✔️ “Il Viaggio del Plasma” è una campagna di #sensibilizzazione che attraverso le immagini di associazioni di #donatori, strutture trasfusionali, centri di raccolta, siti produttivi e associazioni di pazienti, educa ed invita, soprattutto i giovani, all’importanza della donazione di #sangue e #plasma e al valore terapeutico e sociale dei #plasmaderivati. 📢 Ce ne hanno parlato il prof. #NathanLevialdiGhiron, il prof. Francesco Buccisano la prof.ssa #StefaniaVaglio e Francesca Micheli. La mostra itinerante “Il Viaggio del Plasma” è approdata presso la FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA e sarà visitabile dal 5 al 12 febbraio, presso l’area Galleria del Policlinico. Monica Vallario Alessio Pappagallo Chiara Longhi Luca Gentile emilia vaccaro
Chi siamo
I nuovi farmaci in commercio in Italia, le novità dall’Ema e dall’Fda. I nuovi trials clinici che hanno per oggetto lo studio dei farmaci. Le notizie di business provenienti dal mondo farmaceutico. Questo e molto altro è possibile trovare su PharmaStar, un giornale on-line sui farmaci, registrato al tribunale di Milano, che viene aggiornato a getto continuo. Sul sito internet è possibile trovare quasi 30mila articoli e oltre 7mila video interviste ai protagonisti della medicina che consentono di avere una visione ravvicinata di quanto accade oggi nel mondo del farmaco. Si tratta di un servizio gratuito rivolto a farmacisti, medici, giornalisti scientifici nonché al management farmaceutico e a tutti coloro che sono interessati ai progressi nella medicina. Il giornale è realizzato da una redazione composta da giornalisti scientifici e medical writer. La medicina è la nostra passione.
- Sito Web
-
http://www.pharmastar.it
Link esterno per PharmaStar
- Settore
- Contenuti audio e video online
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Mi
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2007
- Settori di competenza
- giornalismo, medical writing e video
Località
-
Principale
via San Gregorio, 12
Milano, Mi 20124, IT
Dipendenti presso PharmaStar
-
Paola Gregori
Free lance communication manager, journalist, medical writer
-
Alessandra Terzaghi
giornalista medico-scientifica e medical writer
-
emilia vaccaro
Scientific journalist at PharmaStar
-
Danilo Ruggeri
Collaboratore OGGI, scientific contributor Pharmastar, medical writer, giornalista scientifico, digital medical communication specialist, Medical…
Aggiornamenti
-
Prevenire il cancro è possibile, ma servono investimenti adeguati e una maggiore sensibilizzazione. Qual è il valore economico e sociale della cura dei tumori? E come la ricerca sta trasformando le terapie con trattamenti sempre più mirati? L'Italia è tra i Paesi più avanzati nella lotta contro il cancro, ma il sistema sanitario garantisce equità di accesso alle cure? Ne abbiamo parlato con Alberto Scanni, Presidente Emerito del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri, in occasione del World Cancer Day
-
Quali sono le principali sfide politiche per migliorare la vita dei pazienti oncologici? Dall’attuazione del Piano oncologico nazionale all’approvazione della legge sull’oblio oncologico, passando per il riconoscimento della figura dello psico-oncologo e l’accesso alle terapie innovative, il dibattito parlamentare sta portando avanti proposte fondamentali per chi affronta il cancro. Quanto è stato fatto finora e quali obiettivi restano da raggiungere? Ne abbiamo parlato con l’Onorevole Vanessa Cattoi, e Coordinatrice dell’Intergruppo Parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” alla Camera, in occasione del World Cancer Day.
-
Qual è il ruolo delle associazioni di pazienti nei processi decisionali sulla sanità? Dopo anni di impegno, un importante passo avanti è stato fatto con l’inserimento della loro partecipazione ai tavoli istituzionali all’interno della legge di bilancio. Ma quali sono i criteri per garantire una rappresentanza efficace e strutturata? E perché la formazione in ambito legislativo è fondamentale per chi si confronta con le istituzioni? Ne abbiamo parlato con Annamaria Mancuso, Presidente di Salute Donna ODV e Coordinatrice del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, in occasione del World Cancer Day".
-
Gestire l’#ipertensione #arteriosa #polmonare non significa solo affrontare una patologia rara e complessa, ma anche convivere con terapie salvavita che impongono sfide quotidiane. I farmaci per le forme più gravi, i #prostanoidi, richiedono somministrazioni continue e dispositivi da portare sempre con sé, influenzando ogni aspetto della vita dei pazienti. Oggi, però, servizi come la consegna domiciliare del farmaco e il supporto sanitario h24 offrono nuove soluzioni per migliorare la qualità di vita e garantire maggiore sicurezza. Ne abbiamo parlato con vittorio vivenzio, Presidente dell’Associazione Malati Ipertensione Polmonare.
