Prolink

Prolink

Servizi risorse umane

Milano, MI 2.189 follower

Gestione HR, payroll, consulenza del lavoro e legale per aziende all'avanguardia. Top 10 Zucchetti Service Partner.

Chi siamo

La gestione delle risorse umane a 360° è il punto focale di Chi Cosa Come, un brand nato dalla collaborazione tra Prolink Srl, lo Studio di Consulenza del Lavoro Platti e lo Studio Legale Cella. In qualità di TOP10 HR Partner Zucchetti, offriamo una vasta gamma di servizi che coprono tutte le aree cruciali della gestione del personale, tra cui l'elaborazione payroll, la rilevazione delle presenze, la pianificazione del budget del personale e la consulenza legale e del lavoro per la gestione dei rapporti di lavoro dipendente e le riorganizzazioni aziendali. I valori fondamentali di Chi Cosa Come sono l'innovazione, la risoluzione dei problemi e l'attenzione al cliente. Ci impegniamo a offrire soluzioni altamente professionali e di alta qualità come certificato attraverso l'ottenimento della ISAE 3402, ponendo sempre grande attenzione alle esigenze specifiche dei nostri clienti. Siamo costantemente impegnati nello studio e nell'analisi delle loro necessità, al fine di offrire servizi personalizzati e mirati. Il nostro portfolio clienti comprende sia importanti società multinazionali che imprese individuali, il che ci consente di confrontarci quotidianamente con una vasta gamma di realtà aziendali operanti in diversi settori di attività. Questa diversità di esperienze ci arricchisce e ci permette di offrire soluzioni adattate alle specifiche esigenze di ogni cliente, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore in cui operano.

Sito Web
http://www.prolink.it
Settore
Servizi risorse umane
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2002
Settori di competenza
HR management, legal, taxes, time and attendence, labour law, labour consultancy, HR administration, HR budget, payroll e employment relationship

Località

Dipendenti presso Prolink

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    Il nuovo libro del Dott. Rinaldo Pietro Platti sulla Parità di Genere e la UNI PdR 125:2022 💡 "Il Cammino verso la Parità di Genere con la UNI PdR 125:2022" del Dott. Rinaldo Pietro Platti è finalmente disponibile! 👉🏻 https://lnkd.in/dVt7XYKq 🔍 Di cosa parla? Questo libro guida il lettore lungo il percorso che ogni organizzazione deve intraprendere per raggiungere la parità di genere, un obiettivo che deve continuamente confrontarsi e allinearsi con un mondo in costante evoluzione. La UNI PdR 125:2022 è la prima prassi di riferimento che stabilisce le linee guida per un sistema di gestione della parità di genere, con un focus particolare sulle risorse umane, vero motore di ogni organizzazione. 💡 A chi è rivolto? 📌 #HRmanager e professionisti delle risorse umane, per sviluppare strategie efficaci sulla parità di genere 📌 #CEO e dirigenti, per integrare un modello sostenibile e competitivo all'interno dell'azienda 📌 #Professionisti del settore legale e consulenziale, per comprendere e applicare al meglio la normativa UNI PdR 125:2022 💡 Perché leggerlo? ✅ Analizza e commenta la normativa UNI PdR 125:2022 ✅ Propone soluzioni pratiche per implementare un sistema di gestione della parità di genere ✅ Supporta le aziende nel percorso verso la certificazione della parità di genere ✅ Sottolinea l’importanza di valori come equità e pari opportunità in tutte le fasi del rapporto di lavoro 📖 L’autore ha scritto questo libro con l’obiettivo di aiutare le aziende a comprendere e implementare un progetto concreto per la Certificazione della Parità di Genere, fornendo strumenti operativi e strategie per costruire un’organizzazione in linea con questi principi. In #Prolink crediamo fermamente in questo valore, e con la certificazione UNI PdR 125:2022 ci impegniamo ogni giorno a costruire ambienti di lavoro più equi e sostenibili. 📍 Acquistalo ora 👉 https://lnkd.in/dVt7XYKq 🔄 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 💬 La tua azienda ha già intrapreso questo percorso? Raccontacelo nei commenti! . . #ParitàDiGenere #UNIPRD125 #HR #GenderEquality #CertificazioneParitàdiGenere

