Svoltosi a Milano il 7 marzo, il Biopharma Network Annual Summit 2025, appuntamento di riferimento per i manager del settore farmaceutico, è stato un momento di confronto e networking con l'obiettivo di anticipare le trasformazioni del mercato e sviluppare nuove strategie di leadership. A meno di un mese di distanza pubblichiamo un Instant Book, con articoli e video interviste nei quali sono riassunti i temi trattati nel corso dell'evento. Se potete scaricatelo e fatelo girare. Un ringraziamento particolare a Michele Barletta e al team del BioPharma Network per averci voluto a bordo, nonchè a tutto il team di Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione per il grande supporto. Grazie a Paola Gregori Marinella Lovisone e Lorenzo Capponì per il lavoro svolto. Farmindustria Antonio Morelli Scarica il PDF https://lnkd.in/dDAmf2Zz
Chi siamo
I nuovi farmaci in commercio in Italia, le novità dall’Ema e dall’Fda. I nuovi trials clinici che hanno per oggetto lo studio dei farmaci. Le notizie di business provenienti dal mondo farmaceutico. Questo e molto altro è possibile trovare su PharmaStar, un giornale on-line sui farmaci, registrato al tribunale di Milano, che viene aggiornato a getto continuo. Sul sito internet è possibile trovare quasi 30mila articoli e oltre 7mila video interviste ai protagonisti della medicina che consentono di avere una visione ravvicinata di quanto accade oggi nel mondo del farmaco. Si tratta di un servizio gratuito rivolto a farmacisti, medici, giornalisti scientifici nonché al management farmaceutico e a tutti coloro che sono interessati ai progressi nella medicina. Il giornale è realizzato da una redazione composta da giornalisti scientifici e medical writer. La medicina è la nostra passione.
- Sito Web
-
http://www.pharmastar.it
Link esterno per PharmaStar
- Settore
- Contenuti audio e video online
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Mi
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2007
- Settori di competenza
- giornalismo, medical writing e video
Località
-
Principale
via San Gregorio, 12
Milano, Mi 20124, IT
Dipendenti presso PharmaStar
-
Paola Gregori
Free lance communication manager, journalist, medical writer
-
Alessandra Terzaghi
giornalista medico-scientifica e medical writer
-
emilia vaccaro
Scientific journalist at PharmaStar
-
Danilo Ruggeri
Medical Writer, Scientific Journalist, Scientific Projects Designer and Editorial Manager, Digital Medical Communication Specialist, Scientific…
Aggiornamenti
-
La scorsa settimana si è tenuto a Firenze l'evento Best Day, un'occasione di importante scambio tra esperti che si occupano di #Policitemia Vera. In attesa delle nostre videointerviste, vi proponiamo una carrellata fotografica con gli esperti che abbiamo avuto il piacere di incontrare e intervistare: Alessandro Maria Vannucchi Francesco Passamonti Tiziano BARBUI Antonella Barone presidente di AIPAMM ed Emanuele Oro GM di AOP Health Italy #BestDay #PolicitemiaVera
-
-
-
-
-
+ 6
-
-
Le #lipodistrofie, malattie rare e poco conosciute, sono caratterizzate da un'assenza più o meno estesa di tessuto adiposo, fondamentale per la riserva energetica e la regolazione del metabolismo. Questa mancanza comporta gravi complicanze e impatta negativamente sulla percezione dell'immagine corporea e sul benessere psicologico dei pazienti, specialmente le donne. La diagnosi precoce è cruciale per avviare trattamenti che allevino le sofferenze. Ne abbiamo parlato con il Prof. Ferruccio Santini, Professore di Endocrinologia presso l’Università di Pisa, Direttore UO Endocrinologia 1 e Responsabile del Centro Obesità e Lipodistrofie dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
-
Ha preso il via il percorso di incontri con protagoniste le associazioni pazienti, organizzato da Novartis Italia per contribuire a migliorare l’accesso all’innovazione in tutte le sue fasi, dalla ricerca alla presa in carico del paziente. Oltre 40 #associazioni e portatori di interesse sono intervenuti per analizzare gap, opportunità e linee d’azione nel nuovo scenario europeo e italiano, con un focus sul tema dell’Health Technology Assessment (#HTA), alla luce del nuovo regolamento europeo HTA entrato in vigore a gennaio 2025 e la Legge di Bilancio 2025. Ecco alcuni scatti della giornata. LEGGI LA NEWS: https://lnkd.in/d9NyR5uA
