le competenze digitali della popolazione, con particolare attenzione alla formazione dei lavoratori e alla riduzione del divario digitale. Queste iniziative includono corsi di formazione, campagne di sensibilizzazione e la creazione di risorse educative accessibili a tutti. Queste progettualità riflettono l’impegno del governo italiano nel promuovere la #digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, al fine di migliorare i servizi offerti ai cittadini e aumentare la competitività del Paese a livello internazionale. In particolare, il rafforzamento della #cybersicurezza ha rappresentato una priorità strategica. Attraverso interventi mirati e investimenti in infrastrutture digitali più sicure e resilienti, oggi l’Italia è più preparata a proteggere cittadini, imprese e istituzioni dai rischi crescenti del #cyberspazio. Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a costruire un’Italia più digitale: professionisti, aziende, istituzioni, innovatori e, naturalmente, al Sottosegretario Alessio Butti per la sua visione e dedizione. Che il 2025 sia un anno di ambizioni ancora più grandi, con il digitale – sicuro e inclusivo – al centro della crescita economica e sociale del nostro Paese. Insieme, possiamo trasformare la tecnologia in opportunità.