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    #Politicheretributivesostenibili: un passo verso l’equità e la trasparenza Nel mondo del lavoro di oggi, le politiche retributive non si limitano più al semplice compenso economico. Esse rappresentano uno strumento per promuovere sostenibilità, equità e inclusività. Ma come possiamo garantire una retribuzione davvero equa e sostenibile? 💫 Inserendo i #rischiESG quale componente essenziale dei modelli di remunerazione variabile per favorire l'impegno e l'engagement a favore della sostenibilità dei dipendenti. La consapevolezza circa la centralità delle politiche di remunerazione e la loro rilevanza per gli obiettivi di sostenibilità è resa evidente dall’attenzione riposta sul tema da varie Direttive UE e da ultimo la Direttiva UE 2023/970 introduce importanti novità per ridurre il divario retributivo di genere, ancora al 13% nell’Unione Europea. La trasparenza diventa il fulcro per assicurare una parità effettiva: ogni lavoratore ha il diritto di conoscere il proprio livello retributivo rispetto alla media per lo stesso lavoro, con criteri chiari e neutri. 🎯 Cosa significa sostenibilità retributiva? #Economica: sistemi retributivi compatibili con la stabilità aziendale. #Sociale: equità di trattamento, valorizzazione dei talenti e inclusività. #Ambientale: incentivi per comportamenti eco-consapevoli e riduzione dell’impatto ambientale. 📊 Nuovi obblighi per le aziende: Entro il 2026, gli Stati membri dovranno recepire la direttiva, che prevede trasparenza nelle assunzioni e monitoraggio dei divari retributivi, con particolare attenzione alle aziende con più di 100 dipendenti. 💡 Le aziende che adottano politiche retributive sostenibili migliorano il benessere interno e la loro reputazione, rafforzando la fiducia di clienti e investitori. 🔗 Vuoi saperne di più? Lascia un commento o contattaci! . . #Sostenibilità #ParitàDiGenere #TrasparenzaRetributiva #Inclusione #LavoroSostenibile

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    👶 #BonusBebè2025: 1.000€ per ogni nuovo arrivato! 💰🍼 Hai sentito la novità? Dal 1° gennaio 2025, l’INPS riconoscerà un bonus una tantum di 1.000€ per ogni bambino nato o adottato! ✨ Chi può richiederlo? Quali sono i requisiti? Come presentare domanda? 📆 🎥 Guarda il reel per scoprire tutti i dettagli e assicurarti questo aiuto per la tua famiglia! 👨👩👧👦 . . #Prolink #BonusBebè2025 #INPS #BonusMamma #AiutiFamiglie #SostegnoEconomico #Genitorialità

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    #Congedomatrimoniale: tutto quello che devi sapere! Stai per sposarti o hai un dipendente che ha richiesto il congedo? 🚀 Sai quanto dura, chi lo paga e come richiederlo? 🤔 Guarda il video per sapere come fare! Normativa di riferimento Il congedo matrimoniale è regolato dal Contratto Collettivo Interconfederale del 31 maggio 1941 e dalle successive contrattazioni collettive. 📌 Cose importanti da sapere: ✔️ Non può essere considerato nel periodo di ferie annuali 🌴 ✔️ Non può coincidere con il periodo di preavviso ⏳ 🔍 Se non sei un impiegato, il trattamento economico è a carico dell’INPS, con specifiche modalità indicate nel messaggio INPS n. 2951 del 14.08.2023. 🌍 Lavoratori extracomunitari Se ti sposi all’estero, hai diritto al congedo solo se sei residente in Italia e il matrimonio è registrato anche qui. Guarda il reel, lascia un like ❤️ e commenta per qualsiasi dubbio! 👇 . . #CongedoMatrimoniale #Lavoro #DirittiLavoratori #Matrimonio #Congedo #INPS

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    Preparati ai cambiamenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Collegato Lavoro con il nostro webinar in programma mercoledì 29 gennaio alle ore 15:00. Il dott. Rinaldo Pietro Platti, CEO di Prolink e Consulente del Lavoro, e il dott. Andrea Rapacciuolo, Responsabile Processo Funzionamento Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano, analizzeranno le novità legislative e il loro impatto su aziende e lavoratori. Durante l'evento avrai l’opportunità di comprendere come adattare la tua strategia aziendale e porre domande in diretta ai nostri esperti. Non perdere questa occasione per prepararti al meglio al 2025.