-
-
-
-
-
+ 9
-
-
Oltre 40 #associazioni di #pazienti e #stakeholder si sono riunite in un incontro Agorà presso Novartis per analizzare criticità, opportunità e azioni condivise sui nuovi processi di valutazione e decisione in ambito #innovazione. L’evento, parte del progetto “Partner per il futuro”, è il primo di una serie di incontri dedicati alle associazioni per favorire un migliore accesso all’innovazione, dalla ricerca alla presa in carico del paziente. Ce ne parla Chiara Gnocchi, Country Communication & Patient Engagement Head di Novartis Italia. LEGGI LA NEWS: https://lnkd.in/d9NyR5uA
-
L'altro giorno eravamo a Milano per l’evento “#Legionella e #Legionellosi: cosa sono e come si controllano per la sicurezza della salute e dell’ambiente” organizzato da Initial, leader mondiale in servizi e soluzioni per l'igiene e il benessere fuori casa. Lo scopo era dare il via ad una campagna di informazione su questo tema e accendere i riflettori sulla gestione del rischio e sui controlli legati al batterio. Livia Gamondi Valeria Persichetti Fabrizio Pregliasco Michela Vuga LEGGI LA NEWS https://lnkd.in/d6uVcr5X
-
-
-
-
-
+ 15
-
-
Si terrà a Viareggio dal 4 al 6 aprile il convegno “Un respiro lungo 50 anni, la pratica clinica sotto i riflettori” organizzato dal dott. Gianfranco Sevieri e che vede come presidenti il prof. Francesco Blasi e il prof. Giorgio Walter Canonica. I temi di alta rilevanza clinica e i relatori di grande prestigio ne fanno un importante appuntamento. “E’ un sogno che si realizza” ha dichiarato il dott. Sevieri “grazie alla collaborazione di tutti i relatori abbiamo realizzato un evento che rappresenta una grande occasione di confronto e aggiornamento per tutti i professionisti del settore, testimoniando quanto la pneumologia sia oggi più attuale che mai”. Noi di PharmaStar siamo onorati di essere Media Partner dell'evento cui faremo seguire le nostre interviste. Giorgio Maggiani Dynamicom Education srl LEGGI LA NEWS: https://lnkd.in/d_-zauMu
-
-
Avviato nel 2022, il progetto sul management del #tumore #polmonare nella Regione #Veneto è cresciuto da attività formativa a network regionale, migliorando la standardizzazione diagnostica e la collaborazione tra centri. Il coordinamento ha facilitato incontri, processi e raccolta dati multicentrica, affrontando sfide organizzative ma ottenendo risultati superiori alle aspettative. Oltre a migliorare la pratica clinica, il modello si è rivelato replicabile in altre regioni per ottimizzare il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti. Ce ne parla Sara Tinozzi, CEO STUDIO CONGRESSI & MED TECH SCIENCE, la società che ha promosso e coordinato il progetto. LEGGI LA NEWS: https://lnkd.in/dRqu8dbV Mariaenrica Tinè, fiorella calabrese, #SaraTinozzi
-
La gestione tempestiva ed efficace delle malattie infiammatorie croniche #intestinali è fondamentale per ottenere una #remissione clinica duratura e prevenire danni all’#intestino e non solo. In questa gestione è di fondamentale considerare anche cosa ne pensa il paziente della sua malattia e della terapia. Questi aspetti sono stati al centro della 20esima edizione del congresso della ECCO (ECCO European Crohn' and Colitis Organisation) che si è svolta a Berlino dal 19 al 22 febbraio. In questo PDF speciale attraverso articoli approfonditi e videointerviste agli esperti abbiamo evidenziato le novità principali presentate al congresso. Buona lettura e buona visione! European Federation of Crohn's and Ulcerative Colitis Associations emilia vaccaro Salvo Leone Alessandro Armuzzi franco scaldaferri Sara Onali Edoardo Savarino #AntonioRispo emilia vaccaro Francesca Bezzan
-
In questo numero trovate un interessante Video Reportage che attraverso un documento messo a punto dall'Economist fa il il punto sul trattamento medico e assistenziale del tumore al seno in Europa, un progetto realizzato col supporto di Daiichi Sankyo. Ci sono poi le notizie sull'operazione di Chiesi Group in Italia, sulla nuova sede di IBSA Italy, sul bilancio di Alfasigma. E tantissimo altro. LEGGI LA NEWSLETTER https://lnkd.in/dF6bmi_X
-