-
L'obesità è una malattia cronica complessa, influenzata da fattori genetici, endocrini, ambientali e psicologici. Eppure, persiste un forte stigma sociale che la riduce a una semplice questione di forza di volontà. Per contrastare questa visione limitante, Eli Lilly Italia ha lanciato la campagna "Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza", accompagnata da un'installazione d'impatto: #TheImpossibleGym, allestita nella rinnovata Piazza dei Cinquecento, presso la Stazione Termini di Roma. Federico Villa Benedetta Bitozzi Tiziana Lansione Pro Format Comunicazione
-
È online il nuovo Quaderno speciale di PharmaStar dedicato al congresso dell’American Society of Hematology (#ASH24): 179 pagine, 44 articoli e 13 video a esperti, per raccontare le novità più significative e gli studi più importanti presentati al meeting di quest’anno, a San Diego. Grazie ad Alessandra Terzaghi Nicola Casella e Silvana Giaretto per il loro grande lavoro. Scarica il PDF https://lnkd.in/dWw7xCCv Claudio Cerchione, #ElenaZamagni, Stefano Luminari, #EnricoDerenzini, #FaustoCastagnetti, #LucaLaurenti, massimo breccia, #AlessandraTedeschi, #GiuseppeCarli, Alessandro Lucchesi, MD, PhD, #MariaDomenicaCappellini
-
Dal 5 al 12 febbraio, sarà possibile visitare a Roma, presso l’area Galleria del FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA Vergata, la mostra itinerante “Il Viaggio del Plasma”, un percorso visivo per raccontare il processo di produzione dei farmaci #plasmaderivati salvavita, a partire dalla #donazione di sangue, presentata oggi a Roma presso il Policlinico. L’iniziativa, che è stata già ospitata a Siena e Firenze, è parte di un più ampio progetto educativo e informativo, rivolto alle comunità delle Regioni a cura del Consorzio Pla.Net (Plasma Network), che unisce Toscana, Campania, Lazio, Marche, Molise e l'Ispettorato Generale della Sanità Militare e con il supporto non condizionante di Takeda Italia, azienda leader nella produzione di plasmaderivati con due stabilimenti a Pisa e Rieti. Alcuni scatti della mostra! Francesco Buccisano isabella mastrobuono #VirginiaTancredi Chiara Longhi Alessio Pappagallo Monica Vallario Luca Gentile
-
+ 10
-
📢 Oggi a Roma si è parlato di #sangue, di #plasma e di #plasmaderivati e della loro importanza nella cura di diverse patologie rare e complesse. Si è ripercorso, insieme agli esperti il viaggio del plasma, dalla selezione dei donatori idonei, alla donazione vera e propria fino alla raccolta del sangue da cui vengono separate le sue componenti tra cui il plasma che servirà appunto alla preparazione dei plasmaderivati. ✔️ E' fondamentale sensibilizzare alla donazione, soprattutto i giovani, con campagne educative come quella presentata oggi presso la FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA "Il viaggio del plasma", sostenuta grazie al supporto non condizionante di Takeda Italia, e che si articola in una mostra visitabile dal 5 al 12 febbraio nel corriodio del policlinico. Alcuni scatti della conferenza di presentazione e a breve i nostri video. Stefania Vaglio #centroregionalelsangue Francesco Buccisano isabella mastrobuono Francesca Micheli #consorzioPlaNet Chiara Longhi Alessio Pappagallo #VirginiaTancredi Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Luca Gentile Monica Vallario leggi la news: https://lnkd.in/d3YxBKr7
-
+ 10
-
L'#ipertensione #arteriosa #polmonare è una malattia rara e invalidante, la cui gestione terapeutica rappresenta una sfida complessa. I farmaci più efficaci, i #prostanoidi, richiedono somministrazioni continue e un monitoraggio costante, imponendo un notevole carico organizzativo ai pazienti e ai loro caregiver. Oggi, però, nuove soluzioni come il servizio di home delivery del farmaco e l’assistenza infermieristica h24 stanno migliorando la qualità di vita di chi convive con questa patologia. Ne abbiamo parlato con il dottor Stefano Ghio, Presidente di iPHnet, Italian Pulmonary Hypertension Network.