    Novità Legislative 2025: impatti su aziende e lavoratori

    www.linkedin.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    WEBINAR 📢 | Novità legislative 2025: sei pronto al cambiamento? La #LeggediBilancio2025 e il #CollegatoLavoro porteranno importanti aggiornamenti per aziende e lavoratori. Sai già come adattarti alle nuove normative? 🚀 Partecipa al nostro #webinargratuito mercoledì 29 gennaio dalle 15:00 alle 17:00 e scopri tutto ciò che devi sapere per affrontare il 2025 senza sorprese. 🎙️ Relatori: 🔹 Dott. Rinaldo Pietro Platti – CEO di Prolink e Consulente del Lavoro 🔹 Dott. Andrea Rapacciuolo – Responsabile Processo Funzionamento Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano 📌 Cosa imparerai? ✅ Le principali novità legislative e il loro impatto su aziende e lavoratori ✅ Come adeguare la tua strategia aziendale in modo efficace ✅ Sessione Q&A live per rispondere alle tue domande Non perdere questa occasione per rimanere aggiornato e prendere decisioni consapevoli! 👉 Iscriviti ora e assicurati il tuo posto! 🔗 https://lnkd.in/djrCS-qF . . . #Prolink #NovitàLavoro2025 #LeggeDiBilancio #HR #Impresa #Compliance #NormativaLavoro #Webinar #AggiornamentiLegali

    Novità Legislative 2025: impatti su aziende e lavoratori

    Novità Legislative 2025: impatti su aziende e lavoratori

    www.linkedin.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    📢 WEBINAR OGGI! #Novitàlegislative 2025: impatti su aziende e lavoratori. ⏳ Manca pochissimo! Oggi alle 15:00 vedremo quali sono le novità legislative introdotte con la nuova legge di bilancio. 🎙️ Esperti del settore in diretta: 🔹 Dott. Rinaldo Pietro Platti – CEO di Prolink e Consulente del Lavoro 🔹 Dott. Andrea Rapacciuolo – Responsabile Processo Funzionamento Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano 💡 Cosa scoprirai? ✅ Le principali novità legislative e il loro impatto su aziende e lavoratori ✅ Come adattare la tua strategia aziendale in modo efficace ✅ Sessione Q&A live per rispondere alle tue domande 🎯 Se non ti sei ancora iscritto, fallo ORA! In tantissimi hanno già aderito 🔗 https://lnkd.in/djrCS-qF . . . #Prolink #NovitàLavoro2025 #LeggeDiBilancio #HR #Impresa #Compliance #NormativaLavoro #Webinar #AggiornamentiLegali

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    🚀 Prenota la tua #DEMOGratuita Zucchetti! 🚀 Vuoi scoprire come ottimizzare la gestione di viaggi, sicurezza, presenze, audit, risorse umane e asset con le soluzioni #Zucchetti? Abbiamo preparato una serie di demo live gratuite per mostrarti tutto in azione! 💡 📅 Ecco il calendario delle demo: ✅ ZTRAVEL – 6/02 o 27/02 | ⏰ 14:30 - 15:30 ✅ SAFETY – 7/02 | ⏰ 9:30 - 11:00 ✅ TIMESHEET – 10/02 | ⏰ 10:30 - 12:00 ✅ AUDIT – 13/02 | ⏰ 9:30 - 11:00 ✅ HCM – 13/02 o 26/02 | ⏰ 10:00 - 12:00 ✅ CONSULENZA DIGITALE – 25/02 | ⏰ 10:00 - 11:00 ✅ ZASSET – 26/02 | ⏰ 14:30 - 15:30 📩 Vuoi partecipare? Scrivi DEMO nei commenti e ti invieremo il link di iscrizione! 🔥 Affrettati, i posti sono limitati! 🚀 . . . #Prolink #Top10HRPartner #ZucchettiPartner #ZucchettiSolutions

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    🌱 La tua #filiera è pronta per le nuove regole sulla #sostenibilità? ⚠️ Ogni azienda, incluse le #PMI, dovrà dimostrare di rispettare standard sempre più rigidi per restare competitiva. Non aspettare che sia troppo tardi! 🌍 Sostenibilità e qualifica fornitori: perché è importante Integrare la sostenibilità nella gestione della catena di fornitura è oggi essenziale. Non riguarda solo le aziende quotate 📈, ma anche tutte quelle coinvolte nella catena del valore 🔗, di quelle imprese che redigono i loro report in conformità ai nuovi principi dell'#InternationalSustainabilityStandardsBoard. ❓ Perché qualificare i #fornitori? ✅ Conformità normativa: rispetta le direttive UE CSRD e CSDDD. ⚖️ Riduzione dei rischi: prevenzione di problemi penali e legali. 📊 Performance finanziaria: migliora i risultati economici. 🏆 Valore del brand: rafforza la reputazione. 🚀 Competitività: maggiore attrattività sul mercato. 🔎 Un primo passo... il Codice di Condotta dei Fornitori È un mezzo per rafforzare la qualifica della supply chain e monitorare la #compliance della catena di fornitura ai valori di responsabilità sociale aziendale. 🔹 Garantisce: 👷♂️ Condizioni di lavoro sicure e rispettose. 📜 Governance trasparente ed etica. 🌿 Processi produttivi responsabili e rispettosi dell’ambiente. 🔹 Come? 📎 Allegalo ai contratti. 🌐 Rendilo disponibile sul sito aziendale. 👥 Assicurati che dipendenti e subfornitori lo rispettino. 🛠️ Altri strumenti utili anche per la due diligence dei fornitori 🔹 MOG 231 📜 Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs n. 231/2001 garantisce una gestione responsabile della catena di approvvigionamento ⚖️ e mitiga i rischi penali, sociali e ambientali 🌍. 🔹 ISO 37001:2016 🔍 Certifica l’adozione di un processo di qualifica fornitori e di due diligence, garantendo integrità e trasparenza. 🔹 UNI PdR 125:2022 👩💼 Promuove la parità di genere e l’empowerment femminile nella supply chain, in linea con i principi dei Women’s Empowerment Principles (WEP) delle Nazioni Unite. 🤔 Perché? 📌 Qualifica e monitoraggio: strategie consapevoli per valutare fornitori e mitigare rischi sono fondamentali. ⚠️ Non rischiare sanzioni o perdere competitività ed essere escluso dal mercato. 📩 #Seguici o #contattaci per scoprire come qualificare la tua filiera e implementare un processo di #duediligence restando al passo con le nuove normative! 🚀 . . . #Prolink #Sostenibilità #SupplyChain #DueDiligence #PMI #CSRD #CSDDD #ResponsabilitàSociale #Compliance #Governance #ISO37001 #MOG231 #ParitàDiGenere #SustainableBusiness #Procurement #RiskManagement #CorporateResponsibility

    • sostenibilità e due diligence
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Prolink, immagine

    2.189 follower

    🔔 Webinar | #LeggediBilancio2025: tutte le novità legistlative Manca poco al nostro webinar! Mercoledì 29 gennaio alle 15:00, non perdere l'occasione di scoprire come le novità della Legge di Bilancio 2025 e del Collegato Lavoro impatteranno la tua azienda. Il dott. Rinaldo Pietro Platti e il dott. Andrea Rapacciuolo, esperti del settore, ti guideranno passo dopo passo attraverso le principali #novitànormative e ti forniranno strumenti concreti per affrontare al meglio i cambiamenti in arrivo. Non lasciare che questi aggiornamenti ti colgano impreparato! ⚠️ I posti stanno per esaurirsi, registrati ora e assicurati il tuo accesso a questo evento fondamentale per il futuro del tuo business. Ti aspettiamo online, non mancare! Registrati ora: https://lnkd.in/djrCS-qF . . #Prolink #NovitàLavoro2025 #LeggeDiBilancio #HR #Impresa #Compliance #NormativaLavoro #Webinar #AggiornamentiLegali

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro